Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Hanno tutto il mio sostegno morale gli acquirenti tardivi della console che si vorranno dare ai recuperi.

Ci sará da ridere quando BOTW2 avrá lo stesso prezzo del primo. :asd:



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
C'è una soluzione.

BOTW2 80.98 su SuperSwitch
 
???
Al più si può dire che chi va al D1 non si vede penalizzato dopo pochi mesi.
Ormai è da mesi che becco tutti i giochi Nintendo in promozione scontati di 10 euro in preordine, pure MH Rise l'ho pagato 50 senza dare dentro nulla :sisi:
E gli stessi giochi che ho ordinato a quella cifra, al momento stanno ancora a 60 tipo HWAoC o Paper Mario :asd:
 
Ormai è da mesi che becco tutti i giochi Nintendo in promozione scontati di 10 euro in preordine, pure MH Rise l'ho pagato 50 senza dare dentro nulla :sisi:
E gli stessi giochi che ho ordinato a quella cifra, al momento stanno ancora a 60 tipo HWAoC o Paper Mario :asd:
Paper mario sta a 45 :trollface:
E chi non l'ha preso lo prendesse maledetti
Io voglio andare andare D1 con MH ma non c'è il solito sconto di 10 euro su amazzone :hmm:
 
diciamo che la politica di prezzo di nintendo favorisce chi gioca e rivende e incula un pochino chi colleziona. Certo stimola a comprarti qualche bella collector's
Ci sono anche giustamente delle lamentele sui prezzi dei giochi sony, ma quelli sai che dopo sei mesi li trovi a 2/3 del prezzo e dopo due anni a 29.90
con nintendo o paghi o paghi sempre e cmq...
 
Non solo, incula tutta un'utenza che semplicemente non spende ad occhi chiusi 60-50 euro a gioco per i piú svariati motivi, disponibilitá economica minori, tendenza a fare acquisti piú mirati, voglia di non sganciare prezzo pieno per dei determinati giochi che possono non piacete ecc...

La stessa utenza che rimane di fatto esclusa e si affaccia timidamente quando avviene uno sconto anche di poco per xenoblade 2.

Il D1 negli altri lidi viene usato per la sua ragione principale: La voglia di giocarsi il gioco subito, dopo tot mesi giustamente cala e si da la possibilitá al resto di giocarselo. Il D1 in N invece sembra quasi uno status di supremazia rispetto a tutto il resto che o paga la mia stessa cifra o tanti saluti.

Ripeto se la situazione non cambia BOTW2 verrá venduto allo stesso prezzo del primo, se non si vede nulla di malsano in sto sistema non so che dire. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ormai è da mesi che becco tutti i giochi Nintendo in promozione scontati di 10 euro in preordine, pure MH Rise l'ho pagato 50 senza dare dentro nulla :sisi:
E gli stessi giochi che ho ordinato a quella cifra, al momento stanno ancora a 60 tipo HWAoC o Paper Mario :asd:
Ma quello vale anche su PS4, ho preordinato per tutta le gen le standard edition a 50€ e le steelbox a 55.
Bisogna vedere come andrà adesso su PS5 con l'aumento ad 80€, ma almeno per metà gen i giochi al D1 su PS4 e Switch costavano uguale (anzi, in alcuni casi di più su Switch, perché i preorder a 50€ Nintendo li ha iniziati a fare da Pokémon Lets' Go in avanti).
Post automatically merged:

Almeno se vendi un gioco switch dopo 3 mesi non ti danno un pacco di pringles :sisi:
E sono d'accordo, però io i giochi li compro per giocarli e rigiocarli, per lo short selling è meglio puntare il mercato azionario. :unsisi:
 
Ultima modifica:
Ma quello vale anche su PS4, ho preordinato per tutta le gen le standard edition a 50€ e le steelbox a 55.
Bisogna vedere come andrà adesso su PS5 con l'aumento ad 80€, ma almeno per metà gen i giochi al D1 su PS4 e Switch costavano uguale (anzi, in alcuni casi di più su Switch, perché i preorder a 50€ Nintendo li ha iniziati a fare da Pokémon Lets' Go in avanti).
Ma infatti mica ho messo in dubbio che la stessa cosa succede anche per le altre piattaforme...
Ho solo detto che con Nintendo quasi conviene andare di D1, visto che alla fine gli sconti più di tanto arrivano a 40 euro anche dopo un paio di anni :asd:
Post automatically merged:

Non solo, incula tutta un'utenza che semplicemente non spende ad occhi chiusi 60-50 euro a gioco per i piú svariati motivi, disponibilitá economica minori, tendenza a fare acquisti piú mirati, voglia di non sganciare prezzo pieno per dei determinati giochi che possono non piacete ecc...

La stessa utenza che rimane di fatto esclusa e si affaccia timidamente quando avviene uno sconto anche di poco per xenoblade 2.

Il D1 negli altri lidi viene usato per la sua ragione principale: La voglia di giocarsi il gioco subito, dopo tot mesi giustamente cala e si da la possibilitá al resto di giocarselo. Il D1 in N invece sembra quasi uno status di supremazia rispetto a tutto il resto che o paga la mia stessa cifra o tanti saluti.

Ripeto se la situazione non cambia BOTW2 verrá venduto allo stesso prezzo del primo, se non si vede nulla di malsano in sto sistema non so che dire. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Secondo me ci vuole una via di mezzo...
Perchè spesso se becco che un gioco si è svalutato da 70 euro a 30 nel giro di un paio di mesi mi sembra eccessivo, dall'altro concordo che soprattutto per certi titoli più di nicchia come Xeno o Astral Chain, mantenere il prezzo pieno risulta essere un limite anche per la vendita dei titoli ad una massa più grande che difficilmente quindi si staccheranno dalla nicchia.
 
Ma infatti mica ho messo in dubbio che la stessa cosa succede anche per le altre piattaforme...
Ho solo detto che con Nintendo quasi conviene andare di D1, visto che alla fine gli sconti più di tanto arrivano a 40 euro anche dopo un paio di anni :asd:
Uhm no. Hai scritto che al D1 si risparmia, il che non è vero perché in preordine si prendono allo stesso prezzo dei preorder dei giochi PS4 (che di listino costerbbero 10€ in più, peraltro).
Ricapitolando in preorder si pagano quanto i preorder su PS4 e mesi/anni dopo si continuano a pagare a prezzo pieno mentre su PS4 si arriva fino al 30% del prezzo di lancio. Non c'è nessun risparmio nel modello Nintendo rispetto quello Sony e Microsoft.
 
Siamo sempre lì, Nintendo fa così perché non vuole svalutare le sue ip e sa benissimo che chi compra una sua console dovrà passare in qualche modo dai suoi titoli, ed ecco il perché non c’è svalutazione o quasi (a meno di flop clamorosi).
Che poi parliamoci chiaro, è l’utenza che permette questo (oramai abituata aggiungerei) e giustamente Nintendo continua a tirare avanti, il fatto poi che molti titoli vengano scontati a 50 al D1 è un’altra motivazione, spingere il più possibile gli acquirenti a comprare al D1 sapendo che da lì a 2 anni sarà già tanto trovarlo a 40/45 (per 5/10 euro tanto vale il D1 appunto).
Oramai il ciclo di Nintendo è abbastanza riconosciuto, zero o quasi svalutazione durante il suo ciclo vitale e solo alla fine, verso il sopraggiungere di una nuova generazione, l’arrivo dei soliti Nintendo select a far calare il prezzo sui titoli più blasonati. Repet poi per ogni generazione.
 
Uhm no. Hai scritto che al D1 si risparmia, il che non è vero perché in preordine si prendono allo stesso prezzo dei preorder dei giochi PS4 (che di listino costerbbero 10€ in più, peraltro).
Ricapitolando in preorder si pagano quanto i preorder su PS4 e mesi/anni dopo si continuano a pagare a prezzo pieno mentre su PS4 si arriva fino al 30% del prezzo di lancio. Non c'è nessun risparmio nel modello Nintendo rispetto quello Sony e Microsoft.
Ho detto che "con Nintendo chi va al D1 risparmia"
Non ho tirato fuori nessuna delle altre console e non mi sembra di aver detto chissà cosa, visto che ultimamente si trovano i titoli a 50 euro in preordine, quando una volta usciti tornano a 60 e tocca aspettare diversi mesi per rivederli anche solo a quel prezzo :asd:
 
diciamo che la politica di prezzo di nintendo favorisce chi gioca e rivende e incula un pochino chi colleziona. Certo stimola a comprarti qualche bella collector's
Ci sono anche giustamente delle lamentele sui prezzi dei giochi sony, ma quelli sai che dopo sei mesi li trovi a 2/3 del prezzo e dopo due anni a 29.90
con nintendo o paghi o paghi sempre e cmq.

Ma quello vale anche su PS4, ho preordinato per tutta le gen le standard edition a 50€ e le steelbox a 55.
Bisogna vedere come andrà adesso su PS5 con l'aumento ad 80€, ma almeno per metà gen i giochi al D1 su PS4 e Switch costavano uguale (anzi, in alcuni casi di più su Switch, perché i preorder a 50€ Nintendo li ha iniziati a fare da Pokémon Lets' Go in avanti).
Post automatically merged:


E sono d'accordo, però io i giochi li compro per giocarli e rigiocarli, per lo short selling è meglio puntare il mercato azionario. :unsisi:
Io francamente rigioco solo i titoli particolarmente interessanti,francamente di avere una collezione di roba che al 90% non toccherò più non mi va francamente.
Da sempre compro e vendo perché di collezionare non mi interessa minimamente.
La differenza che con nintendo vendo sempre bene con sony vendo i titoli per un paio di noccioline dopo pochi mesi :sisi:
 
Potete sempre comprare al D1 solo Nintendo e lasciare i titoli Sony al primo drop di prezzo. Jim Ryan sappiate che non vi punirà per questo :trollface:
 
Ho detto che "con Nintendo chi va al D1 risparmia"
Non ho tirato fuori nessuna delle altre console e non mi sembra di aver detto chissà cosa, visto che ultimamente si trovano i titoli a 50 euro in preordine, quando una volta usciti tornano a 60 e tocca aspettare diversi mesi per rivederli anche solo a quel prezzo :asd:
Ma questo mi sembra normale; parliamo di titoli con tirature da milioni di copie, se non ci fosse un risparmio per quale motivo dovremmo prenotarli, magari lasciando pure un acconto? :asd:
Post automatically merged:

Io francamente rigioco solo i titoli particolarmente interessanti,francamente di avere una collezione di roba che al 90% non toccherò più non mi va francamente.
Da sempre compro e vendo perché di collezionare non mi interessa minimamente.
La differenza che con nintendo vendo sempre bene con sony vendo i titoli per un paio di noccioline dopo pochi mesi :sisi:
Ho capito, ma se un gioco non lo vuoi pagare 60€ aspetti e lo compri a 30€ senza dover vendere nulla comunque. La svalutazione è un problema solo perchi vuole giocare tutto al D1 senza spendere 60€, ma personalmente le due cose mi sembrano contraddittorie: se reputo che un gioco non valga 50/60€ posso tranquillamente aspettare qualche mese che si deprezzi.
 
Oppure fate come me, col D1 di Switch Lite ho preso Zelda e poi....Ori perché sta a prezzo "budget", 2 giochi in 7 mesi, non male :allegri:
 
Ma questo mi sembra normale; parliamo di titoli con tirature da milioni di copie, se non ci fosse un risparmio per quale motivo dovremmo prenotarli, magari lasciando pure un acconto? :asd:
Post automatically merged:


Ho capito, ma se un gioco non lo vuoi pagare 60€ aspetti e lo compri a 30€ senza dover vendere nulla comunque. La svalutazione è un problema solo perchi vuole giocare tutto al D1 senza spendere 60€, ma personalmente le due cose mi sembrano contraddittorie: se reputo che un gioco non valga 50/60€ posso tranquillamente aspettare qualche mese che si deprezzi.
Oppure posso comprarlo a 50 e avere la certezza che posso scambiarlo con qualsiasi titolo del catalogo presente o futuro e sapere che a limite se lo rivendo ci faccio comunque i 2/3 del suo valore.
Per me non è un discorso sul fatto che i giochi non debbano costare 60 euro, il problema che non è economicamente vantaggioso che lo stesso gioco dopo 4 mesi lo trovi a 30 euro nuovo,ci vogliono delle vie di mezzo dato che per me anche il sistema di extra svalutazione dei titoli non è buono.
Tutti i 2 sistemi hanno criticità sotto alcuni punti di vista con la differenza per me che io so che un gioco nintendo avrà sempre un valore mentre un titolo che esce su console sony o ms avrà poco valore.
Se uno vende i suoi titoli il sistema nibtebdo è più funzionale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top