Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Bellissima presentazione, il Trailer di Zelda è epico IL gioco.

Mario è ancora acerbo infatti l'hanno rimandato a fine anno (migliorerà parecchio già lo so) anche se davvero è andato contro "le regole" ambientando Mario in luoghi "realistici" contentissimo per il lato adventure ala Mario 64.

Per il resto dagli occidentali non mi aspettavo nulla e infatti c'è stato il nulla in conferenza.

Per me come già annunciato del day one non se ne parla, forse a fine anno con Mario SE c'è un numero di giochi di mio interesse sufficiente altrimenti se ne parla nel 2018.

Contento per il ritorno del motion control (alla faccia vostra denigratori!) e sorpreso per Xenoblade 2.

 
Non capisco per quale motivo i soldi di zelda si sommano al prezzo della console e tadaaa costa 400 euro switch, è la prima volta che vedo fare un ragionamento simile
La console vuoi prenderla senza giochi? Certo, meglio spendere 400 euro ed avere Zelda e console che spenderne 470 per avere PS4 e Knack :asd: Solo che Switch esce nel 2017, non nel 2013.

 
il discorso è: gli early pagheranno di più (sempre successo). Ci saranno offerte come per ogni cosa (ps3+10 giochi+200€=Ps4 e tutti felici).Parlano di accessori come se fossero fondamentali. E io ancora devo trovarlo quello che ha 2 paddoni, 7 joypad e 13 basette per WiiU.

La realtà è che al massimo serve un secondo pad per giocare col fratello/ragazza. E su Switch non è manco necessario visto che ci si può accontentare.

Il prezzo è alto quindi? Certo.

Ma non ricordo un singolo pezzo di HH che non sia stato sovrapprezzato al d1.
Be certo, basterebbe il ritiro di WII-U + un gioco per andare a pagarla 200 o 250 con Zelda che la prenderei, altrettanto sicuro che in futuro ci saranno bundle migliori della singola console ma secondo me per una portatile il prezzo di lancio è abbastanza proibitivo di base, certo basta non comprarla subito ma quello è un'altro discorso che non c'entra con il prezzo di lancio, il fattore novità si paga ma qui è valutato al pari dell'oro o quasi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto leggendo pareri a caldo di un giornalista presente al evento in UK e parla di joy con scomodissimi, per lui sarà imprescindibile il controller pro :unsisi:

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

 
Non sono 30 euro in più, sono minimo 100 a meno che tu non voglia aprire la console è giocare a guardarla :asd: 330 + gioco era ottimissimo, 350 + gioco molto buono visto che costano un settantello, 330+70 fanno 400 che è la cifra minima per averla e... usarla, in pratica la cifra minima che puoi spendere :asd:
Quindi aspetta allora one e ps4 al lancio sotavano 570 e 470 euri ?

 
Dopo la presentazione di Nintendo Switch, la divisione americana di Nintendo ha annunciato gli accessori ufficiali per la piattaforma, fornendo poco dopo i relativi prezzi. Parliamo in effetti di cifre piuttosto alte, che come per la console lieviteranno ulteriormente una volta tradotte in euro. Il Pro Controller costerà infatti 70 dollari, un paio di Joy-Con 80 dollari (oppure 50 dollari l'uno), il Charging Grip 30 dollari, mentre bisognerà sborsare ben 90 dollari per lo Switch Charging Dock.E son prezzi in dollari se fanno come con la console che prezzi saranno da noi?

[MENTION=161473]AKAB[/MENTION] su Zelda hai ragione al mille percento lo ho anche detto però c'è il rischio che anche tutte le produzioni da "portatile" con il fatto che avranno un grafica migliore verranno 70 ora dimmi se il mercato dei possessori 3ds sarà cosi lieto di questi costi...

Dici che non capisci perchè i giochi portatili debbano avere un costo inferiore? Forse proprio perchè produrre un gioco portatile ha meno costi e perchè è un mercato diverso?
Eh per le produzioni portatili bisogna aspettare

Perché ad ora non ne ho viste,per di più gia prezzate

Quindi bisogna aspettare per dare giudizi su quello

 
"Eh ma lo fanno tutti" (cit.) :asd:
Io mi incazzo per Zelda. Per WiiU sta 60 euro, per Switch sta 70. No sul serio, qualcuno me la spieghi 'sta cosa. Ah già, Nintendo vuole lucrarci dal momento che tutti prenderanno il gioco per Switch :sard:
Aspetta però, prima vediamo se quelli che comprano Switch saranno di più di quelli che hanno la WiiU :asd:

A me viene un dubbio.

Adesso al lancio la console sta a 300$ per spennare i peggio polli (senza offesa), ed ha il servizio online GRATUITO.

Poi, verso natale, forse faranno crollare il prezzo a 250$, ma per il semplice motivo che il servizio online passarà a PAGAMENTO.

Potrebbe avere un senso.

 
Non capisco per quale motivo i soldi di zelda si sommano al prezzo della console e tadaaa costa 400 euro switch, è la prima volta che vedo fare un ragionamento simile
Se si fa sto ragionamento tadaa e Ps4 costava 470 piotte.

Ma questo ragionamento i futuri magnanti delal borsa non lo fanno :morristend:

 
comunque Morti penso che una versione di Mario Maker la cacciano sicuro, spero ci ficchino dentro anche una bella campagna di livelli fatti da loro(ho sentito che la versione 3DS è così, qualcuno conferma? :asd: )
confermo:asd:

 
La console vuoi prenderla senza giochi? Certo, meglio spendere 400 euro ed avere Zelda e console che spenderne 470 per avere PS4 e Knack :asd: Solo che Switch esce nel 2017, non nel 2013.
Quindi più avanti si va e meno costano le console, mi aspetto scorpio a 100 euro perchè non siamo nel 2013 :sard:

 
Sì puee zelda vuoi
Della serie ci abbiamo speso anni e tante risorse e lo diamo aggratis nel bundel per far piacere. :asd:
Si, Akab, per far piacere anche.

Perché devono recuperare terreno e giocatori che son anni che stanno perdendo.

E continueranno a perdere facendo gli altezzosi e le prime donne con prezzi improponibili per quel che offrono.

Non volevo un ps4 portatile ovviamente ma un prezzo equo si.

Sulla line up c'hanno cagato ma possono sempre recuperare.

Il tempo della fiducia alla cieca è finito per me.

P.s. Mi ha sempre puzzato l'idea ibrida, roba né carne né pesce mai piaciuta.

P.s.s. Gusti personali si intende ;) Se mi cacciavano una portatile decente e una fissa decente sarei stato più contento.

 
Zelda costa 60 euro su WiiU. Ma leggi i messaggi? :asd:
Eh vabbè ...io lo vedo piu come uno sconto per quei poveracci che lo piglieranno su wiiu buggato che altro ...e magari come minima riconoscenza per tutto sto tempo di attesa (anche se è molto buonismo sta ipotesi)

Ecco spero che non sia perché gira demmerda che costa 10 euro in meno su wiiu

Resta il concetto che 70 euro per sto zelda sono accettabili nella misura in cui tutti i goochi ps4 one ormai stanno a quel prezzo (vbb la maggior parte dai)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi più avanti si va e meno costano le console, mi aspetto scorpio a 100 euro perchè non siamo nel 2013 :sard:
Se Nintendo si presenta con una console meno potente di PS4 e One, non mi aspetto di pagare 400 euro come fossimo nel 2013. Scorpio mo vale 500/600 euro, ma tra 4/5 anni mica vale lo stesso prezzo :asd:

Parliamo di una console un po' più potente di WiiU, quindi se a te fa piacere ripagare lo stesso prezzo di WiiU solo peri joycon....ok :asd: Tra l'altro, è poco furbo anche per loco mettere una console a 'sto prezzo. Sul 3DS lo si disse fin dall'inizio, e guarda cosa è successo. Non è improbabile che possa accadere lo stesso anche con Switch.

 
Si, Akab, per far piacere anche.Perché devono recuperare terreno e giocatori che son anni che stanno perdendo.

E continueranno a perdere facendo gli altezzosi e le prime donne con prezzi improponibili per quel che offrono.

Non volevo un ps4 portatile ovviamente ma un prezzo equo si.

Sulla line up c'hanno cagato ma possono sempre recuperare.

Il tempo della fiducia alla cieca è finito per me.

P.s. Mi ha sempre puzzato l'idea ibrida, roba né carne né pesce mai piaciuta.

P.s.s. Gusti personali si intende ;) Se mi cacciavano una portatile decente e una fissa decente sarei stato più contento.
Ne carne ne pesc'è?

Ma se può diventare una dannata portatile su cui ci gira botw...che è sta moda di dire ne carne ne pesce

Allora il 3ds cesso cos era? Il nulla?

 
Be certo, basterebbe il ritiro di WII-U + un gioco per andare a pagarla 200 o 250 con Zelda che la prenderei, altrettanto sicuro che in futuro ci saranno bundle migliori della singola console ma secondo me per una portatile il prezzo di lancio è abbastanza proibitivo di base, certo basta non comprarla subito ma quello è un'altro discorso che non c'entra con il prezzo di lancio, il fattore novità si paga ma qui è valutato al pari dell'oro o quasi
Nintendo l'ha chiamata a più riprese home. E in effetti non è che la portabilità sia tutto sto granché con switch.

Io due domande in testa me le sto facendo sul successore del 3ds.

 
Eh vabbè ...io lo vedo piu come uno sconto per quei poveracci che lo piglieranno su wiiu buggato che altro ...e magari come minima riconoscenza per tutto sto tempo di attesa (anche se è molto buonismo sta ipotesi)
Ecco spero che non sia perché gira demmerda che costa 10 euro in meno su wiiu

Resta il concetto che 70 euro per sto zelda sono accettabili nella misura in cui tutti i goochi ps4 one ormai stanno a quel prezzo (vbb la maggior parte dai)
Vabbè Akab, non perdo tempo dai. Se pensi che i 10 euro in meno non sono figli del fatto che la versione per Switch è quella che venderà di più, e loro vogliono mangiarci sopra, non so che dire.

 
Se Nintendo si presenta con una console meno potente di PS4 e One, non mi aspetto di pagare 400 euro come fossimo nel 2013. Scorpio mo vale 500/600 euro, ma tra 4/5 anni mica vale lo stesso prezzo :asd:
Parliamo di una console un po' più potente di WiiU, quindi se a te fa piacere ripagare lo stesso prezzo di WiiU solo peri joycon....ok :asd: Tra l'altro, è poco furbo anche per loco mettere una console a 'sto prezzo. Sul 3DS lo si disse fin dall'inizio, e guarda cosa è successo. Non è improbabile che possa accadere lo stesso anche con Switch.
Discorso ineccepibile, se non fosse per il fatto che ti puoi portare switch a spasso

Secondo sto ragionamento vita al lancio doveva costare 30 euro

Mi sembra un concetto elementare che fare una console più potente di wii u ma portatile è molto più difficile e costoso del fare una console più potente di wii u fissa

 
Ultima modifica:
Parliamo di una console un po' più potente di WiiU,
Nope, su questa cosa non ci sono dati.

L'unica cosa hardware che sappiamo è che la batteria non dura una sega.

E poi sappiamo come sono fatti i Joycon

1484307201271.jpg


Ed io mi domando come diavolo sia stato annunciato uno Street Fighter con sti aborti.

 
Dopo la presentazione di Nintendo Switch, la divisione americana di Nintendo ha annunciato gli accessori ufficiali per la piattaforma, fornendo poco dopo i relativi prezzi. Parliamo in effetti di cifre piuttosto alte, che come per la console lieviteranno ulteriormente una volta tradotte in euro. Il Pro Controller costerà infatti 70 dollari, un paio di Joy-Con 80 dollari (oppure 50 dollari l'uno), il Charging Grip 30 dollari, mentre bisognerà sborsare ben 90 dollari per lo Switch Charging Dock.E son prezzi in dollari se fanno come con la console che prezzi saranno da noi?
però ad onor del vero nessuno di questi è necessario, solo il secondo pad su cui storicamente ladrano tutti (un pad ps4 costa 70€) e non è neanche detto che sia strettamente necessario, comunque.

insisto che secondo me la vera spesa extra necessaria ma "occultata" saranno le sd. minimo 50-60€ se si vuole mettere un po' di storage serio. non saranno necessari subito, ma molto presto si e a fine anno pure l'online diventerà a pagamento. il problema prezzo esiste, pochi cazzi.

 
Nope, su questa cosa non ci sono dati.
L'unica cosa hardware che sappiamo è che la batteria non dura una sega.

E poi sappiamo come sono fatti i Joycon

1484307201271.jpg


Ed io mi domando come diavolo sia stato annunciato uno Street Fighter con sti aborti.
Mo che hanno che non va i joycon

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top