Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
sono tutti titoli, che anche senza dlc, sono assolutamente completi e lunghi ... non vanno a togliere nulla, anzi, arricchiscono ancora di piu' qualcosa di già completo, quello che dovrebbe fare un dlc, ma che in pratica fa solo nintendo
Cosa mi tocca leggere, From, TW3 e altri hanno fatto scuola con le loro espansioni (di Elden Ring si preannuncia una cosa abnorme), e di certo i giochi base non uscivano incompleti, così come HZD.
Nintendo come in altre cose ha semplicemente un lag di 10 anni sulle tendenze di mercato, ha scoperto che se i DLC sono ben fatti, e non delle scammate come quelli Square Enix, sono redditizi. Buongiorno.
 
Ultima modifica:
Non è assolutamente la stessa situazione. TLOU2 non ha espansioni, GoW non ha espansioni, Rachet & Clank non ha espansioni, Demon's Souls non ha espansioni, GT riceve aggiornamenti mensili gratuiti, l'espansione di Returnal è gratuita. Per trovare un'espansione a pagamento bisogna tornare a Ghost of Tsushima, titolo del 2020.
Ieri in 40 minuti ci hanno parlato del season pass di Fire Emblem, di quello di Xenoblade 3, di quello di Mario Kart 8 DX e di quello di Splatoon 3. 'sta cosa era considerata normale nel 2013, oggi fortunatamente non lo è più.
Beh, le espansioni/Dlc continuano ad esistere. L'ultimo AC ho perso il conto delle espansioni che ha avuto, per esempio.
 
Beh, le espansioni/Dlc continuano ad esistere. L'ultimo AC ho perso il conto delle espansioni che ha avuto, per esempio.
Valhalla?

3 DLC a pagamento. (80€ totale di DLCs)
3 DLC gratuiti. (forse di più se consideriamo gli update).
 
Hanno segato il multy di TLOU2, ma il gioco dura il doppio rispetto al primo.

Da un punto di vista di mero contenuto, non ha perso nulla.
 
ER dura 4000 ore (ed è pure rigiocabile) a 60€.
Non mi sentirò depauperato se mi chiederanno 30/40€ per un DLC da altre 500 ore.
:morty:
 
Il DLC di Horizon che arriverà non è a pagamento? :hmm:
Demon Souls un remake, anche Prime e Kirby Return to Dream Land Deluxe per esempio non hanno DLC e nel caso di Forgotten Land lui è uscito e non ha ricevuto DLC. Ma ci sono altri titoli come Metroid Dread, Bayo3, Pkmn Legends, Fire Emblem Warriors, Switch Sports che non hanno alcun contenuto a pagamento e al massimo aggiunte gratuite.
Splatoon 3 avrà 2 anni di aggiornamenti gratuiti con nuove modalità, 3 mappe e una quindicina di armi e cinquantina di vestiti. Non è che se esce un contenuto sostanzioso Singleplayer per Splatoon, tutto quello che viene fornito gratis non conta.
Se non sbaglio TLOU2 doveva avere dei DLC in programma o il suo Faction che alla fine è diventato Stand Alone, se volevano potevano fare benissimo la stessa cosa con Xeno3 e magicamente si toglieva un dlc :asd:

Poi si, siamo in un periodo dove molti giochi si sono ritrovati ad avere dlc accavallati e quindi possono risultare "troppi" in ottica direct. Ma quello che offrono sono sempre stati sostanziosi, altro che 2013.
Sì, un gioco contro quattro mostrati ieri sera. Ribadisco che il problema non è il season pass, che può essere di qualità ed i contenuti possono non essere tagliati dal gioco base (anche se... la Master mode di Zelda mi viene difficile considerarla non tagliata), ma la quantità. Non demonizzo i season pass, demonizzo mostrarne quattro in un evento di quaranta minuti. E su questo mi sembri essere d'accordo anche tu

P.S. Mario Kart è un remaster ma ha comunque il suo bel season pass.
 
Non è assolutamente la stessa situazione. TLOU2 non ha espansioni, GoW non ha espansioni, Rachet & Clank non ha espansioni, Demon's Souls non ha espansioni, GT riceve aggiornamenti mensili gratuiti, l'espansione di Returnal è gratuita. Per trovare un'espansione a pagamento bisogna tornare a Ghost of Tsushima, titolo del 2020.
Ieri in 40 minuti ci hanno parlato del season pass di Fire Emblem, di quello di Xenoblade 3, di quello di Mario Kart 8 DX e di quello di Splatoon 3. 'sta cosa era considerata normale nel 2013, oggi fortunatamente non lo è più.
Quello di Mario kart è vecchio ancora in corso, lo stesso per Xenoblade, la novità sta in Fire emblem e splatonno.
Si ma Sony in tre anni ha fatto una decina di giochi, Nintendo una 10ina di giochi li rilascia in 1 anno, anche normale vedere simile divario.
E comunque non mancano aggiornamenti gratuiti, come Pokémon snap, Splatoon, Wii sport, ecc. Solo che quando sono più corposi si muovono a parte,
 
Va be' ma capirei se Factions fosse un pezzo di TLOU2 staccato e rivenduto, e con l'investimento della modalità Multi di TLOU1.

Ma TLOU Online è un gioco a sé stante che ad oggi ha 3 anni di sviluppo (e prima dell'anno prossimo [4 anni di sviluppo] non uscirà sicuramente)
Last-of-Us-multiplayer-game-concept-art-scaled.jpg
tlou_factions_concept_art_2_crop.jpg

Con una location totalmente nuova (San Francisco), personaggi (doppiati e mocappati) nuovi, trama, pare nuove meccaniche di gameplay (dalle assunzioni si parla di veicoli). E un investimento produttivo pari ai Single player ND.

Sono il primo a digerire poco TLOU come IP (penso non sia un segreto :happybio: ), però l'investimento profuso nell'Online pare essere al livello di un AAA Sony classico.
 
Si invece? :asd:

La lamentela ci stava se non ci fosse stato niente a giustificare il taglio di una modalità già presente nel primo, invece una motivazione c'è.
Ci metto un bel IMHO e dico:
secondo me no anche perché il multiplayer è un'altra modalità che può attirare anche altra utenza, oltre ad allungare potenzialmente la vita stessa del gioco all'infinito (o quasi). Parere espresso da uno che segherebbe volentieri tutti i multi a favore del single ma non si parla di gusti personali.

Ora un altro parere personale, IMHO a TLOU2 se gli segavano 3-4 ore di gioco gli facevano pure un favore :asd:. TLOU1>>>>TLOU2.
 
Ovvio che il commento non era riferito ad utenti come te :asd:

ah ok:asd:

comunque non sono contro le riproposizioni, eh, assolutamente no, ma le considero un di più che non incide sulla mia valutazione di una console, nell'ambito della quale prendo in considerazione solo i giochi nuovi.

per dire, credo che nei prossimi mesi , zelda a parte, il gioco che attendo di più per switch sia batsugun, di cui è fresca fresca la notizia dell'uscita.
storico shmup arcade portato giusto su Saturn (che ho, ma per il quale è reperibile solo ad un prezzo che non intendo spendere) e poi riproposto su 360 (mai avuta)
 
Ci metto un bel IMHO e dico:
secondo me no anche perché il multiplayer è un'altra modalità che può attirare anche altra utenza, oltre ad allungare potenzialmente la vita stessa del gioco all'infinito (o quasi). Parere espresso da uno che segherebbe volentieri tutti i multi a favore del single ma non si parla di gusti personali.

Ora entrando nel parere personale, IMHO a TLOU2 se gli segavano 3-4 ore di gioco gli facevano pure un favore :asd:. TLOU1>>>>TLOU2.

E infatti il tuo parere rimane nella sfera dell'IMHO, perché un singleplayer ancora piú corposo potrebbe a sua volta attirare altro tipo di utenza.

Che poi per il tipo di utenza che dici, stanno cucinando un titolo multy che sembra avere il triplo degli investimenti della modalità online del primo rendendolo praticamente un capitolo main, quindi win win per entrambi. :asd:
 
Comunque una possibile espansione di returnal o Demon non penso verrebbe accolta in mal modo eh
 
E infatti il tuo parere rimane nella sfera dell'IMHO, perché un singleplayer ancora piú corposo potrebbe a sua volta attirare altro tipo di utenza.

Che poi per il tipo di utenza che dici, stanno cucinando un titolo multy che sembra avere il triplo degli investimenti della modalità online del primo rendendolo praticamente un capitolo main, quindi win win per entrambi. :asd:
Ti dico ni, se un single story driven invece di durare 15 ore ne dura 25, non è che attiri altra utenza. Al contrario, se uno si aspetta di avere il single e infognarsi nel multi, si ritrova con un mezzo pugno di mosche in mano. E il win è solo di chi al posto di caricarti 70 bombe per il pacchetto completo, te ne carica 140 per il pacchetto spacchettato :asd:. Poi vabbè, ormai Factions sarà diventato così grande probabilmente da meritarlo anche eh, però rimane che rispetto al prequel manca na feature.
Post automatically merged:

Comunque una possibile espansione di returnal o Demon non penso verrebbe accolta in mal modo eh
Probabilmente no come non vedrei in malo modo manco altre 50 ore di Elden Ring come diceva Zaza sopra. Alla fine se supporti il titolo con contenuti di qualità ci sta. Discorso diverso sono i contenuti già pronti, tolti e rivenduti apparte come DLC. Magari so fatti sempre bene, ma un pe te li fanno girare.
 
Comunque una possibile espansione di returnal o Demon non penso verrebbe accolta in mal modo eh

In realtà Returnal l'ha avuta, hanno aggiunto la coop e un nuovo bioma con tutto quello che ne deriva, gratuitamente.
Post automatically merged:

Ti dico ni, se un single story driven invece di durare 15 ore ne dura 25, non è che attiri altra utenza. Al contrario, se uno si aspetta di avere il single e infognarsi nel multi, si ritrova con un mezzo pugno di mosche in mano. E il win è solo di chi al posto di caricarti 70 bombe per il pacchetto completo, te ne carica 140 per il pacchetto spacchettato :asd:. Poi vabbè, ormai Factions sarà diventato così grande probabilmente da meritarlo anche eh, però rimane che rispetto al prequel manca na feature.

L'errore sta alla base nel considerarlo un pacchetto spacchettato, stesso errore che si fa da anni con FF7R.
 
In realtà Returnal l'ha avuta, hanno aggiunto la coop e un nuovo bioma con tutto quello che ne deriva, gratuitamente.
Aggiornamenti simili sono stati fatti anche per giochi Nintendo
Ok, ora vogliono fare due nuove sfide da affrontare in un pacchetto aggiuntivo, ti secca riprendere dopo tempo un gioco che hai amato sganciando qualcosa extra senza dover aspettare un seguito, che forse non arriverà mai
 
Aggiornamenti simili sono stati fatti anche per giochi Nintendo
Ok, ora vogliono fare due nuove sfide da affrontare in un pacchetto aggiuntivo, ti secca riprendere dopo tempo un gioco che hai amato sganciando qualcosa extra senza dover aspettare un seguito, che forse non arriverà mai

Com'è bello che, al solito, stai trasformando la discussione in una difesa cavalleresca nei confronti dell'onore di N. :asd:

Nessuno ha detto che N non lo fa, semplicemente rimane una parvenza di esagerazione con tutti questi season pass, considerando poi il costo per portarseli a casa. Engage è uscito l'altro ieri tipo e già c'è un season pass in bella vista, eddai facciamo i seri.
 
FohkvMlWcAAj9vh

:segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top