Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
L’intero settore in Giappone dipende da tempo unicamente da N, tutte le altre muovono le briciole non è questione di posti di lavoro

Hanno pure aperto un enorme parco divertimenti e prodotto un film campione di incassi ma va bene raga Nintendo non è un’azienda importante e se Mario sparisse sarebbe la stessa cosa di veder fallire una marca di auto avete ragione
No, non è così per l'amore del cielo.
Basta vedere 2 dati per rendersi conto che le "altre" (soprattutto i colossi di automotive, il bancario, e altro) non muovono le briciole.
E' inutile impuntarsi, le così dette "marche di auto" hanno un peso superiore ad oggi sull'economia del giappone. :azz:

A meno che non parli di mero settore Entertainment, in quel caso sì Nintendo in Giappone non ha letteralmente eguali come movimento economico. Ma appunto è un settore estremamente specifico (allo stesso modo in cui la Disney è la regina dell'Entertainment, o lo era, su territorio USA).
 
Ultima modifica:
Vabbe poichè è stato richiesto più volte e mi dispiace deludervi, uso l'artwork originale
listone-2023.png


Iniziate a buttare giu i nomi per il prossimo anno dai, anche generic 2024
 
L’intero settore in Giappone dipende da tempo unicamente da N, tutte le altre muovono le briciole non è questione di posti di lavoro

Hanno pure aperto un enorme parco divertimenti e prodotto un film campione di incassi ma va bene raga Nintendo non è un’azienda importante e se Mario sparisse sarebbe la stessa cosa di veder fallire una marca di auto avete ragione
125 milioni di PS4 vendute ed oltre 1,5 miliardi di videogiochi venduti per PS4 sono briciole. :asd: Tra l'altro continui a mancare il punto di diverse centinaia di metri. Nintendo può anche essere l'unica impresa a trainare l'industria dei videogiochi giapponese -e non lo è- ma è l'industria dei videogiochi stessa ad essere secondaria nel quadro economico. I videogiochi non sono né strategici per la sicurezza (tecnologia militare, sicurezza cibernetica ecc.) o l'autonomia (infrastrutture, reti di comunicazione, gestione delle risorse primarie ecc.) nazionale, né strategici per l'economia nazionale, visto che generano un livello occupazionale insignificante.
Se Toyota chiude o delocalizza tutto il Giappone va in recessione, se Nintendo chiude o delocalizza no.
 
L’intero settore in Giappone dipende da tempo unicamente da N, tutte le altre muovono le briciole non è questione di posti di lavoro

Hanno pure aperto un enorme parco divertimenti e prodotto un film campione di incassi ma va bene raga Nintendo non è un’azienda importante e se Mario sparisse sarebbe la stessa cosa di veder fallire una marca di auto avete ragione
E faranno pure il museo (che visiterò) e quindi? Se sparisse spider-man quindi assisteremmo a suicidi di massa a Manhattan? Ma dai su. Nintendo caput mundi ci può credere giusto chi non ha mai aperto un libro di economia.
 
Un appassionato di fumetti qualche anno fa poteva fare lo stesso duscirso per la Marvel. Beh è stata acquistata. Non confondere la vostra (nostra) passione con il mondo. Nintendo è grande, difficilmente acquistabile, ma al mondo c'è chi in linea teorica potrebbe farlo.
 
Magari "importante" non è il termine più adatto riferendosi a videogiochi e pupazzi ma ragazzi si sta veramente sindacando su sta roba lel, pensavo si afferrasse il concetto ma no impossibile si deve arrivare a parla' di economia e automobili per andare contro, perché non degli alimentari e degli immobili a questo punto

No, non è così per l'amore del cielo.
Basta vedere 2 dati per rendersi conto che le "altre" (soprattutto i colossi di automotive, il bancario, e altro) non muovono le briciole.
E' inutile impuntarsi, le così dette "marche di auto" hanno un peso superiore ad oggi sull'economia del giappone. :azz:

? “l’intero settore”, ovviamente lì parlavo di videogiochi visto che Bad ha citato Konami Square etc. E lì in Giappoone muovono solo briciole

Facciamo che edito in "azienda più popolare e di culto nel campo dell'intrattenimento in Oriente" così forse si può andare avanti
 
? “l’intero settore”, ovviamente lì parlavo di videogiochi visto che Bad ha citato Konami Square etc. E lì in Giappoone muovono solo briciole

Facciamo che edito in "azienda più popolare e di culto nel campo dell'intrattenimento in Oriente" così forse si può andare avanti
Se parliamo di intrattenimento in oriente credo (credo!) non siano secondi a nessuno (non so i numeri di Shueisha e dei colossi di animazione quali sono nello specifico).

Ma se si parla di "tipo azienda più importante dell'oriente" (che teoricamente non sarebbe solo il suolo nipponico, ma possiamo anche limitarci a quello) c'è qualche altra azienda insostituibile per l'economia, l'occupazione, e la rappresentazione (Toyota E' il Giappone) nel mondo. Tutto qua, non parliamo di marche interscambiabili, parliamo di marche che reggono verticalmente l'economia del Giappone, categorizzate nella Categoria 3 "Core Business" durante l'ultimo addendum fatto dal Ministero della Finanza nel 2020 (operativo da Giugno dello stesso anno). Compagnie per le quali è richiesta una previa approvazione del Governo, e sono imposti in linea di massima limitazioni sulle quote acquisibili dall'estero, proprio per evitare di compromettere i "Settori Core" (in particolare con uno sguardo all'espansione cinese sul suolo giapponese).
 
Se parliamo di intrattenimento in oriente credo (credo!) non siano secondi a nessuno (non so i numeri di Shueisha e dei colossi di animazione quali sono nello specifico).

Ma se si parla di "tipo azienda più importante dell'oriente" (che teoricamente non sarebbe solo il suolo nipponico, ma possiamo anche limitarci a quello) c'è qualche altra azienda insostituibile per l'economia, l'occupazione, e la rappresentazione (Toyota E' il Giappone) nel mondo. Tutto qua, non parliamo di marche interscambiabili, parliamo di marche che reggono verticalmente l'economia del Giappone, categorizzate nella Categoria 3 "Core Business" durante l'ultimo addendum fatto dal Ministero della Finanza nel 2020 (operativo da Giugno dello stesso anno). Compagnie per le quali è richiesta una previa approvazione del Governo, e sono imposti in linea di massima limitazioni sulle quote acquisibili dall'estero, proprio per evitare di compromettere i "Settori Core" (in particolare con uno sguardo all'espansione cinese sul suolo giapponese).

Ed è tutto giusto ma non so perché si sia arrivati a parlare di economia quando il punto era ciò che rappresenta Nintendo lì a livello di immagine innanzitutto. Forse potevo usare altri termini invece di azienda ma pensavo fosse chiaro il concetto

Poi dal momento che si è andati in quella direzione ho messo in mezzo i negozi ma mica son così scemo da credere che un’azienda di videogiochi muova più soldi di settori ben più grandi
 
Dai su è stata sparata un'esagerazione, bastava ammetterlo dopo che lo si era fatto notare.
 
Un appassionato di fumetti qualche anno fa poteva fare lo stesso duscirso per la Marvel. Beh è stata acquistata. Non confondere la vostra (nostra) passione con il mondo. Nintendo è grande, difficilmente acquistabile, ma al mondo c'è chi in linea teorica potrebbe farlo.
La Marvel però era con le pezze al sedere, non so quante volte ha dichiarato bancarotta :asd:
Nintendo anche nei momenti più bui non penso sia mai stata a quei livelli, poi può succedere la qualsiasi, questo sì, magari Switch 2 diventa un fallimento atroce :sard:
 
La Marvel però era con le pezze al sedere, non so quante volte ha dichiarato bancarotta :asd:
Nintendo anche nei momenti più bui non penso sia mai stata a quei livelli, poi può succedere la qualsiasi, questo sì, magari Switch 2 diventa un fallimento atroce :sard:
Sicuramente, era per dure cge spesso uno confonde la propria passione per la cosa più importante del mondo, e magari per noi lo è, ma oggettivamente no.
 
C'è da dire che c'è gente che sta smentendo un po' i video/frame postatati da IGN.
Non si sa se magari sono prima della patch d1 o ci sia un bug di caricamento delle texture, ma certi modelli in altri video non sono resi così male come mostrati.
 


:sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top