posso offrire un altro punto di vista, dato che qui mi pare si sia più interessati alla coerenza degli utenti piuttosto che alle situazioni in sè?

io sono stato criticissimo con l' avvio di ps4. più che avercela con l' inizio del ciclo della vitale della console in sè, ho trovato pericoloso la risposta dell' utenza, visto che continuavano ad uscire notizie di lanci record, previsioni sempre ritoccate in meglio ecc ecc.
ognuno è della sua idea, ma la mia è che sarebbe meglio che una console, in quanto macchina per giocare, venda per i giochi, prima del marketing, la multifunzionalità, ecc ecc.
bene, questi giochi a parer mio, per giustificare l' acquisto di una nuova console, sarebbe meglio che fossero nuovi (non oso dire esclusive, vanno bene anche i multipiatta) e non si trovassero già su altre console che generalmente abbiamo già in casa (che siano remaster o cross gen non cambia poi troppo).
ora, io capisco, visto che questo è anche uno dei miei hobby e non sono un freddo analista, la voglia del giocattolo nuovo, di vivere subito la nuova macchina, ecc ecc... ma trovo pericoloso che la risposta dell' utenza sia tanto trionfale. un segnale alle hh che possono indovinare il marketing, sfruttare la nostra sete di una nuova console, e per i giochi ci si penserà più avanti, intanto ci ricompriamo quelli che già avevamo o che potevamo avere anche senza cambiare console.
per me è una roba triste e pericolosa...
ora la fa nintendo e la trovo altrettanto triste e altrettanto pericolosa.
ogni tanto, ogni tanto, le posizioni non sono condizionate dalla simpatia per una casa o l'altra, eh, ma è proprio la situazione in sè che non piace, che ne sia protagonista tizio, caio o sempronio...
oh, poi magari la faccio tragica, magari qui abbondano gli appassionati di remaster e ne sono felici, magari semplicemente non capisco un *****. tutto possibile. ma vedere che qui si è più interessati a controllare se tizio dice quel che diceva anche prima o no piuttosto che interrogarsi sulla situazione mi sembra sciocco.