Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
La questione è sempre la stessa, Sony ha avuto la "fortuna" di entrare in pandemia con titoli dalla lunga gestazione che erano quasi arrivati a compimento, anche con una certa casualità dei rimandi, e i cui problemi sono arrivati "dopo" (i.e. rinvio di Horizon, showcase poco concreto ecc).
Magari almeno Zelda ce l'avrebbe fatta ad uscire quest'anno o entro il fiscale.
 
La questione è sempre la stessa, Sony ha avuto la "fortuna" di entrare in pandemia con titoli dalla lunga gestazione che erano quasi arrivati a compimento, anche con una certa casualità dei rimandi, e i cui problemi sono arrivati "dopo" (i.e. rinvio di Horizon, showcase poco concreto ecc).
Magari almeno Zelda ce l'avrebbe fatta ad uscire quest'anno o entro il fiscale.
Ma Zelda è in sviluppo dallo stesso tempo di Horizon :asd:
 
Ma perché non dovrebbero valere le DC ?
Attenti perchè se no vi includo per i DLC tipo quelli di HWAoC che di fatto potrebbero rientrare nell'ambito di una edizione Director Cut come avvenuto con il primo con Legends :happybio:
 
Gnosia che nessuno su nessun`altra piattaforma avrebbe mai nominato
ammetto di aver dovuto googlare e sono contento di averlo fatto. visual novel giappesca uscita originariamente su vita, vedere nintendari usare un gioco così come cavallo di battaglia dell'annata switch:

 
Attenti perchè se no vi includo per i DLC tipo quelli di HWAoC che di fatto potrebbero rientrare nell'ambito di una edizione Director Cut come avvenuto con il primo con Legends :happybio:
Fai come vuoi, per me nella line up e supporto Sony contano, come conterebbe una remaster, visto che anche in questo caso c'è lavoro dietro e contenuti inediti e non solo porting e basta.
 
Io non voglio entrare nella discussione dei listoni, è un discorso noioso e ridondante per quanto mi riguarda, ma la cosa che trovo buffa è il diverso metro di paragone che leggo nei diversi topic di sezione :asd:
In quello Ps5 vs XSX le espansioni/dlc/D’sC (come volete chiamarle) non contano, sono solo robaccia per allungare la lista, qui invece sono parte integrante della lineup :asd:
Idem la differenza tra titoli 1*-2*-3* esclusivi che valgo o non valgono a seconda dei casi :asd:

Signori, datemi delle linee guida perché non si capisce più un cazz :rickds:
 
Io non voglio entrare nella discussione dei listoni, è un discorso noioso e ridondante per quanto mi riguarda, ma la cosa che trovo buffa è il diverso metro di paragone che leggo nei diversi topic di sezione :asd:
In quello Ps5 vs XSX le espansioni/dlc/D’sC (come volete chiamarle) non contano, sono solo robaccia per allungare la lista, qui invece sono parte integrante della lineup :asd:
Idem la differenza tra titoli 1*-2*-3* esclusivi che valgo o non valgono a seconda dei casi :asd:

Signori, datemi delle linee guida perché non si capisce più un cazz :rickds:

Quanto mi mancano i tempi in cui i listoni si facevano a suon di esclusive dure e pure. :asd:
 
Ma Zelda è in sviluppo dallo stesso tempo di Horizon :asd:
Eh, infatti sarebbe potuto uscire prima. Lo sviluppo di Zelda è una vera incognita, probabilmente sarà passato del tempo ulteriore da quando hanno deciso di fare un seguito piuttosto che un altro DLC e/o alcuni problemi di sviluppo che non avevano preventivato pur avendo già buona parte della base sviluppata.
 
Sarò scemo io ma se valuto il 2021 li conto senza problemi, e mi pare giusto, non sono meno di una remaster, a parte il tempo trascorso dal gioco originale.
Ma per me manco le remaster vanno contate, sono riproposizioni di giochi vecchi che aggiungono poco e nulla (in genere qualche DLC [se va di culo!] e qualche miglioramento tecnico). Discorso diverso per i remake, che nonostante partano da una base "vecchia", sono comunque esperienze nuove a tutti gli effetti
 
Ma per me manco le remaster vanno contate, sono riproposizioni di giochi vecchi che aggiungono poco e nulla (in genere qualche DLC [se va di culo!] e qualche miglioramento tecnico). Discorso diverso per i remake, che nonostante partano da una base "vecchia", sono comunque esperienze nuove a tutti gli effetti
Ah vabbè, se la pensi allora capisco, la cosa è coerente, io in tal senso no, cioè per me una remaster vale, anzi può essere un discreto tappabuchi se non c'è niente a coprire, poi dipende da che gioco si rimasterizza.
 
Il 2020 di N a conti fatti non era inferiore a questo 2021 a livello first anzi

Animal Crossing, Paper Mario, Hyrule Warriors 2, le espansioni di Pokémon Spada e Scudo, la 3D-All Stars, Pikmin 3 Deluxe e altro

Ho scordato XenoblaDE :asd:
 
Nulla da dire contro le remastered se non sono troppo invadenti, aggiungono roba e magari danno seconda vita ai titoli che potevano fare di più.
Solo che secondo i parametri di questo magico posto se nominavi super Mario world ci scappava :shrek: se nominavi pikmin 3 altro :shrek: , per questo cerco di adattarmi.
La novità del momento è che un'annata con tre titoli e due dc vengono valutati buoni, mentre Nintendo lo scorso anno che ha fatto di più era tutto un " Nintendo cheffa'".
 
Nulla da dire contro le remastered se non sono troppo invadenti, aggiungono roba e magari danno seconda vita ai titoli che potevano fare di più.
Solo che secondo i parametri di questo magico posto se nominavi super Mario world ci scappava :shrek: se nominavi pikmin 3 altro :shrek: , per questo cerco di adattarmi.
La novità del momento è che un'annata con tre titoli e due dc vengono valutati buoni, mentre Nintendo lo scorso anno che ha fatto di più era tutto un " Nintendo cheffa'".
Aldilà degli sbeffeggiamenti e del rinfaccio collettivo come sport, quindi senza le influenze di quello che è stato detto o non detto nel topic in passato, cosa ne penseresti della line up PS5 e dell'operato di Sony ? cioè per PS5 può essere un buon anno e l'operato Sony almeno sufficiente o discreto ? O neanche quello ?
 
Aldilà degli sbeffeggiamenti e del rinfaccio collettivo, cosa ne penseresti della line up PS5 e dell'operato di Sony ? cioè per PS5 può essere un buon anno e l'operato Sony almeno sufficiente o discreto ? O neanche quello ?
Su quello già mi sono espresso, il discorso esordiva con tra multi e esclusive play non malvagia, solo Sony sottotono.
Mi sono trovato di tutto come risposte :shrek:
 
Nulla da dire contro le remastered se non sono troppo invadenti, aggiungono roba e magari danno seconda vita ai titoli che potevano fare di più.
Solo che secondo i parametri di questo magico posto se nominavi super Mario world ci scappava :shrek: se nominavi pikmin 3 altro :shrek: , per questo cerco di adattarmi.
La novità del momento è che un'annata con tre titoli e due dc vengono valutati buoni, mentre Nintendo lo scorso anno che ha fatto di più era tutto un " Nintendo cheffa'".
Mi sembra un tentativo abbastanza triste di cercare incoerenze dove non ve ne sono, le annate vanno anche contestualizzate e tu sembri dimenticare abbastanza convenientemente che è stata appena lanciata una console di nuova generazione, con tutte le conseguenze che ne discendono, anche nel modo di spalmare le uscite :asd:

Esempio: dover lanciare 4 titoli first party nello stesso giorno, invece di poterli spalmare nei mesi successivi come succede nelle altre annate normali.

Oltre al fatto che stai facendo un mischione di opinioni diverse di utenti diversi, anche qui per dimostrare incoerenza sulle remastered che in realtà non esiste, basterebbe leggere un paio di post sopra per capirlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top