Moiapon
Divinità
- Iscritto dal
- 15 Feb 2008
- Messaggi
- 5,512
- Reazioni
- 864
Offline
Guarda no, proprio no.Perché lo è.Non è una questione di scelta o non scelta, questo vale per qualsiasi società di stampo legale lasciare la scelta al consumatore se acquistare o meno (ci mancherebbe altro). Il trattare i prezzi dei tuoi prodotti (alcuni dei quali morti e stramorti) a quel modo dimostra una grande mancanza di contatto con il consumatore.
Però oh, è marketing di alto livello... Anche se solo 10 giochi su 50 continuano a (stra)vendere![]()
Anche a me piacerebbe pagare i giochi 30 euro al posto di 60, ma la logica e la strategia commerciale dietro è cristallina. Nessuna mancanza di tatto, nessun abuso verso il consumatore, nessuna presa per il naso, nessuna ingiustizia corporate. È marketing, che si può trasversalmente applicare a Nintendo o a mille altre aziende in altri settori. Le dinamiche sono quelle e come penso sia chiaro a tutti la priorità per N è rafforzare i suoi brand, piuttosto che vendere una manciata di copie in più.