Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Nono ma magari hai ragione eh. Però a sto punto mi chiedo a quanto la sparano, visto che già Deck non è economica. Ma probabilmente faranno di nuovo lo schifo di LCD con poca memoria per tenere bassi i costi e successivamente OLED. Che steam deck oramai sia un po' indietro è vero però ci girano ancora i giochi odierni. Quindi la tireranno avanti ancora.
Beh infatti sarà LCD e 256GB di memoria con un prezzo che probabilmente starà tra i 400 e i 450 dipende dalla tassazione.
C'è anche da dire che adesso SD avrà anche un discreto margine di guadagno.
 
Il salto 3ds-swutch pero' per motleplici fattori non si puo' paragonare( costava aanche quasi il doppio switch per dire)
Invece il salto ds-3ds quanto e' stato?

Per quale motivo? Parliamo del successore del 3DS oltre che del Wii U e se uno non la usa su TV è come una classicissima portatile

3DS era 8 volte il DS

Comunque curioso davvero di vedere cosa fanno visto che sono stati sempre dietro la concorrenza come pura potenza bruta e ora ci sono convinzioni che sarà l'handheld più potente di tutti :asd:

Indietro a cosa? Switch non aveva alcun rivale al lancio e anche l’avesse avuto non sarebbe potuto esser meglio. Il salto compiuto rispetto a una PSVita era già quello di una gen intera se non di più

Nono ma magari hai ragione eh. Però a sto punto mi chiedo a quanto la sparano, visto che già Deck non è economica. Ma probabilmente faranno di nuovo lo schifo di LCD con poca memoria per tenere bassi i costi e successivamente OLED. Che steam deck oramai sia un po' indietro è vero però ci girano ancora i giochi odierni. Quindi la tireranno avanti ancora.

La memoria è da 256GB
 
Per quale motivo? Parliamo del successore del 3DS oltre che del Wii U e se uno non la usa su TV è come una classicissima portatile

3DS era 8 volte il DS



Indietro a cosa? Switch non aveva alcun rivale al lancio e anche l’avesse avuto non sarebbe potuto esser meglio. Il salto compiuto rispetto a una PSVita era già quello di una gen intera se non di più



La memoria è da 256GB
Lo switch era il successore del wii u per quanto mi riguarda, il 3ds semplicemente non ha avuto piu' eredi e infstti nel 2019 non lo hanno sostituito con nulla
Comunque 3ds aveva uno sbalzo di 8x, un balzo che mi aspetto da switch 2 probabilmente
 
Lo switch era il successore del wii u per quanto mi riguarda, il 3ds semplicemente non ha avuto piu' eredi e infstti nel 2019 non lo hanno sostituito con nulla
Comunque 3ds aveva uno sbalzo di 8x, un balzo che mi aspetto da switch 2 probabilmente
Switch non ha un hardware fisso, tutto è dentro alla console portatile. Il Dock è una connessione hdmi con due lucine: puoi considerarlo il successore di qualunque console, Nintendo può pubblicizzarlo come gli pare ma rimane una console portatile. Si può paragonare in potenza a Wii U dato che è la nuova generazione Nintendo, ma in una discussione un poco più strutturata non si può non considerare che si tratta di un hardware portatile. Oggi vetusto, troppo certamente, ma all'epoca una signora console portatile
 
Ultima modifica:
Lo switch era il successore del wii u per quanto mi riguarda, il 3ds semplicemente non ha avuto piu' eredi e infstti nel 2019 non lo hanno sostituito con nulla

Bro proprio nel 2019 hanno fatto uscire Switch Lite coi nuovi Pokémon main e il nuovo Fire Emblem. Vennero letteralmente a dirti “se ancora non ci credi” asd

Comunque 3ds aveva uno sbalzo di 8x, un balzo che mi aspetto da switch 2 probabilmente

Come pura potenza “bruta” già Steam Deck è circa 8 volte Switch portable e 4 volte Switch docked

A meno che N non abbia castrato la console all’ultimo per fare un dispetto a Cranky e a me che vengo a riportare quanto esce dai leak, ti assicuro che sta molto sopra
 
vero che come portatile Switch era ottima nel 2017, però non prendiamoci in giro, la percezione rimane precisamente quella, perché poi tanto è il software a fare da vetrina e non le discussioni astratte sulla natura dell'hardware.
Rimane l'unica console Nintendo, con tutto il parco software che fino ad una gen prima apparteneva esclusivamente alle home console, quindi sì la percezione rimane inevitabilmente quella di console arretrata rispetto alla concorrenza.
 
Bro proprio nel 2019 hanno fatto uscire Switch Lite coi nuovi Pokémon main e il nuovo Fire Emblem. Vennero letteralmente a dirti “se ancora non ci credi” asd



Come pura potenza “bruta” già Steam Deck è circa 8 volte Switch portable e 4 volte Switch docked

A meno che N non abbia castrato la console all’ultimo per fare un dispetto a Cranky e a me che vengo a riportare quanto esce dai leak, ti assicuro che sta molto sopra
Ma io spero sia suo 450 la console per avere un salto garande.
Nintendo ha la possibilita' di alzare le specifiche delle sue console e ora non ha piu' scuse
 
Switch non aveva alcun rivale al lancio e anche l’avesse avuto non sarebbe potuto esser meglio. Il salto compiuto rispetto a una PSVita era già quello di una gen intera se non di più
Switch non aveva rivali ma aveva una missione: far sopravvivere Nintendo dopo un mazzata atomica che non avevano mai subito. Ergo l'impegno ce l'hanno messo come componentistica, prezzo, lineup sparata tutta almeno negli annunci al primo anno e con il vento in poppa del nuovo ocarina of time sono passati dalle stalle alle stelle. Con una console che come fissa non era certo un upgrade generazionale rispetto alla tanto sfottuta Wii U a cui assomigliava moltissimo assomigliava pure nel concept.
A sto giro senza rivali, coi prezzi di tutte le concorrenti in un crescendo senza controllo, con la fame dell'utenza per un nuovo hardware e con la fidelizzazione massicca che ha creato Switch, ci sono tutti i presupposti che battano cassa e tirino fuori un upgrade modesto ma facendolo pagare molto salato. Una situazione simil balzo DS-3DS, che tradotto in soldoni potrebbe essere una Switch Pro come al descrivete voi a 400-450€ (e magari versioni alternative con più memoria pagata salatissima tipo gli iphone, magari una bella memoria proprietaria giusto per far bene il trappolone), e poi subito un paio d'anni dopo versioni lievemente migliorative con OLED, più batteria, mezzo pollice in più. O se proprio vogliono fare i figli di tro1a, versione basic only DD a 400€ e versione con lettore a 500€, anche se devono risolvere il problema di spaccare l'utenza che è piena di cartucce dalla vecchia gen e devono costruire qualche accrocchio per fargliele usare
 
Switch non aveva rivali ma aveva una missione: far sopravvivere Nintendo dopo un mazzata atomica che non avevano mai subito. Ergo l'impegno ce l'hanno messo come componentistica, prezzo, lineup sparata tutta almeno negli annunci al primo anno e con il vento in poppa del nuovo ocarina of time sono passati dalle stalle alle stelle. Con una console che come fissa non era certo un upgrade generazionale rispetto alla tanto sfottuta Wii U a cui assomigliava moltissimo assomigliava pure nel concept.
A sto giro senza rivali, coi prezzi di tutte le concorrenti in un crescendo senza controllo, con la fame dell'utenza per un nuovo hardware e con la fidelizzazione massicca che ha creato Switch, ci sono tutti i presupposti che battano cassa e tirino fuori un upgrade modesto ma facendolo pagare molto salato. Una situazione simil balzo DS-3DS, che tradotto in soldoni potrebbe essere una Switch Pro come al descrivete voi a 400-450€ (e magari versioni alternative con più memoria pagata salatissima tipo gli iphone, magari una bella memoria proprietaria giusto per far bene il trappolone), e poi subito un paio d'anni dopo versioni lievemente migliorative con OLED, più batteria, mezzo pollice in più. O se proprio vogliono fare i figli di tro1a, versione basic only DD a 400€ e versione con lettore a 500€, anche se devono risolvere il problema di spaccare l'utenza che è piena di cartucce dalla vecchia gen e devono costruire qualche accrocchio per fargliele usare

Si ma il 3ds ha venduto la metà del DS.
 
Ma io spero sia suo 450 la console per avere un salto garande.
Nintendo ha la possibilita' di alzare le specifiche delle sue console e ora non ha piu' scuse

CREDO ne basteranno meno. Senza sacrificare il salto che chiedi. Punto su 399

Switch non aveva rivali ma aveva una missione: far sopravvivere Nintendo dopo un mazzata atomica che non avevano mai subito. Ergo l'impegno ce l'hanno messo come componentistica, prezzo, lineup sparata tutta almeno negli annunci al primo anno e con il vento in poppa del nuovo ocarina of time sono passati dalle stalle alle stelle. Con una console che come fissa non era certo un upgrade generazionale rispetto alla tanto sfottuta Wii U a cui assomigliava moltissimo assomigliava pure nel concept.
A sto giro senza rivali, coi prezzi di tutte le concorrenti in un crescendo senza controllo, con la fame dell'utenza per un nuovo hardware e con la fidelizzazione massicca che ha creato Switch, ci sono tutti i presupposti che battano cassa e tirino fuori un upgrade modesto ma facendolo pagare molto salato. Una situazione simil balzo DS-3DS, che tradotto in soldoni potrebbe essere una Switch Pro come al descrivete voi a 400-450€ (e magari versioni alternative con più memoria pagata salatissima tipo gli iphone, magari una bella memoria proprietaria giusto per far bene il trappolone), e poi subito un paio d'anni dopo versioni lievemente migliorative con OLED, più batteria, mezzo pollice in più. O se proprio vogliono fare i figli di tro1a, versione basic only DD a 400€ e versione con lettore a 500€, anche se devono risolvere il problema di spaccare l'utenza che è piena di cartucce dalla vecchia gen e devono costruire qualche accrocchio per fargliele usare

Nah, non accadrà. Oggi Nintendo collabora a stretto contatto con le terze parti, non si fa più la console chiusa in casa senza badare a quel che accade nel mondo. Non solo, ormai loro stessi usano i motori terze parti. Una cosa impensabile un tempo

Si ma il 3ds ha venduto la metà del DS.

Mamma mia che pastrocchio senza senso che è stato il 3DS, ogni volta che ci penso divento pazzo. Il 3D era figo e tutto ma ammazzarono completamente ciò che rese il DS una rivoluzione ovvero lo schermo touch, che nel 3DS venne declassato a schermo secondario per i menu perché il principale era quello sopra che non era touch. Un vero pasticcio

Fra l’altro per arrivare a 75 milioni si resero necessarie una quantità di limited edition e revisioni sconcertanti. Penso che la base installata reale non fosse più di 50-55 milioni
 
Lo switch era il successore del wii u per quanto mi riguarda, il 3ds semplicemente non ha avuto piu' eredi e infstti nel 2019 non lo hanno sostituito con nulla
Comunque 3ds aveva uno sbalzo di 8x, un balzo che mi aspetto da switch 2 probabilmente
Switch è l'erede di entrambi visto che N ha voluto concentrare tutti i suoi sforzi e team interni su un'unica piattaforma, di base portatile ma che potesse essere facilmente collegabile e funzionare come una fissa.
3DS e WiiU hanno la stessa erede: NSW
Per il discorso hardware, io pretendo una console più potente di deck e che faccia girare quindi la maggior parte dei giochi usciti finora e qualche gioco dei prossimi anni ottimizzato a puntino. Voglio che le terze parti siano co-protagoniste indiscusse di questa gen Nintendo
 
CREDO ne basteranno meno. Senza sacrificare il salto che chiedi. Punto su 399
Anche per me quello è il target (decino in più o in meno in base alle tassazioni). Ma il target a cui puntano sono convintissimo abbia il "3" davanti.
 
Si ma il 3ds ha venduto la metà del DS.
Magari anche Switch 2, non possono pretendere di avere lo stesso successo della prima console salvo che proprio vadano a rubare attivamente da Playstation qualche utente rendendosi competitiva da quel punto di vista (ma non si imbarcheranno in tale avventura, puntano sulla remastered del modello vincente e poi si vedrà per Switch 3) :saske:
 
Anche per me quello è il target (decino in più o in meno in base alle tassazioni). Ma il target a cui puntano sono convintissimo abbia il "3" davanti.
Switch 2 lite a 299
Switch 2 basic 399
Switch 2 OLED 499
Switch 2 Pro 599

Potrebbero puntare a questa stratificazione nel corso della gen. Con magare un +50/100€ se vuoi altri 128/256 gb extra e qualcosa di QOL. Di base penso metteranno 128gb sul modello standard
 
Switch 2 lite a 299
Switch 2 basic 399
Switch 2 OLED 499
Switch 2 Pro 599

Potrebbero puntare a questa stratificazione nel corso della gen
Farei la OLED a +50, e sono incerto su una PRO. Ma bene o male sì mi aspetterei che si parta da 399 e si scenda e salga in base alle varianti.
 
Chissà se e come sopravvive la dock, magari non più vuota ma come costoso accessorio per dare un boost concreto alle prestazioni in TV mode
 
CREDO ne basteranno meno. Senza sacrificare il salto che chiedi. Punto su 399



Nah, non accadrà. Oggi Nintendo collabora a stretto contatto con le terze parti, non si fa più la console chiusa in casa senza badare a quel che accade nel mondo. Non solo, ormai loro stessi usano i motori terze parti. Una cosa impensabile un tempo



Mamma mia che pastrocchio senza senso che è stato il 3DS, ogni volta che ci penso divento pazzo. Il 3D era figo e tutto ma ammazzarono completamente ciò che rese il DS una rivoluzione ovvero lo schermo touch, che nel 3DS venne declassato a schermo secondario per i menu perché il principale era quello sopra che non era touch. Un vero pasticcio

Fra l’altro per arrivare a 75 milioni si resero necessarie una quantità di limited edition e revisioni sconcertanti. Penso che la base installata reale non fosse più di 50-55 milioni
Difficile in un periodo storico come questo
 
Nintendo vorrà marginare già dal D1, penso pure io che sotto la soglia dei 400 sarà davvero dura a meno che non sia una monnezza di hardware. Son curioso di vedere più che altro se pure loro proveranno a fare lo sku della console only digital e/o continueranno per la loro strada andando magari di sku diversi solo per la memoria interna/colorazioni diverse e finita lì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top