Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Allora semplicemente non ci stavamo intendendo. Quando parlavo di stile di Zelda intendevo a larga scala tutto lo stile che è ben lontano dall'essere realistico (parlavate di Horizon) non necessariamente quello di Botw. Poi a me quest'ultimo in particolare piace molto ma sono gusti e comunque è un altro discorso.
Sì, se mi facessero uno Zelda in stile realistico, là dove intendo tutto per stile tipo appunto Horizon, sarebbe la proverbiale goccia che fa traboccare il vaso. Per fortuna so che non accadrà mai :asd:
Mamma mia quando leggo ste cose,la sabbia nelle mutande :dsax:
 
Basterebbe mettere sulla scatola il bollino Cranky Seal of Quality e la console venderebbe come il pane :sisi:

Scherzi a parte, come è stato detto non ci sono precedenti in questo periodo storico quindi non c'è nulla di certo su come si comporterebbero le terze parti davanti una console simile.
Il problema è che gli studi interni di Nintendo dovrebbero fare un gran bel booster, considerando che ai tempi del WiiU hanno avuto difficoltà a sviluppare su una console in HD :asd:
 
Mamma mia quando leggo ste cose,la sabbia nelle mutande :dsax:
Credo sia sufficiente avere un po' di elasticità mentale nel rispettare i gusti altrui, così dal non dover arrivare a inserire nulla nelle mutande. Poi se la pratica è voluta, rispetto i tuoi gusti eh.

Ci tengo a precisare però, perché il problema sono certo sia tutto lì, che la mia non era una critica ad Horizon, che mi è piaciuto non poco, era semplicemente un distinguo. Horizon fa quello che deve fare e quello stile gli è perfetto, Zelda proviene da tutt'altra storia e non può appoggiarsi a quello stile. Ad ognuno il suo semplicemente.
 


Ha venduto più di Spada e Scudo.

buffy the vampire slayer popcorn GIF
 
Ci tengo a precisare però, perché il problema sono certo sia tutto lì, che la mia non era una critica ad Horizon, che mi è piaciuto non poco, era semplicemente un distinguo. Horizon fa quello che deve fare e quello stile gli è perfetto, Zelda proviene da tutt'altra storia e non può appoggiarsi a quello stile. Ad ognuno il suo semplicemente.
Si ma non ci sta scritto da nessuna parte che piu´ grafica=stile brutto o diverso

che poi a dirla tutta lo stile di Zelda e´ proprio uno di quelli che cambia ad ogni capitolo nuovo,quindi il discorso e´ un no sense
anche quello di Horizon non e´ che sia sul realismo puro ed ha una paletta di colori molto viva e vicina a quella di Zelda anzi lo stile di Zelda va a farsi benedire molte volte proprio per le lacune grafiche che tocca sorbire.
 
"Spin-off che non vale la pena essere giocato" "i giocatori di Pokémon vogliono le abilità" :draper:
Evidentemente i giocatori Pokémon vogliono Pokémon e fine, è tristissima questa cosa ma tant'è.
Poi potete fare tutte le battutine che volete ciò non toglie che se si fosse chiamato "Peppino e i mostri del regno onirico" sarebbe stato demolito dalla critica e avrebbe venduto un ventesimo.:shrek:
 
Evidentemente i giocatori Pokémon vogliono Pokémon e fine, è tristissima questa cosa ma tant'è.
Poi potete fare tutte le battutine che volete ciò non toglie che se si fosse chiamato "Peppino e i mostri del regno onirico" sarebbe stato demolito dalla critica e avrebbe venduto un ventesimo.:shrek:
Questo sempre nel mondo immaginario dei sè
 
Si ma non ci sta scritto da nessuna parte che piu´ grafica=stile brutto o diverso

che poi a dirla tutta lo stile di Zelda e´ proprio uno di quelli che cambia ad ogni capitolo nuovo,quindi il discorso e´ un no sense
anche quello di Horizon non e´ che sia sul realismo puro ed ha una paletta di colori molto viva e vicina a quella di Zelda anzi lo stile di Zelda va a farsi benedire molte volte proprio per le lacune grafiche che tocca sorbire.
Non mi viene in mente un solo momento in cui lo stile vada a farsi benedire per lacune grafiche anche perché il gioco è costruito intorno all'hardware.
Poi il discorso è puramente stilistico, la potenza non c'entra, the Legend of Zelda con lo stile di Horizon non ce lo vedo tutto li.
 
[
Questo sempre nel mondo immaginario dei sè
Ma che poi sono promto a scommettere il contrario, nel senso fosse stato fatto da uno studio piccolo tale comparto tecnico sarebbe stato molto piu perdonato, non certamente cosi criticato (giustamente)
 
Allora semplicemente non ci stavamo intendendo. Quando parlavo di stile di Zelda intendevo a larga scala tutto lo stile che è ben lontano dall'essere realistico (parlavate di Horizon) non necessariamente quello di Botw. Poi a me quest'ultimo in particolare piace molto ma sono gusti e comunque è un altro discorso.
Sì, se mi facessero uno Zelda in stile realistico, là dove intendo tutto per stile tipo appunto Horizon, sarebbe la proverbiale goccia che fa traboccare il vaso. Per fortuna so che non accadrà mai :asd:

Sull'ultima frase sono d'accordo finché non diventa un dogma. Non sono un luddista e una bella grafica mi fa più che piacere ma la questione non è vincolante. Ancora oggi escono giochi in pixel art che sono capolavori e la grafica può andare in pace. Ovviamente però anche la grafica fa parte dell'esperienza, del tipo che Zelda OoT è il mio gioco preferito in assoluto ma se non avesse avuto l'impatto della nuova grafica 3D all'epoca non avrebbe avuto la stessa incisività sicuramente. Una via di mezzo insomma.
Da cosa nasce questa sicurezza? :asd:
Parliamo di una serie ti passa da Majora's Mask a The Wind Waker a Twilight Princess e poi a skyward sword. Il fatto che abbiano consolidato uno stile come questo più volte di seguito è indice di nulla, se gli gira cambiano tutto ancora.

Basterebbe mettere sulla scatola il bollino Cranky Seal of Quality e la console venderebbe come il pane :sisi:

Scherzi a parte, come è stato detto non ci sono precedenti in questo periodo storico quindi non c'è nulla di certo su come si comporterebbero le terze parti davanti una console simile.
Il problema è che gli studi interni di Nintendo dovrebbero fare un gran bel booster, considerando che ai tempi del WiiU hanno avuto difficoltà a sviluppare su una console in HD :asd:
Nell'universo in cui sono soggetti passivi in balia delle imposizioni della nota divinità psicopatica, effettivamente hanno questo problema, ma in questo universo è il solito non problema. Non si sta dicendo che assumono e quant'altro? In qualunque ambito aziendale serio, anche se non vuoi assumere figure competenti, le cose le risolvi pagando dei consulenti. Hanno e hanno avuto a disposizione anni per formare il personale necessario per una generazione approvata da Cranky in persona.
A parte che oggi si punta da matti su risoluzione e ray tracing, se le mid gen di quando uscirà switch 2 punteranno all'UHD col ray tracing a palla, sviluppare per un sistema con risoluzione molto più bassa e ray tracing al minimo o nullo non sarà tanto più semplice come sviluppare su game boy.

Non mi viene in mente un solo momento in cui lo stile vada a farsi benedire per lacune grafiche anche perché il gioco è costruito intorno all'hardware.
Poi il discorso è puramente stilistico, la potenza non c'entra, the Legend of Zelda con lo stile di Horizon non ce lo vedo tutto li.
Eh non c'entra :asd:
Se non avevi la potenza necessaria altro che open world con i fili d'erba che si muovono, la fisica e quant'altro. Lo sviluppo dei videogiochi è strapieno di compromessi che possono incidere anche sul piano stilistico.
 
Eh non c'entra :asd:
Se non avevi la potenza necessaria altro che open world con i fili d'erba che si muovono, la fisica e quant'altro. Lo sviluppo dei videogiochi è strapieno di compromessi che possono incidere anche sul piano stilistico.
Non hai capito, non c'entra nel mio discorso, non nego l'importanza della potenza e chiaramente penso che saremmo tutti contenti ad averne di più, intendevo che nel mio discorso la potenza non c'entra perché parlavo unicamente di stile. Non vorrei uno Zelda realistico, secondo me non sarebbe appropriato, questo intendevo.
 
Si ma non ci sta scritto da nessuna parte che piu´ grafica=stile brutto o diverso

che poi a dirla tutta lo stile di Zelda e´ proprio uno di quelli che cambia ad ogni capitolo nuovo,quindi il discorso e´ un no sense
anche quello di Horizon non e´ che sia sul realismo puro ed ha una paletta di colori molto viva e vicina a quella di Zelda anzi lo stile di Zelda va a farsi benedire molte volte proprio per le lacune grafiche che tocca sorbire.
Prima di parlare di sabbia nelle mutande e no sense, al di là dell'opportunità di tenere dei toni più consoni ma vabbè, ti suggerirei di comprendere almeno quanto viene detto nei messaggi a cui rispondi. Ho persino scritto che pagherei oro per poter riavere uno Zelda su una console al top grafico, quindi da dove tu abbia tratto quel paradigma non ne ho idea. Ho detto anche che se OoT, mio gioco preferito, non avesse avuto il top della grafica del momento, non avrebbe avuto l'incisività che ha effettivamente avuto. Altro che più grafica uguale stile brutto. Il prossimo step sono i disegnini eh.

Horizon, il cui stile va benissimo, è un fantasy e ha dei contenuti non realistici ma sotto un profilo stilistico non è paragonabile a Zelda. In Zelda puoi uccidere un animale e questi scomparirà in una nuvoletta e diventerà un prosciutto. In Horizon questo non è possibile per forza di cose perché non c'è quella sospensione della realtà implicita che c'è in Zelda.
Sul fatto che lo stile di Zelda vada a farsi benedire per limiti tecnici, recupero il concetto di no sense a cui facevi riferimento, non saprei cos'altro dire.
Da cosa nasce questa sicurezza? :asd:
Parliamo di una serie ti passa da Majora's Mask a The Wind Waker a Twilight Princess e poi a skyward sword. Il fatto che abbiano consolidato uno stile come questo più volte di seguito è indice di nulla, se gli gira cambiano tutto ancora.
Appunto, una serie che in 35 anni si è spinta al massimo nella direzione di TP, mi dà molte sicurezze in tal senso. Zelda realistico ha le stesse possibilità di un The Last of Us 3 o di un Dark Soul in cel shading super colorati. Sulla carta non è impossibile ma sfido a scommetterci anche un euro :asd:
 
Evidentemente i giocatori Pokémon vogliono Pokémon e fine, è tristissima questa cosa ma tant'è.
Poi potete fare tutte le battutine che volete ciò non toglie che se si fosse chiamato "Peppino e i mostri del regno onirico" sarebbe stato demolito dalla critica e avrebbe venduto un ventesimo.:shrek:
Ma invece sono certo, leggendo in giro i tuoi gusti, che se lo giocassi cambieresti idea :asd:

È un'esperienza certamente diversa da i titoli delle nuove gen ma ha un game design altrettanto valido (e che asfalta SwSh) :asd:

Ma poi nessuno alla GameFreak cambierà il core dei Pokèmon main, è un gioco innocuo da quel punto di vista. Ma traccia una linea, seghettata, tra il game design 2D (ripeto, seghettata e non netta) e come deve essere concepito un gioco Pokèmon in 3D

E lungi da me definirlo una bozza, un primo passo o altre cazzate che son state dette, è un grande gioco fatto e finito con innegabili problemi tecnici che vanno al di là della pochezza di dettaglio
 
Ma invece sono certo, leggendo in giro i tuoi gusti, che se lo giocassi cambieresti idea :asd:

È un'esperienza certamente diversa da i titoli delle nuove gen ma ha un game design altrettanto valido (e che asfalta SwSh) :asd:

Ma poi nessuno alla GameFreak cambierà il core dei Pokèmon main, è un gioco innocuo da quel punto di vista. Ma traccia una linea, seghettata, tra il game design 2D (ripeto, seghettata e non netta) e come deve essere concepito un gioco Pokèmon in 3D

E lungi da me definirlo una bozza, un primo passo o altre cazzate che son state dette, è un grande gioco fatto e finito con innegabili problemi tecnici che vanno al di là della pochezza di dettaglio
Almeno stavolta i contenuti ci sono :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top