Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E comunque ci ha impiegato 5 anni ha fare il gioco, di sicuro non è stato esattamente uno staccanovista :coosaa:
 

7 minuto e 34
"Per registrare tutto Bayonetta 1 sono servite 16 ore, 4 sessioni da 4 ore l'una"

I contratti con chi è registrato ai sindacati/union è di 975$ a sessioni di 4 ore.
E le registrazione per i videogiochi sono i contratti più costosi.

Così abbiamo un po' di dati.
 
ho appena fatto bis di sfogliatella accompagnata da limoncello cilentano quindi dirò la mia in merito alla questione bayonetta inserendomi nella discussione da bravo lord rilassato

ha il culo bello e ha gli occhiali e attizza, punto

con permesso vado un attimo ad aggiornare la situazione dlc elden ring, alla prossima
 
Non riporto niente di errato, ci sono anche le cifre.
3000 euro per tre pg in un gioco che, escluso il merchandising, ha fatturato 1.4 miliardi di dollari (e sono stato basso, non ho i numeri sottomano, ho stimato 20 milioni di vendite).

1 miliardo quattrocentomilioni di incasso.
Post automatically merged:

E torno a dire. Nint.. se non ci arrivavi potevi dircelo, che una colletta qui sul forum la facevamo pur di avere la VERA voce di Bayonetta

:yeahmini:
ma sai come funziona il mondo?
allora qualsiasi azienda deve compensare in base a quanto va a guadagnare?
Il problema è che botw ha incassato tanto e ha pagato poco lei?
Se avesse floppato allora cosa doveva dargli? Un buono pasto?
Discorsi allucinanti
Se poi sia stato pagato di base per quella prestazione poco o no è un'altra questione, e tra l'altro era anche libero di rifiutare il ruolo, ma l'ha accettato quindi di cosa stiamo parlando?
Se ci sono problemi di categoria, come è possibile che esistano, ben vengano dichiarazioni e lotte per i diritti dei lavoratori, assolutamente, ma sono due discorsi separati
 

7 minuto e 34
"Per registrare tutto Bayonetta 1 sono servite 16 ore, 4 sessioni da 4 ore l'una"

I contratti con chi è registrato ai sindacati/union è di 975$ a sessioni di 4 ore.
E le registrazione per i videogiochi sono i contratti più costosi.

Così abbiamo un po' di dati.

In sostanza per bayo 1 venne pagata quasi 4000 dollari se contiamo quella base li. A sto punto è da capire se l’offerta per il terzo capitolo sia stata la stessa, magari a sto giro visto il successo della serie e della sua voce avrebbe voluto un incasso maggiore a parità (o meno, da capire sto multiverso :asd: )di linee di dialogo. Diciamo che finché non sappiamo quante linee di dialogo avrebbe avuto (cosa che capiremo tramite il gioco a sto punto) resta il sospetto.
 
ma sai come funziona il mondo?
allora qualsiasi azienda deve compensare in base a quanto va a guadagnare?
Il problema è che botw ha incassato tanto e ha pagato poco lei?
Se avesse floppato allora cosa doveva dargli? Un buono pasto?
Discorsi allucinanti
Se poi sia stato pagato di base per quella prestazione poco o no è un'altra questione, e tra l'altro era anche libero di rifiutare il ruolo, ma l'ha accettato quindi di cosa stiamo parlando?
Se ci sono problemi di categoria, come è possibile che esistano, ben vendichiarazioni e lotte per i diritti dei lavoratori, assolutamente, ma sono due discorsi separati
Ma discorsi allucinanti cosa, ma vedi di usare altri toni se vuoi conversare civilmente
 
Ma discorsi allucinanti cosa, ma vedi di usare altri toni se vuoi conversare civilmente
Va bene, allora vai a pretendere che tutti i doppiatori, gli attori dietro il motion capture, i musicisti turnisti e boh non so anche i traduttori ricevano stipendi più alti di giochi che hanno avuto successo.
Probabilmente ho dimenticato anche qualcun altro.
Sono curioso degli stipendi dei doppiatori di gta5, probabilmente rockstar gli sta dando i milioni
 
anche ff7r per me è stupendo ha cs e musiche al momento inarrivabili
E un terzo di un remake, ne possiamo parlare quando sarà uscito tutto. E già che esce su 2 geneazioni console diverse, me le fa girare, figurarsi se finisce per dover girare su 3 genrazioni :temeno:
Post automatically merged:

Beh però aspetta, non scherziamo, FF è un pezzo da 90 mica da ridere :shrek:

Quel XVI sprizza "amami come non hai mai amato nessun altro" da tutti i pori
non gioco un final fantasy dal 12 capitolo, e quello lo avevo droppato per noia, poi ho provato il 13 e stendiamo un velo pietoso :facepalm2:
 
E un terzo di un remake, ne possiamo parlare quando sarà uscito tutto. E già che esce su 2 geneazioni console diverse, me le fa girare, figurarsi se finisce per dover girare su 3 genrazioni :temeno:

Cioè per valutare un titolo e poterne parlare servono tutti i capitoli di una saga intera? :unsisi:
 
Cioè per valutare un titolo e poterne parlare servono tutti i capitoli di una saga intera? :unsisi:
non diciamo puttanate, final fantasy 7 è un titolo unico, uscito piu di 20 anni fa, sto remake avranno aggiunto anche roba, ma non è una saga e un titolo diviso in 3 parti (che pagherai alla fine pure 200 euro) :asd:

Badboy su xenoblade 3 non mi esprimo perchè non ci ho ancora giocato, ma comunque le espansioni sono da sempre parti secondarie e comunque sia escono a distanza di mesi e non anni ( quindi non mi sembra per nulla la stessa cosa)
 
non diciamo puttanate, final fantasy 7 è un titolo unico, uscito piu di 20 anni fa, sto remake avranno aggiunto anche roba, ma non è una saga e un titolo diviso in 3 parti (che pagherai alla fine pure 200 euro) :asd:

Badboy su xenoblade 3 non mi esprimo perchè non ci ho ancora giocato, ma comunque le espansioni sono da sempre parti secondarie e comunque sia escono a distanza di mesi e non anni ( quindi non mi sembra per nulla la stessa cosa)
Nel 2022 stare ancora a lamentarsi della divisione ha poco senso. Ormai si è capito che è un reboot/rebuild/reimagining/chiamalocomevuoi. E' un gioco nuovo, ispirato ad una storia ed un immaginario che conosciamo, ed ha una storia divisa in capitoli esattamente come tanti altri giochi che finiscono con un cliffhanger e magari il capitolo seguente esce dopo vent'anni o non esce mai (ShenMue parlo di te).
 
Ultima modifica:
Nel 2022 stare ancora a lamentarsi della divisione ha poco senso. Ormai si è capito che è un reboot/rebuild/reimagining/chiamalocomevuoi. E' un gioco nuovo, ispirato ad una storia ed un'immaginario che conosciamo, ed ha una storia divisa in capitoli esattamente come tanti altri giochi che finiscono con un cliffhanger e magari il capitolo seguente esce dopo vent'anni o non esce mai (ShenMue parlo di te).
Io lo chiamo invece speculare sulle tasche dei fans, specialmente dopo decenni di attesa.

quando ci saranno tutti i capitoli ed ha un prezzo onesto ci giocherò, non un minuto prima.

il caso di shenmue è un caso diverso, visto che si parla di una serie di nicchia cancellata per questione di numeri, che pur troppo non riguarda solo i videogiochi ma anche serie tv di qualità o film .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top