Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
falliranno miseramente come giusto che sia
io lo dico da anni

nintendo deve fare solo videogiochi, l'unica cosa in cui sono rimasti al top

marketing console servizi etc. non è cazz.o loro

sono diventati troppo stupidi arroganti e ignoranti per essere ancora leader in questo settore come lo erano 30 anni fa
Vabbè, sempre i soliti catastrofismi ed esagerazioni te :asd:

 
Effettivamente questa storia dell'online a pagamento potrebbe essere disastrosa per nintendo. Già le rivali hanno sfidato un po troppo la pazienza della propria utenza (con il risultato che molti si sono allontanati dal mondo console per approdare al pc), se poi lo fa nintendo che propone servizi online parecchio scadenti e deficitari, e sopratutto che non ha nel proprio catalogo roba come cod, battlefield, tutti gli sportivi, overwatch e chi più ne ha più ne metta... le cose si mettono male.Chi diavolo pagherebbe un abbonamento di 40/50 euro all'anno per splatoon, mario kart, monster hunter e basta?

Potrebbero puntare sul loro infinito catalogo storico per invogliare la gente, sarebbe un incentivo secondo me potentissimo. Peccato che parliamo di nintendo :reggie:
Se fosse una cosa in stile Plus su PS3 (che non va ad intaccare l'esperienza di gioco, non essendo obbligatorio per giocare in multi), uno può pure fregarsene e non pagarlo, e allora vabè lì si può dir poco. Se fanno la porcata di renderlo necessario per giocare online allora sì che si meritano la shitstorm :sisi:

 
E' il tag a mo di facebook, metti la @seguita dal nick.
Ma sbaglio o sta cosa la si fece tipo nel 2010/2011 per qualche settimana e poi fallì miseramente? :asd:

Comunque, giusto per non andare ferocemente off-topic; mi sembra di capire che qui sia partita una mezza shitstorm... non c'è nessuno che come me si è semplicemente hypato abbestia per Zelda e pensa che fra mondo mobile sempre più feroce e potente e console livellate e underperforming rispetto ai PC (che, quindi, si salvano solo grazie a certe IP) Nintendo sia coraggiosa nel tentare di nuovo di aprirsi una terza (o quarta) via autonoma? A me il Wii non è mai piaciuto (salvo quei 15-20 titoli che conosciamo tutti) ma è stato un successo, il Wii U vorrei solo poterlo dimenticare, mentre finalmente con questo Switch almeno il concept mi sembra vincente... poi probabilmente rimarrà schiacciato, ma almeno da amante del gaming più "classico" trovo che sia un'idea mooolto interessante.

Adesso fuori le IP nuove però...

 
Io il paradosso di Nintendo non lo capirò mai, davvero,

Un giorno leggi "tutto puccioso, i giochi Nintendo fanno cagare ecc..." ed il giorno dopo "deve smettere di fare console mai i giochi deve continuare a farli".

Sono molto perplesso.

 
dopo che super mario bros l'ho comprato su wiisu 3ds

su wii u

me lo rivendono ancora

perchè giustamente i loro giochi con la muffa vecchi di 30 anni devono rivenderteli ad ogni giro non sia mai avere una console unica con uno store che si ricorda dei soldi che gli dai :asd:
Non sia mai avere un ACCOUNT :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha ragione Uber Alles. Una possibile console "contenitore" sarebbe qualcosa con un enorme potenziale. Quasi sarebbe giustificato solo così la spesa dell'online e forse anche l'acquisto della console, in determinate situazioni di nostalgia o di "recupero" (creabili facilmente con un ssb).

E invece, Nintendo ha sempre un rovescio della medaglia.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il paradosso di Nintendo non lo capirò mai, davvero,Un giorno leggi "tutto puccioso, i giochi Nintendo fanno cagare ecc..." ed il giorno dopo "deve smettere di fare console mai i giochi deve continuare a farli".

Sono molto perplesso.
perchè i giochi nintendo sono di qualità, molti vorrebbero giocarli, ma non sono disposti all'acquisto di una console con pochi giochi di proprio interesse. Che i gochi Nintendo fanno cagare non l'ho mai letto, o almeno nessuno ha mai generalizzato in questo modo, a me possono fare schifo i FPS, ad altri i platform, o super mario in generale, ma Zelda se lo giocherebbero in molti ad esempio, io compreso.

 
I giochi a noleggio per un mese :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Vecchi di 30 anni :rickds: :rickds: :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Se fosse una cosa in stile Plus su PS3 (che non va ad intaccare l'esperienza di gioco, non essendo obbligatorio per giocare in multi), uno può pure fregarsene e non pagarlo, e allora vabè lì si può dir poco. Se fanno la porcata di renderlo necessario per giocare online allora sì che si meritano la shitstorm :sisi:
Dal 2018 sarà necessario l'abbonamento per giocare.

- - - Aggiornato - - -

I giochi a noleggio per un mese :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
Vecchi di 30 anni :rickds: :rickds: :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti giuro che io sono senza parole.

 
Sempre sulla difensiva, e fatevi una risata. :asd:

Ha ragione Uber Alles. Una possibile console "contenitore" sarebbe qualcosa con un enorme potenziale. Quasi sarebbe giustificato solo così la spesa dell'online e forse anche l'acquisto della console.E invece, Nintendo ha sempre un rovescio della medaglia.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma infatti rimango sempre sconvolto di come alla N riescano a prendere concetti altrui e RIBALTARLI in maniera così clamorosa :rickds: A questo punto voglio sapere come hanno inserito il sistema di trofei/obiettivi :rickds:

 
Si chiama strategia commerciale. Non vogliono ammazzare subito 3ds che vende ancora tanto, la domanda è se la strategia portatile comincerà già con l'e3 o dopo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Stai parlando degli stessi che hanno annunciato, al lancio della nuova console, che metteranno un servizio online a pagamento, senza spiegarne NULLA.

Al di là che uno possa condividere o meno, mi spieghi che strategia commerciale sarebbe questa? Far partire i rumors più disparati, al giorno d'oggi, mi pare la strategia peggiore che uno possa scegliere.

Tanto cosa pensano? Di non dirne nulla fino al lancio? Che la gente che l'ha preordinato quando scoprirà di che prezzo stiamo parlando, possa tornare sui suoi passi?

La loro comunicazione è semplicemente ridicola ... altro che strategia :asd:

 
Ma infatti rimango sempre sconvolto di come alla N riescano a prendere concetti altrui e RIBALTARLI in maniera così clamorosa :rickds: A questo punto voglio sapere come hanno inserito il sistema di trofei/obiettivi :rickds:
Ma li ha alla fine?

 
perchè i giochi nintendo sono di qualità, molti vorrebbero giocarli, ma non sono disposti all'acquisto di una console con pochi giochi di proprio interesse. Che i gochi Nintendo fanno cagare non l'ho mai letto, o almeno nessuno ha mai generalizzato in questo modo, a me possono fare schifo i FPS, ad altri i platform, o super mario in generale, ma Zelda se lo giocherebbero in molti ad esempio, io compreso.
Lo so bene che sono di qualità, ma se credi che la massa lo sappia ti sbagli.

Comunque se Nintendo dovesse smettere di fare hardware credo che o sceglierebbe la via del mobile o uscirebbe direttamente dal mercato.

 
Lo so bene che sono di qualità, ma se credi che la massa lo sappia ti sbagli.Comunque se Nintendo dovesse smettere di fare hardware credo che o sceglierebbe la via del mobile o uscirebbe direttamente dal mercato.
ma infatti si sta parlando della gente del forum, non della massa. Comunque sono d'accordo con te, passerebbe al mobile, sicuramente non vedremo Zelda o Mario su playstation, almeno io la penso così.

 
Mamma mia quanto hating per 30 ero in più che scompariranno dopo qualche mese e per un online che nanche sappiamo come sarà fatto.

Nintendoomed a priori ok, ma a tutto c'è un limite. Ci sono tre titoloni come zelda, mario e xeno in nove mesi e a nessuno importa :sad:

 
No ma adesso voglio ancora leggere lamentele sul Plus :rickds:
vabbè quelle facevano ridere già prima, quasi mi viene da sperare che sony adotti lo stesso sistema giusto per metterlo in quel posto a tutti i nazi anti-indie
 
Dalla pagina ufficiale su facebook

15941005_1202369609850137_5863536520834990327_n.png


Misa che per Skyrim si sono confusi :sard:

 
I giochi a noleggio per un mese :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
Vecchi di 30 anni :rickds: :rickds: :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' molto semplice questa strategia.

Te li fanno noleggiare per un mese un nostalgico vede che sta rigiocando un gioco che ha amato da bambino/ragazzo e siccome sarà un gioco a scadenza mensile, sarà invogliato a comprarlo:asd:

Sono sicuro che questa strategia l'hanno messa su vedendo i guadagni sul loro store di sti giochi retrò:asd:.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top