Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
La maniglia serviva per prendere la console con una sola mano, altrimenti impossibile vista la forma del case.

naa, si porta tranquillamente anche con una mano sola poggiandola sul fianco come tutte le console , ma anche ammettendo salvo menomazioni fisiche dove sarebbe il problema portarla con 2 mani.

Storm_FF speriamo che a sto giro con il successore di switch non cambi ancora il formato della cartuccia, altrimenti siamo di nuovo punto a capo, ormai i costi delle cartuccie da 32 gb dovrebbero essere accessibili, visto che già quelle da 16 gb sono abbastanza comuni sui titoli switch.

purtroppo per il supporto su portatile è giò riconosciuta la superiorita della cartuccia rispetto a qualsiasi forma di disco, l'unica alternativa sarebbe only digital che e decisamente peggio.
 
Potrebbe essere anche, magari per spostarla e tenere in una mano la console e nell'altra pad e alimentatore...Boh, o forse semplicemente una scelta di design. Che non è male e pure i dischetti sono carini. Comunque è chiamata Cube ma non è un cubo! Lo diventa solo con il lettore per gameboy, che non ricordo come si chiamava
 
infine il 3ds la cosa peggiore non era il 3d del tutto opzionale, ma non avere il secondo analogico
Vero. Se ripenso a Kid Icarus... Gran gioco rovinato dai controlli ridicoli, giusto gli estremisti nintendari potevano difenderli. E dire che la Psp era uscita da molti anni, Nintendo avrebbe dovuto imparare la lezione.
 
naa, si porta tranquillamente anche con una mano sola poggiandola sul fianco come tutte le console , ma anche ammettendo salvo menomazioni fisiche dove sarebbe il problema portarla con 2 mani.

Storm_FF speriamo che a sto giro con il successore di switch non cambi ancora il formato della cartuccia, altrimenti siamo di nuovo punto a capo, ormai i costi delle cartuccie da 32 gb dovrebbero essere accessibili, visto che già quelle da 16 gb sono abbastanza comuni sui titoli switch.

purtroppo per il supporto su portatile è giò riconosciuta la superiorita della cartuccia rispetto a qualsiasi forma di disco, l'unica alternativa sarebbe only digital che e decisamente peggio.
Beh la cartuccia switch è stata un grosso problema e se mantengono la tipologia di scheda spero almeno che abbiano abbattuto parecchio i costi di produzione perché sicuro lo standard non resterà la 8-16gb se le texture migliorano nella prossima gen, e rischia di diventare un assist alle console only DD (non per niente con steam deck, il mobile, forse psQ non c'é più una console portatile moderna con supporto fisico e forse si potrebbero sentire autorizzati anche loro a mutilare le prossime console post switch 2, che dovrebbe salvarsi per questione di retro )
 
Vero. Se ripenso a Kid Icarus... Gran gioco rovinato dai controlli ridicoli, giusto gli estremisti nintendari potevano difenderli. E dire che la Psp era uscita da molti anni, Nintendo avrebbe dovuto imparare la lezione.
Stranissimo che non abbia avuto almeno una remastered. Chissà che non bolla in pentola qualcosa di più grosso...

Il secondo analogico era questione di spazio, dicevano. La stesa scusa per cui hanno tirato fuori il brufolo al new3ds. Vero tallone d'Achille della console anche secondo me, altro che 240p
 
Il supporto fisico per le console rimane fondamentale. Se uno entra in un negozio e vede pareti su pareti di scatole dei giochi, è più invogliato a prendere la console perchè ne percepisce la portata.
Questo serve per acchiappare il pubblico meno informato/core che è una grossa fetta del mercato.
 
. Comunque è chiamata Cube ma non è un cubo! Lo diventa solo con il lettore per gameboy, che non ricordo come si chiamava
Dai, lo era abbastanza da giustificarne il nome :asd: si chiamava cmq gameboy player
Il supporto fisico per le console rimane fondamentale. Se uno entra in un negozio e vede pareti su pareti di scatole dei giochi, è più invogliato a prendere la console perchè ne percepisce la portata.
Questo serve per acchiappare il pubblico meno informato/core.
Vallo a dire ai third che stanno ristampando in versione CIAB (code in a box) una valanga di titoli switch che prima erano in cartuccia: lego, NNK, VC4, Rayman, Mario Rabbids, immortals, Dragonball, South Park, indie vari... . Oltre a quelli nati in partenza come CIAB in Europa anche di pubblisher blasonati come FF9, World of FF, Child of Light, Valiant Hearts, Overwatch


Che poi continuo a preferire una scatola vuota al nulla più totale, ma sono cetrioli che fanno male
 
Dai, lo era abbastanza da giustificarne il nome :asd: si chiamava cmq gameboy player

Vallo a dire ai third che stanno ristampando in versione CIAB (code in a box) una valanga di titoli switch che prima erano in cartuccia: lego, NNK, VC4, Rayman, Mario Rabbids, immortals, Dragonball, South Park, indie vari... . Oltre a quelli nati in partenza come CIAB in Europa anche di pubblisher blasonati come FF9, World of FF, Child of Light, Valiant Hearts, Overwatch


Che poi continuo a preferire una scatola vuota al nulla più totale, ma sono cetrioli che fanno male
Che te ne fai di una scatola vuota? A parte occupare spazio :ehh:
 
Dai, lo era abbastanza da giustificarne il nome :asd: si chiamava cmq gameboy player

Vallo a dire ai third che stanno ristampando in versione CIAB (code in a box) una valanga di titoli switch che prima erano in cartuccia: lego, NNK, VC4, Rayman, Mario Rabbids, immortals, Dragonball, South Park, indie vari... . Oltre a quelli nati in partenza come CIAB in Europa anche di pubblisher blasonati come FF9, World of FF, Child of Light, Valiant Hearts, Overwatch


Che poi continuo a preferire una scatola vuota al nulla più totale, ma sono cetrioli che fanno male
Appunto, lo fanno per risparmiare dopo un taglio di prezzo. Invece di smettere di stampare il gioco, tagliano il costo della cartuccia ma stampano comunque la custodia sempre per il discorso di visibilità.

Comunque in certi casi si vede che le SH ci vogliono lucrare sopra (vedi Square con FF9) altre volte è più per necessità per tenere jn prezzo basso.
 
Vero. Se ripenso a Kid Icarus... Gran gioco rovinato dai controlli ridicoli, giusto gli estremisti nintendari potevano difenderli. E dire che la Psp era uscita da molti anni, Nintendo avrebbe dovuto imparare la lezione.
Ecco perché ci vuole la remastered switch :sisi:
 
Beh la cartuccia switch è stata un grosso problema e se mantengono la tipologia di scheda spero almeno che abbiano abbattuto parecchio i costi di produzione perché sicuro lo standard non resterà la 8-16gb se le texture migliorano nella prossima gen, e rischia di diventare un assist alle console only DD (non per niente con steam deck, il mobile, forse psQ non c'é più una console portatile moderna con supporto fisico e forse si potrebbero sentire autorizzati anche loro a mutilare le prossime console post switch 2, che dovrebbe salvarsi per questione di retro )

Naaa non credo, utenza nintendo e quella ancora piu ancorata al supporto fisico, e nonostante la percentuale del digitale sia fortemente aumentata anche tra il software Nintendo, 40 milioni di copie a gioco non le fai con only digital, ma manco 10 milioni :asd:

Io per primo un gioco in digitale non lo comprerei mai ad un prezzo superiore a 25/30 euro :tè:

No, nintendo e la sua utenza e fortemente conservatrice, sia Nintendo che sconta mai i suoi giochi oltre il 33%, che i nintendari che vogliono la copia fisica di tutto pure di bayonetta 1 che era incluso in bayo 2 :asd:

invece per il 3ds la nintendo veniva da un periodo particolare dal successo del wii, ed era convinta che qualsiasi cosa avesse fatto sarebbe stato un successo a prescindere, il secondo analogico non l'aveva proprio pensato proprio perchè non serviva all'idee di software di Miyamoto, e se ne sono sbattuti le balle delle richiesta delle tp di un secondo analogico, bruciandosi in partenza le software house occidentali. quando le hanno ascoltate era tardi, quel treno era già salpato.
 
Ultima modifica:
Che te ne fai di una scatola vuota? A parte occupare spazio :ehh:
E cosa te ne fai del libretto?

Visto che ogni lustro che passa ci portano via qualcosa il prossimo che salta é il silicio, poco sarà meglio di niente. Poi ripeto é un doloroso cetriolo ma almeno la libreria me la posso creare lo stesso, pur perdendo la possibilità di giocarci senza il patema che tra pochi anni scade.
A me sembra più strano vedere gente che considera già pezzi di plastica inutili e scatole vuote i dischi da late ps3 in avanti

Il vapore inquina più della plastica
Appunto, lo fanno per risparmiare dopo un taglio di prezzo. Invece di smettere di stampare il gioco, tagliano il costo della cartuccia ma stampano comunque la custodia sempre per il discorso di visibilità.

Comunque in certi casi si vede che le SH ci vogliono lucrare sopra (vedi Square con FF9) altre volte è più per necessità per tenere jn prezzo basso.
Non è che col taglio di prezzi sei autorizzato a fare il taglio del contenuto, altrove con 9.99 ti pigli TLOU2 ma il doppio Blueray lo trovi dentro lo trovi dentro lo stesso :asd:

In Italia poi girano troppi pochi giochi switch e resta merce molto più rara da trovare in giro svenduta, sia usata ma pure nuova, se ci si mette che pure le ristampe della roba che venderebbe bene vengono "degradate" nel contenuto si crea un ambiente davvero tossico dove o paghi caro costantemente nella finestra di lancio o rischi di perderti un sacco di roba per strada

Naaa non credo, utenza nintendo e quella ancora piu ancorata al supporto fisico, e nonostante la percentuale del digitale sia fortemente aumentata anche tra il software Nintendo, 40 milioni di copie a gioco non le fai con only digital, ma manco 10 milioni :asd:

Io per primo un gioco in digitale non lo comprerei mai ad un prezzo superiore a 25/30 euro :tè:

No, nintendo e la sua utenza e fortemente conservatrice, sia Nintendo che sconta mai i suoi giochi oltre il 33%, che i nintendari che vogliono la copia fisica di tutto pure di bayonetta 1 che era incluso in bayo 2 :asd:

invece per il 3ds la nintendo veniva da un periodo particolare dal successo del wii, ed era convinta che qualsiasi cosa avesse fatto sarebbe stato un successo a prescindere, il secondo analogico non l'aveva proprio pensato proprio perchè non serviva all'idee di software di Miyamoto, e se ne sono sbattuti le balle delle richiesta delle tp di un secondo analogico, bruciandosi in partenza le software house occidentali. quando le hanno ascoltate era tardi, quel treno era già salpato.
Oddio Bayonetta 1 fisico aveva una tiratura ridicola, e non è una grande sorpresa che esista uno zoccolo duro disposto a pagare extra per averlo. E ci sta che lo zoccolo duro penda dalle labbra di una HH/SH che pur con tante cacate si é sempre dimostrata leader trainante del medium.

Se appunto N cominciasse a togliere il lettore a tutti i modelli della sua prossima console, o facesse le CIAB anziché il silicio per i prossimi tormentoni ci sarebbe un calo di vendite tale da non valere la pena per N, che risparmierebbe un macello dalla transizione al digitale? La vera domanda é questa, e con un nuovo setting in cui sia MS sia forse Sony stanno rendendo "costosi accessori" i supporti fisici resteranno solo i fedelissimi, destinati ad essere sempre meno. Se pure tra di noi appassionati la metà considera il digitale pari se non meglio del fisico, figuriamoci le nuove generazioni nate in un momento in cui il fisico veniva già additato come un freno al progresso
 
E cosa te ne fai del libretto?

Visto che ogni lustro che passa ci portano via qualcosa il prossimo che salta é il silicio, poco sarà meglio di niente. Poi ripeto é un doloroso cetriolo ma almeno la libreria me la posso creare lo stesso, pur perdendo la possibilità di giocarci senza il patema che tra pochi anni scade.
A me sembra più strano vedere gente che considera già pezzi di plastica inutili e scatole vuote i dischi da late ps3 in avanti


Il vapore inquina più della plastica

Non è che col taglio di prezzi sei autorizzato a fare il taglio del contenuto, altrove con 9.99 ti pigli TLOU2 ma il doppio Blueray lo trovi dentro lo trovi dentro lo stesso :asd:

In Italia poi girano troppi pochi giochi switch e resta merce molto più rara da trovare in giro svenduta, sia usata ma pure nuova, se ci si mette che pure le ristampe della roba che venderebbe bene vengono "degradate" nel contenuto si crea un ambiente davvero tossico dove o paghi caro costantemente nella finestra di lancio o rischi di perderti un sacco di roba per strada


Oddio Bayonetta 1 fisico aveva una tiratura ridicola, e non è una grande sorpresa che esista uno zoccolo duro disposto a pagare extra per averlo. E ci sta che lo zoccolo duro penda dalle labbra di una HH/SH che pur con tante cacate si é sempre dimostrata leader trainante del medium.

Se appunto N cominciasse a togliere il lettore a tutti i modelli della sua prossima console, o facesse le CIAB anziché il silicio per i prossimi tormentoni ci sarebbe un calo di vendite tale da non valere la pena per N, che risparmierebbe un macello dalla transizione al digitale? La vera domanda é questa, e con un nuovo setting in cui sia MS sia forse Sony stanno rendendo "costosi accessori" i supporti fisici resteranno solo i fedelissimi, destinati ad essere sempre meno. Se pure tra di noi appassionati la metà considera il digitale pari se non meglio del fisico, figuriamoci le nuove generazioni nate in un momento in cui il fisico veniva già additato come un freno al progresso
Beh dai, mi sta bene il disco con in sostanza la sola licenza all'interno però la scatola vuota, boh. Mi sembra proprio una cosa inutile. E sai quanto amo il retail.
Il paragone con il libretto lo trovo un pò forzato
 
E cosa te ne fai del libretto?

Visto che ogni lustro che passa ci portano via qualcosa il prossimo che salta é il silicio, poco sarà meglio di niente. Poi ripeto é un doloroso cetriolo ma almeno la libreria me la posso creare lo stesso, pur perdendo la possibilità di giocarci senza il patema che tra pochi anni scade.
A me sembra più strano vedere gente che considera già pezzi di plastica inutili e scatole vuote i dischi da late ps3 in avanti


Il vapore inquina più della plastica

Non è che col taglio di prezzi sei autorizzato a fare il taglio del contenuto, altrove con 9.99 ti pigli TLOU2 ma il doppio Blueray lo trovi dentro lo trovi dentro lo stesso :asd:

In Italia poi girano troppi pochi giochi switch e resta merce molto più rara da trovare in giro svenduta, sia usata ma pure nuova, se ci si mette che pure le ristampe della roba che venderebbe bene vengono "degradate" nel contenuto si crea un ambiente davvero tossico dove o paghi caro costantemente nella finestra di lancio o rischi di perderti un sacco di roba per strada


Oddio Bayonetta 1 fisico aveva una tiratura ridicola, e non è una grande sorpresa che esista uno zoccolo duro disposto a pagare extra per averlo. E ci sta che lo zoccolo duro penda dalle labbra di una HH/SH che pur con tante cacate si é sempre dimostrata leader trainante del medium.

Se appunto N cominciasse a togliere il lettore a tutti i modelli della sua prossima console, o facesse le CIAB anziché il silicio per i prossimi tormentoni ci sarebbe un calo di vendite tale da non valere la pena per N, che risparmierebbe un macello dalla transizione al digitale? La vera domanda é questa, e con un nuovo setting in cui sia MS sia forse Sony stanno rendendo "costosi accessori" i supporti fisici resteranno solo i fedelissimi, destinati ad essere sempre meno. Se pure tra di noi appassionati la metà considera il digitale pari se non meglio del fisico, figuriamoci le nuove generazioni nate in un momento in cui il fisico veniva già additato come un freno al progresso

Si ma l'utenza di cui parli e principalmente quella che gioca su smartphone, o free to play, e abituita a non pagare o pagare pochissimo, sappiamo benissimo che buona parte a acquistato switch per giocare a fortnite, poi giusto mario kart e forse il gioco di pokemon di turno. No non è certo un'utenza che ti fa pizzare 5 milioni di fire emblem, 20 milioni di zelda, utenza più core e quella che più affidabile e che fa i numeri di software e questa preferisci il supporto fisico. Pure dai sondaggi si è visto che su switch ci stava la media dei giocatori più grande, quella che per forza di cose tra figli e famiglia riesce a malapena a farsi una partita in portatile nei ritagli di tempo.

Il discorso che fai lo compreso in pieno, ma il cambio di cui parli non può essere cosi rapido da una generazione all'altra per divesri motivi, prima di tutto per un cambio di generazione utenti ci vuole più tempo di 6/7 anni, e poi non dimentichiamoci che i negozi devono prima di tutto venderti l'hardware e non lo fanno volentieri se non possono vendere il software (vedi steam deck che si può solo comprare online e nemmeno xbox se ne vedono poi cosi tante nei negozi). Le custodie con il codice non vendono certo come una copia fisica, perchè una persona dovrebbe andare fino al negozio magari pure in un'altra città per comprare una versione digitale, quando lo può fare dallo store comodamente da casa ?

Invece su bayo 1 era un discorso estremo, le copie erano limitate anche perchè il gioco fisico era uscito su sp3/360/wii u e usciva 3 anni dopo uscita del 2 su switch con il primo scaricabile digitale da subito e pure ci sono lo stesso delle lamentele sulla disponibilità della copia fisica di bayo 1 su switch, segno chr nonostante queste premesse la domanda era superiore all'offerta :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top