Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Una critica del genere io la capirei per un the order, dove effettivamente il lato cinematografico ingloba tutto il resto e alla fine ti ritrovi un tps a corridoi con gli scontri a quick time event. Ma per prendere un gioco recente in god of war si gioca PARECCHIO. C'è esplorazione, enigmi, storia, personalizzazione. Certo il fatto che il personaggio sia ancorato a terra, che abbia un impostazione molto "alla sony" (passatemi il termine), che siano molto rigidi, certo che puó non piacere o annoiare o addirittura può essere soggetto a critiche in merito. Ci mancherebbe. Ma che non si giochi o che non abbiano un anima da videogioco assolutamente no.
E lo dice uno a cui i blockbusteroni commerciali che ti imboccano col cucchiaino, colmi di script 0 inventiva e a corridoi stanno sul ca, ma ci sono quelli beceri e quelli che hanno un cuore dove queste criticità non sono per fortuna troppo marcate, una differenza c'è :asd:
 
Una critica del genere io la capirei per un the order, dove effettivamente il lato cinematografico ingloba tutto il resto e alla fine ti ritrovi un tps a corridoi con gli scontri a quick time event. Ma per prendere un gioco recente in god of war si gioca PARECCHIO. C'è esplorazione, enigmi, storia, personalizzazione. Certo il fatto che il personaggio sia ancorato a terra, che abbia un impostazione molto "alla sony" (passatemi il termine), che siano molto rigidi, certo che puó non piacere o annoiare o addirittura può essere soggetto a critiche in merito. Ci mancherebbe. Ma che non si giochi o che non abbiano un anima da videogioco assolutamente no.
E lo dice uno a cui i blockbusteroni commerciali che ti imboccano col cucchiaino, colmi di script 0 inventiva e a corridoi stanno sul ca, ma ci sono quelli beceri e quelli che hanno un cuore dove queste criticità non sono per fortuna troppo marcate, una differenza c'è :asd:
Eh ma li è stata una scelta di Cory però, perchè il combat designer di tutti i God of War voleva anche il contatore delle combo :asd: ma io capisco che la roba Sony non può piacere ma cazz trovate dei motivi validi, no che mi dite che TLOU2 o God of War non hanno gameplay.
 
Eh ma li è stata una scelta di Cory però, perchè il combat designer di tutti i God of War voleva anche il contatore delle combo :asd: ma io capisco che la roba Sony non può piacere ma cazz trovate dei motivi validi, no che mi dite che TLOU2 o God of War non hanno gameplay.
Ha deciso così per il piano sequenza? :hmm:
 
Infatti Gow o Tlous 2 hanno preso 9/10 per la grafica eh

e´ risaputo :unsisi:
 
Ma io penso alla sola possibilità di tuffarsi e sdraiarsi durante uno scontro che crea un dinamismo incredibile ma poi il level design delle aree? Io boh non capirò mai il senso di giocare roba a forza.
Ma infatti torniamo sempre alle solite: nessuno vi prescrive di giocare qualsiasi titolo.
Io non lo capisco, rendete perfino le vostre passioni più faticose di un lavoro, grazie che poi vi vivete il tutto in una maniera così tossica.
È come se infilaste il disco dentro con la sola intenzione di rovinarvi l’esperienza di gioco perché “eh, i blockbusteroni”.
Odio parlare di oggettività, ma lì c’è davvero un gameplay coi controcazzi, e se si arriva al punto tale da non riconoscerne le qualità allora scusa ma c’è da rivedere qualcosa nelle capacità di giudizio.

Le cose possono piacere come possono non piacere, ma se si devono sminuire progressi videoludici fatti dall’industria in generale soltanto per inseguire la voglia di sminuire e basta allora anche no.
 
Ma infatti torniamo sempre alle solite: nessuno vi prescrive di giocare qualsiasi titolo.
Io non lo capisco, rendete perfino le vostre passioni più faticose di un lavoro, grazie che poi vi vivete il tutto in una maniera così tossica.
È come se infilaste il disco dentro con la sola intenzione di rovinarvi l’esperienza di gioco perché “eh, i blockbusteroni”.
Odio parlare di oggettività, ma lì c’è davvero un gameplay coi controcazzi, e se si arriva al punto tale da non riconoscerne le qualità allora scusa ma c’è da rivedere qualcosa nelle capacità di giudizio.

Le cose possono piacere come possono non piacere, ma se si devono sminuire progressi videoludici fatti dall’industria in generale soltanto per inseguire la voglia di sminuire e basta allora anche no.
Oh a me fanno cagare i titoli alla Life is Strange e me ne tengo lontano ma non è che vado a scrivere cazzate o peggio ancora me lo vado a giocare/comprare quando so che non fa per me :asd:
 
Che poi a me Mario fa cagare per esempio,non mi piace proprio il gameplay,cioe´ manco gratis ma riconosco che oggettivamente e´ il top nel suo genere

ci vuole un po´ di onesta´ intellettuale che vada oltre il proprio naso
 
Ultima modifica:
Sono contento però che abbiano cambiato, dopo ascension percepivo un po di stanca, ci voleva uno scossone. Ora non so se però fosse solo colpa dello stesso ascension :asd:
Quella formula aveva dato tutto ormai, ora vedremo cosa faranno per il futuro del brand :asd:
 
Sono contento però che abbiano cambiato, dopo ascension percepivo un po di stanca, ci voleva uno scossone. Ora non so se però fosse solo colpa dello stesso ascension :asd:
in realta' sonod el parere che il gameplay dei god of war aveva stancato, 5 capitoli in 9 anni sono troppu, co doveva essere un cambio drastico
 
Ma per me l'unico problema di Zelda è che non ha una timeline precisa da ricostruire, non ha una continuità.

Tolto SS che si potrebbe definire cronologicamente il primo capitolo in assoluto.
Ne ha 3 ben precise :sisi:

E ad ora oltre allo ss che come dici te è il primo, sappiamo che botw e rotk dovrebbero essere gli ultimi dove le timeline tornano una.
 
Comunque capisco perchè il team di Zelda si voleva tenere per sé il maggior numero di informazioni...

...la forte enfasi sulle nuvole è stata copiata per il dlc di Horizon guarda caso :eucube:
 
Ma BotW non è una sorta di reboot della timeline? Cioè un tentativo di fare una sorta di bignami, portare tutto ad una sorta di punto zero e partire realmente da lì magari con una continuità più organica?
Poi magari TotK fanculizza tutto di nuovo, ma io ho sempre avuto questa impressione.
Che fosse un nuovo inizio non solo in fatto di gameplay
Ni.
Nel senso che sì, è un reboot non dichiarato che si collega a tutti gli altri episodi della saga a livello più simbolico che coerentemente alla narrativa. In modo che il giocatore storico possa cogliere tutte le citazioni sparse, che si guardano bene però dall'entrare nel territorio dei collegamenti diretti agli altri episodi. La Hyrule di Botw è una specie di parco a tema Zelda, coi nomi di luoghi ispirati al passato, alcune razze storiche, alcuni luoghi con lo stesso nome di altri visti nei vecchi episodi. è tutto un grande tributo ammiccante all'appassionato che non ha niente a che fare con la storia, ma che furbamente può fare immaginare che ci si trovi in un tempo lontanissimo nel futuro. Ma non esiste nessuna timeline unificata, ufficialmente. Questi sono i soliti tentativi disperati dei "fanta storici" di Zelda :asd:
Così, se l'appassionato può cogliere tutti gli ammiccamenti, il neofita può godersi l'esperienza senza avere la percezione di aver perso qualcosa di importante. è palese che Botw rappresenti un restart della serie, nei modi e negli obiettivi.

Sulle intenzioni future non si sa niente. Io dubito fortemente che ci sia un piano di continuità organica per gli episodi a venire.
 
Ma non esiste nessuna timeline unificata, ufficialmente. Questi sono i soliti tentativi disperati dei "fanta storici" di Zelda :asd:
No, ufficialmente BotW è davvero collocato ad una timeline unificata post tutti gli altri Zelda, è nella loro timeline aggiornata sul sito ufficiale, con la scusante "è passata talmente tanto tempo che le altre storie sono diventate insignificanti".

Non hanno semplicemente rebootato in una nuova timeline da zero, perchè comunque i riferimenti a Skyward Sword rimangono forti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top