Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Comunque capisco perchè il team di Zelda si voleva tenere per sé il maggior numero di informazioni...

...la forte enfasi sulle nuvole è stata copiata per il dlc di Horizon guarda caso :eucube:
Hanno copiato le nuvole prima che venissero rivelate le nuvole in Zelda. :eucube:
 
Hanno copiato le nuvole prima che venissero rivelate le nuvole in Zelda. :eucube:
Tutto però ritorna sempre da quell'idraulico
DpEJezGVsAIFqc4
 
No, ufficialmente BotW è davvero collocato ad una timeline unificata post tutti gli altri Zelda, è nella loro timeline aggiornata sul sito ufficiale, con la scusante "è passata talmente tanto tempo che le altre storie sono diventate insignificanti".

Non hanno semplicemente rebootato in una nuova timeline da zero, perchè comunque i riferimenti a Skyward Sword rimangono forti.
no, è chiaro che non hanno eliminato il filo conduttore. Questo credo non succederà neanche in futuro, visto che secondo me tutti gli episodi saranno collocati nello stesso schemino. è una carezza agli appassionati della timeline, che era inutile non dare. Soprattutto visto che l'hanno ufficializzata relativamente da poco.
E nello stesso Botw fanno citare a Zelda tutte le occasioni in cui viene usata la master sword, attingendo da diverse timeline. Con "la timeline unificata non esiste", intendo dire che non esiste alcun evento ufficiale che spieghi cosa sia successo e probabilmente mai verrà spiegato. è solo un modo per metterlo nel grafico senza essere comunque vincolati. Ergo di fatto è un soft reboot, che li lascia liberissimi di proseguire come vogliono.

Lo hanno semplicemente messo alla fine di tutto, decidendo di non dare spiegazioni, perché quella roba delle ramificazioni era un casino da gestire. Guarda caso gli ultimi episodi sono all'inizio e alla fine e non entrano in mezzo a quel disastro che c'è a metà :asd:
 
no, è chiaro che non hanno eliminato il filo conduttore. Questo credo non succederà neanche in futuro, visto che secondo me tutti gli episodi saranno collocati nello stesso schemino. è una carezza agli appassionati della timeline, che era inutile non dare. Soprattutto visto che l'hanno ufficializzata relativamente da poco.
E nello stesso Botw fanno citare a Zelda tutte le occasioni in cui viene usata la master sword, attingendo da diverse timeline. Con "la timeline unificata non esiste", intendo dire che non esiste alcun evento ufficiale che spieghi cosa sia successo e probabilmente mai verrà spiegato. è solo un modo per metterlo nel grafico senza essere comunque vincolati. Ergo di fatto è un soft reboot, che li lascia liberissimi di proseguire come vogliono.

Lo hanno semplicemente messo alla fine di tutto, decidendo di non dare spiegazioni, perché quella roba delle ramificazioni era un casino da gestire. Guarda caso gli ultimi episodi sono all'inizio e alla fine e non entrano in mezzo a quel disastro che c'è a metà :asd:
Ah sisi, da questo punto di vista concordo
 
Ni.
Nel senso che sì, è un reboot non dichiarato che si collega a tutti gli altri episodi della saga a livello più simbolico che coerentemente alla narrativa. In modo che il giocatore storico possa cogliere tutte le citazioni sparse, che si guardano bene però dall'entrare nel territorio dei collegamenti diretti agli altri episodi. La Hyrule di Botw è una specie di parco a tema Zelda, coi nomi di luoghi ispirati al passato, alcune razze storiche, alcuni luoghi con lo stesso nome di altri visti nei vecchi episodi. è tutto un grande tributo ammiccante all'appassionato che non ha niente a che fare con la storia, ma che furbamente può fare immaginare che ci si trovi in un tempo lontanissimo nel futuro. Ma non esiste nessuna timeline unificata, ufficialmente. Questi sono i soliti tentativi disperati dei "fanta storici" di Zelda :asd:
Così, se l'appassionato può cogliere tutti gli ammiccamenti, il neofita può godersi l'esperienza senza avere la percezione di aver perso qualcosa di importante. è palese che Botw rappresenti un restart della serie, nei modi e negli obiettivi.

Sulle intenzioni future non si sa niente. Io dubito fortemente che ci sia un piano di continuità organica per gli episodi a venire.
Si ecco intendevo questo, una cosa che ho sempre pensato.
Non so se lo faranno ma in caso si sono spianati la strada
Post automatically merged:

No, ufficialmente BotW è davvero collocato ad una timeline unificata post tutti gli altri Zelda, è nella loro timeline aggiornata sul sito ufficiale, con la scusante "è passata talmente tanto tempo che le altre storie sono diventate insignificanti".

Non hanno semplicemente rebootato in una nuova timeline da zero, perchè comunque i riferimenti a Skyward Sword rimangono forti.
Oddio quella scusa narrativamente fa abbastanza ridere, l’unica risposta plausibile è “Grazie al cazzo”. C’è dell’ovvio citazionismo dato che appunto sono stati i fan a spingere moltissimo per la creazione di una timeline “regolare”, però vuoi la prospettiva sia di una nuova libertà narrativa che di cercare di ampliare il bacino d’utenza il più possibile pesano moltissimo
 
Che poi a me Mario fa cagare per esempio,non mi piace proprio il gameplay,cioe´ manco gratis ma riconosco che oggettivamente e´ il top nel suo genere

ci vuole un po´ di onesta´ intellettuale che vada oltre il proprio naso
E quindi Odissey come lo giocasti ai tempi? Muovendo le mani di uno affianco a te? :hmm:
 
Chi sei tu per decretare l'oggettività?

Come misuri la bontà di un gameplay?
Appunto dalla qualità del gameplay, quando un gioco come TLoU ti propone: un buon livello di sfida, accessibilità per tutti, level design curato, un buon pacing, un gunplay che funziona e diverte, che si abbina bene al melee, un'IA all'avanguardia (cosa ormai rara)...

Cioè, quando vedi nemici con pattern d'attacco precisi, che ti aggirano, che comunicano e si coordinano tra loro, costringendoti a usare tutta la tua abilità, cosa si vuole di più?

Prova a cambiare genere magari
 
E quindi Odissey come lo giocasti ai tempi? Muovendo le mani di uno affianco a te? :hmm:
Giocando qualche mappa qua e la´
e´ piu´ un gioco che gioca la mia ragazza,io lo testo,osservo la stupenda grafica e poi sputo :sisi:
 
Si ecco intendevo questo, una cosa che ho sempre pensato.
Non so se lo faranno ma in caso si sono spianati la strada
Post automatically merged:


Oddio quella scusa narrativamente fa abbastanza ridere, l’unica risposta plausibile è “Grazie al cazzo”. C’è dell’ovvio citazionismo dato che appunto sono stati i fan a spingere moltissimo per la creazione di una timeline “regolare”, però vuoi la prospettiva sia di una nuova libertà narrativa che di cercare di ampliare il bacino d’utenza il più possibile pesano moltissimo
Io punto su un altro fattore ovvero la libertà di programmazione. In Botw hanno dato priorità assoluta ad un ripensamento della formula di gioco, tutto il resto è arrivato dopo ed in modo residuale. La narrazione ha pagato questo scotto e a maggior ragione l'ha pagato la coerenza con la lore, elemento che avrebbe richiesto un inevitabile imbrigliamento che non erano disposti a concedere. Ad esempio se dopo 30 anni la Triforza ha perso ogni centralità non è perché dovevano espandere l'utenza, quella l'hai conquistata con la qualità dell'open world, ma perché non era funzionale a quanto stavano esplorando in Botw.
 
Io punto su un altro fattore ovvero la libertà di programmazione. In Botw hanno dato priorità assoluta ad un ripensamento della formula di gioco, tutto il resto è arrivato dopo ed in modo residuale. La narrazione ha pagato questo scotto e a maggior ragione l'ha pagato la coerenza con la lore, elemento che avrebbe richiesto un inevitabile imbrigliamento che non erano disposti a concedere. Ad esempio se dopo 30 anni la Triforza ha perso ogni centralità non è perché dovevano espandere l'utenza, quella l'hai conquistata con la qualità dell'open world, ma perché non era funzionale a quanto stavano esplorando in Botw.
Si ci sta anche quel ragionamento. Credo infatti che questo seguito sarà più denso narrativamente, lo spero almeno
 
Oh comunque per criticare il gameplay di tlou2 ce ne vuole, soprattutto dopo aver tirato fuori come esempio rdr2 che ha un gameplay fermo a due gen fa. Criticatelo per la storia agghiacciande, ma per il resto è a mani base il miglior tps sul mercato. Re4 remake è indubbiamente un gran titolo, ma non c'è proprio paragone.
 
Oh comunque per criticare il gameplay di tlou2 ce ne vuole, soprattutto dopo aver tirato fuori come esempio rdr2 che ha un gameplay fermo a due gen fa. Criticatelo per la storia agghiacciande, ma per il resto è a mani base il miglior tps sul mercato. Re4 remake è indubbiamente un gran titolo, ma non c'è proprio paragone.
Scusa ma rdr 2 gameplay fermo a due gen fa non si può leggere. Sul resto posso anche concordare, ma non toccare Arthur per l'amor del cielo. Ce ne fossero esperienze cosí...
 
Scusa ma rdr 2 gameplay fermo a due gen fa non si può leggere. Sul resto posso anche concordare, ma non toccare Arthur per l'amor del cielo. Ce ne fossero esperienze cosí...
Infatti... :asd:
Anche di più. :shrek: Ho rimesso su il Revolver e ha uno shooting migliore, ed ha anche le coperture. :shrek:
A parte sul Revolver che non scherzo, funzionante davvero benissimo, comunque RDR2 purtroppo ludicamente rimane legno duro, nonostante l'OW avanti a quasi tutti e via cosi, quindi vive di contrari il gioco, ma è cosa ripetuta per anni, nulla di nuovo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top