Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma il tasto pausa c'è ma non puoi completare quel pezzo
Cioè se metti pausa esplode la console? Non ho capito, non posso poggiare la console e finire quel pezzo dopo? :morris82:

 
Cioè se metti pausa esplode la console? Non ho capito, non posso poggiare la console e finire quel pezzo dopo? :morris82:
Non ho idea di cosa intendesse Paolito, ma il tasto pausa c'è e funziona proprio come ogni altra pausa in qualunque altro gioco :asd:

E comunque dopo un po' di ore anche la difficoltà della pioggia se ne va, grazie ad uno specifico potenziamento e al fatto che si acquisisce più stamina, la pioggia da inibitore diventa solo un inconveniente, cosa che ho adorato. Poi diventano cazzi i fulmini in realtà

 
Ci vorrebbe un dato anche per ilgiochiamopoi :sisi:
Quel dato di attach rate è di gennaio se non erro meglio non far uscire dati successivi altrimenti il cuore di No More non regge...

 
Quel dato di attach rate è di gennaio se non erro meglio non far uscire dati successivi altrimenti il cuore di No More non regge...
Eh ma le persone che hanno comprato PS4 nel 2013 hanno iniziato a giocare dal 2015 :sard:

Si il dato è risalente a gennaio :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè se metti pausa esplode la console? Non ho capito, non posso poggiare la console e finire quel pezzo dopo? :morris82:
Se dopo significa dopo 7-8 ore preferisco finirlo in quel momento :sisi:

 
Come si fa a dire che il marketing di Switch non è tanto diverso da quello fatto per WiiU? :asd:

Da una parte abbiamo una console che veniva pubblicizzata, ogni tanto, su Ray YoYo e Boing, adesso invece martellano in prima serata e durante le partite di calcio con spot mirati per gli young-adult (no non è una categoria di pornhub).

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Rai yoyo non so neanche cosa sia :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No il problema sei tu, i dati smentiscono la tua favola del giochiamopoi che ripeti da 4 anni a sta parte.
Visto che ieri non mi hai risposto ti rifaccio la stessa domanda, nel caso in cui Death Stranding o TLOU2 escano in contemporanea su PS4 e PS5 e in conseguenza di questo molte persone passeranno a PS5 cosa dirai a riguardo? Che sono lobotomizzati n'altra volta? Lo vorrei sapere almeno mi preparo in questi 2 anni.
Non smentiscono nulla, perché io ho sempre chiesto QUALI giochi nextgen ed esclusivi valessero il prezzo del biglietto soprattutto al primo anno.

Che la gente compri parecchi giochi su PS4 non indica che questi siano necessariamente validi.

Per la domanda su PS5 beh dipende; se PS4 continuerà a vivere e quei giochi in contemporanea NON saranno gli unici ad essere portati sulla nuova console ma questa, vive di "rendita" da PS4 beh allora sì saranno nuovamente idioti.

Vice versa se solo inizialmente PS5 avrà giochi condivisi ma già nel primo anno avrà giochi esclusivi e inediti allora avrà senso acquistarla.

Questo facendo finta che PS5 non seguirà la tendenza del momento ovvero fare sì una console più potente ma con i giochi condivisi con le vecchie ovvero come pare farà Scorpio.

Non si era mai visto prima che una console nuova campasse con la vecchia con gli stessi giochi come avvenuto tra PS4/PS3, i porting ci son sempre stati nei primi mesi ma cacchio con PS4 si è tollerato di tutto e di più.

Se compro una console nuova lo faccio per giochi NUOVI ed inediti non posso tollerare che con il nuovo sistema gioco a giochi che potevo giocare sulla vecchia, non esiste, ovviamente parliamo di Playstation e sopportiamo tutto.

 
Non si era mai visto prima che una console nuova campasse con la vecchia con gli stessi giochi come avvenuto tra PS4/PS3, i porting ci son sempre stati nei primi mesi ma cacchio con PS4 si è tollerato di tutto e di più.
Ma che stai, dicendo, ormai sei accecato dall'odio :asd:

Il wii è uscito con Zelda cross gen e quattro cazzatine, Mario galaxy e mp3 sono usciti dopo un anno

360 è uscita con cod 2 cross gen e 4 cazzatine, gears è uscita dopo un anno

Ps2 è uscita col gioco dei fuochi d'artificio, i giochi buoni sono usciti dopo circa un anno

Bloddborne è uscito dopo un anno e quattro mesi dall'uscita di ps4, ti rendi conto che stai facendo questa ridicola crociata da anni per QUATTRO MESI? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che stai, dicendo, ormai sei accecato dall'odio :asd:
Il wii è uscito con Zelda cross gen e quattro cazzatine, Mario galaxy e mp3 sono usciti dopo un anno

360 è uscita con cod 2 cross gen e 4 cazzatine, gears è uscita dopo un anno

Ps2 è uscita col gioco dei fuochi d'artificio, i giochi buoni sono usciti dopo circa un anno

Bloddborne è uscito dopo un anno e quattro mesi dall'uscita di ps4, ti rendi conto che stai facendo questa ridicola crociata da anni per QUATTRO MESI? :rickds:
Oltretutto senza mai e poi mai considerare il fatto che sony poteva bellamente spostare roba come Tlou e Gt6 e portarli su ps4... I giochi non si creano per magia se hai tutti i team ancora impegnati sulla vecchia console è normale che passi del tempo prima di avere le esclusive grosse senza mettere in conto che più si va avanti con la grafica più i tempi di sviluppo crescono basta guardare i problemi che nintendo ha avuto nel passare all'hd.

 
Oltretutto senza mai e poi mai considerare il fatto che sony poteva bellamente spostare roba come Tlou e Gt6 e portarli su ps4... I giochi non si creano per magia se hai tutti i team ancora impegnati sulla vecchia console è normale che passi del tempo prima di avere le esclusive grosse senza mettere in conto che più si va avanti con la grafica più i tempi di sviluppo crescono basta guardare i problemi che nintendo ha avuto nel passare all'hd.
posso offrire un altro punto di vista, dato che qui mi pare si sia più interessati alla coerenza degli utenti piuttosto che alle situazioni in sè? :asd:

io sono stato criticissimo con l' avvio di ps4. più che avercela con l' inizio del ciclo della vitale della console in sè, ho trovato pericoloso la risposta dell' utenza, visto che continuavano ad uscire notizie di lanci record, previsioni sempre ritoccate in meglio ecc ecc.

ognuno è della sua idea, ma la mia è che sarebbe meglio che una console, in quanto macchina per giocare, venda per i giochi, prima del marketing, la multifunzionalità, ecc ecc.

bene, questi giochi a parer mio, per giustificare l' acquisto di una nuova console, sarebbe meglio che fossero nuovi (non oso dire esclusive, vanno bene anche i multipiatta) e non si trovassero già su altre console che generalmente abbiamo già in casa (che siano remaster o cross gen non cambia poi troppo).

ora, io capisco, visto che questo è anche uno dei miei hobby e non sono un freddo analista, la voglia del giocattolo nuovo, di vivere subito la nuova macchina, ecc ecc... ma trovo pericoloso che la risposta dell' utenza sia tanto trionfale. un segnale alle hh che possono indovinare il marketing, sfruttare la nostra sete di una nuova console, e per i giochi ci si penserà più avanti, intanto ci ricompriamo quelli che già avevamo o che potevamo avere anche senza cambiare console.

per me è una roba triste e pericolosa...

ora la fa nintendo e la trovo altrettanto triste e altrettanto pericolosa.

ogni tanto, ogni tanto, le posizioni non sono condizionate dalla simpatia per una casa o l'altra, eh, ma è proprio la situazione in sè che non piace, che ne sia protagonista tizio, caio o sempronio...

oh, poi magari la faccio tragica, magari qui abbondano gli appassionati di remaster e ne sono felici, magari semplicemente non capisco un *****. tutto possibile. ma vedere che qui si è più interessati a controllare se tizio dice quel che diceva anche prima o no piuttosto che interrogarsi sulla situazione mi sembra sciocco.

 
posso offrire un altro punto di vista, dato che qui mi pare si sia più interessati alla coerenza degli utenti piuttosto che alle situazioni in sè? :asd:
io sono stato criticissimo con l' avvio di ps4. più che avercela con l' inizio del ciclo della vitale della console in sè, ho trovato pericoloso la risposta dell' utenza, visto che continuavano ad uscire notizie di lanci record, previsioni sempre ritoccate in meglio ecc ecc.

ognuno è della sua idea, ma la mia è che sarebbe meglio che una console, in quanto macchina per giocare, venda per i giochi, prima del marketing, la multifunzionalità, ecc ecc.

bene, questi giochi a parer mio, per giustificare l' acquisto di una nuova console, sarebbe meglio che fossero nuovi (non oso dire esclusive, vanno bene anche i multipiatta) e non si trovassero già su altre console che generalmente abbiamo già in casa (che siano remaster o cross gen non cambia poi troppo).

ora, io capisco, visto che questo è anche uno dei miei hobby e non sono un freddo analista, la voglia del giocattolo nuovo, di vivere subito la nuova macchina, ecc ecc... ma trovo pericoloso che la risposta dell' utenza sia tanto trionfale. un segnale alle hh che possono indovinare il marketing, sfruttare la nostra sete di una nuova console, e per i giochi ci si penserà più avanti, intanto ci ricompriamo quelli che già avevamo o che potevamo avere anche senza cambiare console.

per me è una roba triste e pericolosa...

ora la fa nintendo e la trovo altrettanto triste e altrettanto pericolosa.

ogni tanto, ogni tanto, le posizioni non sono condizionate dalla simpatia per una casa o l'altra, eh, ma è proprio la situazione in sè che non piace, che ne sia protagonista tizio, caio o sempronio...

oh, poi magari la faccio tragica, magari qui abbondano gli appassionati di remaster e ne sono felici, magari semplicemente non capisco un *****. tutto possibile. ma vedere che qui si è più interessati a controllare se tizio dice quel che diceva anche prima o no piuttosto che interrogarsi sulla situazione mi sembra sciocco.
Non la vedo come situazione pericolosa e i motivi per cui ha venduto mi paiono parecchio semplici 1) dopo 7 anni di gen la gente desiderava una nuova console 2) la fiducia nel marchio(lasciamo stare psvita in ambito home ha mai deluso una console sony a livello di giochi?) 3) è uscita a un prezzo abbordabile(a 600 come ps3 col cavolo che la prendevo e penso tanti altri) 4) la concorrenza si è data la zappa sui piedi con prezzo tv tv tv e compagnia bella. Oltretutto i giochi non stanno uscendo ora? Forse perfino troppi per starci dietro sia come tempo che come tasche. Non avessero fatto giochi per tutta la gen la capirei anche la preoccupazione ma così non ha senso.

 
posso offrire un altro punto di vista, dato che qui mi pare si sia più interessati alla coerenza degli utenti piuttosto che alle situazioni in sè? :asd:
io sono stato criticissimo con l' avvio di ps4. più che avercela con l' inizio del ciclo della vitale della console in sè, ho trovato pericoloso la risposta dell' utenza, visto che continuavano ad uscire notizie di lanci record, previsioni sempre ritoccate in meglio ecc ecc.

ognuno è della sua idea, ma la mia è che sarebbe meglio che una console, in quanto macchina per giocare, venda per i giochi, prima del marketing, la multifunzionalità, ecc ecc.

bene, questi giochi a parer mio, per giustificare l' acquisto di una nuova console, sarebbe meglio che fossero nuovi (non oso dire esclusive, vanno bene anche i multipiatta) e non si trovassero già su altre console che generalmente abbiamo già in casa (che siano remaster o cross gen non cambia poi troppo).

ora, io capisco, visto che questo è anche uno dei miei hobby e non sono un freddo analista, la voglia del giocattolo nuovo, di vivere subito la nuova macchina, ecc ecc... ma trovo pericoloso che la risposta dell' utenza sia tanto trionfale. un segnale alle hh che possono indovinare il marketing, sfruttare la nostra sete di una nuova console, e per i giochi ci si penserà più avanti, intanto ci ricompriamo quelli che già avevamo o che potevamo avere anche senza cambiare console.

per me è una roba triste e pericolosa...

ora la fa nintendo e la trovo altrettanto triste e altrettanto pericolosa.

ogni tanto, ogni tanto, le posizioni non sono condizionate dalla simpatia per una casa o l'altra, eh, ma è proprio la situazione in sè che non piace, che ne sia protagonista tizio, caio o sempronio...

oh, poi magari la faccio tragica, magari qui abbondano gli appassionati di remaster e ne sono felici, magari semplicemente non capisco un *****. tutto possibile. ma vedere che qui si è più interessati a controllare se tizio dice quel che diceva anche prima o no piuttosto che interrogarsi sulla situazione mi sembra sciocco.
Questo punto di vista sarebbe giusto se poi effettivamente le sh si fossero cullate su quel successo senza tirare fuori nulla di meritevole, mentre già poco più di un anno dopo avevamo un'esclusiva che da sola valeva l'acquisto della console e una serie di multipiatta che andavano dal capolavoro all'ottimi gioco, e fino ad oggi è stato un continuo crescendo con un'offerta complessiva che è ormai diventata di altissimo livello sia per quantità che per qualità dei giochi. Chiaro che in una situazione del genere le lamentele di allora si sono rivelate un semplice abbaiare alle ombre.

E questo sempre dando per assodato che nel primo anno non vi fossero abbastanza motivi per decretare il successo della console, ma anche su questo assunto sinceramente avrei da ridere perché qui non si può trattare la questione da un punto di vista oggettivo per determinare quando effettivamente sia giustificato o no l'acquisto di una nuova console. Giustamente tu dici che per te senza giochi nuovi non è giustificato il successo di una console, magari il ragionamento può starci pure, ma si scontra inevitabilmente con tutta una serie di fattori che sono le esigenze di ogni singola persona, la soglia di "convenienza" che spinge ognuno a ritenere quando l'offerta di una piattaforma giustifichi o meno il suo acquisto, il peso che si da ad aspetti ulteriori come la multimedialità, le community dei giochi online, ecc...

È anche per questo che io ad esempio trovo assolutamente normale questo iniziale successo su Switch, anche e soprattutto tra quelli che sono già possessori di WiiU.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Più vendite immediate e costanti portano automaticamente più giochi nel lungo periodo, il primo anno di Switch è oggettivamente di altissimo livello quindi se la gente lo acquista con qualche mese di anticipo fa poca differenza, intanto si gioca Zelda nella versione migliore, Mario Kart e molto altro anche dallo shop, anche perché cali di prezzo difficilmente ce ne saranno di questo passo, massimo quei 30 euro t'oh. L'E3 poi imho sarà una bomba

 
Più vendite immediate e costanti portano automaticamente più giochi nel lungo periodo, il primo anno di Switch è oggettivamente di altissimo livello quindi se la gente lo acquista con qualche mese di anticipo fa poca differenza, intanto si gioca Zelda nella versione migliore, Mario Kart e molto altro anche dallo shop, anche perché cali di prezzo difficilmente ce ne saranno di questo passo, massimo quei 30 euro t'oh. L'E3 poi imho sarà una bomba
Non cala na cippa, pure U e' ancorato a 300 euro da eoni, nonostante venda come il kebab in spiaggia d'agosto

 
Io non giustifico NULLA non sono io che l'ho comprato e per me chi ha WiiU poteva benissimo risparmiarsi di farlo.La questione però è che tra qualche mese arrivano i giochi NUOVI ed ESCLUSIVI su Switch di GRANDE INTERESSE, cosa NON AVVENUTA per PS4.

Per me adesso switch NON vale la pena ma i possessori di WiiU son 4 gatti e la console è morta.

Dimmi, uno che ADESSO deve comprare Zelda che fa, si prende un WiiU MORTO che costa pure parecchio o Switch?

Questo ragionamento non valeva per PS4 dato che PS3 era ancora viva e vegeta e che di nextgen non s'è visto nulla o quasi di degno da correre a comprare la console nuova per circa due anni.

Chi ha WiiU è logico che farebbe meglio ad astenersi al momento.

Eh no mi spiace non riuscirai a smontare ciò che ho scritto.

Crossgen/remastered: come per PS4 anche per Switch non sono KA per la console per chi ha il vecchio sistema la differenza sta che PS3 è campata due anni dopo l'uscita di PS4 e ha limitato lo sfruttamento della console, la console ha avuto UNA MAREA di crossgen/remastered e ancora ne dovranno uscire.

A fine anno di Switch faremo i conti e dovrete sparire molto probabilmente.

Online a pagamento: non ho mai contestato a Sony di aver messo l'online a pagamento, ho contestato all'utenza la sua incoerenza, dato che in epoca PS360, molti si dichiaravano paladini dell'online gratuito come un "diritto" e come motivo primario di scelta a discapito del Live migliore, dei multi migliori altrove ecc. i Nintendari non hanno bisogno di dire che scelgono N per l'online gratuto dato che la scelgono per quel che più conta: I GIOCHI ESCLUSIVI.

Giochiamopoi: il giochiamo poi di switch dura pochi mesi, quello PS4 è durato ANNI ma da bravi fanboy lo omettete.

IO NON HO COMPRATO SWITCH per i motivi contestati a PS4, e perché per ora ha come giochi primari crossgen.

Quindi potete ficcarvi le vostre critiche dove meglio credete e magari riconoscere che faccio ciò che scrivo almeno non citatemi più.
Bellissimo come il supporto longevo di PS3 sia visto come MALEEEEEEE e la morte precoce di Wii U come motivo di orgoglio per Nintendo. Della serie chissenefotte se i giochi escono su una console che magari ho già, mi serve una lineup da sventolare per incipriare la nuova console della mia casa preferita :asd:

Se Sony non avesse fatto uscire nel 2013 nulla su PS3 e Vita e si fosse presentata al D1 di PS4 con TLOU, GOW Ascesso, Beyon, GT6 e Tearaway Unfolded? Avrebbe anche potuto farlo, fermarsi un anno e concentrare tutti i suoi sforzi su una sola console come hanno fatto N e MS. Avrebbe azzerato le vendite di One tra l'altro...

Tu adesso sei tutto gasato per il fatto di avere le tue esclusive in arrivo entro Natale: ARMS, Splatoon 2, Mario, XenoBelieve... esclusive che daranno un senso all'acquisto COERENTEH e cazzi vari, forse hai ragione... ma hai mai pensato che tutti questi giochi sarebbero arrivati ugualmente su Wii U se solo N fosse stata in grado di destreggiarsi meglio? Che anche Nintendo ha fatto uscire una Wii U Pro (direi una Wii U PORT) e ha messo tutti i suoi giochi dietro un bel paywall di 299$?

Lo ha fatto per necessità di mercato, va bene, rosicherò di non poter giocare subito Xeno 2 ma lo accetto... però smettila di bashare per il suo start una console che ALMENO DAL 2015 è la più ricca di giochi e annunci interessanti (nel limite del possibile essendoci il de gustibus). Lo hai fatto anche con PS3 e con PS2. E ti auguro di rinfacciarti un giorno di non averlo fatto anche per Switch, perchè significherà che questa console davvero sarà riuscita a spiccare il volo.

Poi un giorno sarebbe carino sapere anche la formula No More per rendere l'ultimo decennio di Sony accettabile... e magari qualcosa di meno vago del "meno orpelli e più esclusive", perchè tanto poi tu stesso annulli il discorso dicendo che i giochi di livello Nintendo Sony non li sa fare :asd:

 
Se compro una console nuova lo faccio per giochi NUOVI ed inediti non posso tollerare che con il nuovo sistema gioco a giochi che potevo giocare sulla vecchia, non esiste, ovviamente parliamo di Playstation e sopportiamo tutto.
Qualcuno ti ha puntato una pistola alla testa obbligandoti a comprarla, oppure sei ancora in grado di usare il cervello e decidere se comprarla o meno?

Il fatto che la gente l'abbia comprata a scatola chiusa (sapendo comunque che ci avrebbe giocato il mondo di giochi per anni senza vederla presa a calci dopo pochi anni dalla casa madre come piace fare tanto alla tua amata N), ti comporta squilibri psico/fisici?

Hai dei picchi glicemici, travasi di bile, spappolamento del fegato, occlusione delle vie urinarie o altri sintomi che ti impediscono di vivere tranquillamente la tua vita?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top