Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Parliamoci chiaro conta anche il nome. :asd: Il lavoro che hanno fatto con Spyro (ma anche con Crash) è eccezionale, lo hanno tirato a lucido rinnovando completamente il comparto tecnico e a prezzo budget hanno proposto TRE GIOCHI non uno. E lato gameplay si mangia a colazione molti titoli idierni, però non sta a 90+ chissà come mai. :asd:
Che crash si mangi a colazione molti titoli moderni :tunak:
Comunque le trilogie di Spyro e Crash durano nella loro interezza esattamente come un Metroid Prime, a meno che uno non voglia andare di 100%, visto le sfide ostiche nei vecchi livelli che lo richiedono, ma anche Prime allora necessita di più run.
 
Che crash si mangi a colazione molti titoli moderni :tunak:
Comunque le trilogie di Spyro e Crash durano nella loro interezza esattamente come un Metroid Prime, a meno che uno non voglia andare di 100%, visto le sfide ostiche nei vecchi livelli che lo richiedono, ma anche Prime allora necessita di più run.
Ora non esageriamo, i 3 crash durabo di piu' di prime
 
Si ma ragazzi, il punto è proprio che in genere si valuta la remastered come lavoro in sè prescindendo dal gioco, e non si tendono a dare votoni proprio per questo.
Ma appunto ciò varia da gioco a gioco in maniera piuttosto arbitraria. Questo sostengo e su questo la critica in generale dovrebbe fare più chiarezza, ovvero sui parametri.
E' solo... inusuale vedere un 96 di meta in questi casi.
Poi è vero come ha detto Morty stiamo discutendo del nulla, sia perché probabilmente si abbasserà lievemente, sia perché è un numerino e il gioco resterà un capolavoro.

Beh però riguardo a Ocarina:
-con la switch nel 2023 non si parla nemmeno qui di grafica di alto livello, non è così distante da un 3ds appena uscito nel 2011 paragonato alle home del tempo.
-anche lì vi fu un netto lavoro di ammodernamento grafico e di controlli, più altre cose come master quest inclusa ecc.
Comunque anche qui era tanto per discutere di qualcosa, mi rendo conto anche io che stiamo parlando di numeretti inutili.
Prime si presenta come uno dei titoli più belli da vedere sulla console, per il grandissimo lavoro svolto dai retro nel rifare tutto il comparto tecnico, mentre OoT per dire riciclava la maggior parte dei modelli e a impatto rimane comunque un titolo N64 portato su 3DS, una console che ha anche dimostrato di poter fare di più.
Ma alla fine comunque 2 punti in più non fanno chissà che differenza :asd:
 
Wow è lo stesso discorso di Novembre 2020 con l'openscore di DeS.
Il tempo è davvero ciclico.
 
Aspetta...
Horizon Forbidden West sembra un DLC del primo :eucube:
Più corposo e noioso :sisi:



Video Games Nintendo GIF by GIPHY Gaming
 
Non cercate coerenza nei voti della critica, logica, equilibrio o quant'altro. Anche perché state paragonando un voto dato adesso da un voto dato allora, recensori diversi, scala di valori diversa, nome, linea editoriale ecc. È un casino :asd:

Il numeretto è un di più per me, l'importante è il testo, pro e contro di un titolo. La conversione in voto lascia il tempo che trova. Io se penso ai voti che ho dato e che darei a dei giochi e li confronto mi vengono mille dubbi sulla coerenza con cui li do, figuriamoci trovarla nei voti dati da altri.
 
Non cercate coerenza nei voti della critica, logica, equilibrio o quant'altro. Anche perché state paragonando un voto dato adesso da un voto dato allora, recensori diversi, scala di valori diversa, nome, linea editoriale ecc. È un casino :asd:
giphy.gif
 
Wow è lo stesso discorso di Novembre 2020 con l'openscore di DeS.
Il tempo è davvero ciclico.
Esatto :asd:

Posto che anche secondo me dare voti più alti al remake rispetto al titolo originale è una stronzata, al massimo gli dai lo stesso voto. Anche per rispetto a chi il titolo originale lo ha sviluppato onestamente :asd:

Ed il voto alla trilogia di crash è giustissimo, non è che siano i migliori platform sul mercato onestamente, grandissimo lavoro sotto il comparto tecnico ma rimangono platform da 7-8. Secondo me è Spyro ad essere troppo basso :sisi:
 
IMHO il discorso è sempre il solito: scindere la valutazione (al di là del numero).

  • Il lavoro di rimasterizzazione/remake è adeguato (bello da vedere, e svecchiante al punto giusto lato controlli/QoL)? Sì. -> Valuta il lavoro svolto lato tecnico.
  • Il gioco è ancora oggi una pietra miliare nei suoi parametri fondamentali (gameplay, level design, storia/lore)? Sì. -> Valuta il gioco rapportato al tempo attuale.

E allora ci sta che sia un gioco con valutazione altissima. Che poi sia 90, 92, 98 poco cambia :asd:

Se volete potete pure inserirci una valutazione sul prezzo, anche se terrei il prezzo separato dalla valutazione intrinseca del prodotto. In questo caso è pure molto buono (il prezzo), per la cronaca.
 
Esatto :asd:

Posto che anche secondo me dare voti più alti al remake rispetto al titolo originale è una stronzata, al massimo gli dai lo stesso voto. Anche per rispetto a chi il titolo originale lo ha sviluppato onestamente :asd:

Ed il voto alla trilogia di crash è giustissimo, non è che siano i migliori platform sul mercato onestamente, grandissimo lavoro sotto il comparto tecnico ma rimangono platform da 7-8. Secondo me è Spyro ad essere troppo basso :sisi:
Beh, il primo Prime ha un 97 di media :ahsisi:
 
Non cercate coerenza nei voti della critica, logica, equilibrio o quant'altro. Anche perché state paragonando un voto dato adesso da un voto dato allora, recensori diversi, scala di valori diversa, nome, linea editoriale ecc. È un casino :asd:

Il numeretto è un di più per me, l'importante è il testo, pro e contro di un titolo. La conversione in voto lascia il tempo che trova. Io se penso ai voti che ho dato e che darei a dei giochi e li confronto mi vengono mille dubbi sulla coerenza con cui li do, figuriamoci trovarla nei voti dati da altri.
Vabbè, persone diverse, ma ci sarà una redazione a fare da coordinamento e dare una linea editoriale ed una parvenza di uniformità. :asd:
Ripeto che per me il problema non è il 96, il problema è che alcuni giochi sono stati valutati come se fossero originali (Metroid Prime, Demon's Souls) mentre ad altri hanno fatto pesare il non essere originali (principalmente Link's Awakening, ma ce ne saranno altri che non mi vengono in mente).
 
Secondo me bisogna fare anche un discorso di epoca moderna o passata di un videogioco, mi spiego: se noi prendiamo un gioco dell'era 128 bit e gli rifacciamo il trucco non è che a livello di meccaniche sia tanto diverso da un gioco attuale. Vedendo metroid prime una volta rifatta la grafica e sistemati i controlli sembra un gioco moderno...figurarsi un demon's souls.
Già link's awakening tradisce una origine molto piú "limitata" che nel "remake" traspare tutta...
Io credo ci sia un prima e un dopo l'era 32 bit, cosí a spanne.
Vabbè, persone diverse, ma ci sarà una redazione a fare da coordinamento e dare una linea editoriale ed una parvenza di uniformità. :asd:
Ripeto che per me il problema non è il 96, il problema è che alcuni giochi sono stati valutati come se fossero originali (Metroid Prime, Demon's Souls) mentre ad altri hanno fatto pesare il non essere originali (principalmente Link's Awakening, ma ce ne saranno altri che non mi vengono in mente).
 
Anche Galaxy si difende ancora benissimo, però la Mario collection ha preso 83. :asd:
Come sempre, critica e giocatori non riescono ad avere una posizione ferma. Se da parte dei giocatori lo si può anche capire (senza giustificare il fanboismo, ma si può prendere atto che esiste) da parte della critica è più difficle capire perché Demon's Souls e Metroid Prime sì ed altri giochi no.
la mario collection erano in pratica delle rom senza alcun ritocco. Giusto penalizzarli
 
Secondo me bisogna fare anche un discorso di epoca moderna o passata di un videogioco, mi spiego: se noi prendiamo un gioco dell'era 128 bit e gli rifacciamo il trucco non è che a livello di meccaniche sia tanto diverso da un gioco attuale. Vedendo metroid prime una volta rifatta la grafica e sistemati i controlli sembra un gioco moderno...figurarsi un demon's souls.
Già link's awakening tradisce una origine molto piú "limitata" che nel "remake" traspare tutta...
Io credo ci sia un prima e un dopo l'era 32 bit, cosí a spanne.

Vero anche questo, LA per quanto bello è ancorato a una struttura di gioco relativamente limitata. Ed ha ricevuto tantissimi 9, non è stato penalizzato, Tunic per dire ha una media inferiore

Ma vale lo stesso per Crash e Spyro, pad alla mano restano roba PS1. Anzi per me il meglio dell’era 2D è molto più godibile oggi rispetto ai primi esperimenti tridimensionali
 
Vero anche questo, LA per quanto bello è ancorato a una struttura di gioco relativamente limitata. Ed ha ricevuto tantissimi 9, non è stato penalizzato, Tunic per dire ha una media inferiore

Ma vale lo stesso per Crash e Spyro, pad alla mano restano roba PS1. Anzi per me il meglio dell’era 2D è molto più godibile oggi rispetto ai primi esperimenti tridimensionali
Su questo non ci piove, i giochi 2d non sono assolutamente invecchiati, se non una difficoltà indigesta al pubblico attuale.
I primi 3d lasciamoli perdere...per quelli non bastano certo delle remastered, salvo rarissimi casi (mi viene in mente soul reaver, ad esempio)
Se penso ai tank control :paura:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top