Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si ma ti si sta spiegando, è continui ad ignorare da tipo 15 messaggi, che Kena ci ha messo i soldi Sony, così come Deathloop per bloccarlo, o FIST rientrante nel suo progetto Cinese, quindi perché continui ad ignorare questo punto? Non è solo distribuzione, come Bravely Default 2, ma parte attiva come Rise di Ninty. Sui 5 titoli pace allora, che sarebbero 6 con MLB calcolando che è fatto da loro visto che lo nomini tu, ma vabbè.
Sony non compare ne come distributore, produttore e sviluppatore. Sembrerebbe che in pratica hanno pagato l'esclusiva e quei soldi sono finiti nello sviluppo, ma pagare per l'esclusiva e una cosa che si fa da secoli e nessuno hai mai detto "questo gioco è di tot perché hanno pagato l'esclusiva temporale"
 
Fallita nel 2010 :dsax:
Comunque difficilmente vedremo su switch giochi touch centrici, I titoli devono essere fruibili su TV e i giroscopi non hanno la stessa precisione.
Sì sì, che fossero falliti lo sapevo. Trovavo però che i loro giochi avessero, nell'ambito del medium, un livello di scrittura molto alto, per cui non mi sarebbe dispiaciuto affatto se Nintendo avesse assunto qualche membro di quella sh.

quando parlo di livello di scrittura molto alto comunque non conto another code wii, che mi stupí in negativo da quel punto di vista. Ma contando che last Window uscì successivamente, lo considero una sfortunata eccezione e nulla più
 
Sony non compare ne come distributore, produttore e sviluppatore. Sembrerebbe che in pratica hanno pagato l'esclusiva e quei soldi sono finiti nello sviluppo, ma pagare per l'esclusiva e una cosa che si fa da secoli e nessuno hai mai detto "questo gioco è di tot perché hanno pagato l'esclusiva temporale"

Ancora non vedi il punto. Non parlo di gioco loro, parlo di lavoro e supporto dato in quell'anno di uscita, quindi come Rise non è un gioco Ninty ma di cui comunque l'uscita e esclusività temporale un loro lavoro, che conta nell'operato del 2021 Ninty per me, e va valutato, così anche Deathloop per Sony, preso per coprire buchi che non riuscivano a colmare loro e per dare qualcosa all'utenza come supporto, quindi loro operato da valutare. Understand?
 
Ultima modifica:
Sony non compare ne come distributore, produttore e sviluppatore. Sembrerebbe che in pratica hanno pagato l'esclusiva e quei soldi sono finiti nello sviluppo, ma pagare per l'esclusiva e una cosa che si fa da secoli e nessuno hai mai detto "questo gioco è di tot perché hanno pagato l'esclusiva temporale"
Sony ha investito soldi aiutando gli emberlab nello sviluppo del gioco e nel marketing.
Saranno 4° volte che viene ripetuto, ad una certa uno pensa che lo fai di proposito ad ignorare.
 
Sì sì, che fossero falliti lo sapevo. Trovavo però che i loro giochi avessero, nell'ambito del medium, un livello di scrittura molto alto, per cui non mi sarebbe dispiaciuto affatto se Nintendo avesse assunto qualche membro di quella sh.

quando parlo di livello di scrittura molto alto comunque non conto another code wii, che mi stupí in negativo da quel punto di vista. Ma contando che last Window uscì successivamente, lo considero una sfortunata eccezione e nulla più

Non parliamo di Cing che mi viene il magone. Comunque avevano fatto quell'altro gioco su 3DS, il Director principali è altri, che non andò molto bene anche come qualità. :tristenev:
Comunque anche per Another Code R tanto amore, non al livello, ma comunque se si ama Cing come atmosfere e tutto era lo stesso roba bella, nonostante di per sé non un gioco grandioso. <3
Post automatically merged:

Sony ha investito soldi aiutando gli emberlab nello sviluppo del gioco e nel marketing.
Saranno 4° volte che viene ripetuto, ad una certa uno pensa che lo fai di proposito ad ignorare.

Non so se sono io come altri che non ci facciamo capire, da giorni e dopo 20 messaggi, non so.
 
Ancora non vedi il punto. Non parlo di gioco loro, parlo di lavoro e supporto dato in quell'anno di uscita, quindi come Rise non è un gioco Ninty ma di cuincomunque l'uscita e esclusività temporale un loro lavoro, che conta nell'operato del 2021 Ninty per me, e va valutato, come Deathloop, preso per coprire buchi che non riuscivano a colmare loro e per dare qualcosa all'utenza come supporto, quindi loro operato da valutare. Understand?
E qui che io differisco dalla tua visione, perché associ rise a Nintendo mentre io no, so che Nintendo ha blindato, fatto la campagna marketing e prodotto le cartucce, ma non è un prodotto strettamente legato a loro.
 
E qui che io differisco dalla tua visione, perché associ rise a Nintendo mentre io no, so che Nintendo ha blindato, fatto la campagna marketing e prodotto le cartucce, ma non è un prodotto strettamente legato a loro.

Che Sony abbia messo soldi nello sviluppo di Kena e collaborato strettamente allo sviluppo del gioco è abbastanza pacifico, ci sono svariate interviste in cui descrivono il rapporto privilegiato che hanno avuto per i devkit PS5, i fondi ricevuti per sviluppo E marketing, l’aiuto di Cerny e via dicendo

Lo stesso vale anche per titoli come FIST, visto che fanno parte dell’iniziativa interna a SIE del China Hero Project e tutti i progetti che ne escono sono direttamente finanziati e supportati da loro (anche a livello tecnologico)

Deathloop invece è la classica esclusiva temporale, lì Sony non c’entra nulla con lo sviluppo e ha semplicemente sganciato i soldi per averlo nella lineup quest’anno in esclusiva.

Spero dopo tre giorni di discussioni il quadro ti sia chiaro, ma ne dubito :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post automatically merged:

Messagi del genere nel 2018 di Switch non erano tanto ben visti :tè:
C’entra poco il 2018 con il discorso, semmai il parallelo va fatto con il 2017. Primo anno vs primo anno :asd:
 
Se Paper è un AAA, god of war è un AAAAAAAAAAAAAA
SI ma qualsiasi gioco Sony AAA di fronte a un AAA Ubisoft per spesa è un -----------------------A, guardare solo il costo vuol dire poco.
 
Ultima modifica:
SI ma qualsiasi gioco Sony AAA di fronte a un AAA Ubisoft per spesa è un -----------------------A, guardare solo il costo non vuol dire poco.

What? Hai idea di cosa sia stato TLOU2, si? :asd:

Il gioco Ubisoft più grosso di sempre è Valhalla, sviluppato da 15 studios per un totale di 1000 persone circa
TLOU2 è stato sviluppato negli anni con la partecipazione di 14 studios ed un totale di 2332 sviluppatori

“——————————- A” :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
What? Hai idea di cosa sia stato TLOU2, si? :asd:

Il gioco Ubisoft più grosso di sempre è Valhalla, sviluppato da 15 studios per un totale di 1000 persone circa
TLOU2 è stato sviluppato negli anni con la partecipazione di 14 studios ed un totale di 2332 sviluppatori

“——————————- A” :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una cosa però, questi 15 studios, li conosciamo? Sono tutti studi di sviluppo videogiochi a tutto tondo o rientrano anche studi specializzati per l'outsourcing come modelli/animazioni standard, studi dedicati alla CGI, ecc...
 
Una cosa però, questi 15 studios, li conosciamo? Sono tutti studi di sviluppo videogiochi a tutto tondo o rientrano anche studi specializzati per l'outsourcing come modelli/animazioni standard, studi dedicati alla CGI, ecc...

Ovviamente è comprensivo dell’outsourcing


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
What? Hai idea di cosa sia stato TLOU2, si? :asd:

Il gioco Ubisoft più grosso di sempre è Valhalla, sviluppato da 15 studios per un totale di 1000 persone circa
TLOU2 è stato sviluppato negli anni con la partecipazione di 14 studios ed un totale di 2332 sviluppatori

“——————————- A” :sard:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordavo numeri di personale molto maggiori sinceramente :hmm:
 
Giamast quello da 1000 persone è Origins, Valhalla era sopra i 4000
 




I crediti presenti a fine gioco

5716 developers, 195 thanks

 
Per curiosità ho guardato Paper Mario quanto personale c'è nei crediti...
Circa 400 di personale creditato (e ho tolto quelli legati all'orchestra e un po' dalla localizzazione)... senza contare il personale dietro le aziende di outsourcing, che sono creditate semplicemente come azienda e sono 23, la maggior parte legata al supporto di modellazione/animazioni/CGI :unsisi:
 
TLOU2 è il gioco più costoso in assoluto di Sony (tant'è che pure loro hanno usato quella, discutibile definizione di "AAAA").

Purtroppo dall'Era PS4 abbiamo POCHISSIME info concrete sui budget dei giochi (Sony, e non). Ormai ci appiccicano sopra AAA o AAAA e tocca andare ad intuito.

Credo che l'ultimo gioco Sony con una info nero su bianco fu Horizon Zero Dawn:
Nel 2017 ad un giornale Olandese dissero: "production budget of more than 45 million euros" (al cambio 2016/2017 parliamo di circa 50M di $).

Per il resto possiamo andare a supposizioni. Per esempio:
God of War 3 (PS3) ebbe un budget di 44 Milioni di dollari, con al seguito 132 Sviluppatori, e 3 anni (circa) di sviluppo.
Quanto invece sia gostato GoW2018 resta un mistero :asd:
 
TLOU2 è il gioco più costoso in assoluto di Sony (tant'è che pure loro hanno usato quella, discutibile definizione di "AAAA").

Purtroppo dall'Era PS4 abbiamo POCHISSIME info concrete sui budget dei giochi (Sony, e non). Ormai ci appiccicano sopra AAA o AAAA e tocca andare ad intuito.

Credo che l'ultimo gioco Sony con una info nero su bianco fu Horizon Zero Dawn:
Nel 2017 ad un giornale Olandese dissero: "production budget of more than 45 million euros" (al cambio 2016/2017 parliamo di circa 50M di $).

Per il resto possiamo andare a supposizioni. Per esempio:
God of War 3 (PS3) ebbe un budget di 44 Milioni di dollari, con al seguito 132 Sviluppatori, e 3 anni (circa) di sviluppo.
Quanto invece sia gostato GoW2018 resta un mistero :asd:
God of War III è costato quanto Horizon :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top