Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma insomma Sony quest’anno HFW, GT7, TLOU e GOW?
Più anche ER che manca all’unica vera contender?

Si può dire me cojoni?
Post automatically merged:

Facciamo un giochino.

Busta A
Pokemon (per 2)
Switch sports
Kirby
Mario truff, ehm, strikers
Triangle strategy
Xenoblade 3
Splatoon 3
Mh sunbreak
Mario rabbits 2

Busta B
Horizon forbidden west
Gran turismo 7
Elden ring
The last of us remake
Sifu
Stray
God of war 5


Quale busta prendete?
Va troppo a gusti personali questa scelta :asd:
 
Quest’anno cosa ti ispira? Cosa giocherai?
avevo già risposto prima, dando il là alla tua constatazione sui miei gusti :asd:

comunque, a quelli aggiungo così a memoria tra le uscite recenti shredder's revenge, final vendetta e klonoa, preso ieri in versione PS4.

se esce bayonetta mi fa davvero un gran piacere come boost all'annata.

edit: monkey island esce quest'anno? nel caso aggiungi ai giochi di mio gusto.

god of war non so però, può darsi aspetti per giocarlo su ps5, che non escludo di prendere, se ci riesco :asd:, prima della fine dell'anno, anche se è più probabile nel 23
 
Però s and b a me ispira di più di un sea of theves, per dire. Ubisoft la vedo più centrata nell’offrire reward migliori al completamento delle missioni e una progressione migliore (o banalmente, proprio una progressione. Lol)
Sì ma è un gioco senza un briciolo di direzione. Un potpourri di idee messe insieme che non si amalgano tra di loro costruito sul concetto di gaas che ha Ubisoft. Una ricetta per il dolore
 
Però s and b a me ispira di più di un sea of theves, per dire. Ubisoft la vedo più centrata nell’offrire reward migliori al completamento delle missioni e una progressione migliore (o banalmente, proprio una progressione. Lol)

Si ma non bastano i rewardini, bisogna anche metterci il resto. E il resto sembra tremendo, un casino assurdo senza una precisa direzione dietro, un po' pvp, un po' mmo, un po' single player.

Prezzo pieno poi e il giorno prima di GOW. Sto gioco lo possiamo già decretare come flop, come tanti altri.

Tipo Outriders :draper:
 
Non scherziamo. È troppo facile, senza stimoli. Artisticamente è curato, ma finisce li. Altrimenti anche the last day of june è un capolavoro
Post automatically merged:


Va beh wario ma anche tu se ci trovi poco in queste due line up è un problema più tuo che dell’industry :asd:
È facile come mario odyssey, Luigi's Mansion, i due Yoshi e una caterva di altri titoli Nintendo.
Facile l'avventura principale, più difficile (o comunque almeno più profondo) se vuoi fare tutto
 
mah, sì ma anche no. senz'altro non sono un giocatore onnivoro, ma non sono nemmeno di gusti così ristretti... platform, adventure, action, jrpg, immersive sim, giochi dalla natura arcade o throwback (infernax eccellente esempio... l'ho giocato a inizio anno, sinceramente non ricordo se era appena uscito o si trattava di un recupero del 21, ma in ogni caso va bene per chiarire il concetto)... diciamo che sono più legato al classico panorama console degli anni 90 e 2000, non all'evoluzione più occidentale e rpgistica o openworlddamillemilaore delle gen più recenti, almeno in ambito giochi grossi...

per i miei gusti è andata meglio lo scorso anno tra re village, bowser 's fury, psychonauts 2, metroid dread, Ratchet rift apart, che recupererò subito quando prenderò ps5
Mi sento in una situazione simile alla tua, devo dire, almeno in questi ultimi 7 mesi.
 
Mi sento in una situazione simile alla tua, devo dire, almeno in questi ultimi 7 mesi.
poi oh, almeno personalmente non faccio certo fatica a trovare di che giocare, pescando dagli indie o comunque dai giochi più piccoli.

ma se si parla di giochi grossi, quelli che valgono nei discorsi di console war, mi trovavo ben più a mio agio anni fa.

diciamo che per i miei gusti il top del top sono state le gen SNES -md e PS2 e le altre
 
Credo che il motore degli Avalanche (Disney Infinity) sia abbastanza scalabile, anche se in tutti gli showcase PS5 finora accusava problemi di framerate in alcune occasioni. Non escludo che segando RES e dettagli possa girare abbastanza decentemente a 30FPS. Chiaro, non lo comprerei su Switch potendolo prendere su PC/PS5/SX :asd:
A me dava l'impressione di essere un gioco in Unreal Engine.
Nonostante lo trovi artisticamente magnifico i particellari generici e altre brutture che si vedevano mi sembravano le brutture tipiche dell'UE4 :asd: (penso anche al suo stile di cel shading che si vede usato nel Daily Prophet). Ormai ne sono allergico :rickds: speriamo che in futuro le SH lo customizzino pesantemente visto che si prospetta una gen in cui se ne farà un uso ancora più massiccio che in quella passata :dsax:.
 
Si ma non bastano i rewardini, bisogna anche metterci il resto. E il resto sembra tremendo, un casino assurdo senza una precisa direzione dietro, un po' pvp, un po' mmo, un po' single player.

Prezzo pieno poi e il giorno prima di GOW. Sto gioco lo possiamo già decretare come flop, come tanti altri.

Tipo Outriders :draper:
Naa, sono due utenze completamente diverse.
Non è come piazzare horizon una settimana prima di elden ring.

:draper:
 
A me dava l'impressione di essere un gioco in Unreal Engine.
Nonostante lo trovi artisticamente magnifico i particellari generici e altre brutture che si vedevano mi sembravano le brutture tipiche dell'UE4 :asd: (penso anche al suo stile di cel shading che si vede usato nel Daily Prophet). Ormai ne sono allergico :rickds: speriamo che in futuro le SH lo customizzino pesantemente visto che si prospetta una gen in cui se ne farà un uso ancora più massiccio che in quella passata :dsax:.
Potresti avere ragione. Potrebbe essere UE4 (il che non è il massimo per garantire un'esperienza smooth in un OW. Anzi l'OW è proprio l'antitesi dell'UE4, mentre sarà il focus dell'UE5).
 
È facile come mario odyssey, Luigi's Mansion, i due Yoshi e una caterva di altri titoli Nintendo.
Facile l'avventura principale, più difficile (o comunque almeno più profondo) se vuoi fare tutto
Assolutamente falso.
Odyssey, yoshi e compagnia offrono una sfida anche all’interno del singolo livello. Kirby, questo kirby, è proprio una corsa in avanti per tagliare il traguardo.
Niente di male, ci stanno anche prodotti così per il pubblico giovanissimo, ma non mettiamolo tra i gioconi della stagione. Imo
 
Theta

Hai ragione. Appare nel reel di UE. E considerando che non è UE5 chiaramente, possiamo dedurre che giri su UE4.
Quindi il motore degli Avalanche è stato probabilmente accantonato quando si sono messi su HL.
 
poi oh, almeno personalmente non faccio certo fatica a trovare di che giocare, pescando dagli indie o comunque dai giochi più piccoli.

ma se si parla di giochi grossi, quelli che valgono nei discorsi di console war, mi trovavo ben più a mio agio anni fa.

diciamo che per i miei gusti il top del top sono state le gen SNES -md e PS2 e le altre
Sei invecchiato, old wario.
Servirebbe tantissimo un tuo gioco, ma di quelli veri :sisi:
 
Theta

Hai ragione. Appare nel reel di UE. E considerando che non è UE5 chiaramente, possiamo dedurre che giri su UE4.
Quindi il motore degli Avalanche è stato probabilmente accantonato quando si sono messi su HL.
Rip :sadfrog:. Preferisco sempre tecnologie proprietarie anche se ormai la loro c'aveva una certa età.
Effettivamente potrebbe essere questo il motivo per cui anche su PS5 scatticchia :sisi:.
 
Assolutamente falso.
Odyssey, yoshi e compagnia offrono una sfida anche all’interno del singolo livello. Kirby, questo kirby, è proprio una corsa in avanti per tagliare il traguardo.
Niente di male, ci stanno anche prodotti così per il pubblico giovanissimo, ma non mettiamolo tra i gioconi della stagione. Imo
Sii più specifico. Che vuol dire che offrono "una sfida" anche all'interno del singolo livello? :asd:
Odyssey è una passeggiata, tranne per alcuni livelli speciali e minigames. È solo il genere di gioco ad essere diverso.
Kirby è lineare di base, ma anche lui offre un livello ulteriore di difficoltà. Solo in modo diverso da un Odyssey. lo fa nel Colosseo, lo fa nei livelli segreti, se vuoi raccogliere tutto.
Puoi appunto dire che sia più lineare di un Odyssey, ma se vuoi paragonalo ad un 3D world allora.
Poi facile è facile eh, ma come un sacco di altri titoli Nintendo, ripeto.
 
Sii più specifico. Che vuol dire che offrono "una sfida" anche all'interno del singolo livello? :asd:
Odyssey è una passeggiata, tranne per alcuni livelli speciali e minigames. È solo il genere di gioco ad essere diverso.
Kirby è lineare di base, ma anche lui offre un livello ulteriore di difficoltà. Solo in modo diverso da un Odyssey. lo fa nel Colosseo, lo fa nei livelli segreti, se vuoi raccogliere tutto.
Puoi appunto dire che sia più lineare di un Odyssey, ma se vuoi paragonalo ad un 3D world allora.
Poi facile è facile eh, ma come un sacco di altri titoli Nintendo, ripeto.
C’è una sfida alla base, concettuale, di idee. Se non tramite le mani, tramite il ragionamento.
Kirby tutta questa roba la mette solo nel post game, relegando tutta l’avventura principale ad un’allegra, colorata, noiosa passeggiata.
 
C’è una sfida alla base, concettuale, di idee. Se non tramite le mani, tramite il ragionamento.
Kirby tutta questa roba la mette solo nel post game, relegando tutta l’avventura principale ad un’allegra, colorata, noiosa passeggiata.
Quali idee? Quelle, ad esempio, che sfruttano le trasformazioni?
Le ha anche Kirby. I livelli sono pieni di stratagemmi per interagire con l'ambiente tramite le abilità. Ordinaria amministrazione Nintendo :asd:
Poi, visto che ci stiamo fissando su Odyssey, anche io ritengo quell'esperienza superiore, perché più profonda e variegata, vista la natura sandbox e la mole del gioco.
Ma il discorso di partenza era su un abisso tra Kirby, presunto gioco per neonati, e i vari dark souls che Nintendo ci propone :asd:
Quando invece quello che sto dicendo io è che lasciando da parte i singoli generi videoludici, il pattern è lo stesso di tanti altri titoli Nintendo.
 
Sei invecchiato, old wario.
Servirebbe tantissimo un tuo gioco, ma di quelli veri :sisi:
sì,mi piacerebbe molto. stile III, che secondo me è uno dei giochi più sottovalutati della storia di Nintendo.

nel frattempo,toh, m'è venuto in mente un altro gioco che attendo: tunic, non vedo l'ora si liberi delle catene (gratuite :asd:) del gamepass e possa pagare per giocarlo
 
Quali idee? Quelle, ad esempio, che sfruttano le trasformazioni?
Le ha anche Kirby. I livelli sono pieni di stratagemmi per interagire con l'ambiente tramite le abilità. Ordinaria amministrazione Nintendo :asd:
Poi, visto che ci stiamo fissando su Odyssey, anche io ritengo quell'esperienza superiore, perché più profonda e variegata, vista la natura sandbox e la mole del gioco.
Ma il discorso di partenza era su un abisso tra Kirby, presunto gioco per neonati, e i vari dark souls che Nintendo ci propone :asd:
Quando invece quello che sto dicendo io è che lasciando da parte i singoli generi videoludici, il pattern è lo stesso di tanti altri titoli Nintendo.
Non estremizziamo, anche perchè comunque dark souls non è un titolo difficile. :asd:
Io comunque non ho parlato di difficoltà, ma di stimoli. Motivi per tenere alta l’attenzione durante l’avventura, che non siano “vediamo quale colorato nuovo mondo ci propone nintendo”.
Yoshi e mario, pur non essendo complessi anch’essi, sanno tener desta l’attenzione in mille modi diversi. In kirby resto dell’idea che un adulto dopo due tre livelli sbadigli profondamente.

Se un gioco cosí non fosse N verrebbe tranquillamente archiviato alla stregua di un Outriders (:sard:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top