Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Invece si :asd:
Che ha fatto "Sony" nel 2021?
Returnal... ReC (macchinine che si scassano) e fermi nel nulla, in panico come un alce sulla strada sbuca il Kena o Deathloop per salvare la barca.

Questa è una descrizione abbastanza fantasiosa della discussione dell’altro giorno, fattelo dire :asd:

Puoi quotarci i post in cui Kena e Deathloop vengono definiti titoli first party Sony? Almeno capiamo un po’ quello che stai cercando di dire (con un po’ di difficoltà)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Questa è una descrizione abbastanza fantasiosa della discussione dell’altro giorno, fattelo dire :asd:

Puoi quotarci i post in cui Kena e Deathloop vengono definiti titoli first party Sony? Almeno capiamo un po’ quello che stai cercando di dire (con un po’ di difficoltà)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quale fantasiose, le risposte quelle erano :asd:
"PlayStation 5 non è stata malvagia, solo Sony è stata assente"
Le risposte ricadevano su Kena e Deathloop giustificate in quanto esclusiva temporanea.
 
Invece si :asd:
Che ha fatto "Sony" nel 2021?
Returnal... ReC (macchinine che si scassano) e fermi nel nulla, in panico come un alce sulla strada sbuca il Kena o Deathloop per salvare la barca.
Siamo nel thread dove c'è chi ha rivenduto un'edizione di tre giochi fatti girare con emulatori e che ora chiede pure 20euro/30 dollari per riproporne altri sempre emulati e pure male. Grazie per le grasse risate.
 
Ma il fatto è che parli di Sony e non della sua line up nel complesso è per poter dire che è stato un 2021 sottotono per PS5? Il supporto di Sony non è stato eccellente, ma almeno sufficiente o discreto, credo si possa dirlo, la line up nel complesso, Sony o meno che ci sia nello sviluppo che comunque in tal senso con Kena c'entra, anche buona nel complesso, ottima se fosse uscito Horizon, ma niente, è per la metrica il 2020 suo è stato eccellente per me. In tutto questo Ninty è stata la migliore delle 3 in questo 2021 e nel complesso ottima se non più se si considera tutto, invece buona se si considera solo l'output di Ninty, e non di certo per i set Lego. Ace che ne pensi?
 
Ultima modifica:
Siamo nel thread dove c'è chi ha rivenduto un'edizione di tre giochi fatti girare con emulatori e che ora chiede pure 20euro/30 dollari per riproporne altri sempre emulati e pure male. Grazie per le grasse risate.
Cosa centra questo? :sard:
 
Sony da Giugno 2020 a Giugno 2021 ha fatto uscire: GOT, TLOU2, Miles, DS Remake, Sackboy, Returnal, Ratchet e non conto le dc di Death Stranding e GoT (anche se dall'altra parte operazioni del genere si contano). E a febbraio, non tra 10 anni, esce Horizon 2. Ma di cosa vogliamo parlare? :asd: sono anni che Nintendo non ha un output di questo livello. E il tutto tenendo conto dei problemi con la pandemia e il lancio di una nuova console. L'anno 2021 di Switch è stato buonissimo, ma bisogna proprio arrampicarsi sugli specchi per criticare Sony, che ha supportato alla grande PS4 nel suo fine ciclo vitale e ha iniziato allo stesso modo con PS5.
 
Sapessi quante cavolate hanno fatto tutte le hw/sw house, dobbiamo davvero sminuire tutte le discussioni future per cose passate e totalmente slegate dal discorso? :asd:
Dobbiamo anche sminuire la lineup levando giochi perchè non sono pubblicati da chi la produce? Ok, lo dobbiamo seriamente fare anche per Nintendo? Non son cose slegate dal discorso.
 
Quale fantasiose, le risposte quelle erano :asd:
"PlayStation 5 non è stata malvagia, solo Sony è stata assente"
Le risposte ricadevano su Kena e Deathloop giustificate in quanto esclusiva temporanea.

Ripeto, nessuno ha mai spacciato Kena e Deathloop come titolo first party, nonostante i tuoi goffi tentativi di dimostrare il contrario :asd:

Poi includere Kena e Deathloop nella lineup 2021 di PS5 non vedo dove sia il problema, così come dire che Sony ci abbia investito sopra. Sono entrambe cose vere, ma diverse dal dire che si tratti di titolo Sony, non mi pare tanto difficile cogliere la differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post automatically merged:

Poteva andare peggio, potevano fare una collaborazione con Lego per poi vederla inclusa nella line-up del 2021.
Oh you :sard:
 
Il 2021 di Switch senza i third: Metroid, SM 3 World (equiparabile a una DC se vogliamo fare i fetenti), Zelda SS (wow una remastered sempre per restare fetenti), Mario Golf (l'ennesimo gioco di Mario e pure uno sportivo demmerda?), Wario Ware e Mario Party Superstars. Dimentico altro? Che output mostruoso, da leccarsi i baffi...
 
Il 2021 di Switch senza i third: Metroid, SM 3 World (equiparabile a una DC se vogliamo fare i fetenti), Zelda SS (wow una remastered sempre per restare fetenti), Mario Golf (l'ennesimo gioco di Mario e pure uno sportivo demmerda?), Wario Ware e Mario Party Superstars. Dimentico altro? Che output mostruoso, da leccarsi i baffi...
Pokémon BDSP, Snap, Miitopia, Famicom Detective Club, il DLC di Animal Crossing che di fatto è un gioco a parte praticamente e purtroppo per poco non sarebbe uscito Advance Wars :sadfrog:
Post automatically merged:

Sony da Giugno 2020 a Giugno 2021 ha fatto uscire: GOT, TLOU2, Miles, DS Remake, Sackboy, Returnal, Ratchet e non conto le dc di Death Stranding e GoT (anche se dall'altra parte operazioni del genere si contano). E a febbraio, non tra 10 anni, esce Horizon 2. Ma di cosa vogliamo parlare? :asd: sono anni che Nintendo non ha un output di questo livello. E il tutto tenendo conto dei problemi con la pandemia e il lancio di una nuova console. L'anno 2021 di Switch è stato buonissimo, ma bisogna proprio arrampicarsi sugli specchi per criticare Sony, che ha supportato alla grande PS4 nel suo fine ciclo vitale e ha iniziato allo stesso modo con PS5.
Anni... mah il 2019 è stato un ottimo anno, solo il 2018 e il 2020 sono stati fiacchi a livello di uscite.
 
Pokémon BDSP, Snap, Miitopia, Famicom Detective Club, il DLC di Animal Crossing che di fatto è un gioco a parte praticamente e purtroppo per poco non sarebbe uscito Advance Wars :sadfrog:
Post automatically merged:


Anni... mah il 2019 è stato un ottimo anno, solo il 2018 e il 2020 sono stati fiacchi a livello di uscite.
Cioè...
 
Che figata pagare 60 bombe per giocare in cloud su server che tra cinque anni chiuderanno perché per allora nessuno userà più Switch. :iwanzw:
pensi che tra 5 anni le persone useranno ancora switch ???? :sowhat:

non sono fans del cloud gaming, penso che possa funzionare solo per i giochi dove non conti l'imput lag, però al momento e l'unica ancora di salvezza contro i limiti hardware attuali, almeno finche non esce il sucessore di switch.

poi di sicuro non li spenderei mai 60 carte per giocare in streaming, ma quello è un'altro discorso, però sta di fatto che basta anche il 4g per giocare fuori casa in portatile, quindi non la vedo poi come una tecnlogia cosi orrida.
 
...chi li ha giocati se li è goduti :uhmsisi:
Anche perchè nessuno di questi titoli è brutto oggettivamente e anzi, alcuni si sono rivelati delle piccole sorprese, come Snap che è un titolo davvero ricco di contenuti e ben confezionato.
 
...chi li ha giocati se li è goduti :uhmsisi:
Anche perchè nessuno di questi titoli è brutto oggettivamente e anzi, alcuni si sono rivelati delle piccole sorprese, come Snap che è un titolo davvero ricco di contenuti e ben confezionato.
Hai preso la qualunque pur di rimpolpare la lista. A sto punto valgono pure le DC dall'altra parte. La verità dei fatti è 2020-2021 quanti titoli "grossi" son usciti da Nintendo?
 
Non penso sia saggio ignorare che il lancio di una console sotto le festività natalizie preveda release anticipate (DS, SackBoy, MilesMorales + SM Remaster) con l'obiettivo di dare qualcosa di nuovo da giocare al D1.
Se fosse stato un anno normale sarebbero state spalmate tutte nel 2021 visto che il 2020 di Sony è stato folle.
 
Il 2020 di N a conti fatti non era inferiore a questo 2021 a livello first anzi

Animal Crossing, Paper Mario, Hyrule Warriors 2, le espansioni di Pokémon Spada e Scudo, la 3D-All Stars, Pikmin 3 Deluxe e altro

2018 stessa storia, di fatto un fracco di uscite anche se magari molte rivolte a chi non ebbe Wii U. Anno inoltre condito da un supporto mostruoso a Splatoon 2 con tanto di espansione e dalla release del prequel di Xeno 2+DLC per chiudere con Smash
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top