The 4th Hokage
Apprendista
- Iscritto dal
- 10 Mar 2013
- Messaggi
- 12,206
- Reazioni
- 5,581
Offline
Se parliamo di gestione di azienda posso concordare. Io personalmente sono più in ottica Nintendo Iwata che tutte le altre aziende videoludiche(eccetto capcom dal 2017 che ormai best azienda a mani basse pe ora). Se parliamo di giochi no. Se tu scegli di giocare ad un gioco piuttosto che ad un altro è la cosa più sacrosanta. Ma se decidi di giocare 100 ore a botw e 10 ore ad Horizon e dici Zelda è meglio io ti dico ma anche no. E zelda in ambito open world adventure non ha eguali da quando è uscito. Ma trova un'altro open world non zelda con il gamelay di horizon e con una lore interna così. Si the witcher 3 ma non ha un gameplay da zoccolo duro e la storia è comunque presa da libri. Si red dead 2 ha la storia e il comparto tecnico d'iddio ma il gameplay è fermo ai primi 2000. Concordo con tutti quelli che dicono che Horizon non è goty , non è game of the gen e altro. Ma leggo troppe critiche ad Horizon del tipo "non ho giocato maso che 'ia umana fa caare", " dopo due ore droppato" che li davvero anche no. Soprattutto(non qua) perchè poi mi leggo Ghost of Tsushima > Horizon o appunto Botw migliore di Horizon quando Botw e Horizon ensano a cose totalmente opposte me open worldNon penso. Il 99% di chi scrive qua ha diverse console
È più comune avere una PS e non una Switch che non il contrario a occhio
Ma a prescindere da questo, possedere una piattaforma non significa nulla. Uno spesso rimane con le sue idee pure se ce l’ha, per diversi motivi. Anzi buttarla sull’essere “multipiattah e aver giocatoh” è la paraculata per eccellenza
Personalmente difendo i miei investimenti, non è questione di marca. Se investo tot € o tot tempo su qualcosa che ritengo li valga e poi leggo che se ne sminuisce appunto il valore mi metto di traverso
Balle, ci gioco spesso. Ultimamente quasi solo a Fifa, ma ci gioco