Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ti piacerebbe essere picchiettato di’ la verita. :ahsisi:

Comunque sarai fiero di me. Ho comprato HK, primo indie su Switch. Vediamo se riesco ad iniziare tra domani e domenica.
Bravo per hollow knight..

Quando lo iniziate vedete di non avere altri grilli per la testa cmq :asd:

 
No perché l'obbiettivo in DK, come in Mario, è superare gli ostacoli saltando con tempismo per le varie piattorme, ovvero la perfetta definizione di Platform. In Yoshi i nemici li ingoi, gli ostacoli li srotoli, il ritmo lo decidi tu... Più ci penso e più me lo fate diventare l'antitesi del genere :asd: diciamo che vi concedo di chiamarlo Platform-Adventure, che è come lo chiamavo io in principio. Kirby lassamo sta, è un Action per bimbi
E Rayman è un party game :asd: Ma per favore :asd:

Storm ho visto la tua lista acquisti nel topic dedicato, non pensavo collezionassi così tanto:morris82: dobbiamo darCI una regolata, altrimenti il backlog non lo scalfiremo mai:asd:
Sì, sono un arraffatore seriale :asd: Quest'anno poi ho beccato una fila di coincidenze fortunate a cui non potevo dire di no malgrado il salasso :asd: Meglio 50 giochi random nell'armadio che una Switch pronta all'uso, purtroppo amo troppo i videogiochi per dire di no a roba buona al prezzo di una pizza d'asporto :asd:

BTW chapeu per il pricedrop di Hollow Knight. Non l'avrei mai detto :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per finirlo 50 ore. Poi stavo iniziando a fare un po' di secondarie ma sono andato in vacanza ed il contatore si è fermato sulle 55 ore, in realtà credo in game più vicino alle 60. Solo la trama principale mi ha impiegato 50 ore precise, che è la durata media di un JRPG.
Di un jrpg vecchia scuola, perché al giorno d'oggi si trovano molti jrpg che durano 20 ore e pure allenandosi bene. Penso ad eternal sonata

come trama in se final fantasy x durava 30 ore, poi allenandosi raddoppiava, poi completandolo al 100% si arrivava vicino alle 200 ore.

Comunque in xenoblade non credevo che si potesse scendere a 50 ore. Anche perché e facilissimo perdersi a causa della mappa.

 
Di un jrpg vecchia scuola, perché al giorno d'oggi si trovano molti jrpg che durano 20 ore e pure allenandosi bene. Penso ad eternal sonata

come trama in se final fantasy x durava 30 ore, poi allenandosi raddoppiava, poi completandolo al 100% si arrivava vicino alle 200 ore.

Comunque in xenoblade non credevo che si potesse scendere a 50 ore. Anche perché e facilissimo perdersi a causa della mappa.
Beh di solito credo siano comunque progetti low budget, tipo I Am Setsuna. Un JRPG con un budget importante e che durava meno del solito era Crisis Core, che infatti mi lasciò spiazzato da quel punto di vista, del tipo che lo finii in una ventina di ore. Io in Xeno non me ne sono nemmeno accorto del tempo che passava, e mi ha tenuto impegnato mesi eh :asd: E si, diverse volte mi sono anche perso proprio per la mappa, diciamo che l'indicatore a schermo qualche volta non è proprio di facilissima consultazione.

 
Di un jrpg vecchia scuola, perché al giorno d'oggi si trovano molti jrpg che durano 20 ore e pure allenandosi bene. Penso ad eternal sonata

come trama in se final fantasy x durava 30 ore, poi allenandosi raddoppiava, poi completandolo al 100% si arrivava vicino alle 200 ore.

Comunque in xenoblade non credevo che si potesse scendere a 50 ore. Anche perché e facilissimo perdersi a causa della mappa.
I jrpg old school duravano 50+ ore perché ogni 4 passi c'era uno scontro casuale, che a sua volta durava un'eternità per i BS a turni statici e con animazioni lentissime. Tolto queste cose, che oggi sarebbero insostenibil ed infatti perfino saghe tradizionali come DQ se ne sono smarcate, la durata della storia vera e propria ed il numero dei dungeon non è cambiato più di tanto nel tempo.

 
Di un jrpg vecchia scuola, perché al giorno d'oggi si trovano molti jrpg che durano 20 ore e pure allenandosi bene. Penso ad eternal sonata

come trama in se final fantasy x durava 30 ore, poi allenandosi raddoppiava, poi completandolo al 100% si arrivava vicino alle 200 ore.

Comunque in xenoblade non credevo che si potesse scendere a 50 ore. Anche perché e facilissimo perdersi a causa della mappa.
ES ha passato i dieci anni eh, e a memoria non era neanche cosi corto :asd: Comunque si, forse durano un po' meno le main quest oggi, forse FFXV e' l'esempio piu' lampante, ma li ci son stati ben noti casini nel mezzo :asd: Pero' ha quel simil openworld iniziale e uno se lo puo' far durare quanto gli pare, zaza mi pare passo' le 200h come Xeno 2 prima di finirlo (vanilla) :asd:

Prima tanti jrpg duravano un bordello ma pure perche' richiedevano due alberi e una casetta per costruire le location. Oggi devi avere un certo budget o riciclare a nastro per farli durare 50h. E pure erano meno snelli di oggi nelle meccaniche come detto sopra. E i vuole pure una certa confidenza nel proprio gioco per decidere di tirarlo cosi per le lunghe, oramai allungare il brodo rischia di provocare drop e brutti commenti che tengono alla larga la gente. Pure P5, per dire, leggo continuamente che dura almeno 30h di troppo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, in cosa consiste la nuova tecnologia ray tracing nelle nuove schede video?
Nel farti spendere un botto di soldi :trollface:

Ho sentoto cje bg su una rx 2080ti mi pare giri o a 1080p e 60fps con il ray ytacong on...per quanto siano prome notizie ancora non certe al 100%

Chi e ' che si prende una scheda per attivare tale features quando fino a ieri la chimera era stato il 4k@60fps e da alcuni bench invece sembra raggiungibile da queste schede ,con ray tracing off..

mi sembra il solito fumo nvidia come i vari effetti physx...molyo belli sulla carta ma dei mattoni per cui l attivazione non valeva la candela

 
Nel farti spendere un botto di soldi :trollface:

Ho sentoto cje bg su una rx 2080ti mi pare giri o a 1080p e 60fps con il ray ytacong on...per quanto siano prome notizie ancora non certe al 100%

Chi e ' che si prende una scheda per attivare tale features quando fino a ieri la chimera era stato il 4k@60fps e da alcuni bench invece sembra raggiungibile da queste schede ,con ray tracing off..

mi sembra il solito fumo nvidia come i vari effetti physx...molyo belli sulla carta ma dei mattoni per cui l attivazione non valeva la candela
Come ho scritto nell'altro topic è una figata, ho visto il video con BF5 e la differenza è notevole, però sì, mi sa che richiede un botto di potenza.

 
1300 euro di scheda video son tanti caspita.. secondo voi l'effetto giustifica il costo? considerando che appunto la scheda deve sottostare a compromessi in termini di performance

 
1300 euro di scheda video son tanti caspita.. secondo voi l'effetto giustifica il costo? considerando che appunto la scheda deve sottostare a compromessi in termini di performance
troppo acerba come tecnologia per ora imho :unsisi: però è tanta roba :sisi:

 
1300 euro di scheda video son tanti caspita.. secondo voi l'effetto giustifica il costo? considerando che appunto la scheda deve sottostare a compromessi in termini di performance
non farti infinocchiare ste tecnologie sono veramente acerbe e devi aspettare il supporto ufficile di nvidea o amd nei singoli giochi per poterle sfruttare decentemente :sad2:

queste tecnologie sono sempre degli specchi per allodole con il portafoglio a fisarmonica:asdasd:

 
1300 euro di scheda video son tanti caspita.. secondo voi l'effetto giustifica il costo? considerando che appunto la scheda deve sottostare a compromessi in termini di performance
Per me assolutamente no, soprattutto tenendo conto delle performance disastrose che costringeranno a giocare a performance da console o ad abbassare questi mirabolanti effetti, con risultati ancora da vedere.

Troppi compromessi per il livello di potenza che abbiamo oggi, e anche domani.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top