Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Che vuoi che ti dica, se la mettiamo in questi termini ti becco uno screen random dove si vedono 6 set di funghi e sono tutti lo stesso modello pure li ma colorati diversamente.

Screenshot-20240619-132857-You-Tube.jpg


Poi vabbe, sempre sulla grafica i discorsi e mai sulla complessità nel dare piena libertà al giocatore che può generare in qualsiasi parte del mondo e momento centinaia di oggetti e mostri che devono interagire tra loro, che richiede talmente tanti test e studio sul level design che farebbero tremare molti dev :asd:

Che sia costato più uno o l'altro non rappresenta alcun problema eh, da quel che si è visto questo Zelda sembrerebbe un gioco da un costo minore da produrre per 1000 ragioni ma va bè sei andato in damage per nessun motivo valido :asd:
 
L'incredibile mondo dei nintendari che lodano il fatto che Nintendo sta facendo successo tenendo bassi i costi di produzione, ma poi appena gli si tocca un gioco è improvvisamente costoso da fare.
 
Ma l'hai visto? :asd:

Un gioco con una complessità tecnica che se non avesse il nome Zelda verrebbe preso per un indie in ea fatto con 5 euro.

Un gioco sviluppato su un hw a cavallo tra PS3 e PS4.

Un gioco che per scelta stilistica ha asset ripetuti costantemente ( l'albero è sempre quello ripetuto, la roccia idem ecc..)

Ripeto se è costato più di astro c'è un problema perché non è giustificabile ( marketing escluso)

Nel 2024 ancora a guardare all’aspetto per stabilire i costi di un gioco?
 
ma magari Sony imparasse a contenere i costi e a proporre roba innovativa per il genere come sembra questo Zelda
 
L'incredibile mondo dei nintendari che lodano il fatto che Nintendo sta facendo successo tenendo bassi i costi di produzione, ma poi appena gli si tocca un gioco è improvvisamente costoso da fare.

Quella dei costi bassi è una invenzione dei sonari completamente priva di fondamento, non è per questo che Nintendo è diventata quello che è oggi ma perché vendono una quantità di software fuori di testa e per giunta a prezzo pieno per la maggior parte

Per quale motivo pensi che durante gli anni di 3DS e Wii U fossero in rosso nonostante contassero molti meno dipendenti? Sviluppare su 3DS era troppo costoso? O forse vendevano 1/10 rispetto a oggi?

Al massimo spreca meno soldi delle altre
 
Quella dei costi bassi è una invenzione dei sonari completamente priva di fondamento, non è per questo che Nintendo è diventata quello che è oggi ma perché vendono una quantità di software fuori di testa e per giunta a prezzo pieno per la maggior parte

Per quale motivo pensi che durante gli anni di 3DS e Wii U fossero in rosso nonostante contassero molti meno dipendenti? Sviluppare su 3DS era troppo costoso? O forse vendevano 1/10 rispetto a oggi?

Al massimo spreca meno soldi delle altre
Si si un invenzione convinto tu
 
Nel 2024 ancora a guardare all’aspetto per stabilire i costi di un gioco?
E che devi guardare? :asd:

Non mi pare ci sia motion capture, narrativa, dialoghi, regia, set piece, roba impensabile e chissà quanta roba che si muove a schermo.

È un gioco piuttosto statico, cartoon stile con gran parte degli asset ripetuti, visuale isometrica ravvicinata, grafica e res da PS3. Se è costato quanto death standing c'è un bel problema :asd:
 
Nintendo ammortizza spese, non sperpera soldi e cose così, ma non significa che fa giochi con 27 euro.

Ora se costato di più o meno Astro non posso dirlo, come manco voi potete. Ci possiamo fare un'idea vedendo lo staff che c'è dietro oltre i comunicati.
Mi viene da dire più Astro perché Sony da l'idea di sperperona, anche a livello marketing
 
E che devi guardare? :asd:

Non mi pare ci sia motion capture, narrativa, dialoghi, regia, set piece, roba impensabile e chissà quanta roba che si muove a schermo.

È un gioco piuttosto statico, cartoon stile con gran parte degli asset ripetuti, visuale isometrica ravvicinata, grafica e res da PS3. Se è costato quanto death standing c'è un bel problema :asd:
Esatto
Ma Nintendo ormai è messa al risparmio già da anni eh
Basta vedere appunto questo ultimo direct
Poche spese per facili guadagni
Ovvio che seguiranno la strada di Switch con la nuova console
 
Ma da quando il costo di un gioco si valuta a texture e poligoni :asd:. Per avere una idea di massima intanto si piglia il numero di dev, lo stipendio medio di un dev in quel paese moltiplicato il numero di anni di produzione (poi ci vanno attori vari, sessioni di mocap se ci sono e via discorrendo).

Quanti dev ci sono su zelda e quanti su Astrobot (prima di fare il conteggio dei poligoni):asd:?

Tra BOTW e TOTK sono passati 5 anni (non so quanti elementi ci hanno lavorato sopra ma immagino sia tra i team più grandi di Nintendo) non sono convinto sia costato due spicci.
 
Ultima modifica:
Nintendo ammortizza spese, non sperpera soldi e cose così, ma non significa che fa giochi con 27 euro.

Ora se costato di più o meno Astro non posso dirlo, come manco voi potete. Ci possiamo fare un'idea vedendo lo staff che c'è dietro oltre i comunicati.
Mi viene da dire più Astro perché Sony da l'idea di sperperona, anche a livello marketing
Nintendo semplicemente lavora su hw che stanno 1/1.5 gen e mezza indietro ( costi inferiori), il 99% dei suoi giochi mancano di robe presenti in praticamente tutti i giochi che ne aumentano i costi ( dialoghi, motion capture, regia, narrativa, cut scene ecc) lavora principalmente in cartoon stile ( costi inferiori) in molti casi con telecamere fisse ( 2d o isometrica che sia).

Non sono gli altri che sprecano nulla è Nintendo che manca dei più basilari standard del media a partire dall'hw.
 
Nintendo semplicemente lavora su hw che stanno 1/1.5 gen e mezza indietro ( costi inferiori), il 99% dei suoi giochi mancano di robe presenti in praticamente tutti i giochi che ne aumentano i costi ( dialoghi, motion capture, regia, narrativa, cut scene ecc) lavora principalmente in cartoon stile ( costi inferiori) in molti casi con telecamere fisse ( 2d o isometrica che sia).

Non sono gli altri che sprecano nulla è Nintendo che manca dei più basilari standard del media a partire dall'hw.
Ammazza quanti luoghi comuni in un solo post :asd:
 
Nintendo semplicemente lavora su hw che stanno 1/1.5 gen e mezza indietro ( costi inferiori), il 99% dei suoi giochi mancano di robe presenti in praticamente tutti i giochi che ne aumentano i costi ( dialoghi, motion capture, regia, narrativa, cut scene ecc) lavora principalmente in cartoon stile ( costi inferiori) in molti casi con telecamere fisse ( 2d o isometrica che sia).

Non sono gli altri che sprecano nulla è Nintendo che manca dei più basilari standard del media a partire dall'hw.
e il nuoto è uno sport completo
 
Dopo il direct mi sento sempre più convinto che N sia la HH che attualmente ha più da spartire con me. L'unica ad avere un rispetto della sua storia personale, del suo hardware, dell'importanza di fare un bello show piacevole dove i devs e figure importanti dei rispettivi brand ci mettono la faccia. E questo ti fa sentire tanto a casa... Mario, Zelda, Metroid, ma pure DQ3, Fantasian, Ace Attorney, che siano nuovi giochi, remake, rom per in NSO fanno sempre piacere da vedere più che un GAAS o uno shooter anonimo o un indie dal destino incerto.
Restano i suoi nei eh, in primis i prezzi da strozzino, senza i quali cazz gli rasperei su il 90% della roba mostrata se fosse sempre così appiccicata al fullprice eterno, pure per i progetti riciclati come DKCR 3DS upscalato che si beccherà i suoi +20€ rispetto al prezzo di 11 anni fa, come successo a luigi, miitopia e in futuro sicuro toccherà a fire emblem, kirby, ALBW. Però la componente nostalgia è troppo troppo importante per non decretarla vincitrice

Detto ciò, poteva andare meglio per i miei gusti ma va bene cosi:
  • Metroid peccato che il trailer non mostra nulla di particolare, manco una feature esclusiva o caratteristica
  • zelda così così, stile playmobile + un gameplay più puzzle con la principessa non è proprio il top ma almeno non è ALBW HD
  • mario brothership un po' vecchio dentro ma va bene così, anche lui capitolo inedito fortunatamente

Best of the Show Ace Attorney collection. Ora plz sbattete tutti i 10 capitoli su una cartuccia e prendete il mio 60one
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top