Acidburn
Signore
- Iscritto dal
- 12 Set 2017
- Messaggi
- 7,623
- Reazioni
- 1,562
Offline
Stai e state sempre sorvolando sul fatto che Control in Cloud gira dieci volte meglio che quello su PS4, sempre allo stesso prezzo, un dettaglio che forse conviene non considerare? Io me lo gioco adesso bene non avendo un PC da 1500€, tra dieci anni me lo ricompro su ps6.5 se proprio ho voglia di rigiocarmelo e presumo di trovarlo a due lire, tu invece che rifletti lo giochi ora in slide show durante alcune fasi e tra dieci anni avrai risparmiato 10€ rispetto a me a stare larghi, ad ognuno il suoIl problema è che tra 10 anni Control in cloud non si potrà più giocare al 99% e l'utente sopra chiaramente non ci ha pensato (infatti diceva che l'avrebbe preso in cloud anche su PS4 se disponibile, una cosa da pazzi), quindi non voglio offenderlo dicendo scemo, però non ha riflettuto molto prima di comprare il gioco su switch pagandolo la stessa somma con cui io potrò giocarlo per sempre (o finché non si riga il disco XD)
Che poi qua dentro sembra di parlare con i fan di yongyea, tre quarti dei titoli che escono necessitano di patch d1 per essere sbloccati, patch d1 perché girano col culo, patch d1 perché hanno bug game breaking, patch d1 per qualsiasi altra cosa, a volte non c'è neanche il gioco intero sulle card switch e tocca scaricare altri dati(non so se su PS4 è pure così), e la situazione non può che peggiorare andando avanti. Quindi si, lo hai fisico, ma se chiudono i server ti attacchi comunque nella maggior parte dei casi o ti accontenti di roba monca alla base
Sono il primo a criticare roba come Stadia, ma non perché il Cloud fa schifo cacca pupù, semplicemente il servizio è gestito col culo, non capisco perché demonizzare così il Cloud gaming in generale, se usato in maniera intelligente è un grandissimo passo avanti ed in futuro permetterà cose che semplicemente un PC o una console NON possono fare per limiti fisici, poi ha i suoi svantaggi come tutto il resto delle opzioni, ma anche sticazzi