Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
I crediti presenti a fine gioco

5716 developers, 195 thanks



Leggendo questo articolo sul loro sito pensavo il 1000 fosse un riferimento al numero di devs

Comunque insomma, parlare di “———- A” per roba come TLOU2 resta abbastanza senza senso, anche rapportato ai giochi Ubisoft :asd:
Valhalla al momento resta un unicum anche per loro, per dire ad Odyssey lavorarono la metà degli studi (7), i vari Far Cry viaggiano su cifre di gran lung inferiori, ecc…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
SI quello che voglio dire è che non sono (solo) i soldi a fare il gioco, esempio:

AAA Sony 100 mln
AAA Ubi 300 mln
AAA N 30 mln

(numeri a caso)

Eppure gli AAA N e Sony con budget 3 volte o 10 volte inferiori tirano fuori giochi indubbiamente migliori, questo volevo dire.
 
God of War III è costato quanto Horizon :rickds:
Non è chiaro però quando sia il marketing budget, perché in ambo i casi si parla furbescamente di "production budget", e come ben sappiamo il marketing budget è spesso titanico.

Basti pensare a TW3:
  • 45M di produzione
  • 40M di marketing

(e se guardiamo a GTAV i numeri sono drasticamente più spaventosi)
 
Non è chiaro però quando sia il marketing budget, perché in ambo i casi si parla furbescamente di "production budget", e come ben sappiamo il marketing budget è spesso titanico.

Basti pensare a TW3:
  • 45M di produzione
  • 40M di marketing

(e se guardiamo a GTAV i numeri sono drasticamente più spaventosi)
Ma in quell'articolo ricordo che col marketing si arrivava a 55 milioni per Horizon, sempre se ricordo bene.
 
TLOU2 è il gioco più costoso in assoluto di Sony (tant'è che pure loro hanno usato quella, discutibile definizione di "AAAA").

Purtroppo dall'Era PS4 abbiamo POCHISSIME info concrete sui budget dei giochi (Sony, e non). Ormai ci appiccicano sopra AAA o AAAA e tocca andare ad intuito.

Credo che l'ultimo gioco Sony con una info nero su bianco fu Horizon Zero Dawn:
Nel 2017 ad un giornale Olandese dissero: "production budget of more than 45 million euros" (al cambio 2016/2017 parliamo di circa 50M di $).

Per il resto possiamo andare a supposizioni. Per esempio:
God of War 3 (PS3) ebbe un budget di 44 Milioni di dollari, con al seguito 132 Sviluppatori, e 3 anni (circa) di sviluppo.
Quanto invece sia gostato GoW2018 resta un mistero :asd:

Ma nell’ultima intervista di Bloomberg Layden non disse che ormai il budget per le esclusive era da 100 milioni a salire?
Bene o male direi che la metrica è quella, almeno come soglia minima :asd:

Game development “seems to double in cost every platform,” Layden said, noting that his budgets for recent big PlayStation 4 titles each hit $100 million. “If we can’t stop the cost curve from going up, all we can do is try to de-risk it. That puts you in a place where you’re incentivized toward sequels.” He predicted that PS5 games will cost $200 million to make and that prices will continue to grow exponentially from there.
 

Leggendo questo articolo sul loro sito pensavo il 1000 fosse un riferimento al numero di devs

Comunque insomma, parlare di “———- A” per roba come TLOU2 resta abbastanza senza senso, anche rapportato ai giochi Ubisoft :asd:
Valhalla al momento resta un unicum anche per loro, per dire ad Odyssey lavorarono la metà degli studi (7), i vari Far Cry viaggiano su cifre di gran lung inferiori, ecc…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Addirittura sul blog ufficiale ubi dicono che è stato molto più comodo lavorare in controllo remoto (da casa, sui pc di lavoro) che spostare 4000 pc dai loro uffici.
 
Ma in quell'articolo ricordo che col marketing si arrivava a 55 milioni per Horizon, sempre se ricordo bene.
Credo sia impossibile 55M totali. Di base i Guerrilla hanno dichiarato solo il budget produttivo di 45M di Euro (alias 52-53M di di dollari). Non so quanto sia stato il budget speso in marketing, ma... HZD è stato portato in lungo e in largo, ci han affrescato mezzo mondo e fatto valanghe di pubblicità :asd:
 
Per me TLOU2 è costato 150-170 milioni, col marketing hanno superato i 200.
Credo sia impossibile 55M totali. Di base i Guerrilla hanno dichiarato solo il budget produttivo di 45M di Euro (alias 52-53M di di dollari). Non so quanto sia stato il budget speso in marketing, ma... HZD è stato portato in lungo e in largo, ci han affrescato mezzo mondo e fatto valanghe di pubblicità :asd:
Ricordavo male io, erano ipotesi :sard:
 
SI ma qualsiasi gioco Sony AAA di fronte a un AAA Ubisoft per spesa è un -----------------------A, guardare solo il costo vuol dire poco.
Diciamo che è un medio budget in senso assoluto, medio alto per gli standard nintendo
 
Ma nell’ultima intervista di Bloomberg Layden non disse che ormai il budget per le esclusive era da 100 milioni a salire?
Bene o male direi che la metrica è quella, almeno come soglia minima :asd:
Sì Layden ha detto così. De facto il così detto "AAAA" nasce per lo sfondamento di quella soglia (originariamente già sfondata da vari titoli [GTA, vari CoD, etc]), a causa della combinazione titanica di spese di produzione e di marketing (la così detta "quarta A"). Se spammi il gioco ovunque investendo in pubblicità, ci vuole "poco" a raddoppiare i costi.
Post automatically merged:

SI quello che voglio dire è che non sono (solo) i soldi a fare il gioco
Questo è vero, sacrosanto, e andrebbe stampato a fuoco :asd:
 
Quanto è costato RDR2? Ricordo 7000 persone sopra :rickds:
 
Ma secondo voi sono rientrati nei costi? :trollface:
GTAV è un flop :sard:
Lo portassero su Switch e su sistemi mobili farebbero ancora più soldi di quanto già non hanno fatto.

Comunque vari giochi N sono AAA, e spesso non ce ne accorgiamo per lo stile estetico scelto, ma hanno dietro produzioni e marketing molto consistenti. Tipo Animal Crossing (ufficialmente AAA).
 
Il 2020 di N a conti fatti non era inferiore a questo 2021 a livello first anzi

Animal Crossing, Paper Mario, Hyrule Warriors 2, le espansioni di Pokémon Spada e Scudo, la 3D-All Stars, Pikmin 3 Deluxe e altro

2018 stessa storia, di fatto un fracco di uscite anche se magari molte rivolte a chi non ebbe Wii U. Anno inoltre condito da un supporto mostruoso a Splatoon 2 con tanto di espansione e dalla release del prequel di Xeno 2+DLC per chiudere con Smash
Non so cosa sia stato scritto dopo, sono indietro, ma in pratica stai implicitamente ammettendo che pure il 2021 è una merda.
Post automatically merged:

La questione è sempre la stessa, Sony ha avuto la "fortuna" di entrare in pandemia con titoli dalla lunga gestazione che erano quasi arrivati a compimento, anche con una certa casualità dei rimandi, e i cui problemi sono arrivati "dopo" (i.e. rinvio di Horizon, showcase poco concreto ecc).
Magari almeno Zelda ce l'avrebbe fatta ad uscire quest'anno o entro il fiscale.
Magari ci accorgiamo che la pandemia non c'entra una mazza ma il problema è l'inadeguatezza dei morti di fame come studi e personale
Post automatically merged:

Secondo me si chiede un po' troppo :asd:
Da come ne parli da un lato vorresti che solo Nintendo rilasci AAA e progetti ambiziosissimi, dall'altro vuoi pure tante uscite. Nemmeno Sony riesce a far combaciare le due cose con il supporto interno.
No va beh... EHHHHHHH?
 
No, solo l'intera industria si è fermata per un anno e passa, che vuoi che sia :tè:
No, non si è fermata per un anno e passa, e comunque dovrebbe essersi fermata per tutti, ma obiettivamente alcuni hanno lavorato meglio di altri. Sono 20 anni che i disossati hanno buchi perenni nel supporto delle loro console, mo scropriamo che è colpa della pandemia? Eddai
 
No, non si è fermata per un anno e passa, e comunque dovrebbe essersi fermata per tutti, ma obiettivamente alcuni hanno lavorato meglio di altri. Sono 20 anni che i disossati hanno buchi perenni nel supporto delle loro console, mo scropriamo che è colpa della pandemia? Eddai
negare gli effetti che la pandemia ha avuto sull'industria però è essere non in mala fede, di più. Eddai un po' di correttezza puoi averne anche tu ogni tanto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top