Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il problema è che tra 10 anni Control in cloud non si potrà più giocare al 99% e l'utente sopra chiaramente non ci ha pensato (infatti diceva che l'avrebbe preso in cloud anche su PS4 se disponibile, una cosa da pazzi), quindi non voglio offenderlo dicendo scemo, però non ha riflettuto molto prima di comprare il gioco su switch pagandolo la stessa somma con cui io potrò giocarlo per sempre (o finché non si riga il disco XD)
Stai e state sempre sorvolando sul fatto che Control in Cloud gira dieci volte meglio che quello su PS4, sempre allo stesso prezzo, un dettaglio che forse conviene non considerare? Io me lo gioco adesso bene non avendo un PC da 1500€, tra dieci anni me lo ricompro su ps6.5 se proprio ho voglia di rigiocarmelo e presumo di trovarlo a due lire, tu invece che rifletti lo giochi ora in slide show durante alcune fasi e tra dieci anni avrai risparmiato 10€ rispetto a me a stare larghi, ad ognuno il suo

Che poi qua dentro sembra di parlare con i fan di yongyea, tre quarti dei titoli che escono necessitano di patch d1 per essere sbloccati, patch d1 perché girano col culo, patch d1 perché hanno bug game breaking, patch d1 per qualsiasi altra cosa, a volte non c'è neanche il gioco intero sulle card switch e tocca scaricare altri dati(non so se su PS4 è pure così), e la situazione non può che peggiorare andando avanti. Quindi si, lo hai fisico, ma se chiudono i server ti attacchi comunque nella maggior parte dei casi o ti accontenti di roba monca alla base

Sono il primo a criticare roba come Stadia, ma non perché il Cloud fa schifo cacca pupù, semplicemente il servizio è gestito col culo, non capisco perché demonizzare così il Cloud gaming in generale, se usato in maniera intelligente è un grandissimo passo avanti ed in futuro permetterà cose che semplicemente un PC o una console NON possono fare per limiti fisici, poi ha i suoi svantaggi come tutto il resto delle opzioni, ma anche sticazzi
 
Stai e state sempre sorvolando sul fatto che Control in Cloud gira dieci volte meglio che quello su PS4, sempre allo stesso prezzo, un dettaglio che forse conviene non considerare? Io me lo gioco adesso bene non avendo un PC da 1500€, tra dieci anni me lo ricompro su ps6.5 se proprio ho voglia di rigiocarmelo e presumo di trovarlo a due lire, tu invece che rifletti lo giochi ora in slide show durante alcune fasi e tra dieci anni avrai risparmiato 10€ rispetto a me a stare larghi, ad ognuno il suo

Che poi qua dentro sembra di parlare con i fan di yongyea, tre quarti dei titoli che escono necessitano di patch d1 per essere sbloccati, patch d1 perché girano col culo, patch d1 perché hanno bug game breaking, patch d1 per qualsiasi altra cosa, a volte non c'è neanche il gioco intero sulle card switch e tocca scaricare altri dati(non so se su PS4 è pure così), e la situazione non può che peggiorare andando avanti. Quindi si, lo hai fisico, ma se chiudono i server ti attacchi comunque nella maggior parte dei casi o ti accontenti di roba monca alla base

Sono il primo a criticare roba come Stadia, ma non perché il Cloud fa schifo cacca pupù, semplicemente il servizio è gestito col culo, non capisco perché demonizzare così il Cloud gaming in generale, se usato in maniera intelligente è un grandissimo passo avanti ed in futuro permetterà cose che semplicemente un PC o una console NON possono fare per limiti fisici, poi ha i suoi svantaggi come tutto il resto delle opzioni, ma anche sticazzi
Tramite GFN Control gira meglio del 95% di tutti i PC mondiali :asd:
Ed è un bellissimo vedere, così come lo è stato Death Stranding e se mai uscirà Cyberpunk :asd: Ed ho ottenuto un godimento migliore tramite cloud che tramite il mio PC fisico (ehi, che dovrò upgradare, ma è un altro discorso)


Quindi se Switch permette anche questa funzione ben venga.
 
Infatti non capisco l'alzata di scudi rispetto al cloud.
Alla fine rimane un servizio in più.
 
Mado se prende piede il cloud hanno vinto, alla fine switch si ritrova i multi con ps5-SeX, ma in versione migliore :rickds:
Il problema è che tra 10 anni Control in cloud non si potrà più giocare al 99% e l'utente sopra chiaramente non ci ha pensato (infatti diceva che l'avrebbe preso in cloud anche su PS4 se disponibile, una cosa da pazzi), quindi non voglio offenderlo dicendo scemo, però non ha riflettuto molto prima di comprare il gioco su switch pagandolo la stessa somma con cui io potrò giocarlo per sempre (o finché non si riga il disco XD)
La mia è una domanda abbastanza seria: ma davvero a qualcuno farebbe rosicare se tra 10 anni uno non ha materialmente il gioco? Cioè io tra 10 anni manco mi ricorderò più di switch probabilmente, non vado a pensare alla licenza di control. Per me il concetto di cloud o acquisto full digital sono molto simili, se non uguali
 
Ultima modifica:
Mado se prende piede il cloud hanno vinto, alla fine switch si ritrova i multi con ps5-SeX, ma in versione migliore :rickds:

Il “problema” è che se prende piede il Cloud, non sarà certo esclusiva di Switch (già non lo è adesso), ma te lo ritrovi pure sui telefoni, tablet e smart tv :asd:
Insomma addio hardware dedicato e addio console portatili
 
Il “problema” è che se prende piede il Cloud, non sarà certo esclusiva di Switch (già non lo è adesso), ma te lo ritrovi pure sui telefoni, tablet e smart tv :asd:
Insomma addio hardware dedicato e addio console portatili
Questo si, ma il pezzo di plastica continueranno a farlo, o quantomeno ci vorrà davvero molto prima che sparisca del tutto e in quel caso sarà un “problema” della generazione successiva alla mia, mi disp per i nostri figli :bip:
 
Il “problema” è che se prende piede il Cloud, non sarà certo esclusiva di Switch (già non lo è adesso), ma te lo ritrovi pure sui telefoni, tablet e smart tv :asd:
Insomma addio hardware dedicato e addio console portatili
Si ma oddio, switch e Cloud sono un'ottima accoppiata proprio perché quella è una console portatile, ha l'ergonomia, i pad e lo schermo studiati per giocare in portatile, avere Control su un S20 con qualche accrocchio ed un pad a parte non è la stessa cosa e comunque il telefono serve pure a fare altre cose, la console è una cosa dedicata a quello e basta.

Ecco, un difetto del Cloud potrebbe essere che con l'apertura a quei devices il mondo del gaming "serio" potrebbe subire gli effetti di pratiche già sdoganate su giochini da cellulare.
Ma non additerei neanche il Cloud gaming, già schifezze come lootbox, battlepass e mtx li abbiamo in abbondanza
 
Stai e state sempre sorvolando sul fatto che Control in Cloud gira dieci volte meglio che quello su PS4, sempre allo stesso prezzo, un dettaglio che forse conviene non considerare? Io me lo gioco adesso bene non avendo un PC da 1500€, tra dieci anni me lo ricompro su ps6.5 se proprio ho voglia di rigiocarmelo e presumo di trovarlo a due lire, tu invece che rifletti lo giochi ora in slide show durante alcune fasi e tra dieci anni avrai risparmiato 10€ rispetto a me a stare larghi, ad ognuno il suo

Che poi qua dentro sembra di parlare con i fan di yongyea, tre quarti dei titoli che escono necessitano di patch d1 per essere sbloccati, patch d1 perché girano col culo, patch d1 perché hanno bug game breaking, patch d1 per qualsiasi altra cosa, a volte non c'è neanche il gioco intero sulle card switch e tocca scaricare altri dati(non so se su PS4 è pure così), e la situazione non può che peggiorare andando avanti. Quindi si, lo hai fisico, ma se chiudono i server ti attacchi comunque nella maggior parte dei casi o ti accontenti di roba monca alla base

Sono il primo a criticare roba come Stadia, ma non perché il Cloud fa schifo cacca pupù, semplicemente il servizio è gestito col culo, non capisco perché demonizzare così il Cloud gaming in generale, se usato in maniera intelligente è un grandissimo passo avanti ed in futuro permetterà cose che semplicemente un PC o una console NON possono fare per limiti fisici, poi ha i suoi svantaggi come tutto il resto delle opzioni, ma anche sticazzi
Tra un mese me lo rigioco migliorato su PS5, tra 7 anni ancora migliorato su PS6 e così via. Tu tra 10 anni o meno quei 40 euri li avrai buttati nel wc. :patpat:
 
compratevi na console seria dove non bisogna pregare la notte per ricevere un gioco :sisi:
 
Il “problema” è che se prende piede il Cloud, non sarà certo esclusiva di Switch (già non lo è adesso), ma te lo ritrovi pure sui telefoni, tablet e smart tv :asd:
Insomma addio hardware dedicato e addio console portatili

Finché N farà i suoi giochi in esclusiva le sue portatili non possono morire
 
Tra un mese me lo rigioco migliorato su PS5, tra 7 anni ancora migliorato su PS6 e così via. Tu tra 10 anni o meno quei 40 euri li avrai buttati nel wc. :patpat:
Beh, quando si parla di buttare nel wc i soldi con nintendo...le soluzioni sono molteplici, specie negli ultimi mesi.
 
La mia è una domanda abbastanza seria: ma davvero a qualcuno farebbe rosicare se tra 10 anni uno non ha materialmente il gioco? Cioè io tra 10 anni manco mi ricorderò più di switch probabilmente, non vado a pensare alla licenza di control. Per me il concetto di cloud o acquisto full digital sono molto simili, se non uguali

Chiedilo tipo a BadBoy (quando torna), che si è rigiocato Alan Wake quest'anno, immagino senza dovere ripagarlo, riscaricarlo, abbonarsi o pregare santa microsoft di non averlo ancora fatto evaporare dai server
 
Sai che inculata se la 6 va solo in cloud :asd:
Xbox 5, se ci sarà, sicuro non avrà il lettore ottico.

L'only cloud non ha bisogno di console, salvo per le portatili. Only DD + Cloud minimo per le home console.

Vedremo anche cosa si inventerà Nintendo per la prossima console, intendo quella che affiancherà Switch2. Da Sony e MS ci si potrebbe aspettare una linea portatile in only cloud, quello si
 
Tra un mese me lo rigioco migliorato su PS5, tra 7 anni ancora migliorato su PS6 e così via. Tu tra 10 anni o meno quei 40 euri li avrai buttati nel wc. :patpat:
Ah, quindi tra un mese te lo giochi migliorato alla modica cifra di ulteriori 500€ ora, se non sai che dire non rispondere e basta che ci fai la figura migliore fidati :sard:
 
Ah, quindi tra un mese te lo giochi migliorato alla modica cifra di ulteriori 500€ ora, se non sai che dire non rispondere e basta che ci fai la figura migliore fidati :sard:
Perché è risaputo che tutti i giochi si comprano ogni volta in bundle con la console.
Per iniziare si potrebbe invece non comprare un cesso a pedali che ha bisogno dei giochi in cloud per non girare a 15 fps anche con le esclusive.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top