Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Per me l'unico errore nella comunicazione è stato annunciare splatoon 3 con 1 anno di anticipo, avrebebro fatto bene a presentare un gioco dell'autunno invece e relegare splatoon 3 all'E3 2021, un palco anche più congeniale.
Ma comunque l'unico problema di nintendo che fa anni alterni ed oggettivamente il 2018 e in parte il 2020 sono stati anni di cacca.
Si esatto, l'annuncio di Splatoon è stato strano :asd:
Lo capisco solo per due ragioni:
-Dare un messaggio che Switch verrà supportata per ancora un bel po' di anni
-Dovevano annunciarlo perchè hanno intenzione di fare un torneo all'E3 e quindi, come per Smash, dovevano annunciarlo prima
Post automatically merged:

Pa’.. che senso ha considerare solo i first, tolte le schermaglie da forum?
Su sony mi esce tanta roba grossa, seria e divertente nel mezzo.
Su nienty esce proprio pochino.. e neanche a dire sai, è una console al primo secondo anno...
Qua siamo al quinto anno e non si capisce quando si esauriscano le attenuanti, specie per una console così venduta (e al tempo stesso così poco supportata).
Però su quale console stai giocando di più negli ultimi mesi? :unsisi:
 
Si esatto, l'annuncio di Splatoon è stato strano :asd:
Lo capisco solo per due ragioni:
-Dare un messaggio che Switch verrà supportata per ancora un bel po' di anni
-Dovevano annunciarlo perchè hanno intenzione di fare un torneo all'E3 e quindi, come per Smash, dovevano annunciarlo prima
Post automatically merged:


Però su quale console stai giocando di più negli ultimi mesi? :unsisi:
Ed è proprio per questo che chiedo più supporto, sai?
È la differenza tra l’essere cieco sostenitore piuttosto che un acquirente più o meno soddisfatto
 
Beh lato terze parti mica lo scopriamo quest’anno asd, il trend c’è da sempre. Al netto che comunque qualcosa arriva e lato indie è sempre stra supportata, bisognerà vedere con la switch pro e l’eventuale supporto al Dlss se si riuscirà ad avere qualche titolo in più. Penso che Nintendo si sarà fatta i suoi conti e saprà benissimo che da qui a 2 anni sarà un problema avere titoli che gireranno solo su sx e ps5, per quanto al momento tra covid e tutto si possa stare in una botte di ferro con i soliti titoli cross gen.
Che poi ha iniziato qualcosina con un supporto via streaming per Hitman 3 e Control ad esempio, seppur anche lì lato prezzi ecc..non sia ancora sufficiente come valida alternativa.
Tornando alla lineup generale beh, aspettiamo giugno e vediamo che dicono. Hanno Bayonetta 3, Hollow knight, Zelda Botw2, Splatoon 3, shin megami tensei e di sicuro altra roba non annunciata, se non sono scemi possono benissimo gestirla al meglio senza fare tanti annunci nuovi o troppo in là come uscite.

Ps: concordo che l’ultimo anno non sia stato il massimo ma Animal crossing, Paper Mario e Monster hunter vanno contati. Il problema vero Imho è stata l’alternanza tra titoli nuovi e remastered, Imho li hanno proprio cannato e in questo senso mi viene ancora il nervoso per come hanno gestito la collection di Mario all stars.
 
E lato terze parti no
E first party no
E servizi e abbonamenti no

è tutto un no, tutto un “poi”, in futuro.
Fanno un direct, hanno aonuma a parlare: please understateci, botw2 nessuna novità. Beccatevi snap miitopia e ss rom 60 euro.

“E quindi? Siete contenti degli annunci?”
Ma vaff :ohyess:
 
Si esatto, l'annuncio di Splatoon è stato strano :asd:
Lo capisco solo per due ragioni:
-Dare un messaggio che Switch verrà supportata per ancora un bel po' di anni
-Dovevano annunciarlo perchè hanno intenzione di fare un torneo all'E3 e quindi, come per Smash, dovevano annunciarlo prima
Post automatically merged:


Però su quale console stai giocando di più negli ultimi mesi? :unsisi:
L’annuncio di Splatoon penso lo abbiano fatto per omologare come Direct normale il format che avevano usato, considerando appunto che i precedenti erano delle versioni mini e dalla durata minore. Era il titolo che serviva per distaccarlo dagli atri e allo stesso tempo da non tenere per forza a Giugno. Il resto sono dello stesso parere, probabile che in estate organizzeranno già qualcosa con Splatoon 2 in combo per cominciare già a pubblicizzarlo piano piano.
 
Ed è proprio per questo che chiedo più supporto, sai?
È la differenza tra l’essere cieco sostenitore piuttosto che un acquirente più o meno soddisfatto
Ma il supporto c'è... Al di la del perculamento "for fun" Mario Golf, Miitopia, Famicom Detective Club, New Pokémon Snap sono praticamente tutti titoli a supporto della lineup e non parliamo di port di titoli Wii U. Possono non piacere come titoli? E' più che legittimo, poteva esserci un progetto più ambizioso in mezzo? Certo, sta di fatto però che sono tutti titoli sviluppato da team di "supporto", non parliamo dei progetti sviluppati dai Monolith, team Mario3D/Zelda/MK(Arms), ecc...
Titoli che sicuramente si stanno tenendo e rifinendo in attesa della pro per la seconda metà dell'anno.
 
Ma il supporto c'è... Al di la del perculamento "for fun" Mario Golf, Miitopia, Famicom Detective Club, New Pokémon Snap sono praticamente tutti titoli a supporto della lineup e non parliamo di port di titoli Wii U. Possono non piacere come titoli? E' più che legittimo, poteva esserci un progetto più ambizioso in mezzo? Certo, sta di fatto però che sono tutti titoli sviluppato da team di "supporto", non parliamo dei progetti sviluppati dai Monolith, team Mario3D/Zelda/MK(Arms), ecc...
Titoli che sicuramente si stanno tenendo e rifinendo in attesa della pro per la seconda metà dell'anno.
Io non so se ci fai o ci credi veramente Lu...

e te lo dico in amicizia eh (lo sai) :asd:
 
L’annuncio di Splatoon penso lo abbiano fatto per omologare come Direct normale il format che avevano usato, considerando appunto che i precedenti erano delle versioni mini e dalla durata minore. Era il titolo che serviva per distaccarlo dagli atri e allo stesso tempo da non tenere per forza a Giugno. Il resto sono dello stesso parere, probabile che in estate organizzeranno già qualcosa con Splatoon 2 in combo per cominciare già a pubblicizzarlo piano piano.
E' probabile anche che sempre causa covid non sono sicuri sulle date e posizionamenti finali di diversi dei loro titoli nel periodo in cui lavoravano alla diretta, quindi annunciare progetti per il 2022 era più facile per loro.
Anche se girvano rumor di un titolo di Splatoon per il il 2021, magari lo hanno spostato per dare spazio ad altri giochi :pff:
 
Esplico meglio Polmo:

nintendo non rilascia un first party da luglio dell’anno scorso, quella gemma di paper marione nostro.
Il prossimo first è datato GIUGNO 2021 (rendiamoci conto), ed è? Di nuovo mario.
Nel mezzo una ristampa di un mario.

poi veramente, non vi offendete quando vi si chiama marieria.

e mi fermo qui, perchè dovessi scrivere su ogni titolo della scellerata line up attuale mi servirebbe una mezz’ora
 
E lato terze parti no
E first party no
E servizi e abbonamenti no

è tutto un no, tutto un “poi”, in futuro.
Fanno un direct, hanno aonuma a parlare: please understateci, botw2 nessuna novità. Beccatevi snap miitopia e ss rom 60 euro.

“E quindi? Siete contenti degli annunci?”
Ma vaff :ohyess:
Di Zelda resta il dispiacere nel vedere come hanno gestito l’anniversario (zero parole e remastered di SS) ma per il resto non mi sorprende, un titolo come Botw2 non te lo giochi in un Direct a caso obiettivamente.
Non vedo un AAA di nintendo da meta 2019 .
e l'unico AAA tp è arrivato ora. A meno che vuoi considerare i vari doom etenral 2016...ma restano una manciate e quasi tutti in pessime condizioni

Altro che un AAA al mese
Vabbe Akab io ti capisco però vanno fatti anche 2 conti, quanti team Nintendo sganciano dei tripla A? Quanti sono usciti e necessitano di un tot tempo per uscire nuovamente? Ricordiamoci che nel 2017 si sono bruciati in un anno Zelda, Mario main e Xenoblade e ogni produzione di questo livello necessità di 4/5 anni (giusto Xeno se lo rushi). Non deve sorprendere poi che se ne escono con dei giochi “minori “per coprire la line up, aspettarsi AAA a manetta da Nintendo è impensabile, ancor meno in questo periodo storico poi.
Terze parti nulla da dire, ma anche qui è un discorso su cui non se ne esce...finché non trovano la quadra con i limiti su portatile inutile aspettarsi giochi di terze parti a manetta.
 
Io non so se ci fai o ci credi veramente Lu...

e te lo dico in amicizia eh (lo sai) :asd:
Ma sono convinto di quello che ho scritto :asd:
Poi magari partendo da setttembre escono a ogni mese titoli come: Nuova IP Monolith, BotW2, Bayo3, DK by EPDTokyo, Splatoon 3, MetroidV, titolo di EPD MK/ARMS, Pokèmon Legends, Xeno3... :asd:
Ma se si crea una situazione del genere è sempre prechè nel 2017 tutti questi team hanno iniziato a lavorare a questi progetti grandi quasi contemporaneamente, non è una situazione normale neanche questa, ma rimane sempre una conseguenza di quel 2017 stellare.
 
Ma sono convinto di quello che ho scritto :asd:
Poi magari partendo da setttembre escono a ogni mese titoli come: Nuova IP Monolith, BotW2, Bayo3, DK by EPDTokyo, Splatoon 3, MetroidV, titolo di EPD MK/ARMS, Pokèmon Legends, Xeno3... :asd:
Ma se si crea una situazione del genere è sempre prechè nel 2017 tutti questi team hanno iniziato a lavorare a questi progetti grandi quasi contemporaneamente, non è una situazione normale neanche questa, ma rimane sempre una conseguenza di quel 2017 stellare.
Appunto. Ciò non toglie che pure Nintendo dovrebbe incominciare ad aimpliarsi e assumere altri team, ottimo l’acquisto dei Next level ma sarebbe il caso di guardarsi ancora attorno. In questa gen hanno avuto la fortuna di poter riciclare come nuovi i titoli WiiU essendo per i più tanti mai usciti, una mossa del genere ad esempio non sarà replicabile a 360 gradi in una switch 2. Sulla line up devono cominciare a gestirsela meglio perché campare di remastered ad ogni buco non è sempre fattibile.
 
2017 stellare che fece seguito a un 2016 ridicolo, e a cui seguì un altrettanto ridicolo 2018. parliamoci chiaramente.. ed è sempre così: la coperta è cortissima ed è bene rimarcarlo.
Rimarcarlo soprattutto a chi di fronte alle legittime lamentele per i prossimi 5 mesi di nulla risponde citando console complete (complete di un numero soddisfacente di third, first e servizi)
 
Pa’.. che senso ha considerare solo i first, tolte le schermaglie da forum?
Su sony mi esce tanta roba grossa, seria e divertente nel mezzo.
Su nienty esce proprio pochino.. e neanche a dire sai, è una console al primo secondo anno...
Qua siamo al quinto anno e non si capisce quando si esauriscano le attenuanti, specie per una console così venduta (e al tempo stesso così poco supportata).
Ok ma i third non arriveranno mai in massa come su console sony e ms per il semplice fatto che quelle 2 sono più potenti.
Poi se 5i oiace di più continua a dire che su switch non arrivano I third, poi arrivano e ti lamenti che fanno chilo rispetto alla ps4 come già hai fatto con fenyx rising, lo switch ha quella potenza ed è anche portatile quindi se a me giocatore interessano i third non mi compro switch e infatti onestamente non penso esista qualcuno che si giochi tutti sti third su switch avendo le console più potenti.
Preferisco progetti ad hoc come fansquare enix e ora xapcom che averebi third peggiori su switch.
Poi ti ho già detto che come output generale siamo avanti anni luce a wii u dove usciva meno roba e solitamente uscivano progetti modestissimi, su switch lato esclusive sicuramente si sta facendo di più rispetto al passato.
Poi il 2018 è stato un brutto anno anche perché xeno 2 lo potvenao benissimo spostare ad inizio 2018 e avere una line up almeno decente, il 2020 è andato male sicuramente e nessuno li giustifica.
Per concludere dico solo che tu vuoi una nintendo che non esiste più dai tempi dello snes(dove i third arrivavano sempre)e mi sembra superfluo rimarcare le solite cose, nintendo sta facendo uscire più titoli rispetto al passato?so,potrebbe fare di meglio? Sicuramente ma non mi aspetto l'output di ps5 perché per forza di cose non lo avrà mai
 
2017 stellare che fece seguito a un 2016 ridicolo, e a cui seguì un altrettanto ridicolo 2018. parliamoci chiaramente.. ed è sempre così: la coperta è cortissima ed è bene rimarcarlo.
Rimarcarlo soprattutto a chi di fronte alle legittime lamentele per i prossimi 5 mesi di nulla risponde citando console complete (complete di un numero soddisfacente di third, first e servizi)
Ma se Nintendo si fosse tenuta Zelda, Splatoon 2, Arms e M+R il primo anno come titoli principali, posticipato al 2018 Odyssey e Xeno assieme a Smash, 2019 uguale con MM2, AC, LM3 e 2020 con ZeldaLA, l'altro AC, PM e inizio 2021 HWAoC... alla fine avresti avuto le stesse produzioni che Sony rilascia di media nel giro in un anno come produzioni principali, a cui dopo si aggiungono quelle di supporto.
Post automatically merged:

Appunto. Ciò non toglie che pure Nintendo dovrebbe incominciare ad aimpliarsi e assumere altri team, ottimo l’acquisto dei Next level ma sarebbe il caso di guardarsi ancora attorno. In questa gen hanno avuto la fortuna di poter riciclare come nuovi i titoli WiiU essendo per i più tanti mai usciti, una mossa del genere ad esempio non sarà replicabile a 360 gradi in una switch 2. Sulla line up devono cominciare a gestirsela meglio perché campare di remastered ad ogni buco non è sempre fattibile.
Fortunatamente negli ultimi anni l'organico Nintendo è sempre in crescita, sia nei suoi studi interni che quelli affiliati come HAL, GF e IS... una nuova acquisizione non sarebbe male, anche se proprio nella mentalità giapponese, vedo più probabili delle partnership con certe case di produzione che danno vita a titoli come HW o Astral Chain
 
Esplico meglio Polmo:

nintendo non rilascia un first party da luglio dell’anno scorso, quella gemma di paper marione nostro.
Il prossimo first è datato GIUGNO 2021 (rendiamoci conto), ed è? Di nuovo mario.
Nel mezzo una ristampa di un mario.

poi veramente, non vi offendete quando vi si chiama marieria.

e mi fermo qui, perchè dovessi scrivere su ogni titolo della scellerata line up attuale mi servirebbe una mezz’ora
Si infatti sony ha messo i bend a fare Unchy 5 :draper:
 
2017 stellare che fece seguito a un 2016 ridicolo, e a cui seguì un altrettanto ridicolo 2018. parliamoci chiaramente.. ed è sempre così: la coperta è cortissima ed è bene rimarcarlo.
Rimarcarlo soprattutto a chi di fronte alle legittime lamentele per i prossimi 5 mesi di nulla risponde citando console complete (complete di un numero soddisfacente di third, first e servizi)
Beh la coperta è corta e su questo non entro in merito. Discorso 2016 beh WiiU volevano ammazzarla e concentrarsi su Switch, da questo far arrivare il minimo sulla console attuale e via.
Ripeto, il discorso non è tanto sulle lamentele su Nintendo che alla fine siamo un po’ tutti d’accordo a grandi linee, quanto piuttosto che siano problemi che si vedono da 15 anni se va bene. La lamentela su cui sarebbe da porsi una domanda è il perché non abbiano posto un pieno rimedio, il che comunque è stato fatto in parte (niente più 2 console da gestire, “remastered da riciclare da WiiU” e un ritorno un filo maggiore della collaborazione con terze parti).
 
Ma sono convinto di quello che ho scritto :asd:
Poi magari partendo da setttembre escono a ogni mese titoli come: Nuova IP Monolith, BotW2, Bayo3, DK by EPDTokyo, Splatoon 3, MetroidV, titolo di EPD MK/ARMS, Pokèmon Legends, Xeno3... :asd:
Ma se si crea una situazione del genere è sempre prechè nel 2017 tutti questi team hanno iniziato a lavorare a questi progetti grandi quasi contemporaneamente, non è una situazione normale neanche questa, ma rimane sempre una conseguenza di quel 2017 stellare.
Più cgebaltro in nintendo devono imparare a gestirsi meglio la line up, stesso errore che faceva sony in era ps3.
Ti faceva uscire 3 bombe a distanza di 4 mesi e poi il vuoto per 6 mesi, dal 2017 in poi hanno capito come far girare i team e onestamente non ricordo da parte di sony un anno carico come il 2018 di switch ultimamente.
Se fanno i nuovo quello che dici tu e poi abbiamo un 2022 di cacca di nuovo 1u1alcosa non va nel tuo output di uscite :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top