Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
sono usciti eoni fa i doom e i wolf su switch....si citano sempre quelli ma il tempo passa :asd:

Da allora appunto di roba "big" multipiatta non se ne è vista praticamente, le briciole. Arriverànno giusto ora persona e il gioco di harry potter - sempre che tutto vada bene.. E sono pur sempre solo due titoli in un mare di tp che non arriva.

Diablo non so se intendi il 3 che è un gioco del 2012 ps360pc :asd:
Poi vabbe mille volte meglio roba tp esclusiva, ma per dire che i tp AAA big non è che arrivino a palate e quindi uno prenda switch per giocarseli in portabilità. Su switch il 90% non arriva quindi quel discorso non regge molto.
Va'che non volevo dire che switch sia messa bene, eh, mi sembra tu sia partito un po' in quarta :asd:

volevo solo partecipare al discorso rispondendo alla tua domanda su quali giochi famosi multipiattaforma siano arrivati , o arriveranno come persona, su switch:asd:

diablo comunque lo conto, dai, brand storico, pazienza se è vecchio come il cucco, e comunque non ha una versione PS3 o 360, quindi a livello di generazione è contemporaneo a switch... adesso però, subito dopo aver cliccato su pubblica risposta, corro a verificare se non faccio una figura di merda :asd:

edit: no, figuraccia fatta, non lo ricordavo proprio su old old gen:asd:

via dal listino allora
 
Ma poi se si ragiona sempre così cacchio tutti i multi su ps2 ad esempio non avevano senso di esistere :morris2:

Questi titoli devono esserci per rendere più varia e completa la lineup e soprattutto come detto dal buon yonkers86 il senso lo acquistano quando ho la possibilità di giocarli in treno.

Io stesso 5-6 multi ho preferito prenderli su switch anche se graficamente inferiori alle controparti, alla fine è tutta una questione di scelte e di priorità.
Quelli che non avevano senso erano le versioni castrate su Gameboy di altri titoli :asd:
 
Semplicemente fuori dal magico mondo dei forum, molta gente non c'ha il tempo/soldi di stare dietro a più di una console e se ne sceglie una da spolpare a pieno. Perché esistono gli only switch e se questi porting gli permettono di recuperare roba valida altrove ben venga assolutamente, poi ovviamente il piatto principale sono e saranno sempre le esclusive N.

Però dall'altro lato, bisogna avere l'onestà intellettuale di ammettere che questi porting sono nella maggior parte dei casi vere e proprie fregature. Versione inferiori, con prezzi da galera fatte dalle case si sviluppo semplicemente per spennare il più possibile sfruttando l'incredibile base di switch, addirittura lasciando saghe a metà solo perché non vale lo sbatti monetario di portare altri capitoli (vedi dark souls) e questo è un problema. E no, il plus della portabilità reggere fino ad un certo punto imho.

Sarei curioso di fare una sorta di studio per capire quanta gente effettivamente gioca in giro per il mondo e non dal divano di casa. :asd:
credo che il ''trucco '' stia nel fatto che in molti di questi casi si sia comunque sul divano di casa, con switch tra le mani perché il televisorone è preso da mogli/compagne/figli/coinquilini :asd:
 
Va beh dai, c’è anche quella figata atomica di Rise che vale da solo come 10 multi
 
Quelli che non avevano senso erano le versioni castrate su Gameboy di altri titoli :asd:
Vabbè, ma là parliamo direttamente di giochi dallo stesso titolo e magari dallo stesso svolgimento, ma completamente diversi :asd:
Dkland, ad esempio, non era solo un porting riadattato e castrato.
 
Va'che non volevo dire che switch sia messa bene, eh, mi sembra tu sia partito un po' in quarta :asd:

volevo solo partecipare al discorso rispondendo alla tua domanda su quali giochi famosi multipiattaforma siano arrivati , o arriveranno come persona, su switch:asd:

diablo comunque lo conto, dai, brand storico, pazienza se è vecchio come il cucco, e comunque non ha una versione PS3 o 360, quindi a livello di generazione è contemporaneo a switch... adesso però, subito dopo aver cliccato su pubblica risposta, corro a verificare se non faccio una figura di merda :asd:

edit: no, figuraccia fatta, non lo ricordavo proprio su old old gen:asd:

via dal listino allora
Diablo aveva pure un bundle, come Fortnite e pochi altri. Alla fine se uno é invasatissimo di un gioco in particolare ti compra pure la switch per giocare a quello stesso gioco on the go. Non saprei quantificare se sono tanti o pochi quelli che si fanno influenzare, ma é un bel plus. Ero molto contento di poter giocare CTR portatile per esempio (poi col senno di poi è stata una scelta del cazzo visto i loading infiniti e l'online deserto che rendeva pure molto più lento sbloccare le skin). Però ripeto ero più contento se Activision al posto di 3 crash, uno Spyro, due overwatch, due Diablo, un Tony Hawk, uno skylanders tutti copia incollati più o meno bene mi creava un capitolo ad hoc di qualcosa.
 
Vabbè, ma là parliamo direttamente di giochi dallo stesso titolo e magari dallo stesso svolgimento, ma completamente diversi :asd:
Dkland, ad esempio, non era solo un porting riadattato e castrato.
Dkland non sapevo fosse un porting di questi. Ricordavo dei Spyro e dei crash su Advance che delle controparti "serie" avevano solo il titolo
 
Diablo aveva pure un bundle, come Fortnite e pochi altri. Alla fine se uno é invasatissimo di un gioco in particolare ti compra pure la switch per giocare a quello stesso gioco on the go. Non saprei quantificare se sono tanti o pochi quelli che si fanno influenzare, ma é un bel plus. Ero molto contento di poter giocare CTR portatile per esempio (poi col senno di poi è stata una scelta del cazzo visto i loading infiniti e l'online deserto che rendeva pure molto più lento sbloccare le skin). Però ripeto ero più contento se Activision al posto di 3 crash, uno Spyro, due overwatch, due Diablo, un Tony Hawk, uno skylanders tutti copia incollati più o meno bene mi creava un capitolo ad hoc di qualcosa.
Ah beh, con me sfondi assolutamente una porta aperta. per l'uso che faccio io di switch, è molto meglio un medio/piccolo gioco esclusivo che un multi. per fare un nome direi che preferisco un monster hunter stories 2 ad un Doom.

poi se invece di monster hunter stories fanno monster hunter rise meglio ancora, ma ci siamo capiti su quel che intendevo dire
 
Dkland non sapevo fosse un porting di questi. Ricordavo dei Spyro e dei crash su Advance che delle controparti "serie" avevano solo il titolo
Spyro e crash per Advance non erano porting o versioni riadattate dei titoli home console, ma giochi inediti. Stiamo facendo confusione:asd:
E diciamo che qualitativamente sono nel solco di tutto quello che è venuto post naughty dog/insomniac. Non esistevano già più controparti serie di quei franchise a quel tempo.

Parliamo di porting nel caso dei numerosi titoli SNES portati su GBA, ad esempio, tutto il resto sono solo episodi portatili di un dato franchise, o di un titolo presente su home console e pesantemente riadattato all'hardware del GB in tutte le sue componenti. Tanto da farne un titolo nuovo. :sisi:
 
Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:
 
Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:
Quick Resume :unsisi:
 
Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:

Dose infinita di pazienza, che esagerazione mamma mia. :asd:
 
Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:
Su Xbox series e ps5 ci mette meno di switch a far partire un gioco molto di meno, senza contare che i caricamenti sono praticamente inesistenti.
 
Facciamo un sondaggio? Io dico che a non averlo finito sono in tanti

41% trofeo del finale su PS.

20% di platino della versione royal su PS, che è una percentuale altissima per un platino.

Contando che sono percentuali che contano tutto, anche la gente che lo avvio e basta per poi giocarlo successivamente. Quindi lasciano il tempo che trovano ma sono comunque altissime.

E inoltre, la gente che lo droppa lo fa al massimo perché si tratta di un gioco da 150 ore di cui 70 di dialoghi, non per 20-30 secondi di avvio. :mwaha:
 
Quelli che non hanno finito persona 5 si erano rotti le palle di giocare a freccette e di vedere giornate (ore di gioco) di dialoghi testuali dopo 140 ore, di certo non per una presunta scomodità (?) di giocarlo su home
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top