Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
la cosa buona del fatto che su switch sia praticamente necessario comprare dei pad a parte è che c'è una scelta enorme sui pad terze parti e pure la qualità è sorprendentemente buona. l'anno scorso ne presi due da aliexpress a 20€ (complessivi) e sono meglio di qualsiasi pad terze parti avuto su ps3 e ps4 (e su ps3 ne ho avuti 7-8 :asd: )
 
I joycon sono un compromesso accettabile, visto che devono essere fruibili in portatile e anche in dock e danno la possibilità anche di avere due controller al volo.
Dopo ragazzi, in un forum di videogiocatori portare il fatto di dover comprare anche un pro controller quando scommetto che qua avete tutti almeno 2 controller fa un po' ridere :asd:
Il problema non sono i joy-con, che appunto sono il compromesso giusto per fare quello che devono.
Il problema è che per giocare col pro controller devi giocare su tv (la modalità tabletop è residuale, almeno su questo concordiamo?) e se devi comunque giocare su tv non c'è mezzo motivo per prendere i multi su Switch.
 




:sard:
 
sarei curioso di sentire le tue esperienze di portatili piu ergonomiche ? ps vita che dovevi simulare i tasti perchè non li aveva tutti , psp che non aveva nemmeno il secondo analogico, o il 3ds ?

se pensi a steam deck e grosso quanto un monolocale ed è un pc mascherato :leggi:
Su Vita non ho avvertito così tanti compromessi, capisco PSP, come su DS e 3DS, che senza secondo analogico si doveva sostituire in altri modi, però con Vita non mi pare di ricordare di aver avuto mancanze. D'accordo, mancavano R2 e L2, ma non erano mancanze enormi.
Voglio dire, su cellulare sento la mancanza, su Vita anzi con i comandi secondari era comodo il touch per alcune cose, tipo ruota delle armi o altro.
 
Ultima modifica:
Il problema non sono i joy-con, che appunto sono il compromesso giusto per fare quello che devono.
Il problema è che per giocare col pro controller devi giocare su tv (la modalità tabletop è residuale, almeno su questo concordiamo?) e se devi comunque giocare su tv non c'è mezzo motivo per prendere i multi su Switch.
i multi su switch si prendono per giocare principalmente spaparanzati a letto o sul divano e poi se ne hai tempo o voglia giocare anche sulla tv.

se uno vuole giocare solo tv a piu senso prenderli altrove, salvo lo switch sia l'unico dispositivo disponibile.
E non raccontiamo la fregna che i multi costano di piu su switch che non calano mai, che anche sull'eshop le terze parti te li tirano letteralmente dietro, le remastered spesso scendono anche sotto i 10 euro, anche i giochi della gen ps4 non superano i 20 euro in offerta.

doom agli ultimi saldi stagionali costava 10 euro, e ternal 15 /22 con tutti i dlc e non erano gli unici giochi che ti tiravano dietro attuali, i titoli 2k e ubisot e namco crollano sempre almeno ogni saldo stagionale.
 
i multi su switch si prendono per giocare principalmente spaparanzati a letto o sul divano e poi se ne hai tempo o voglia giocare anche sulla tv.

se uno vuole giocare solo tv a piu senso prenderli altrove, salvo lo switch sia l'unico dispositivo disponibile.
E non raccontiamo la fregna che i multi costano di piu su switch che non calano mai, che anche sull'eshop le terze parti te li tirano letteralmente dietro, le remastered spesso scendono anche sotto i 10 euro, anche i giochi della gen ps4 non superano i 20 euro in offerta.

doom agli ultimi saldi stagionali costava 10 euro, e ternal 15 /22 con tutti i dlc e non erano gli unici giochi che ti tiravano dietro attuali, i titoli 2k e ubisot e namco crollano sempre almeno ogni saldo stagionale.
Ecco. E se giochi spaparanzato ti becchi i joy-con (oltre alle limitazioni tecniche e di infrastruttura online), quindi è inutile dire "eh ma c'è il controller pro".
 
Ecco. E se giochi spaparanzato ti becchi i joy-con (oltre alle limitazioni tecniche e di infrastruttura online), quindi è inutile dire "eh ma c'è il controller pro".
Si ma non è che un titolo o lo giochi solo in dock o solo in portatile, per dire Nier lo sto giocando 50/50 in portatile con i joycon attaccati e su TV con il pro controller. Senza contare che dubito ci siano persone che acquistano Switch senza neanche una esclusiva First.
Come si diceva all'inizio, avere un Pro controller è normale, in fondo penso che quasi tutti abbiamo almeno due controller per console :asd:
 
Ecco. E se giochi spaparanzato ti becchi i joy-con (oltre alle limitazioni tecniche e di infrastruttura online), quindi è inutile dire "eh ma c'è il controller pro".
che intendi con le limitazioni tecniche ? parli dell' online ? perchè in portatile e piu bello da vedere che in tv nel 90% dei giochi switch. praticamente tutti i giochi tranne i xeno :asd:
i joycon sono un piccolo prezzo da pagare, per giocare spaparanzato :lebron:
 
Ho deciso che scaffalerò pokimanz e prenderò Persona 5.
Sono saggio?
direi di si.... ps5 è senza ombra di dubbio un gran gioco

però io prima di consigliarlo ci vado sempre cauto, è un gioco dove si "parla" davvero tanto e a ingranare come gioco vero ancor di più :asd: se hai pazienza è un gioco da giocare :sisi:

EDIT: a patto di disastri il gioco non mi par esoso in termini di prestazioni, quindi su switch ci sta, come ci sta alla grande averlo in portatile cosa che ho sognato per anni per poi arrendermi alla royal su ps4 :dsax:
 
i multi su switch si prendono per giocare principalmente spaparanzati a letto o sul divano e poi se ne hai tempo o voglia giocare anche sulla tv.

se uno vuole giocare solo tv a piu senso prenderli altrove, salvo lo switch sia l'unico dispositivo disponibile.
E non raccontiamo la fregna che i multi costano di piu su switch che non calano mai, che anche sull'eshop le terze parti te li tirano letteralmente dietro, le remastered spesso scendono anche sotto i 10 euro, anche i giochi della gen ps4 non superano i 20 euro in offerta.

doom agli ultimi saldi stagionali costava 10 euro, e ternal 15 /22 con tutti i dlc e non erano gli unici giochi che ti tiravano dietro attuali, i titoli 2k e ubisot e namco crollano sempre almeno ogni saldo stagionale.
Beh questa è una mezza verità. I multi hanno un costo medio decisamente più elevato rispetto alla concorrenza.
 
i multi su switch si prendono per giocare principalmente spaparanzati a letto o sul divano e poi se ne hai tempo o voglia giocare anche sulla tv.

se uno vuole giocare solo tv a piu senso prenderli altrove, salvo lo switch sia l'unico dispositivo disponibile.
E non raccontiamo la fregna che i multi costano di piu su switch che non calano mai, che anche sull'eshop le terze parti te li tirano letteralmente dietro, le remastered spesso scendono anche sotto i 10 euro, anche i giochi della gen ps4 non superano i 20 euro in offerta.

doom agli ultimi saldi stagionali costava 10 euro, e ternal 15 /22 con tutti i dlc e non erano gli unici giochi che ti tiravano dietro attuali, i titoli 2k e ubisot e namco crollano sempre almeno ogni saldo stagionale.
Il bianco trono, grazie
 
Beh questa è una mezza verità. I multi hanno un costo medio decisamente più elevato rispetto alla concorrenza.
Nier automata appena uscito costa uguale su ps4
Persona 5 royale idem, anche lui in uscita a breve e stesso prezzo

Per gli indie usando dekudeals spesso la scontistica è praticamente uguale, a volte si risparmia su switch altre volte è leggermente più alto ma nulla di che
 
Beh questa è una mezza verità. I multi hanno un costo medio decisamente più elevato rispetto alla concorrenza.

Ma quali. Gli unici a costare mediamente di più sono i late late port di Bethesda e TW3 per politiche loro o perché hanno richiesto un grosso investimento extra. Il 99% dei multi usciti in contemporanea o vicini costa uguale o meno
 
Nier automata appena uscito costa uguale su ps4
Persona 5 royale idem, anche lui in uscita a breve e stesso prezzo


Per gli indie usando dekudeals spesso la scontistica è praticamente uguale, a volte si risparmia su switch altre volte è leggermente più alto ma nulla di che
Ma dove scusa? Su ps4 nier (goty) si trova abbondantemente sotto i 30, idem per p5.
 
Ma dove scusa? Su ps4 nier (goty) si trova abbondantemente sotto i 30, idem per p5.
Non puoi paragonare il prezzo in sconto con una nuova release, il prezzo di listino è identico ed è quello che va confrontato. Ovviamente si hanno più occasioni ora per trovarlo a meno su ps4 perchè banalmente è in commercio da anni, ma tempo al tempo e la scontistica sarà identica e si troverà allo stesso prezzo su entrambe le console
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top