Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si si per carità ovvio che ci possano essere vie di mezzo, ma comunque trovo le spec sparate ultimamente molto più inverosimili.Tra PS4/ONE e PS5/SX ci sono delle possibili vie di mezzo (incluse le midgen che furono). Certo la via di mezzo potrebbe essere un supporto massiccio al DLSS per sopperire la potenza bruta, e l'inserimento del RT di Nvidia (decisamente migliore di quello AMD) per pompare l'illuminazione.
No nella Mail (uscita oggi) riporta di avere un brief (da Furukawa) delle Spec di NG Switch
![]()
Quindi hanno visto qualcosa di concreto delle spec di Switch2.
Tra PS4/ONE e PS5/SX ci sono delle possibili vie di mezzo (incluse le midgen che furono). Certo la via di mezzo potrebbe essere un supporto massiccio al DLSS per sopperire la potenza bruta, e l'inserimento del RT di Nvidia (decisamente migliore di quello AMD) per pompare l'illuminazione.
No nella Mail (uscita oggi) riporta di avere un brief (da Furukawa) delle Spec di NG Switch
![]()
Quindi hanno visto qualcosa di concreto delle spec di Switch2.
Onestamente ne capisco troppo poco di chipset portatili (e relativa evoluzione) per dare un'opinione ragionata. Però sì chiaramente che possa pareggiare l'attuale NG è impossibile (anche le 2 fonti giornalistiche hanno chiarito che "non sfigurava" ed era "paragonabile", non che la resa fosse "uguale" [parlando della Matrix Demo nello specifico]), però potrebbe approssimare la differenza di pura potenza partendo da una base da midgen attuale (?), e usando DLSS e librerie più moderne per riuscire a realizzare impatti visivi quanto meno assimilabili? Sempre considerando che sta roba girerà su una portatile.Si si per carità ovvio che ci possano essere vie di mezzo, ma comunque trovo le spec sparate ultimamente molto più inverosimili.
Bobby Kotick ha ricevuto un debriefing (oscurato) sulle capacità della nuova Switch (questo debriefing era ignoto fino ad oggi) e dall'interno di tale brief è stato riportato quanto segue (ad opera di Schnakenberg capoccia delle relazioni esterne di ABK che ha ricevuto le informazioni da Furukawa)Io leggo solo di contatto con gli esecutivi Nintendo per conoscere la “forma” della console, che conosca le specs mi sembra un’assunzione o mi sta sfuggendo qualcosa?
Quindi sì da quanto riportato dal contatto con Furukawa (ad oggetto NG Switch Draft) hanno avuto un'idea di massima delle performance della futura Switch, in ottica sviluppo dei prossimi CoD (visto che hanno promesso via contratto MS che tutti i prossimi CoD sarebbero usciti al D1 a parità di contenuti anche su "Switch" [da intendersi come famiglia, non come Switch1 nello specifico]).Given the closer alignment to Gen8 platforms in terms of performance and our previous offerings on PS4 / Xbox One, it is reasonable to assume we could make something compelling for the NG Switch as well. It would be helpful to secure early access to development hardware prototypes and prove that out nice and early.
Ho letto i rumor sulla "presentazione" a porte chiuse ma senza approfondire più di tanto, quindi sono pronto ad essere smentito, ma se l'idea di console potente viene dalle demo mostrate... insomma, parliamone.Questo è quello che disse davanti al Processo dell'FTC qualche mese fa. Si era in dubbio se fosse un'ipotesi o una conoscenza concreta... Da sta mail sembrerebbe conoscenza concreta, ma collima poco con l'ultimo leak che invece parla di una console più simile all'attuale next gen. Boh.
Be' si parlava di BotW 4K/60 (penso sia la combo delle 2 cose la cosa più interessante) partendo da una risoluzione ignota ovviamente (via DLSS), ma soprattutto la Demo Matrix (UE5) che a detta delle fonti (riportate da Eurogamer.net e VGC) "non era così lontana dalla Demo su Next Gen" (non uguale ovviamente, ma il colpo d'occhio complessivo era "paragonabile").Ho letto i rumor sulla "presentazione" a porte chiuse ma senza approfondire più di tanto, quindi sono pronto ad essere smentito, ma se l'idea di console potente viene dalle demo mostrate... insomma, parliamone.
BotW a 4K DLSS vuol dire tutto e niente. La risoluzione nativa qual è? 1440p? E' un conto. 1080p? E' un altro conto. 1080p e 60 fps non so se potrebbe farlo su PS4 base, forse sì, ma su PS4 Pro lo farebbe tranquillamente.
Il fatto è che se i leak sono veri si basa su un chip tegra non ancora uscito, da quello che leggo in giro sarebbe tipo a livello di una ps4 pro. Poi bisogna vedere come sta messo su DLSS e RT, ma le info son troppo vaghe per dire come sarà esattamente.Onestamente ne capisco troppo poco di chipset portatili (e relativa evoluzione) per dare un'opinione ragionata. Però sì chiaramente che possa pareggiare l'attuale NG è impossibile (anche le 2 fonti giornalistiche hanno chiarito che "non sfigurava" ed era "paragonabile", non che la resa fosse "uguale" [parlando della Matrix Demo nello specifico]), però potrebbe approssimare la differenza di pura potenza partendo da una base da midgen attuale (?), e usando DLSS e librerie più moderne per riuscire a realizzare impatti visivi quanto meno assimilabili? Sempre considerando che sta roba girerà su una portatile.
Bobby Kotick ha ricevuto un debriefing (oscurato) sulle capacità della nuova Switch (questo debriefing era ignoto fino ad oggi) e dall'interno di tale brief è stato riportato quanto segue (ad opera di Schnakenberg capoccia delle relazioni esterne di ABK)
Quindi sì da quanto riportato dal contatto con Furukawa (ad oggetto NG Switch Draft) hanno avuto un'idea di massima delle performance della futura Switch, in ottica sviluppo dei prossimi CoD (visto che hanno promesso via contratto MS che tutti i prossimi CoD sarebbero usciti al D1 a parità di contenuti anche su "Switch" [da intendersi come famiglia, non come Switch1 nello specifico]).
It would be helpful to secure early access to development hardware prototypes and prove that out nice and early.
Eh appunto, è quel DLSS a rendere fumoso il tutto.Be' si parlava di BotW 4K/60 (penso sia la combo delle 2 cose la cosa più interessante) partendo da una risoluzione ignota ovviamente (via DLSS), ma soprattutto la Demo Matrix (UE5) che a detta delle fonti (riportate da Eurogamer.net e VGC) "non era così lontana dalla Demo su Next Gen" (non uguale ovviamente, ma il colpo d'occhio complessivo era "paragonabile").
Poi chiaramente cosa questo voglia dire a livello di potenza pura e dura (considerando l'ausilio del DLSS) io davvero non ne ho idea. Non so nemmeno che chip siano attualmente i più avanzati lato portable![]()
Quanto riportato è in riferimento specificamente a NG Switch. Dicono di poter fare cose su NG Switch in base a quanto gli è stato detto (nel brief con Furukawa), guardando a quello che sono riusciti a fare su PS4/ONE (non a caso CoD continua ad uscire senza problemi pure su PS4 e ONE).Ma io anche a leggere questo credo fosse sempre in riferimento a Switch 1 e cioè “rispetto a Switch 1 è più vicina a PS4One” inteso come molto più potente. Continuo a credere che non sappia nello specifico, anche perché leggo pure questo
Se poi ha saputo i “cavalli” e cioè i flops allora vale niente, se guardiamo quelli Switch sarebbe meno potente di una PS3 ma sappiamo non sia così
Però all'atto pratico secondo me contano i risultati.Eh appunto, è quel DLSS a rendere fumoso il tutto.
Per quanto ne sappiamo la risoluzione nativa della demo di Matrix potrebbe anche essere inferiore a 1080p.
Io butto lì un porting: Monster Hunter Rise su Switch in dock gira a 756p @30fps, su PS4 base 1080p @60fps (più diversi asset ed effetti migliori perchè provenienti dal porting PC). Alla luce di questo dovrei considerare current-gen uno Zelda BotW 1080p @60fps?
edit: in ogni caso preciso che per una portatile del 2024 sarebbe un ottimo traguardo anche "solo" eguagliare la potenza di PS4 (con in più funzioni moderne com il DLSS o il RT via hardware), come lo è Switch rapportato al 2017. Però i confronti con le home console sono altra cosa.
Il fatto è che se i leak sono veri si basa su un chip tegra non ancora uscito, da quello che leggo in giro sarebbe tipo a livello di una ps4 pro. Poi bisogna vedere come sta messo su DLSS e RT, ma le info son troppo vaghe per dire come sarà esattamente.
Sì, ma io non sono un fan del DLSS e di ogni altra forma di risoluzione non nativa.Però all'atto pratico secondo me contano i risultati.
Se sotto la scocca c'è una PRO (supponiamo, non ne ho idea) ma con il DLSS e i tensor core riescono a sparare il tutto a 4K e inserirci un'illuminazione next gen (oppure, a scelta, niente RT ma 60FPS), i risultati sarebbero assimilabili a quelli dell'attuale next gen (che sia illuminazione pompata, o maggior presenza dei 60FPS ad alte risoluzioni)... Credo che sia il risultato finale che conta.
Una PRO o una ONE-X oggi non fanno andare molti dei loro titoli a 60, o a 30 con l'RT (ovviamente), ma Switch2 potrebbe essere in grado di farlo. Credo che il modo in cui si raggiunga ciò (Teraflop, DLSS, librerie, magia) conti poco alla fin fine... No?
Why? Capisco abbia impigrito i lavori di ottimizzazione (arrivando a mettere il DLSS/FSR come requisito PC), ma è una soluzione funzionale per una buona resa (su alcuni titoli addirittura eccezionale) a fronte di uno sblocco di risorse per altro (che sia il Framerate, o il RT, o altra roba puramente grafica).Sì, ma io non sono un fan del DLSS e di ogni altra forma di risoluzione non nativa.![]()
Vedendo i giochi a 720p per girare a 60fps su PS5/SeX direi di SiAlla luce di questo dovrei considerare current-gen uno Zelda BotW 1080p @60fps?
Si ma ormai tutti ne fanno uso pure su PS5 e SeX e i DLSS sono i migliori sul mercatoSì, ma io non sono un fan del DLSS e di ogni altra forma di risoluzione non nativa.![]()
Perché prefirisco l'aliasing agli artefatti.Why? Capisco abbia impigrito i lavori di ottimizzazione (arrivando a mettere il DLSS/FSR come requisito PC), ma è una soluzione funzionale per una buona resa (su alcuni titoli addirittura eccezionale) a fronte di uno sblocco di risorse per altro (che sia il Framerate, o il RT, o altra roba puramente grafica).
E mi fa schifo pure su PS5 e Series.Si ma ormai tutti ne fanno uso pure su PS5 e SeX e i DLSS sono i migliori sul mercato![]()