Avevo intenzione di nominarli, perché in effetti ne hanno abusato un po', però semplicemente gli sviluppatori si stavano o si stanno dedicando ad altro, ovvero Horizon, non so a , roba Marvel, e TLOU, rispettivamente, e nonostante la bulimia sono sempre venuti fuori titoli quantomeno molto solidi. Giusto Shadow Fall, Resistance 2 e Burning Skies (non fatto da Insomniac) mi hanno lasciato perplesso (quest'ultimo però troppo divertente in multi).
Uncharted 3 mi verrebbe da definirlo non necessario, ma c'è chi lo considera il suo capitolo preferito quindi chi sono io per dirlo.

Adoro tutti gli Uncharted a parte il 3, adoro Killzone 2, 3 (peccato per la CODizzazione, ma comunque un buonissimo gioco) e soprattutto Mercenary, adoro Resistance 1 e 3, quindi ben venga la bulimia se porta titoli di spessore.

Cioè, non credo che tutto ciò abbia portato al congelamento o alla morte di queste IP, sono morte altre serie molto meno sfruttate, penso a Bloodborne, Gravity Rush, Soul Sacrifice, Tearaway, Puppeteer, Astro Bot (qui voglio sperare che il 2 lo facciano per VR2), WipEout, Patapon, Locoroco, Echocrome, Sound Shapes, Blood & Truth. Non si è più sentito parlare anche di altre serie meno di nicchia tipo Jak & Daxter, Sly Cooper, InFamous.
A meno che non si voglia dire che il milkare certe serie ha impedito alle altre serie di sbocciare, cosa che potrebbe essere vera come no, non saprei, ma se Nintendo può inflazionare tutti i suoi brand e al tempo stesso far uscire costantemente capolavori, perline, titoli sperimentali, eccetera, penso che anche Sony possa farlo.
Quindi visto che siamo in Switch vs all, Nintendo best software house 4eva.