Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Stavo pensando che il Direct abbia rappresentato praticamente l'80% delle serie principali Nintendo

Zelda, Metroid, Pikmin, Splatoon, Xenoblade, Kirby, Fire Emblem, Mario Kart

Mancavano praticamente solo Mario, Animal Crossing e Smash Bros

A chi non è piaciuto è chiaro che abbia un problema con Nintendo
Perché altrove campano di third è inutile girarci attorno, poi si abbracciano in gruppo quando in un anno riescono a fare uscire due giochi esclusivi.

A Nintendo per via dell'HW mancano la maggior parte di questi third, in ogni caso riesce a compensare con la propria forza... altrove non ci riescono basta vedere Sony come piange per cod.
 
Credimi gli antinintendo sono decisamente più spassosi



Sì ma resta la rappresentanza nel Direct di tutte quelle in un modo o nell'altro, non ho insinuato che abbiano annunciato nuovi giochi per tutte o cose del genere

in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno :asd:

alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.

e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .

e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo
 
Che poi "dlc" di roba uscita l'altro ieri eh, mica vecchia come a supporre che non sia uscito il mondo di recente. Il succo è che stanno accontentando tutti e la line up interna di Switch è qualcosa di clamoroso

Detto questo mi devo inginocchiare sui ceci per aver scordato DK, ecco quello manca in effetti
che è ancora piu grave per certi versi :asd:
 
in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno :asd:

alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.

e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .

e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo
Esatto, ultimamente ricado proprio in questa categoria (cioè Nintendaro che non apprezza tutta la produzione N).
 
Quando altrove vengono esaltati titoli come Miles Morales e Lost Legacy, mentre Nintendo che include ad un prezzo inferiore sotto forma di DLC(perchè chi gioca queste side story senza aver prima aver completato gli originali sono davvero minimi) avventure che durano uguale o anche di più invece vengono criticati e discussi come prodotti inferiori :sard:
 
Ovviamente però riconosco che un direct del genere con una console che sta per entrare nel suo settimo anno è ottimo.
 
in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno :asd:

alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.

e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .

e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo
Questo è vero, anche se certi trovo dovrebbero espandere un po' il loro catalogo Nintendo e non limitarsi a dire "Non gioco a X perchè si" :asd:
E molti sono troppo ancorati alle serie storiche.
 
Questo è vero, anche se certi trovo dovrebbero espandere un po' il loro catalogo Nintendo e non limitarsi a dire "Non gioco a X perchè si" :asd:
E molti sono troppo ancorati alle serie storiche.

Ma secondo me è il contrario, ci sono utenti qui sul forum che comprano TUTTO solo perchè fatto da N.
 
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.
Ti dirò che vedo molto spesso che il Nintendaro duro e puro, quello appassionato da forum, abbraccia tipo 9 cose su 10 che fa Nintendo, senza essere particolarmente schizzinoso o selettivo, o almeno quello che spesso traspare almeno, a livello di percezione.
 
Ti dirò che vedo molto spesso che il Nintendaro duro e puro, quello appassionato, abbraccia tipo 9 cose su 10 che fa Nintendo, senza essere particolarmente schizzinoso o selettivo, o almeno quello che spesso traspare.

Qui sul forum calza a pennello e un pochino io li invidio :asd:
 
Ma secondo me è il contrario, ci sono utenti qui sul forum che comprano TUTTO solo perchè fatto da N.
A parte io ed Ace non mi vengono in mente altri e i titoli almeno li giochiamo tutti :asd:
Mentre quelli che saltano Xeno, Splatoon, ma anche Fire Emblem, talvolta anche Zelda sono più di quelli che pensate.

Ma basta vedere le vendite :asd:
Xeno 3 si è quasi arenato a 1.8 mln di distribuito, Astral Chain, nuova IP Nintendo, accolta tiepidamente, Splatoon in occidente "non vende" nonostante sia la nuova IP di maggior successo di Nintendo, Kirby prima della Terra Perduta non è che facesse chissà che vendite.
 
che è ancora piu grave per certi versi :asd:

A parte Fire Emblem le altre hanno tempistiche standard

in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno :asd:

alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.

e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .

e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo

Sì vero può succedere anche questo
 
A parte io ed Ace non mi vengono in mente altri e i titoli almeno li giochiamo tutti :asd:
Mentre quelli che saltano Xeno, Splatoon, ma anche Fire Emblem, talvolta anche Zelda sono più di quelli che pensate.

Ma basta vedere le vendite :asd:
Xeno 3 si è quasi arenato a 1.8 mln di distribuito, Astral Chain, nuova IP Nintendo, accolta tiepidamente, Splatoon in occidente "non vende" nonostante sia la nuova IP di maggior successo di Nintendo, Kirby prima della Terra Perduta non è che facesse chissà che vendite.

Per come la vedo io il "nintendaro" è un pò saturo dei platform "2d" ed infatti il primo Kirby 3D segna il record per il brand.

Per quanto riguarda me ad esempio:

Xenoblade 3 -> devo recuperarlo

Astral Chain -> non mi piacciono i giochi Platinum, provato e droppato.

Splatoon -> Non mi ha mai detto nulla ma comunque ho preso il 2, finito il singolo e infatti non mi ha preso e l'ho rivenduto

Fire Emblem e Pikmin -> come detto gli strategici non sono il mio pane ma una chance a pikmin 4 voglio darla

Kirby -> lo ha preso Solid, il tempo di scroccarglielo ma solo perchè in 3d, io sono uno di quelli saturi dai platform 2d.
 
Per come la vedo io il "nintendaro" è un pò saturo dei platform "2d" ed infatti il primo Kirby 3D segna il record per il brand.
Non esce un platform 2d da Yoshi Crafted World e Mario Maker da metà 2019.
Poi Dread a fine 2021, infatti in generale c'è una forte richiesta per un titolo 2D che sia Mario o DK, non vedo più questa saturità, come fu nel 2012-2014 Nintendo.
 
Non esce un platform 2d da Yoshi Crafted World e Mario Maker da metà 2019.
Poi Dread a fine 2021, infatti in generale c'è una forte richiesta per un titolo 2D che sia Mario o DK, non vedo più questa saturità, come fu nel 2012-2014 Nintendo.

Intanto ho editato,

si lo so che non ne stanno uscendo ma per fortuna direi.

Nella gen wii N ha esagerato troppo su quella linea e me li ha fatti venir a noia.
Post automatically merged:

Per dire ho 30 giochi retail su switch e più della metà non sono fatti da N, quanti possono dire la stessa cosa qui dentro?
 
Non compro un platform 2D non Indie da Tropical Freeze credo, 2014

Saltati anche i due Mario Maker

Edit: ah no Yoshi, che però è atipico, molto diverso da Mario o DK
 
Questo è vero, anche se certi trovo dovrebbero espandere un po' il loro catalogo Nintendo e non limitarsi a dire "Non gioco a X perchè si" :asd:
E molti sono troppo ancorati alle serie storiche.

alle volte però il confine tra perché sì e motivazione condivisibile è un po' sottile :asd:

nel mio caso ad esempio pikmin e fire emblem sono strategici, genere che non mi piace proprio; animal crossing è stata una bellissima scoperta su GameCube, ma per i miei gusti sono appagato da quella, quando si parla della serie; Pokemon idem, su ds col remake di silver; a giochi multiplayer, kart soprattutto, smash in misura minore, sono legati bellissimi ricordi della mia adolescenza e prima età adulta, grazie alle sfide in locale con gli amici, ma qui tempi sono passati e con essi è passato il mio interesse per queste serie; Kirby mi interessa solo fino a un certo punto... qualche episodio l'ho giocato ma non è certo una priorità...
venendo a quest'ultimo direct, metroid, avendolo già fatto più volte nel corso degli anni e non essendo fan dei remake grafici, non m'interessa

alla fine, lasciando fuori le collaborazioni con platinum, che apprezzo tantissimo ma è un discorso a parte rispetto all' output proprio di Nintendo, direi che sono legato giusto ai tre classiconi cui in anni recenti s'è aggiunto xeno, e in misura un po' minore a dk e i mario rpg.
e per altre serie citate per le quali non ho interesse non so nemmeno io se sono nel campo del perché sì o della motivazione condivisibile:asd:
 
Pikmin non è uno strategico attenzione, è un puzzle adventure
 
Ti dirò che vedo molto spesso che il Nintendaro duro e puro, quello appassionato da forum, abbraccia tipo 9 cose su 10 che fa Nintendo, senza essere particolarmente schizzinoso o selettivo, o almeno quello che spesso traspare almeno, a livello di percezione.


beh, lì dipende da quel che si vuole intendere come nintendaro... per me lo è semplicemente chi mette Nintendo tra le proprie sh preferite, quando addirittura non la considera la propria preferita in assoluto , o almeno ha una considerevole stima del suo valore
Post automatically merged:

Pikmin non è uno strategico attenzione, è un puzzle adventure

mmm, molto labile il confine in questo caso secondo me.

non è un pregiudizio il mio tra l'altro, cominciai almeno tre volte il primo su cubo, prima di gettare la spugna
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top