E cosa te ne fai del libretto?
Visto che ogni lustro che passa ci portano via qualcosa il prossimo che salta é il silicio, poco sarà meglio di niente. Poi ripeto é un doloroso cetriolo ma almeno la libreria me la posso creare lo stesso, pur perdendo la possibilità di giocarci senza il patema che tra pochi anni scade.
A me sembra più strano vedere gente che considera già pezzi di plastica inutili e scatole vuote i dischi da late ps3 in avanti
Il vapore inquina più della plastica
Non è che col taglio di prezzi sei autorizzato a fare il taglio del contenuto, altrove con 9.99 ti pigli TLOU2 ma il doppio Blueray lo trovi dentro lo trovi dentro lo stesso
In Italia poi girano troppi pochi giochi switch e resta merce molto più rara da trovare in giro svenduta, sia usata ma pure nuova, se ci si mette che pure le ristampe della roba che venderebbe bene vengono "degradate" nel contenuto si crea un ambiente davvero tossico dove o paghi caro costantemente nella finestra di lancio o rischi di perderti un sacco di roba per strada
Oddio Bayonetta 1 fisico aveva una tiratura ridicola, e non è una grande sorpresa che esista uno zoccolo duro disposto a pagare extra per averlo. E ci sta che lo zoccolo duro penda dalle labbra di una HH/SH che pur con tante cacate si é sempre dimostrata leader trainante del medium.
Se appunto N cominciasse a togliere il lettore a tutti i modelli della sua prossima console, o facesse le CIAB anziché il silicio per i prossimi tormentoni ci sarebbe un calo di vendite tale da non valere la pena per N, che risparmierebbe un macello dalla transizione al digitale? La vera domanda é questa, e con un nuovo setting in cui sia MS sia forse Sony stanno rendendo "costosi accessori" i supporti fisici resteranno solo i fedelissimi, destinati ad essere sempre meno. Se pure tra di noi appassionati la metà considera il digitale pari se non meglio del fisico, figuriamoci le nuove generazioni nate in un momento in cui il fisico veniva già additato come un freno al progresso