Dopo una decina di giorni con la console posso tirare qualche somma elencando per punti.
Console: Un gioiellino. Ovviamente dal punto di vista della pura potenza il paragone è impietoso con le console più recenti, lo scotto per la portabilità che è geniale. Il fatto di potermela portare in giro o al gabinetto per continuare la partita in corso è spettacolare, e la qualità dell'immagine rivaleggia comunque con quella della tv (questo grazie allo schermo Oled). Infatti non mi pento di aver preso questa versione perchè ha piccoli miglioramenti rispetto alla base ma piuttosto incisivi. L'unica cosa peggiorata secondo me è il vano per inserire le cartucce, ho visto che nell'originale c'era una specie di fessurina che aiutava a sollevare il coperchietto. Sparita nel modello nuovo e quindi bisogna andare di unghia.
Joycon: Notevole la tecnologia, pessima la realizzazione. Vanno benissimo per la portabilità ma il confronto con un controller come Dio comanda è impietoso (come ho scritto prima), oltre i tasti piccolini che per chi ha le mani grosse come me non è il massimo anche le levette hanno una corsa brevissima rendendo molto difficoltoso muoversi "piano" in determinati giochi. Il Pro controller che ho preso è perfetto, ottimo controller e bilanciato, potevano sforzarsi un pò di più con la vibrazione che è molto debole (ho preso anche un taroccone a 20 euro e vibra molto di più, ma penso mi durerà pochino). Senza contare che ODIO tutte le cagate con i sensori di movimento (mirare, lanciare il cappello ecc.) sarò antico ma quella roba mi diverte per 2 minuti e poi mi stufa subito.
Accessori: Tolto il Pro controller che come specificato prima lo trovo piuttosto importante per le giocate in casa ho preso anche un caricatore originale aggiuntivo ad un prezzo non proprio modico (Nintendo sembra la Apple dei videogiochi) una custodia per portarla in giro e il vetro temprato per lo schermo. Non ho trovato invece cover soddisfacenti quindi per ora starò senza prestando molta attenzione.
Giochi: Qui ammetto che mi sono sbizzarito fin troppo

ho preso quasi tutte le principali esperienze SP odiando il multi (quindi niente splatoon, mario kart ecc.) e mi son partiti due reni visto che nonostante alcune cose siano uscite anni fa scendono al massimo di 10/15 euro. Tolto ciò già solo Botw mi ha meravigliato e ho provicchiato anche Super Mario 64 che è una perla ancora oggi nonostante gli anni. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è l'introvabilità di molti giochi. Ancora ancora bayonetta 2 che è uscito anni fa (e non mi ha neanche entusiasmato molto il primo quindi non è un problema saltarlo) o xenoblade chronicles 2 (che son riuscito a recuperare una copia con copertina inglese), ma porca puzzola shin megami tensei V che è uscito a novembre si trova solo usato da gamestop, cioè ne han stampatre 3 copie proprio. Quindi diciamo che vale la regola "se è una giapponesata esclusiva Nintendo non fatta da Nintendo prendila instant". Eh vabbè.
Verdetto: Davvero una console notevole che mi sta piacendo molto ed è perfetta da affiancare a ps5 per giocare le esclusive che non arrivano li (ovviamente manco per sbaglio i multipiatta). Sono davvero contento di averla presa