Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,271
- Reazioni
- 2,544
Online
tiri fuori un discorso estremamente interessante.Non mi frega molto della vicenda se non in ottica futura. Avere un precedente, per quanto circoscritto visto che ogni nazione ha regole diverse su copywright e brevetti, che fa leva su infrazioni di questo genere, può essere un buon modo per contrastare fenomeni di IA secca applicata allo sviluppo dei videogiochi.
Perchè quelli di Palworld non ne avranno abusato, ma il loro modus operandi di pescare di qua, pescare di là e unire tutto è palese. Qui si scherzava su AstroBot tempo fa ma appunto c'è un confine tra ispirazione e copia carbone e se non lo si mette ci ritroveremo un abuso di questi strumenti nel prossimo futuro che sono sì utili per abbattere costi di sviluppo ma creano alla fine un approccio manieristico allo sviluppo.
il problema è che se componi un tuo prodotto da tanti codici, tanti elementi presi quà e la' ,ed è un modus operandi di tanti piccoli team, ci sta che scappi qualcosa a livello concettuale, poi parliamoci chiaro qui non si parla di uno di quei tanti giochi su steam di dubbia qualità e fatti per cavalcare un onda rimanendo rilegato a una nicchia, e ce ne sono, ma è un prodotto che ha fatto il botto e che quindi difficilmente poteva passare inosservato