Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Eccoci, Nintendo e The Pokémon Company fanno ufficialmente causa ai creatori di Palworld lol



Filing Lawsuit for Infringement of Patent Rights against Pocketpair, Inc.​

Nintendo Co., Ltd. (HQ: Kyoto, Minami-ku, Japan; Representative Director and President: Shuntaro Furukawa, “Nintendo” hereafter), together with The Pokémon Company, filed a patent infringement lawsuit in the Tokyo District Court against Pocketpair, Inc. (HQ: 2-10-2 Higashigotanda, Shinagawa-ku, Tokyo, “Defendant” hereafter) on September 18, 2024.
This lawsuit seeks an injunction against infringement and compensation for damages on the grounds that Palworld, a game developed and released by the Defendant, infringes multiple patent rights.

Nintendo will continue to take necessary actions against any infringement of its intellectual property rights including the Nintendo brand itself, to protect the intellectual properties it has worked hard to establish over the years.
 
Hanno aspettato che incassassero tutto l'incassabile per poi portarglielo via a botte di sentenze :asd:
 
Hanno aspettato che incassassero tutto l'incassabile per poi portarglielo via a botte di sentenze :asd:
piu che altro palworld piu che plagio sembra che cammini sul filo del rasoio in una sorta di zona, che i creatori, credevano grigia, nintendo ha semplicemente preso tempo per studiare il caso e probabilmente assicurarsi di affondare il colpo.

tra l'altro si parla di vari brevetti, quindi questi ci sta che si siano messi a controllare ogni minimo dettaglio
 
Il famoso Palworld. Il Pokémon killer che ha cambiato per sempre l'immaginario dei monster collector per ben 2 settimane.
Leggo tanti #teampalworld nell'internet

Questi non hanno capito che non è una partita di calcio
 
Leggo tanti #teampalworld nell'internet

Questi non hanno capito che non è una partita di calcio
Sì stavo notando.

Ma tra l'altro non sono stati denunciati per infrazione di copywright ma proprio per violazione di brevetti quindi qualcosa che manco noi sapevamo quando si discusse ai tempi.
 
Viene giù tutto, godo.
 
Sì stavo notando.

Ma tra l'altro non sono stati denunciati per infrazione di copywright ma proprio per violazione di brevetti quindi qualcosa che manco noi sapevamo quando si discusse ai tempi.
I patent legati a strutture di gioco spesso sono confinati alle logiche di programmazione del gioco stesso, per dire Nintendo ha brevettato l'ascensus di TotK ma se vai a leggere le specifiche spiega passo passo come è stato programmato (non con il codice sorgente ma lo logiche generali si), quindi diciamo, se uno vuole comunque implementare una meccanica simile nel suo gioco, basta che rimaneggi un po' le logiche e non dovrebbe avere problemi. Nintendo ha tantissimi patent legati a meccaniche ma questa è la prima volta che leggo una causa sulla base di essi... ho come la sensazione che abbiano trovato logiche riproposte 1:1, magari con assets e codice presi paro paro.
 
I patent legati a strutture di gioco spesso sono confinati alle logiche di programmazione del gioco stesso, per dire Nintendo ha brevettato l'ascensus di TotK ma se vai a leggere le specifiche spiega passo passo come è stato programmato (non con il codice sorgente ma lo logiche generali si), quindi diciamo, se uno vuole comunque implementare una meccanica simile nel suo gioco, basta che rimaneggi un po' le logiche e non dovrebbe avere problemi. Nintendo ha tantissimi patent legati a meccaniche ma questa è la prima volta che leggo una causa sulla base di essi... ho come la sensazione che abbiano trovato logiche riproposte 1:1, magari con assets e codice presi paro paro.
considerando che pare un gioco "mostro di frankestein" con pezzi presi quà e la e cose generate casualmente da AI e raggruppate insieme non è escluso che al team di palworld qualcosa si sfuggito di mano, mettendo sempre davanti la buona fede.

se comunque nintendo ci ha messo mesi a montare la denuncia evidentemente ci sono cose precise su cui puntare e sicuramente non è solo la palese assomiglianza dei mostriciattoli
 
Incredibile l'internet, danno torto a Nintendo invece di accorgersi che oltre alla copia ecc il vero problema è che Pocketpair è una azienda che TRUFFA i suoi clienti, su steam ha pubblicato 4 early access e non ne ha mai finito uno, vendono fumo da anni e a tutti va bene così :morris2:
 
Ultima modifica:
considerando che pare un gioco "mostro di frankestein" con pezzi presi quà e la e cose generate casualmente da AI e raggruppate insieme non è escluso che al team di palworld qualcosa si sfuggito di mano, mettendo sempre davanti la buona fede.

se comunque nintendo ci ha messo mesi a montare la denuncia evidentemente ci sono cose precise su cui puntare e sicuramente non è solo la palese assomiglianza dei mostriciattoli
La cosa divertente sarebbe se gli sviluppatori stessero lavorando ad una versione per Switch 2 e consegnando il gioco a Nintendo per revisioni si siano accorti di diverse cose copiate :sard:
 
Incredibile l'internet, danno torno a Nintendo invece di accorgersi che oltre alla copia ecc il vero problema è che Pocketpair è una azienda che TRUFFA i suoi clienti, su steam ha pubblicato 4 early access e non ne ha mai finito uno, vendono fumo da anni e a tutti va bene così :morris2:
Vabbè già buona parte dei PC gamer odia Nintendo, figurati se gli tocca il gioco motivo di vanto per il successo di vendite e playercount usato come scusa per spalare melma a Pokemon :asd:
 
I patent legati a strutture di gioco spesso sono confinati alle logiche di programmazione del gioco stesso, per dire Nintendo ha brevettato l'ascensus di TotK ma se vai a leggere le specifiche spiega passo passo come è stato programmato (non con il codice sorgente ma lo logiche generali si), quindi diciamo, se uno vuole comunque implementare una meccanica simile nel suo gioco, basta che rimaneggi un po' le logiche e non dovrebbe avere problemi. Nintendo ha tantissimi patent legati a meccaniche ma questa è la prima volta che leggo una causa sulla base di essi... ho come la sensazione che abbiano trovato logiche riproposte 1:1, magari con assets e codice presi paro paro.
Chissà come mai la cosa non mi stupirebbe. I developer di Palworld sono così originali sotto tutti gli aspetti visibili
 
La cosa divertente sarebbe se gli sviluppatori stessero lavorando ad una versione per Switch 2 e consegnando il gioco a Nintendo per revisioni si siano accorti di diverse cose copiate :sard:
ci pensavo pure io a una versione switch 2 :asd:

però penso sia scontato che appena il gioco ha cominciato a far parlare di se nintendo abbia drizzato le antenne e guardato con attenzione al gioco vagliando ogni minima cosa per farleva su una eventuale causa, quindi si siano presi del tempo per costruire un accusa.

e qui penso che il team di palworld possa aver peccato piu di ingenuità che altro, anche perchè, a leggere, questi prima di far uscire il gioco avevano parlato con dei legali per capire bene se non infrangessero nessun di CR, però il gioco è palesemente un gioco assemblato da piu idee con probabilmente asset e codici acquisti da terzi, quindi suppongo che quacosa possa essere sfuggita di cotrollo.

insomma ti palesi con un gioco simil pkmn e sai di entrare in guerra e stai attento a rimanere in una zona grigia per non farti fare il culo e poi violi dei brevetti sei un coglioni, quindi propendo per eventuali errori....che se verificati pagheranno
 
Vabbè già buona parte dei PC gamer odia Nintendo, figurati se gli tocca il gioco motivo di vanto per il successo di vendite e playercount usato come scusa per spalare melma a Pokemon :asd:
C'è questa immagine che circola sull'internet, di un confronto tra i design di dragon quest e pokemon. io non riesco a pubblicarla qui ma le persone sono fermamente convinte che anche lì ci sia plagio e quindi usano questa prova per difendere palworld.
E mi sembra anche inutile argomentare perchè SI VEDE che son diversi e passo io come scemo
 
C'è questa immagine che circola sull'internet, di un confronto tra i design di dragon quest e pokemon. io non riesco a pubblicarla qui ma le persone sono fermamente convinte che anche lì ci sia plagio e quindi usano questa prova per difendere palworld.
E mi sembra anche inutile argomentare perchè SI VEDE che son diversi e passo io come scemo
Che poi i creatori della serie non hanno mai nascosto di essersi ispirati a DQ per il design di alcune cose, letteralmente volevano fare un RPG ispirato a DQ ma con mostri collezionabili, ma appunto di creatività dietro e di meccaniche ne hanno messo il 99% del loro.

Adesso il gameplay di palworld da quello che ho visto non è neanche pokémon, è più tipo Ark ibridato con il monster catching/collecting, la questione Patent è particolare perchè significa che sono piuttosto sicuri che hanno copiato alcune logiche dai loro giochi legate a specifiche meccaniche, non si parla tanto del lato artistico o di design, anche se sono sicuro lo sfrutteranno in tribunale in qualche modo.
 
Non mi frega molto della vicenda se non in ottica futura. Avere un precedente, per quanto circoscritto visto che ogni nazione ha regole diverse su copywright e brevetti, che fa leva su infrazioni di questo genere, può essere un buon modo per contrastare fenomeni di IA secca applicata allo sviluppo dei videogiochi.

Perchè quelli di Palworld non ne avranno abusato, ma il loro modus operandi di pescare di qua, pescare di là e unire tutto è palese. Qui si scherzava su AstroBot tempo fa ma appunto c'è un confine tra ispirazione e copia carbone e se non lo si mette ci ritroveremo un abuso di questi strumenti nel prossimo futuro che sono sì utili per abbattere costi di sviluppo ma creano alla fine un approccio manieristico allo sviluppo.
 
Non mi frega molto della vicenda se non in ottica futura. Avere un precedente, per quanto circoscritto visto che ogni nazione ha regole diverse su copywright e brevetti, che fa leva su infrazioni di questo genere, può essere un buon modo per contrastare fenomeni di IA secca applicata allo sviluppo dei videogiochi.

Perchè quelli di Palworld non ne avranno abusato, ma il loro modus operandi di pescare di qua, pescare di là e unire tutto è palese. Qui si scherzava su AstroBot tempo fa ma appunto c'è un confine tra ispirazione e copia carbone e se non lo si mette ci ritroveremo un abuso di questi strumenti nel prossimo futuro che sono sì utili per abbattere costi di sviluppo ma creano alla fine un approccio manieristico allo sviluppo.
E' come la differenza tra fan service ed eccessivo fan service. Un fan service fatto bene e integrato con equilibrio in un gioco è una cosa bella. Se mi fai invece un gioco che ogni 3x2 ti fa l'occhiolino sul passato rischia di perdere unicità e diventare un semplice album fotografico nostalgico da sfogliare. Non so se mi son spiegato.
 
Ondate di superpartes che piangono in arrivo.

Aver già buttato soldi su sta cagata per the power of the meme non gli è bastato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top