Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In realtà Zelda 1, A Link To the Past e Awakening sono tutti diretti da Tezuka, i capitoli GBC/GBA da Fujibayashi (Capcom, che ora fa parte di Nintendo e ha diretto BotW), mentre i capitoli ds hanno avuto director diversi da quelli storici di Zelda.Per quanto arbitrarie siano queste suddivisioni però è altrettanto vero che si basano su concetti reali ed hanno un loro perché. Sicuramente gli Zelda per portatili non sono spin off nel senso più puro del termine però contestualmente appartengono ad un filone di produzione oggettivamente diverso che accomuna tra di essi i propri esponenti e li differenzia dalla linea dei main.
Se domani Konami se ne esce con un nuovo Metal Gear Solid esclusivo per Steam Deck, senza nemmeno interpellare Kojima e assegnando meno della metà del budget solitamente dedicato ad un MGS, capirai che il nome è quello però nessun fan della saga si sognerebbe di pensare che sia un vero MGS. Sugli Zelda portatili i director, vado a memoria ma sono abbastanza tranquillo, non sono mai stati Miya prima e Aonuma dopo per intenderci.
Non siamo a questi livelli con gli Zelda portatili però una distinzione è anche corretta farla perché c'è.
Per il resto l'ho messo 10 nella mia top ten del 2021, in fondo mi e' piaicuto ma sj vede che gli hanno segato il budget a meta' progetto e il finale e' tropponfrettoloso.
Pensa che qui su spazio vinse il goty, quando ancora facevano i concorsi di fine anno COFF COFF BadBoy25Per il resto l'ho messo 10 nella mia top ten del 2021, in fondo mi e' piaicuto ma sj vede che gli hanno segato il budget a meta' progetto e il finale e' tropponfrettoloso.
Di certi nettamente meglio di quella melma di FFXIII e ha buttato le basi pwr il futuro combat system della saga
1.2.6.8.9.10.13.15 per meOk, sono in buona compagnia allora
4-6-7-9-10-12 la mia esperienza, tutti finiti.
8 iniziato più volte ma non credo di essere mai riuscito ad arrivare a mettere nella console il terzo disco
adesso come detto sto provando a finire anche il quinto, digitale su PS3. E ho sullo scaffale la royal di XV, prima o poi arriverà il momento
Ok, non ricordavo bene nel dettaglio. E come dicevo, parole stesse di Tezuka, Awakening è comunque nato in un contesto di dopolavoro per divertimento di una parte del team, non un progetto intenzionale di Nintendo quindi. Molto paradigmatico di quanto stiamo dicendo.In realtà Zelda 1, A Link To the Past e Awakening sono tutti diretti da Tezuka, i capitoli GBC/GBA da Fujibayashi (Capcom, che ora fa parte di Nintendo e ha diretto BotW), mentre i capitoli ds hanno avuto director diversi da quelli storici di Zelda.
Comunque si, l'unico titolo portatile sviluppato dal team principale è Awakening, tutti gli altri sono stati sviluppati da terzi (GBC/GBA) o da team minori interni a Nintedo.
La differenza con i FF è che Square è una software house ed ha avuto libertà di sviluppare i progetti che voleva sull'hardware che voleva. Zelda invece è una serie Nintendo che quindi i capitoli portatili sono sempre stati visti come riempitivi a basso budget rispetto ai titoli sviluppati dal team core.
Diciamo che lo ha aiutato il fatto che usci' in un anno particolarmente piatto e usci' a dicembre se non sbaglio l, molti lo votarono sulla fiducia swnza averlo terminato per mePensa che qui su spazio vinse il goty, quando ancora facevano i concorsi di fine anno COFF COFF BadBoy25![]()
Per me fu più il contrario: ricordo che molti lo votarono (me compreso) non appena finito.Diciamo che lo ha aiutato il fatto che usci' in un anno particolarmente piatto e usci' a dicembre se non sbaglio l, molti lo votarono sulla fiducia swnza averlo terminato per me
Però attenzione, un conto è dire che c'è un filone di produzione main e uno secondario e un conto è dire che un esponente della serie as un certo punto la reinventa. Per intenderci, Botw è lo Zelda meno "zeldoso" del lotto, anche di molti capitoli per portatile, avendo rivoluzionato la serie, ma resta un esponente della serie perché è stato appositamente progettato per essere tale e sarebbe un errore considerarlo un filone a se stante.Ma guarda, sia che tu che Morty continuate a spiegarmi "perché" sono diversi. Che sono diversi io lo so, che appartengono a un filone minore pure, che hanno meno budget, ambizioni, un target differente pure ecc.
Ma resta il fatto che sono capitoli della saga, capitoli main, con le caratteristiche dei giochi main, appartenenti allo stesso genere. Se a un novizio della saga dici "Tutti i TLOZ sono capolavori", va sullo scaffale senza sapere nulla e deve scegliere, guardando lo scaffale capisce che Link's Crossbow Training è un gioco diverso, mentre cosa dovrebbe aiutarlo a distinguere A Link To The Past da A Link Between Worlds? Queste sono spiegazioni che si dà dopo, una volta che ha conosciuto la saga, ma finché è al buio non c'è modo di capire come distinguere Wind Waker da Phantom Hourglass così come lo distingue da Cadence of Hyrule.
Sono giochi appartenenti allo stesso genere, poi faranno pure parte di un diverso filone creativo, ma in qualsiasi classificazione li si guardi sono considerati facenti parte del canone degli Zelda main.
E guarda che non sto dicendo questo con un qualche obiettivo di affossare la saga, ma lo sto dicendo in risposta ad un assunto iniziale che era tuo, ovvero che Zelda ha una saga main fatta tutta di giochi che se non sono capolavori sono ottimi. Questi capitoli fanno parte della saga main come lo fa parte MGS5, quando si è fatto l'esempio a parti inverse mi è parso che quest'ultimo sia stato aggiunto senza esitazione, nonostante fosse un gioco MOLTO diverso dai primi titoli di Kojima.
Quindi la mia vuole essere una precisazione di ordine generale, perché sono sicuro che se avessi detto "Final Fantasy è una saga fatta per la maggior parte di capolavori" non so se saremmo stati a fare distinzioni di giochi sulla base di team creativo e director includendo gli spin-off e i giochi "divergenti" dal canone principale numerato come i sequel del X e del XIII o Type 0.
Guarda, a me in soldoni la differenza che sta emergendo fuori sembra, senza girarci troppo intorno: Zelda home coi soldi = ambiziosi, belli, ben riusciti, Zelda portatili = progettini minori, meno budget, team diverso, senza autore importante dietro.Però attenzione, un conto è dire che c'è un filone di produzione main e uno secondario e un conto è dire che un esponente della serie as un certo punto la reinventa. Per intenderci, Botw è lo Zelda meno "zeldoso" del lotto, anche di molti capitoli per portatile, avendo rivoluzionato la serie, ma resta un esponente della serie perché è stato appositamente progettato per essere tale e sarebbe un errore considerarlo un filone a se stante.
Poi chiaro che sono tutte caratterizzazioni che ci stiamo costruendo per darci anche tra di noi delle coordinate per capire di cosa stiamo parlando, il neofita certe cose non le può percepire chiaramente anche se oggi come oggi basta andare su un forum come questo e chiedere da quale Zelda conviene partire.
La debolezza principale è data dal fatto che gli hint ingame erano eccessivamente criptici e tutto era costruito per farti usare il sistema di assistenza telefonico che all'epoca era roba comune, ma la parte rpg non è sicuramente brutta, per quanto semplice e poco profonda.Sono parzialmente d'accordo, sicuramente va valutato con i canoni dell'epoca però a mio avviso ha delle debolezze intrinseche che comunque lo rendono il capitolo più criticabile della linea main. D'altronde sono convinto che Alltp sia proprio figlio degli errori raccolti con il secondo.
L'attenuante di cui può beneficiare sta proprio nel fatto che ancora non si sapeva cosa fosse Zelda all'epoca perché oggi sappiamo che è molto diverso dal resto della saga ma quando uscì appunto non esisteva una saga.
Secondo me no, alla fine BOTW prende molto dal primo per costruire il mondo e dimostra che la formula funziona ancora alla grande.Qualche anno fa ho giocato Zelda II è devo dire che non è per niente malvagio, forse è invecchiato più il primo capitolo che il secondo
La prima distinzione che hai sottolineato è quella che ho utilizzato e come ho già detto nel primo messaggio, così facendo uscivano dal lotto capitoli come Awakening, Minish Cap (che può non piacere a qualcuno ma da molti è considerato un signor Zelda) o Albw, perché per quanto giochi ottimi/eccellenti, si basano su presupposti diversi ed è un dato di fatto.Guarda, a me in soldoni la differenza che sta emergendo fuori sembra, senza girarci troppo intorno: Zelda home coi soldi = ambiziosi, belli, ben riusciti, Zelda portatili = progettini minori, meno budget, team diverso, senza autore importante dietro.
Tuttavia anche facendo così la divisione non riesce del tutto, perché se includiamo solo gli Zelda su home console per esempio facciamo entrare nel mucchio pure Four Sword Adventures (GameCube) e tiriamo fuori Awakening (GameBoy), quindi francamente anche così non è affatto generalizzabile.
A me sembra che l'assunto si sia trasformato lentamente da "tutti gli Zelda main sono capolavori o poco ci manca" a "tutti gli Zelda main usciti bene o su cui hanno investito veramente sono capolavori o poco ci manca", che è una cosa BEN DIVERSA da dire, ed anche un'affermazione piuttosto ovvia se vogliamo
Poi noi qui possiamo farci tutte le divisioni secondarie che vogliamo per comprendere bene, spiegare i filoni ecc., però diamine...se mi venite a dire che quei giochi, che hanno tutti caratteristiche simili, che appartengono tutti allo stesso genere, che vengono tutti quanti fatti rientrare nella cronologia ufficiale della saga main e che sono anche interconnessi tra loro citandosi a vicenda NON sono tutti Zelda main alzo le mani.
Poi possono avere valori produttivi e ambizioni differenti, ma questo è un altro discorso che non c'entra col punto della questione.
Elden ring non ha una gran regia ed e' goty.Un botw con nuovi personaggi, una storia, regia, cutscene; con un combat system al top; con nemici random in gran numero; con boss e miniboss in quantità; con segreti sparsi per la mappa, con drop unici; con quest secondarie interessanti, con personaggi doppiati e con una personalità si.. forse sarebbe ancora migliore![]()
Io Phantom hourglass lo ricordo bello![]()
Guarda, a me in soldoni la differenza che sta emergendo fuori sembra, senza girarci troppo intorno: Zelda home coi soldi = ambiziosi, belli, ben riusciti, Zelda portatili = progettini minori, meno budget, team diverso, senza autore importante dietro.
Tuttavia anche facendo così la divisione non riesce del tutto, perché se includiamo solo gli Zelda su home console per esempio facciamo entrare nel mucchio pure Four Sword Adventures (GameCube) e tiriamo fuori Awakening (GameBoy), quindi francamente anche così non è affatto generalizzabile.
A me sembra che l'assunto si sia trasformato lentamente da "tutti gli Zelda main sono capolavori o poco ci manca" a "tutti gli Zelda main usciti bene o su cui hanno investito veramente sono capolavori o poco ci manca", che è una cosa BEN DIVERSA da dire, ed anche un'affermazione piuttosto ovvia se vogliamo
Poi noi qui possiamo farci tutte le divisioni secondarie che vogliamo per comprendere bene, spiegare i filoni ecc., però diamine...se mi venite a dire che quei giochi, che hanno tutti caratteristiche simili, che appartengono tutti allo stesso genere, che vengono tutti quanti fatti rientrare nella cronologia ufficiale della saga main e che sono anche interconnessi tra loro citandosi a vicenda NON sono tutti Zelda main alzo le mani.
Poi possono avere valori produttivi e ambizioni differenti, ma questo è un altro discorso che non c'entra col punto della questione.
Un botw con nuovi personaggi, una storia, regia, cutscene; con un combat system al top; con nemici random in gran numero; con boss e miniboss in quantità; con segreti sparsi per la mappa, con drop unici; con quest secondarie interessanti, con personaggi doppiati e con una personalità si.. forse sarebbe ancora migliore![]()
Ecco perchè non li facciamo più.Pensa che qui su spazio vinse il goty, quando ancora facevano i concorsi di fine anno COFF COFF BadBoy25![]()
Mi fa strano vedere citati i due GoW di RaD visto che una delle critiche principali a PSP e PSV qui sul forum era proprio di avere versioni minori dei giochi first party affidate a team meno talentuosi, mentre Nintendo riservava alla sua portatile capitoli principali e talvolta anche migliori delle controparti home (ad esempio Mario Kart DS vs Wii).Non era affatto male come gioco, poi aveva un sistema di controllo veramente ben integrato e nel suo piccolo rivoluzionario come la console su cui girava
Io non faccio distinzione fra home e portatili, semplicemente se un gioco portatile non ha nulla da invidiare al corrispettivo per home (esempio i due GoW per PSP) allora per me è main
La timeline ci schiaffa dentro ogni titolo della serie, pure FSA che è un multiplayer, non è indicativa
Non so forse mi frega la storia del budget etc ma non riesco a non fare questa divisione
Comunque Minish Cap è fra gli Zelda più stilosi e non parliamo certo un brutto gioco anzi, non era per sminuirlo
Sì perché in BOTW non ci sono segreti sparsi per la mappa e i personaggi non hanno personalità
Realtà con Magico appena vede BOTW preciso identico a com’è ora ma col cel shading disattivato e il raytracing: avevate ragione best game ever
Lol, giustoEcco perchè non li facciamo più.
Mi fa strano vedere citati i due GoW di RaD visto che una delle critiche principali a PSP e PSV qui sul forum era proprio di avere versioni minori dei giochi first party affidate a team meno talentuosi, mentre Nintendo riservava alla sua portatile capitoli principali e talvolta anche migliori delle controparti home (ad esempio Mario Kart DS vs Wii).
MKDS migliore del Wii?ad esempio Mario Kart DS vs Wii