Online
Beh sì, il prezzo della console deve essere proporzionale all'esperienza grafica che offre. Tu compreresti una 4090 per giocare gli indie?Io stenderei un velo pietoso al classismo che si fa in base al numero di A di un titolo, che vi porta anche ad escludere roba come se il numero di personale equivalga a un contesto in cui "Mi sentirei anche preso per il culo a spendere 500€ (+50) per giocare solo AA"
Se Sony volesse ridimensionare il ciclo di sviluppo dei giochi dovrebbe anche offrire un hardware meno performante e meno caro.
Parli di Hollow Knight il cui sequel è in sviluppo da quattro anni e non sappiamo quando uscirà?Io non gioco col budget che spendono, ma con il prodotto finale.
Un hollow knight farebbe invidia nella scuderia di molti, oscurando anche buona parte di questi AAA da onanismo.
Le decine di remaster/remake da DS, 3DS, GC, Wii e WiiU non sono per fare numero?Ma poi parli come se Nintendo portasse robetta per far numero, mentre Sony sforna solo i polpettoni colossal, cosa per niente vera dal momento che la media dei titoli Nintendo si mantiene spesso alta
I Mario Party, Laboratorio di videogiochi, Sushi Striker, Pokémon Snap, 51 Clubhouse Games, Mario Kart Home Circuit, 1,2,3 Switch, Switch Sport, Mario Tennis/Golf/Strikers e simili che qualità aggiungono alla line-up? Sono titoli buoni da mettere nel listone e che dopo tre mesi sui forum nessuno cita più.
Magari l'esclusiva di FF VII Rebirth costa più di pagare lo sviluppo di Bayonetta 3. La butto lì.Quei third li poteva benissimo produrre lei come accade con Bayonetta o quel action coreano Stellar Blade, invece si limita alla mazzetta per accaparrarsi il periodo di esclusività, dal momento che strategicamente tolgono titoli ad altri e sono con le pezze al culo con i titoli in produzione e cercano .