Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Tipo pokemon per dire?
Comunque tralasciando questo è vero che su ps5 son previsti solo sequel e non è un male per me per inteso
Più che Pokémon, che la questione è molto complessa, direi più ai livelli di Astral Chain, anche se non so quanto influenza abbia avuto Sony nello sviluppo del titolo. Per dire Nintendo con Astral Chain è stata molto attiva, ma è anche perchè ha degli studi dedicati al supporto e alla creazione di nuove IP con terze parti.
 
Tipo pokemon per dire?
Comunque tralasciando questo è vero che su ps5 son previsti solo sequel e non è un male per me per inteso
Sì sì tipo PKMN. Ma infatti anche N usa tantissimo lo sviluppo Third per IP First (ok sì, PKMN è un po' di N, un po' di GF, un po' di TPC, è un po' un casino), e IMHO fanno benissimo.
Astral Chain, Ratchet (2016), Luigi's Mansion 3, Returnal, etc. Son tutti giochi che in house non potevano prodursi (in quel momento almeno), e dandoli a third fidati invece hanno potuto produrli.

Chiaramente gli studi First quelli sono e o li metti sul nuovo o li metti sul vecchio.
O ne compri di nuovi, ma su questo sia N sia Sony sono molto meno spendaccione di MS :asd:
 
Tipo pokemon per dire?
Comunque tralasciando questo è vero che su ps5 son previsti solo sequel e non è un male per me per inteso
Solo nel 2020 sono usciti tsushima e dreams.
Project athia.
La nuova ip Capcom.

tutte esclusive.

dai raga, pls stap
 
Sì sì tipo PKMN. Ma infatti anche N usa tantissimo lo sviluppo Third per IP First (ok sì, PKMN è un po' di N, un po' di GF, un po' di TPC, è un po' un casino), e IMHO fanno benissimo.
Astral Chain, Ratchet (2016), Luigi's Mansion 3, Returnal, etc. Son tutti giochi che in house non potevano prodursi (in quel momento almeno), e dandoli a third fidati invece hanno potuto produrli.

Chiaramente gli studi First quelli sono e o li metti sul nuovo o li metti sul vecchio.
O ne compri di nuovi, ma su questo sia N sia Sony sono molto meno spendaccione di MS :asd:
Che fail catzo io avevo capito che l'ip era di Sony :ahsn:
 
Che fail catzo io avevo capito che l'ip era di Sony :ahsn:
Avevi capito bene infatti :unsisi:
IP, Publishing, Supporto, etc. sono di Sony
Sviluppo invece è di Housemarque (in collaborazione con Sony XDev)
 
Solo nel 2020 sono usciti tsushima e dreams.
Project athia.
La nuova ip Capcom.

tutte esclusive.

dai raga, pls stap
Si parlava di supporto ps5 ma Vabbè.
Got e dreams te li do per buoni.
Ma se tu parli di vapore del nuovo gioco capcom non si sa manco cosa sia e forspoken forse esce nel 2022, alla faccia che non ti piace il vapore :draper:
 
Più che Pokémon, che la questione è molto complessa, direi più ai livelli di Astral Chain, anche se non so quanto influenza abbia avuto Sony nello sviluppo del titolo. Per dire Nintendo con Astral Chain è stata molto attiva, ma è anche perchè ha degli studi dedicati al supporto e alla creazione di nuove IP con terze parti.
Ma non è complessa. Il gioco è di Sony come proprietà, con il gioco che lo sta facendo uno studio third, come accade con The Order o mille altri da 20 anni a questa parte, cosi come un Luigi Mansion 2 e via cosi, con tutto che ormai Sony considera ogni gioco suo first, non esiste più il concetto di second se mai è esistito, in quanto comunque ormai se sviluppi con loro hai dei benefit dagli studi satellite di aiuti pazzesco dove serve per portare a casa il gioco il più velocemente possibile, e a volte motori proprietari. Al limite se vogliamo la situazione dei pokèmon è complicata.
 
Ma non è complessa. Il gioco è di Sony come proprietà, con il gioco che lo sta facendo uno studio third, come accade con The Order o mille altri da 20 anni a questa parte, cosi come un Luigi Mansion 2 e via cosi, con tutto che ormai Sony considera ogni gioco suo first, non esiste più il concetto di second se mai è esistito, in quanto comunque ormai se sviluppi con loro hai dei benefit dagli studi satellite di aiuti pazzesco, e a volte motori proprietari. Al limite se vogliamo la situazione dei pokèmon è complicata.
Ma infatti è Pokémon ad avere una gestione complessa, non ho detto che lo sono Returnal o Astral Chain, che rientrano entrambi nella media di gestione delle IP First da parte di Terzi.
Post automatically merged:

Pragmata è multipiatta non esclusivo :sisi: Lo hanno solo annunciato su palco Sony :sisi:
E' esclusiva morale però :sisi:
 
Pragmata è multipiatta non esclusivo :sisi: Lo hanno solo annunciato su palco Sony :sisi:
Oh grazie, scusate non sapevo..
Post automatically merged:

Si parlava di supporto ps5 ma Vabbè.
Got e dreams te li do per buoni.
Ma se tu parli di vapore del nuovo gioco capcom non si sa manco cosa sia e forspoken forse esce nel 2022, alla faccia che non ti piace il vapore :draper:
Na. Si parlava di approccio alle Ip, sei tu che hai citato ps5 :unsisi: :asd:
 
Returnal è paro paro LM3 se volete un esempio recente in casa N. :sisi:
O come Ratchet (2016) se vogliamo usare un altro esempio in Sony.
O come Ori in casa MS.

Astral è un po' sui generis visto che come per TW101, P* aveva dei diritti sull'IP, che ora pare non ci siano più.

Mentre per Returnal, LM3, Ratchet o Ori, nessuno dei team aveva alcun diritto.
 
Returnal si comporta come Astral chain, marchio di Nintendo prodotto da un esterno. Quindi rientra nei titoli Sony.
 
Oh grazie, scusate non sapevo..
Post automatically merged:


Na. Si parlava di approccio alle Ip, sei tu che hai citato ps5 :unsisi: :asd:
Non è che mi devi far rincretinire.
Tu mi hai chiesto che ne pensi del messaggio di polmo che diceva che i giochi su ps5 fossero solo sequel e io ti ho detto che è vero.
Poinripeto mi citi un titolo che forse esce nel 2022 e un altro titolo che ancora non si sa cosa sia alla faccia del vapore :draper:
 
Non è che mi devi far rincretinire.
Tu mi hai chiesto che ne pensi del messaggio di polmo che diceva che i giochi su ps5 fossero solo sequel e io ti ho detto che è vero.
Poinripeto mi citi un titolo che forse esce nel 2022 e un altro titolo che ancora non si sa cosa sia alla faccia del vapore :draper:
Polmo va’ che si è confuso con Morti

:sard:
Post automatically merged:

—-> inside joke
 
Polmo va’ che si è confuso con Morti

:sard:
Post automatically merged:

—-> inside joke
Mi hai chiesto pareri su questi messaggio di polmo.

Talmente dinamico che i primi titoli sviluppati dagli studi interni per PS5 nessuno è una nuova IP

Che me stai a fa una supercazzola? :draper:
 
Non è che mi devi far rincretinire.
Tu mi hai chiesto che ne pensi del messaggio di polmo che diceva che i giochi su ps5 fossero solo sequel e io ti ho detto che è vero.
Poinripeto mi citi un titolo che forse esce nel 2022 e un altro titolo che ancora non si sa cosa sia alla faccia del vapore :draper:
Ma io non ti faccio fare nulla, sei tu che sei intervenuto in un altro discorso. Lol
Detto ciò, davvero stai paragonando athia (annunciato quest’anno e in uscita il prossimo) a un titolo annunciato nel 2017 e ad oggi, 2021, ancora con ZERO info?

:ohyess:
Post automatically merged:

Mi hai chiesto pareri su questi messaggio di polmo.

Talmente dinamico che i primi titoli sviluppati dagli studi interni per PS5 nessuno è una nuova IP

Che me stai a fa una supercazzola? :draper:
Si si, è una cosa tra noi, tu non centri :asd:
 
Ma io non ti faccio fare nulla, sei tu che sei intervenuto in un altro discorso. Lol
Detto ciò, davvero stai paragonando athia (annunciato quest’anno e in uscita il prossimo) a un titolo annunciato nel 2017 e ad oggi, 2021, ancora con ZERO info?

:ohyess:
Post automatically merged:


Si si, è una cosa tra noi, tu non centri :asd:
Ma tu mi hai chiesto un mio parere in merito, bho penso mi stai facendo una supercazzola?
Forsopoken è comunque annunciato da anni e il progetto capcom è funoso tabto quanto bayo 3 :draper:
Post automatically merged:

Ma dipende anche chi è che sbeffeggia. Se sono quelli che hanno addosso i calzini di Mario e le mutande di Zelda, anche grazie ma no grazie :asd:
Post automatically merged:


Paoli, ma invece a post come questo non dici nulla sullo sbeffeggiare?:hmm:
Mi hai quotato alla fine a dire cosa ne pensassi di quel messaggio, e mi dici che mi infiko in discorsi,bho
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora sgombriamo il campo (lascia perdere la supercazzola, è una scemenza che solo io Polmo e Morti capiamo :asd:).

intendo dire, tornando al discorso originale, che per me non è normale una gestione stantia delle ip.
Se ms ha ovviato al problema allargando a dismisura i suoi team;
Sony, che continua a non fossilizzarsi sui brand ma continua ad inventare, e a muovere materia grigia e tecnologie;
Nintendo coi suoi 4 team scrausi è ferma ai soliti big two + others a rotazione.

a mio parere alla lunga è un errore, perchè rischi che una fetta della fanbase si stufi e non acquisti più la console.
Infatti a differenza di sony, nintendo fa i botti a fasi alterne.
 
Allora sgombriamo il campo (lascia perdere la supercazzola, è una scemenza che solo io Polmo e Morti capiamo :asd:).

intendo dire, tornando al discorso originale, che per me non è normale una gestione stantia delle ip.
Se ms ha ovviato al problema allargando a dismisura i suoi team;
Sony, che continua a non fossilizzarsi sui brand ma continua ad inventare, e a muovere materia grigia e tecnologie;
Nintendo coi suoi 4 team scrausi è ferma ai soliti big two + others a rotazione.

a mio parere alla lunga è un errore, perchè rischi che una fetta della fanbase si stufi e non acquisti più la console.
Infatti a differenza di sony, nintendo fa i botti a fasi alterne.
Nintendo fa i botti a fase alterne perché cerca di seguire varie modelli del momento dimenticandosi dello zoccolo duro.
Il wii u ha fatto schifo perché nintendo con il wii ha tradito una parte della sia filosofia e utenza cercando di accaparrarsi un pubblico di gente disinteressata ai giochi,manco casual che almeno sono giocatori,ha preso un altro mercato.
È un dato di fatto che wii con i suoi 100 milioni a visto fallire giochi come metroid prime 3 e xenoblade 1.
Switch ha successo perché hanno fatto una console appetibile per i fan e non solo.
Il problema è uno o metti i tuoi team a fare giochi nuovi come fa nd o lasci il tuo team a fare un singolo brand come fa santa Monica.
Se poi hai soldi come ms fai i vecchi brand e ti compri altri team per fare nuovi brand ma ne sony,ne nontendo hanno la capacità economica per fare ciò.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top