Cranky Kong
Fucking Casuals
- Iscritto dal
- 24 Feb 2014
- Messaggi
- 8,015
- Reazioni
- 644
Offline
di cui 3/4 remastered o dlc.

Ma per una volta, meglio così. Ogni titolo che esce su switch è un titolo rovinato

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
di cui 3/4 remastered o dlc.
Perché altrove campano di third è inutile girarci attorno, poi si abbracciano in gruppo quando in un anno riescono a fare uscire due giochi esclusivi.Stavo pensando che il Direct abbia rappresentato praticamente l'80% delle serie principali Nintendo
Zelda, Metroid, Pikmin, Splatoon, Xenoblade, Kirby, Fire Emblem, Mario Kart
Mancavano praticamente solo Mario, Animal Crossing e Smash Bros
A chi non è piaciuto è chiaro che abbia un problema con Nintendo
Credimi gli antinintendo sono decisamente più spassosi
Sì ma resta la rappresentanza nel Direct di tutte quelle in un modo o nell'altro, non ho insinuato che abbiano annunciato nuovi giochi per tutte o cose del genere
che è ancora piu grave per certi versiChe poi "dlc" di roba uscita l'altro ieri eh, mica vecchia come a supporre che non sia uscito il mondo di recente. Il succo è che stanno accontentando tutti e la line up interna di Switch è qualcosa di clamoroso
Detto questo mi devo inginocchiare sui ceci per aver scordato DK, ecco quello manca in effetti
Esatto, ultimamente ricado proprio in questa categoria (cioè Nintendaro che non apprezza tutta la produzione N).in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno
alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.
e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .
e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo
Questo è vero, anche se certi trovo dovrebbero espandere un po' il loro catalogo Nintendo e non limitarsi a dire "Non gioco a X perchè si"in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno
alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.
e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .
e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo
Questo è vero, anche se certi trovo dovrebbero espandere un po' il loro catalogo Nintendo e non limitarsi a dire "Non gioco a X perchè si"
E molti sono troppo ancorati alle serie storiche.
Ti dirò che vedo molto spesso che il Nintendaro duro e puro, quello appassionato da forum, abbraccia tipo 9 cose su 10 che fa Nintendo, senza essere particolarmente schizzinoso o selettivo, o almeno quello che spesso traspare almeno, a livello di percezione.spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.
Ti dirò che vedo molto spesso che il Nintendaro duro e puro, quello appassionato, abbraccia tipo 9 cose su 10 che fa Nintendo, senza essere particolarmente schizzinoso o selettivo, o almeno quello che spesso traspare.
A parte io ed Ace non mi vengono in mente altri e i titoli almeno li giochiamo tuttiMa secondo me è il contrario, ci sono utenti qui sul forum che comprano TUTTO solo perchè fatto da N.
che è ancora piu grave per certi versi![]()
in realtà spesso è lo stesso nintendaro a diventare antinintendaro o aver problemi con presentazioni che, valutate più oggettivamente, particolari problemi non hanno
alla fine Nintendo ha una libreria molto molto varia, non stilisticamente o dal punto di vista narrativo, questo no, ma quanto a generi coperti decisamente sì.
spesso però il nintendaro è tale non perché apprezzi l'intera offerta di Nintendo o anche solo buona parte di essa ma perché ama in modo viscerale 2/3/4 serie, non provando invece particolare interesse per le altre.
e a quel punto è facile , anche in una presentazione che coinvolge 5/6/7 serie più o meno storiche, vedere non più di uno o due giochi di proprio gradimento .
e separare i due modi di vedere, soggettivo e oggettivo, non sempre è facile, soprattutto a caldo
A parte io ed Ace non mi vengono in mente altri e i titoli almeno li giochiamo tutti
Mentre quelli che saltano Xeno, Splatoon, ma anche Fire Emblem, talvolta anche Zelda sono più di quelli che pensate.
Ma basta vedere le vendite
Xeno 3 si è quasi arenato a 1.8 mln di distribuito, Astral Chain, nuova IP Nintendo, accolta tiepidamente, Splatoon in occidente "non vende" nonostante sia la nuova IP di maggior successo di Nintendo, Kirby prima della Terra Perduta non è che facesse chissà che vendite.
Non esce un platform 2d da Yoshi Crafted World e Mario Maker da metà 2019.Per come la vedo io il "nintendaro" è un pò saturo dei platform "2d" ed infatti il primo Kirby 3D segna il record per il brand.
Non esce un platform 2d da Yoshi Crafted World e Mario Maker da metà 2019.
Poi Dread a fine 2021, infatti in generale c'è una forte richiesta per un titolo 2D che sia Mario o DK, non vedo più questa saturità, come fu nel 2012-2014 Nintendo.
Questo è vero, anche se certi trovo dovrebbero espandere un po' il loro catalogo Nintendo e non limitarsi a dire "Non gioco a X perchè si"
E molti sono troppo ancorati alle serie storiche.
Ti dirò che vedo molto spesso che il Nintendaro duro e puro, quello appassionato da forum, abbraccia tipo 9 cose su 10 che fa Nintendo, senza essere particolarmente schizzinoso o selettivo, o almeno quello che spesso traspare almeno, a livello di percezione.
Pikmin non è uno strategico attenzione, è un puzzle adventure