Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Amen veramente.

Di sto passo, visto come stanno andando le cose, l'idea di rinchiudermi nel recinto N (:trollface:) non mi dispiace. :asd:
Preserviamola per il bene dell'umanità.
 
Le debolezze che sottolinei sono sacrosante ma è quello il mio discorso, ovvero non hanno interesse a investire su di esse perché sanno che il consumatore che si sono creati non gli richiede ciò con la stessa esigenza di quanto accade per MS e Sony. Arriveranno a quelle novità forse tra 10 anni quando ormai Sony e MS chissà dove saranno, magari sul metaverso.

Al di là del fatto che non sia realmente così perché parliamo di una multinazionale enorme che è anche l'azienda con la più alta disponibilità di liquidità in Giappone (e quindi tra le prime nel mondo), a livello di immagine Nintendo si pone come se fosse la piccola bottega artigiana che fa il prodotto di qualità ma a cui non devi chiedere i servizi delle grandi aziende. Ripeto, è solo immagine. E ovviamente questo gli va benissimo perché contengono i costi e massimizzano i profitti.
Non a caso sono l'unica SH che si può permettere di vendere giochi di 5 anni fa a 60 euro come se fossero appena usciti, come appunto accade per il pezzo di artigianato rispetto al prodotto industriale.
Finché gli va bene continueranno così e di sicuro non riprenderanno la strada tracciata con il Cubo che li stava portando a fare la fine di Sega.

interessante è il tuo punto 4, ovvero per quanto potranno andare avanti così con i due colossi intorno che si allargano ed investono. Non lo so ma finché hanno la capacità di porsi come alternativa e non come competitor diretti, direi che il problema è residuale.
Rispondo alle parti in grassetto. Ma se non fosse così? Perché chi sarebbe il consumatore a cui si rivolgono? E' davvero un'entità nettamente separata da qualunque utente sony e microsoft e quindi con esigenze del tutto diverse? Vanno chiaramente col freno a mano tirato.

Massimizzano i profitti? Ne sei così sicuro? Al limite massimizzi i profitti nel brevissimo termine, ma ti sputtani nell'avvenire. Se avessero investito nelle piattaforme online non sarebbero partiti così in ritardo a far pagare gli abbonamenti, se avessero ampliato gli studi oggi farebbero molti più soldi con i first party e, se dotati di multiplayer, avrebbero spinto ancora più in alto gli abbonamenti.

La fine di sega stava quasi avvenendo quando su console era normale avere delle esclusive third party, i multi non erano lo standard, non avevano neanche un gta sui loro sistemi, avevano totalmente cannato l'immagine della console, i pokemon erano enormemente più potenti di qualunque first party esistente e su console portatile facevi girare al massimo titoli da snes (pure peggio). Non è nulla di minimamente vicino alla situazione attuale. Vediamo se coglieranno l'occasione per realizzare un ecosistema Cranky* o se si buttano in un altro 3ds.

Eh insomma, residuale fino a un certo punto. Perché il giorno in cui saranno schiacciati non avranno il tempo di contrastare i colossi, a maggior ragione se fanno piazza pulita di tutti i più grossi publisher.


*Ricordo che il Cranky chip è un artefatto mistico che può anche far funzionare dei server per il cloud.
 
Ma l’ho specificato anch’io… per quello che deve fare, ovvero titoli due tre gen indietro alla concorrenza.
Poi se qui facciamo passare un cartone carino come splatoon un titolo vicino al fotorealismo, direi che siamo alla morte della discussione.

Aggiornatevi, aziende molto più piccole come capcom sega e square sono avanti eoni luce.
Ma quello è il loro stile e lo adoro, sbagli a pensare che con i loro motori non potrebbero fare roba più realistica, semplicemente non è il loro stile
 
Dying Light 2, Horizon FW, Lost Ark, TW Warhammer 3, Elder Ring

Pokemon Arceus, Kirby

io personalmente sto bene così :asd:
 
Eh insomma, residuale fino a un certo punto. Perché il giorno in cui saranno schiacciati non avranno il tempo di contrastare i colossi, a maggior ragione se fanno piazza pulita di tutti i più grossi publisher.
A quel punto basterà loro scegliere con chi allearsi, andando magari dal miglior offerente.
Se cadono cadranno in piedi grazie alle loro ip.
 
A quel punto basterà loro scegliere con chi allearsi, andando magari dal miglior offerente.
Il giorno in cui faranno una cosa del genere probabilmente saranno davvero alla canna del gas

e nel giro di un anno venne fuori l'alleanza con sony/steam/epic games :asd:
 
Il giorno in cui faranno una cosa del genere probabilmente saranno davvero alla canna del gas

e nel giro di un anno venne fuori l'alleanza con sony/steam/epic games :asd:
In realtà a sega gli ha fatto bene.
Ad oggi hanno la serie yakuza e judgment che graficamente dice la sua.
Se diventano multipiatta per forza si dovranno mettere al passo
 
Finalmente così vedremo Kirby con la grafica di The last of us, voglio vedere se è più pelato lui o kratos su ogni singolo pixel in 8k :ivan:
 
Non sapevi che avevi il fantomatico pc playstation che ti fa girare insieme horizon e total war warhammer 3 :fantozzi:

cosa c`è di strano nell`avere diverse piattaforme? ma anche volendo fare un confronto 1:1 prendendo UN singolo gioco e UNA singola piattaforma che differenza farebbe? :rickds: :rickds:
 
cosa c`è di strano nell`avere diverse piattaforme? ma anche volendo fare un confronto 1:1 prendendo UN singolo gioco e UNA singola piattaforma che differenza farebbe? :rickds: :rickds:
Effettivamente Nintendo è talmente temuta (perchè oggettivamente la migliore nel mercato ma non tutti lo vogliono ammettere :unsisi:) che si scontra contro tutte le altre, come riflesso anche nei titoli dei topic in Console War :unsisi:
 
Hulst: And then there’s MLB The Show 22 in April, of course. We gave an update on MLB The Show this week unveiling our cover athlete, the amazing Shohei Ohtani. We also announced that this year, MLB The Show will be on Nintendo Switch, as well as PS4, PS5, and Xbox. San Diego Studio is doing such a great job on this series, it just keeps getting better.

Se nel 2013 mi avessero detto che il Boss dei PS Studio (all'epoca SCE Worldwide Studios -> Nome drasticamente migliore, tra l'altro) avrebbe citato nelle interviste e nella comunicazione ufficiale Xbox e Nintendo avrei citato il sommo Jack (BULLSHIT™).
 
Sony Corporation
Fatturato 8999,4 miliardi ¥ (2021)
Utile netto 1192,4 miliardi ¥ (2021)


Nintendo
Fatturato 1 758 910 milioni ¥ (2021)
Utile netto 480 420 milioni ¥ (2021)

Microsoft non te lo sto neanche a dire :rickds:

Stiamo parlando di cifre enormi ma rispetto alle altre 2 è la piccola fiammiferaia.
Post automatically merged:

E tra l'altro questo dovrebbe dare anche una misura di quanto sia fruttuosa la loro strategia, riescono a rimanere a galla con un meno di un millesimo del netto, non avrebbero proprio i mezzi per giocare nella stessa lega (che poi secondo me ci sono ma tant'è) eppure riescono e anche parecchio bene.
Fruttuosa solo se si racconta lo metà della storia.
Questi sono riusciti a dimezzare il fatturato e ad azzerare oltre 5 miliardi di utili in TRE anni.

net-sales-of-nintendo-since-2008.jpg


5aeb55c619ee861b008b4829



Comunque non avere i mezzi per contrastare microsoft non vuol dire non poter spendere UN CENTESIMO dell'utile netto di un solo anno per realizzare un CRANKY Chip e nemmeno non poter acquisire qualche software house o raddoppiare i team.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top