Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il 2019/2020 Nintendo è statoYoshi, LaboVR, SMM2, FE3H, AC, Zelda LA, RingFit, LM3, Pokémon SwSh, l'altro AC, Paper Mario...

Dopo ci sono anche i remake di Mistery Dungeon e Xenoblade e altri titoli minori come Clubhouse e Brain Training (e il Goty di Storm e Kamiya Tetris 99)

E probabilmente un altro titolo nuovo se lo stanno tenendo per fine anno (speriamo)
Ma io la so la lista, solo che se conteggiamo pure roba come LaboVR, RingFit o Brain Training, poi mi pare strano ridurre due anni di Sony a 5 giochi escludendo roba come Dreams, Iron Man, B&T e via dicendo


Per dire se volgliamo inserire Tetris o Brain Training, ci sono progetti minori di questo tipo anche dall’altra parte, tipo Erica (che tra l’altro hanno anche dato sul Plus sto mese, curioso di provarlo
)

Comunque la proporzione di certo non è 14vs6, questo penso sia proprio assodato

 
@wmario

Li abbiamo evocati, tutti e due  :morty:

Ci sono rimasto male al 2021 :sadfrog:
Pazzesco, altra primavera nintendo retta da un jrpg capolavoro del passato. 
:asd:  incredibile,e ne sono contentissimo.

o meglio, posto che sono incazzato per il fatto che avrei preferito sapere i piani first party e che l'idea di parlare in questo momento dei giochi third invece che first mi pare una presa per il culo... beh, premesso tutto questo,una volta saputo che si sarebbe parlato solo di giochi esterni,solo bayo 3 e un altro qualunque gioco platinum nuovo avrebbero potuto accontentarmi di più :asd:

questi tra l'altro,al di là del fatto che per me sarà un gioco nuovo, sono gli unici porting remake remaster o quel che sono che hanno davvero senso. giochi poco diffusi,rimasti confinati solo ad una piattaforma, non la solita roba arcinota reperibile ovunque.

e il v ormai quasi temevo fosse vaporware :asd:

antefatto per chi fosse curioso... proprio ieri discutevo in privato con Storm del fatto di essermi avvicinato da pochissimo alla serie di SMT e quanto mi stesse piacendo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito perché Dreams non può essere considerato, che ha di male? Due palle per mesi che “Animal Crossing è un gioco atipico, se non ti piace ok ma non puoi non contarlo” e adesso non va bene Dreams, un titolo da 90 di metacritic?
Giusto avevo rimosso il buon Medievil

Animal Crossing non è atipico, non per niente interessa più di uno Tsushima o un Days Gone, fa parte di un genere popolare che esiste da generazioni

Ma cambia poco, Nintendo ha un output first party sicuramente superiore quantitativamente ai concorrenti e ci mancherebbe, non capisco perché lo si deve negare (non tu) solo perché ora Sony ne ha buttati fuori 2 di livello in breve tempo, come se sia la norma. Ultimo anno e mezzo per me hanno fatto pochino (anche perché stanno accumulando giustamente roba per la 5), niente a che vedere però con l'infornata con cui chiusero il ciclo PS3 (GT6, GoW Ascension, TLOU1, Puppeteer, Sly 4 etc con qualcosa pure su PSVita in mezzo)

Che poi la combo tlou l2 e got annichilisce per buona parte tutta la line up switch esclusiva  recente..
In base a cosa? AC, Xeno DE e Paper Mario valgono tranquillamente quei due e non vedo perché no

se valgono giochi come animal crossing o ai tempi giochi come mario maker 2 non vedo perchè dreams non possa contare

tra l'altro, animal crossing e mario maker 2 li ho ma dreams no :asd:  ma è una mia carenza 
Dai Branci ma che paragone è  :asd:  Dreams lo ritengo un editor INCREDIBILE ma è stata un'uscita del tutto irrilevante, gli altri due sono giochi di punta

Il 2019/2020 Nintendo è stato

Yoshi, LaboVR, SMM2, FE3H, AC, Zelda LA, RingFit, LM3, Pokémon SwSh, l'altro AC, Paper Mario...

Dopo ci sono anche i remake di Mistery Dungeon e Xenoblade e altri titoli minori come Clubhouse e Brain Training (e il Goty di Storm e Kamiya Tetris 99)

E probabilmente un altro titolo nuovo se lo stanno tenendo per fine anno (speriamo)
Anche Marvel UA3

 
Bhe quantità non è sinonimo di qualità.

Per quanto sia tutto soggettivo, penso sia oggettivamente impensabile che i titoli in questione siano paragonabili.

Che poi un DP 2 possa piacere più di un TLOU 2, ci sta, ma il problema lì risiede nella persona  :shrek:

 
Bhe quantità non è sinonimo di qualità.

Per quanto sia tutto soggettivo, penso sia oggettivamente impensabile che i titoli in questione siano paragonabili.

Che poi un DP 2 possa piacere più di un TLOU 2, ci sta, ma il problema lì risiede nella persona  :shrek:
Diciamo che entrambi fanno paura, uno in senso positivo, l'altro in negativo... :trollface:

 
Anche Marvel UA3
Beh c’è anche da dire che rispetto alla scorsa gen i tempi di sviluppo si sono dilatati enormemente, visto che Sony fa ormai sempre più titoli AAA è ovvio che la cadenza sia inferiore anche rispetto a PS3.

TLOU2 e Ghost sono giochi dagli enormi valori produttivi, parliamo di titoli con 5-6 anni di sviluppo sul groppone. Se vuoi fare esperienze AAA di questo tipo, per forza di cose la cadenza delle uscite diminuisce

Poi chiaramente PS4 compensa con il supporto third totale, multipiatta o esclusivo
 
Dai Branci ma che paragone è  :asd:  Dreams lo ritengo un editor INCREDIBILE ma è stata un'uscita del tutto irrilevante, gli altri due sono giochi di punta
il paragone ci sta tutto, specie su animal crossing, su queste pagine se ne sono lette di tutti i colori su quanto fosse poco gioco e altro, lo stesso si può dire di dreams, prodotti atipici che sono di puro intrattenimento e dal momento che assolvono al loro dovere in maniera valida non vedo perchè non "contarli" 

 
Giusto avevo rimosso il buon Medievil

Animal Crossing non è atipico, non per niente interessa più di uno Tsushima o un Days Gone, fa parte di un genere popolare che esiste da generazioni

Ma cambia poco, Nintendo ha un output first party sicuramente superiore quantitativamente ai concorrenti e ci mancherebbe, non capisco perché lo si deve negare (non tu) solo perché ora Sony ne ha buttati fuori 2 di livello in breve tempo, come se sia la norma. Ultimo anno e mezzo per me hanno fatto pochino (anche perché stanno accumulando giustamente roba per la 5), niente a che vedere però con l'infornata con cui chiusero il ciclo PS3 (GT6, GoW Ascension, TLOU1, Puppeteer, Sly 4 etc con qualcosa pure su PSVita in mezzo)

In base a cosa? AC, Xeno DE e Paper Mario valgono tranquillamente quei due e non vedo perché no

Dai Branci ma che paragone è  :asd:  Dreams lo ritengo un editor INCREDIBILE ma è stata un'uscita del tutto irrilevante, gli altri due sono giochi di punta

Anche Marvel UA3
se dreams è un editor incredibile non vedo come possa essere un'uscita irrilevante :hmm:

i paragoni con la situazione di PS4 comunque non li capisco proprio... mi sembra un punto di vista poco pertinente nella valutazione di switch... vabbè che la sezione è console war ma mi sembrano due situazioni insensate da paragonare. Critiche a switch sì, benissimo,ma secondo me andrebbero fatte partendo da ben altri punti

 
Semplicemente i giochi Nintendo e Sony non sono paragonabili. Hanno alla base concetti di sviluppo totalmente opposti. 

Si può fare una gara solo riducendo il discorso ai listoni e guardare la quantità ma la quantità non serve a una cippa

 
[SIZE=1.4rem]i paragoni con la situazione di PS4 comunque non li capisco proprio... mi sembra un punto di vista poco pertinente nella valutazione di switch... vabbè che la sezione è console war ma mi sembrano due situazioni insensate da paragonare. Critiche a switch sì, benissimo,ma secondo me andrebbero fatte partendo da ben altri punti[/SIZE]
Concordo e il paragone non lo farei solo con PS4 ma anche con PS5 che sicuramente regnerà incontrastata nella prossima gen. Purtroppo però questo discorso è difficile da comprendere per molti. 

Semplicemente i giochi Nintendo e Sony non sono paragonabili. Hanno alla base concetti di sviluppo totalmente opposti. 

Si può fare una gara solo riducendo il discorso ai listoni e guardare la quantità ma la quantità non serve a una cippa
Come sopra. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente i giochi Nintendo e Sony non sono paragonabili. Hanno alla base concetti di sviluppo totalmente opposti. 

Si può fare una gara solo riducendo il discorso ai listoni e guardare la quantità ma la quantità non serve a una cippa
Però come è piaciuto Botw, un gioco dallo sviluppo e dal budget enorme, tipo i giochi Sony e di altre sh viste in questa gen.  :nev:

 
Però come è piaciuto Botw, un gioco dallo sviluppo e dal budget enorme, tipo i giochi Sony e di altre sh viste in questa gen.  :nev:
Che con un gioco Sony non ha una cippa da spartirsi infatti.

Punta su elementi che nei giochi Sony non trovi tant'è che quando poi uscì Horizon, la gente vedendolo ha cominciato a paragonarlo a BotW e ancora adesso non ha capito che son titoli profondamente diversi. 

 
Nintendo di BOTW ne droppa si e no 3 in una generazione.

Ovvero giochi belli cicciotti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto avevo rimosso il buon Medievil

Animal Crossing non è atipico, non per niente interessa più di uno Tsushima o un Days Gone, fa parte di un genere popolare che esiste da generazioni

Ma cambia poco, Nintendo ha un output first party sicuramente superiore quantitativamente ai concorrenti e ci mancherebbe, non capisco perché lo si deve negare (non tu) solo perché ora Sony ne ha buttati fuori 2 di livello in breve tempo, come se sia la norma. Ultimo anno e mezzo per me hanno fatto pochino (anche perché stanno accumulando giustamente roba per la 5), niente a che vedere però con l'infornata con cui chiusero il ciclo PS3 (GT6, GoW Ascension, TLOU1, Puppeteer, Sly 4 etc con qualcosa pure su PSVita in mezzo)

In base a cosa? AC, Xeno DE e Paper Mario valgono tranquillamente quei due e non vedo perché no

Dai Branci ma che paragone è  :asd:  Dreams lo ritengo un editor INCREDIBILE ma è stata un'uscita del tutto irrilevante, gli altri due sono giochi di punta

Anche Marvel UA3
Con tutto il risoetto ma xenoblade definitive e'  essenzial menteun gioco vecchio,bello  ma vecchio

E ne animal crossing ne paper mario possono valere  tlou2. Al massimo got ,ok. 

Va bene i gusti e tutto ma tlou2 è  su un altro livello qualitativo e produttivo e non ci vuole molto a capire che ne una remastered plus come xeno1 ne un paper mario o un animal crossing possono reggere il confronto  ...cioe davvero... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq dal 2020 io volevo solo Bayo 3 e SMTV, quindi questo direct mi fa felice più che eventuali first nuovi. Anche se... 2021. Con Nocturne in primavera, quindi questo slitta a tardo 2021. E con esso pure P5 Switch, echeppalle. 

Soprattutto perché il gioco é molto avanti nello sviluppo, forse pronto, e gli tocca slittare causa Catherine a luglio, P5Scherzone a fine anno, Nocturne in primavera. Vederlo esclusivo switch tra parentesi mi fa un po' più felice anche se trattasi di banale porting. 

Teaserano nuovi direct di collaborazioni, è quindi sicuramente c'entra Bayo... Ma se Bayo fosse prima di fine anno, dovevano droppare prima di megaten... 

Discreto drop anche Cadence scatolato coi DLC, ci voleva

 
Cmq dal 2020 io volevo solo Bayo 3 e SMTV, quindi questo direct mi fa felice più che eventuali first nuovi. Anche se... 2021. Con Nocturne in primavera, quindi questo slitta a tardo 2021. E con esso pure P5 Switch, echeppalle. 

Soprattutto perché il gioco é molto avanti nello sviluppo, forse pronto, e gli tocca slittare causa Catherine a luglio, P5Scherzone a fine anno, Nocturne in primavera. Vederlo esclusivo switch tra parentesi mi fa un po' più felice anche se trattasi di banale porting. 

Teaserano nuovi direct di collaborazioni, è quindi sicuramente c'entra Bayo... Ma se Bayo fosse prima di fine anno, dovevano droppare prima di megaten... 

Discreto drop anche Cadence scatolato coi DLC, ci voleva
Intendi il 3? Perchè se sì esce anche su PS4 :sisi:  

 
Bhe quantità non è sinonimo di qualità.

Per quanto sia tutto soggettivo, penso sia oggettivamente impensabile che i titoli in questione siano paragonabili.
Chiaro, ma vi conviene ancora meno metterla sulla qualità  :asd:

Ninty nell'ultimo anno e mezzo ha tirato fuori 7-8 giochi con una media del 9 o intorno al 9 e diversi sopra l'8

Lo stesso Ring Fit è considerato buonissimo se non ottimo all'unanimità proprio come videogioco

Posso comprendere lo sconforto per la pessima comunicazione anzi lo condivido, ma fermiamoci lì

Anche perché è appena uscito Origami King che è splendido

@Giamast PS4 e VR sono due piattaforme differenti, motivo per cui i titoli VR non li conto

 
Direct mal gestito e tutto, sono comunque contento per smt finalmente tradotto anche se non hanno mostrato nulla :dsax: .

 
Cmq dal 2020 io volevo solo Bayo 3 e SMTV, quindi questo direct mi fa felice più che eventuali first nuovi. Anche se... 2021. Con Nocturne in primavera, quindi questo slitta a tardo 2021. E con esso pure P5 Switch, echeppalle. 

Soprattutto perché il gioco é molto avanti nello sviluppo, forse pronto, e gli tocca slittare causa Catherine a luglio, P5Scherzone a fine anno, Nocturne in primavera. Vederlo esclusivo switch tra parentesi mi fa un po' più felice anche se trattasi di banale porting. 

Teaserano nuovi direct di collaborazioni, è quindi sicuramente c'entra Bayo... Ma se Bayo fosse prima di fine anno, dovevano droppare prima di megaten... 

Discreto drop anche Cadence scatolato coi DLC, ci voleva
Beh smtv si e visto un trailerino che è  tutto fumo . Cioe di fatto concretamente se ne sa tanto quanto prima.  Il classico ""teaser""  prenditempo

Il gioco per ora è  come se non  esistesse con zero gameplay ,dopo tutti sti anni

E quel generico 2021 e'  molto paraculo  perche potranno comodamente  rinviarlo  nuovamente come da tradizione...anche perche come dici se va bene  sara fine 2021

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top