In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi anche se per ora la prenderei per quel genere di giochi per 130 euro in più meglio la full?


se andassi oggi a prenderla

che giochi consigliereste non troppo frustranti ma longevi ? sulla falsa riga dei titoli e generi sopracitati ?

Se non ti pesano 130€ io ti dico meglio la full.

Per il gioco io ti dico Breath of the wild, gioco migliore a cui abbia mai giocato. Mai frustrante, emozionante e longevo.
 
Ragazzi mi fate venire i sudorini...

Ma che roba è il joy-con drift :phraengo: ?
Tutte ma proprio tutte le console ne sono affette? Ho da pochissimo preso una lite :bruniii:
 
Ragazzi mi fate venire i sudorini...

Ma che roba è il joy-con drift :phraengo: ?
Tutte ma proprio tutte le console ne sono affette? Ho da pochissimo preso una lite :bruniii:
Chi prima, chi dopo, tutti s'imbattono in questo problema.
Gli analogici della lite sono identici a quelli dei joycon
 
Un'ultima informazione: se la Switch dovesse avere problemi posso farla riparare dal Centro Assistenza Nintendo anche dopo la garanzia ? E' gratis o a pagamento ?
 
Un'ultima informazione: se la Switch dovesse avere problemi posso farla riparare dal Centro Assistenza Nintendo anche dopo la garanzia ? E' gratis o a pagamento ?
Dipende, se è in garanzia dovrebbe essere gratuito, così come le operazioni legate al drifting dei controller anche se fuori garanzia
 
E' terribile :| ma cosa succede nel concreto, smettono di funzionare?
Il più delle volte inviano input sbagliati, tipo vuoi mirare ad un nemico e di colpo stai mirando i tuoi piedi, o vuoi fermarti prima di un salto per prendere bene le distanze ed invece ti getti nel vuoto, altre volte invece non ti prende proprio l'input perché lo sporco si è incastrato sulla zona di contatto
 
Per farla breve, se non stai toccando nulla, può essere che lui decida che invece sta prendendo un input come se tu stessi inclinando il joypad. Nemmeno a dire quanto sia problematico e fastidioso.
Ah mi correggo, uno dei miei joy-con sinistri ha avuto problemi di drifting, mentre l'altro non prendeva più l'input verso il basso. Terribile allo stesso modo comunque, e una cosa del genere mi è successa solo con i joy-con, MAI avuto problemi con pad della ps3, ps4, 360, one ecc.
 
Sempre più convinto che il problema sia la base degli analogici, troppo piccolo lo spazio di manovra e questo rende decisamente più sensibile i sensori nel leggere i dati. Anche perchè sappiamo che Nintendo utilizza gli stessi fornitori dei concorrenti e pure gli analogici sostitutivi presi da terzi dopo un po' danno lo stesso problema...
Andrebbe proprio rivisto sotto la scocca il modello dell'analogico
 
C'è un modo per ritardare i messaggi di batteria quasi scarica dei joycon? Mi comincia a comparire il messaggio quando i joycon hanno ancora metà carica (lo vedo dalla sezione controller della home) e preferirei mi avvertisse quando manca il 25% o meno.
 
Secondo voi collegare il dock ad un buon led fhd di polliciaggio medio piccolo potrebbe rendere la visualizzazione dei giochi migliore rispetto a quanto avviene con un 4k led 40/50 pollici?
Chiedo xke sul mio 50 noto di.piu l aliasing e il calo di risoluzione di alcuni titoli
Non vorrei che l upscaling vada a rovinare eccessivamente la resa
 
Secondo voi collegare il dock ad un buon led fhd di polliciaggio medio piccolo potrebbe rendere la visualizzazione dei giochi migliore rispetto a quanto avviene con un 4k led 40/50 pollici?
Chiedo xke sul mio 50 noto di.piu l aliasing e il calo di risoluzione di alcuni titoli
Non vorrei che l upscaling vada a rovinare eccessivamente la resa
Sicuramente vedresti meglio :sisi:
 
Sicuramente vedresti meglio :sisi:
Ed infatti confermo
Provato su un Philips di fascia media 27 pollici e va già molto meglio immagine più definita e difetti meno visibili
Da dire che precedentemente ci avevo giocato su lg cx e tcl fascia alta meglio sul primo, male sul secondo ma un 50 pollici 4k per me nn è la soluzione migliore per questa console
Poi dipende anche dalla qualità dell upscaling ma il discorso dei 4 pixel lascia il tempo che trova
A questo punto ho adocchiato un bel benq ottimamente recensito da 27 pollici da 200 euro
 
Salve a tutti.
io e la mia ragazza vorremmo condividere i nostri account sulle rispettive switch. Non ho però chiaro come funzioni la questione della switch principale e secondaria.
Io vorrei tenere la mia come primaria e la mia ragazza la sua (ovviamente), ma le console secondarie possono scaricare i giochi? O ogni volta bisogna cambiare qual'è la primaria e secondaria?
 
Salve a tutti.
io e la mia ragazza vorremmo condividere i nostri account sulle rispettive switch. Non ho però chiaro come funzioni la questione della switch principale e secondaria.
Io vorrei tenere la mia come primaria e la mia ragazza la sua (ovviamente), ma le console secondarie possono scaricare i giochi? O ogni volta bisogna cambiare qual'è la primaria e secondaria?
Nono, quelle secondarie possono scaricare e giocare i giochi a patto che:
-Sia connessa ad internet
-la primaria non stia giocando online a quel gioco
 
E' terribile :| ma cosa succede nel concreto, smettono di funzionare?
Ti faccio l'esempio più semplice. Stai giocando a Zelda, non stai premendo nessun pulsante ma Link inizia a correre. Due sono le cose, o la console è posseduta o i joycon hanno problemi (per le statistiche la prima opzione è meno probabile della seconda). A me è capitato soltanto una volta ed è successo proprio quello che ho raccontato nell'esempio.
 
Posto il mio problema. Switch presa al D1 (ma quanti anni son passati ormai? non me ne rendo neanche piu' conto di come vola il tempo). Unica console in casa,gioco in dock e portatile,un po' e un po'. Sempre giocato tanto :iwanzw:
E' da alcuni mesi che la ventola fa un casino assurdo,e' come se strisciasse su qualcosa (questo il sentore),sia in dock che in portatile. Devo spegnerla e poi riacccenderla,se mi va bene riesco a giocarci e far si' che si comporti come sempre,altre vote invece,non ce' verso,le ventoline riprendono a far un rumore assurdo. Continuo a giocare ed amen,ma non e' normale. Non e'il funzionamento corretto,queste fanno un casino allucinante,brutto da sentire.
Qualcuno con esperienza simile? Conviene a portarla a farci un controllino o meglio che inizio a metter da parte i soldini per una nuova? :coosaa:
 
Ultima modifica:
Posto il mio problema. Switch presa al D1 (ma quanti anni son passati ormai? non me ne rendo neanche piu' conto di come vola il tempo). Unica console in casa,gioco in dock e portatile,un po' e un po'. Sempre giocato tanto :iwanzw:
E' da alcuni mesi che la ventola fa un casino assurdo,e' come se strisciasse su qualcosa (questo il sentore),sia in dock che in portatile. Devo spegnerla e poi riacccenderla,se mi va bene riesco a giocarci e far si' che si comporti come sempre,altre vote invece,non ce' verso,le ventoline riprendono a far un rumore assurdo. Continuo a giocare ed amen,ma non e' normale. Non e'il funzionamento corretto,queste fanno un casino allucinante,brutto da sentire.
Qualcuno con esperienza simile? Conviene a portarla a farci un controllino o meglio che inizio a metter da parte i soldini per una nuova? :coosaa:
I casi sono 2: hai un granello di polvere sotto la ventola che te la sta inevitabilmente usurando in maniera anomala oppure si stanno rompendo i cuscinetti della ventola, sempre per usura o a causa di un colpo ricevuto mentre era accesa.
Se la porti a riparare metti in conto che andranno via varie decine di euro, essendo fuori garanzia puoi provare a vedere se esistono video che spiegano come sostituirla.
La cosa più semplice è soffiare dentro aria con un compressore, o al limite con una bomboletta (che sconsiglio a chi ha un compressore perché la bomboletta lascia condensa che va fatta asciugare), se risolvi significa che hai eliminato lo sporco che grattava sotto la ventola
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top