Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non accendo la PS5 da Hogwarts Legacy (e mi pento pure di averlo fatto in quell'occasione) quindi per me di questi fantomatici third irrinunciabili, me ne sbatto pure poco :asd:

Se è un discorso assoluto allora potrei pure concordare che mancano i grossi third occidentali. Ma se poi si va a gusto personale nella scelta dell'offerta, Switch è autosufficiente da tempo ed è piena di titoli third party, pure esclusivi, che spesso ancora non ci sono sulle altre console.

Certo, si può pure dire che gli indie non contano, ma a forza di sottrazione non rimarrebbe nulla da giocare da nessuna parte perciò :asd:

E comunque The Case of the Golden Idol (esclusiva console Switch ad oggi) >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> qualsiasi third multipiatta occidentale uscito nel 2023
Caro iacche, mi sa che hai trovato il gioco giusto da fare per me e la mia ragazza dopo obra dinn :hmm:
 
Eh ma sono in pochissimi a sottolinearlo, come se sia una cosa dovuta e aspettata da tutti e mica si leggesse che Switch non potesse ambire a diventare una console autosufficiente e come minimo alla pari delle migliori di sempre

Nintendo sta per chiudere il suo ennesimo anno clamoroso per quantità e qualità delle release

Più che pace è il silenzio di chi difficilmente ammetterà mai che N ha stravinto

"come minimo alla pari delle migliori di sempre "è una affermazione piuttosto impegnativa però, Morty :asd:

più che altro secondo me c'è un pre e un post anni 10 nella valutazione delle console, che rende praticamente impossibile il confronto tra le ultime e quelle del passato più o meno remoto.

detto questo, secondo me switch ha argomenti a suo favore molto molto seri quando si tratta di scegliere la console Nintendo con la migliore proposta First

poi però condivido il discorso di giuppy. se si valuta l'offerta nel complesso prescindendo dai gusti personali, mancano del tutto o relativamente alcuni grossi nomi e generi coperti perlopiù dalle sh third
 
Non accendo la PS5 da Hogwarts Legacy (e mi pento pure di averlo fatto in quell'occasione) quindi per me di questi fantomatici third irrinunciabili, me ne sbatto pure poco :asd:

Se è un discorso assoluto allora potrei pure concordare che mancano i grossi third occidentali. Ma se poi si va a gusto personale nella scelta dell'offerta, Switch è autosufficiente da tempo ed è piena di titoli third party, pure esclusivi, che spesso ancora non ci sono sulle altre console.

Certo, si può pure dire che gli indie non contano, ma a forza di sottrazione non rimarrebbe nulla da giocare da nessuna parte perciò :asd:

E comunque The Case of the Golden Idol (esclusiva console Switch ad oggi) >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> qualsiasi third multipiatta occidentale uscito nel 2023
Mancano amche molti grandi third orientali.
La saga di yakuza manca tutta, i ff main mancano, persona 5 manca, re 4 remake manca, la roba from software manca.
Non e' solo la roba occidentale che manca ma tabta roba orientale
 
"come minimo alla pari delle migliori di sempre "è una affermazione piuttosto impegnativa però, Morty :asd:

più che altro secondo me c'è un pre e un post anni 10 nella valutazione delle console, che rende praticamente impossibile il confronto tra le ultime e quelle del passato più o meno remoto.

detto questo, secondo me switch ha argomenti a suo favore molto molto seri quando si tratta di scegliere la console Nintendo con la migliore proposta First

poi però condivido il discorso di giuppy. se si valuta l'offerta nel complesso prescindendo dai gusti personali, mancano del tutto o relativamente alcuni grossi nomi e generi coperti perlopiù dalle sh third
Il SNES è sicuramente la console più unica di sempre, non aveva concorrenti se non SEGA in un periodo, ma contava relativamente, tutti giochi uscivano su Nintendo :asd:
Ma era una epoca diversa, praticamente impossibile da confrontare con oggi, a differenza del N64 dove invece si è formato il mercato.

E da questo punto di vista Switch è la miglior console Nintendo di sempre :sisi:
 
Mancano amche molti grandi thjrd orientali.
La saga di yakuza manca tutta, i ff main mancano, persona 5 manca, re 4 remake manca, la roba from software manca.
Non e' solo la roba occidentale che manca ma tabta roba orientale
Persona c'è, poi vabbe Atlus fa scelte stupide esattamente come il tizio che gestisce Yakuza :asd:
E i FF non arrivano per questioni di mera potenza, con la prossima console scommetto faranno un bel recupero. E scommetto pure Capcom e From con Switch 2 si butterranno con le loro IP più graficamente intense
 
Persona c'è, poi vabbe Atlus fa scelte stupide esattamente come il tizio che gestisce Yakuza :asd:
E i FF non arrivano per questioni di mera potenza, con la prossima console scommetto faranno un bel recupero. E scommetto pure Capcom e From con Switch 2 si butterranno con le loro IP più graficamente intense
Persona 5 non c'e' mi pare :hmm:
Del futuro non c'e' certezza :tè:
E te lo dice uno che reputa switch la miglior console della gen ma alcine mancanze le ha e sono evidenti
 
Persona 5 non c'e' mi pare :hmm:
Del futuro non c'e' certezza :tè:
E te lo dice uno che reputa switch la miglior console della gen ma alcine mancanze le ha e sono evidenti
Ma si che c'è, l'ho pure giocato :sard:

Se si presenta con Switch 2 e un piano di marketing ben fatto, tutte le Third ci salteranno sopra sin da subito
 
Caro iacche, mi sa che hai trovato il gioco giusto da fare per me e la mia ragazza dopo obra dinn :hmm:
Assolutamente sì anche perche con Obra Dinn qualcosa nelle fondamenta ha in comune.

Ti dico anche che personalmente l'ho preferito a Obra Dinn per quabto ami pure quello
 
La parola più giusta in questa discussione è "complementare".

Ma bisogna avere anche un occhio verso il mercato indie, se sapeste quanti indie potenzialmente atomici ci sono su switch e non su ps/xbox. :asd:
 
Va bè deragliato sempre sui soliti discorsi ma è pure colpa mia che ho provato a semplificare...

Mettiamola così, se facciamo il gioco delle mancanze e del togli, togliere i third a Nintendo ha un peso infinitamente inferiore che togliere i third a Sony/Microsoft.

Quindi portare avanti la narrativa che Switch non sia autosufficiente vuol dire essere parziali nel giudizio :asd:

Scappano i titoli multipiattaforma di richiamo mediatico? Spesso e volentieri sì ma si sapeva dall'annuncio.

È un dramma non avere questi titoli che vanno a reggere l'ossatura dell'offerta delle altre 2 console? Sicuramente va a gusti questa risposta ma dare per scontato che la risposta sia sì lo puoi fare se non hai mai avuto uno Switch
 
Va bè deragliato sempre sui soliti discorsi ma è pure colpa mia che ho provato a semplificare...

Mettiamola così, se facciamo il gioco delle mancanze e del togli, togliere i third a Nintendo ha un peso infinitamente inferiore che togliere i third a Sony/Microsoft.

Quindi portare avanti la narrativa che Switch non sia autosufficiente vuol dire essere parziali nel giudizio :asd:

Scappano i titoli multipiattaforma di richiamo mediatico? Spesso e volentieri sì ma si sapeva dall'annuncio.

È un dramma non avere questi titoli che vanno a reggere l'ossatura dell'offerta delle altre 2 console? Sicuramente va a gusti questa risposta ma dare per scontato che la risposta sia sì lo puoi fare se non hai mai avuto uno Switch
Io scappo dai third delle due altre console per giocare ciò che solo Nintendo può offrire.
 
Dipende sempre da quando si discosti da ps5 che diverra la piattaforma di riferimento dei third
Vedendo quanti titoli escono su PS4 ancora e con Series S in mezzo direi che ci saranno pochi problemi con un bel po' di titoli :ayaya:
 
Vedendo quanti titoli escono su PS4 ancora e con Series S in mezzo direi che ci saranno pochi problemi con un bel po' di titoli :ayaya:
La stessa series s che e' stata lasciata a piedi per bg3 e per quantum error? :draper:
Appena usciranno i giochi only ps5 vedrai che belle versioni avrai su series s, sempre se ci arrivano :draper:
 
Va bè deragliato sempre sui soliti discorsi ma è pure colpa mia che ho provato a semplificare...

Mettiamola così, se facciamo il gioco delle mancanze e del togli, togliere i third a Nintendo ha un peso infinitamente inferiore che togliere i third a Sony/Microsoft.

Quindi portare avanti la narrativa che Switch non sia autosufficiente vuol dire essere parziali nel giudizio :asd:

Scappano i titoli multipiattaforma di richiamo mediatico? Spesso e volentieri sì ma si sapeva dall'annuncio.

È un dramma non avere questi titoli che vanno a reggere l'ossatura dell'offerta delle altre 2 console? Sicuramente va a gusti questa risposta ma dare per scontato che la risposta sia sì lo puoi fare se non hai mai avuto uno Switch
Un sonaro ti può dire che la sua console è perfetta (o quasi, visto che ora gli mancano i titoli Zenimax), perché odia i giochi Nintendo e per il resto ha tutto. Con il "va a gusti" si può dire tutto e il contrario di tutto. Se si deve fare un discorso un minimo oggettivo, Switch è una grande console, con grandi lacune. Il fatto che "si sapeva" non capisco in che modo possa essere una scriminante.
 
Dopo Switch penso che molti si presenteranno su Switch 2 con porting di roba degli ultimi tempi non possibile su Switch, poi venire da Switch ti mette anche in una posizione di comodo che venire da Wii U.
Per le SH jappe, tolto FF molte di queste non hanno grandi velleità tecniche, facile che arrivino molte cose recenti come RE4 e tutti gli altri cross gen, anzi molti titoli giapponesi usciti e di prossima uscita su PS5 ci arrivano ancora solo in modalità PS4... il discorso per molti è banalmente se lo si voglia fare o meno, ed i riflettori vanno per lo più su Sega perché Atlus gioca a freccette quando sceglie le sue piattaforme, e pur con la dipartita di Nagoshi il Ryu Ga Gotoku studio mi pare abbia fatto abbastanza chiare le sue intenzioni di non supporto. Anche se Nagoshi in Sega aveva decisioni molto più influenti, ancora oggi è curioso che l'ultimo Sakura Wars non sia uscito oltre PS4 (anche se probabilmente con la ricezione mid e il flop assurdo del gacha Sega avrà di nuovo seppellito l'IP).
E poi c'è Harada tra i producer più influenti a non avere un buon rapporto con le console Nintendo, ma vabbeh, penso che oltre a non voler pubblicare Tekken non vada (per quanto spesso si sia dimostrato capace di turarsi il naso per gli affari).


Imho l'unico dubbio è se Nintendo riuscirà a inanellare due generazioni di successo di fila e far crescere la necessità ai giocatori di una nuova Switch come si chiede una nuova PS, arrivato quello arriverà (tornerà) il supporto che ha già funzionato su Switch, SH come Capcom probabilmente si faranno trovare più pronte invece che iniziare lo sviluppo a console rilasciata, e se questa gen continua a rimanere stagnante come sembra forse anche qualcosa di più se la console monterà effettivamente tecnologie moderne a netto di una forza bruta limitata. Poi chiaramente tutto è relativo e ognuno soppesa pro e contro a seconda delle proprie necessità.
 
Va bè deragliato sempre sui soliti discorsi ma è pure colpa mia che ho provato a semplificare...

Mettiamola così, se facciamo il gioco delle mancanze e del togli, togliere i third a Nintendo ha un peso infinitamente inferiore che togliere i third a Sony/Microsoft.

Quindi portare avanti la narrativa che Switch non sia autosufficiente vuol dire essere parziali nel giudizio :asd:

Scappano i titoli multipiattaforma di richiamo mediatico? Spesso e volentieri sì ma si sapeva dall'annuncio.

È un dramma non avere questi titoli che vanno a reggere l'ossatura dell'offerta delle altre 2 console? Sicuramente va a gusti questa risposta ma dare per scontato che la risposta sia sì lo puoi fare se non hai mai avuto uno Switch

però qui bisogna anche decidere da che ottica ci si vuole porre nel discorso, ossia se da quella personale o da quella che prescinde dai gusti valutando l'offerta da un punto di vista più oggettivo se non addirittura asettico, volendo...

comunque, quand'anche ci si ponesse da questo punto di vista, si può discutere... vero ad esempio che su switch mancano alcuni nomi importanti, sia mediaticamente che per qualità, ma ciò non significa necessariamente che un genere sia scoperto, in toto o in parte...

in campo jrpg ad esempio è vero che mancano FF e tales of arise, ma tra esclusive e i third arrivati il genere è copertissimo.

per altri invece, e in tal senso mi viene subito da pensare ai picchiaduro vs, mancano sia i nomi importanti che in generale un supporto numericamente importante...

Vero che c'è l'esclusivona con Smash (che però è particolare, come pure arms), ma street fighter? Kof? Guilty gear? Esponenti 3d?...
se sbaglio mi si corregga, ma credo ci siano giusto samsho e mortal kombat, tra i nomi grossi...

insomma, è un discorso lungo che nemmeno so se sia interessante approfondire, anche perché credo andrebbe affrontato genere per genere. eforse è più comodo e veloce porsi da posizioni assolute tipo "tra le migliori console di sempre" o "impresentabile come console unica" :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top