Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Penso che non si aspettino le vendite di un Mario o di uno Zelda. Penso si aspettino (o sperino) di vendere meglio di tutti i Metroid e di rendere la saga più mainstream grazie all'effetto Switch (già Dread è andato molto bene). Sfondasse i 5M sarebbe già un grosso record per la saga.

Inoltre non tutti gli investimenti di prestigio vengono fatti solo sulla base delle vendite, a volte si investe più di quanto renda di base una serie per cercare di spingerla oltre. Stiam parlando di 6 anni di sviluppo in Texas (con tutti i costi che ciò comporta).
Però questo mi sembra incompatibile con il discorso sul gioco ambizioso che facevi prima.
Se nelle intenzioni di Nintendo Metroid fosse un gioco "da 70€" (cioè nelle intenzioni un rilancio della serie come fu BotW) non ci si può accontentare di pochi milioni di copie vendute dicendo che è un gioco fatto per i fan e per il prestigio. Bayonetta è un gioco fatto per i fan e il prestiogio. Xenoblade è un gioco fatto per i fan e il prestigio. Un MP4 che vuole essere il BotW della sua serie non può accontentarsi di vendere quanto Dread.
 
Però questo mi sembra incompatibile con il discorso sul gioco ambizioso che facevi prima.
Se nelle intenzioni di Nintendo Metroid fosse un gioco "da 70€" (cioè nelle intenzioni un rilancio della serie come fu BotW) non ci si può accontentare di pochi milioni di copie vendute dicendo che è un gioco fatto per i fan e per il prestigio. Bayonetta è un gioco fatto per i fan e il prestiogio. Xenoblade è un gioco fatto per i fan e il prestigio. Un MP4 che vuole essere il BotW della sua serie non può accontentarsi di vendere quanto Dread.
5-6M non è quanto Dread, è il doppio del gioco più venduto della serie.
E questo a livello ipotetico, ma se investi 6 anni su un'IP (dopo aver volontariamente cestinato 1 anno e mezzo di lavoro [Bamco]) a me sembra che su sta IP ci stai investendo. Poi può andarti bene, o male. Può crescere, decrescere, o restare invariata, ma a me dai la forte impressione di credere nell'IP.
 
5-6M non è quanto Dread, è il doppio del gioco più venduto della serie.
E questo a livello ipotetico, ma se investi 6 anni su un'IP (dopo aver volontariamente cestinato 1 anno e mezzo di lavoro [Bamco]) a me sembra che su sta IP ci stai investendo. Poi può andarti bene, o male. Può crescere, decrescere, o restare invariata, ma a me dai la forte impressione di credere nell'IP.
Appunto. Proprio perché ci stanno investendo tanti soldi non possono accontentarsi di "numeri da vcchi Metroid". Non è un Bayonetta o un Xenoblade, che con tutto il rispetto — sono sicuramente giochi validissimi — non hanno mai avuto l'ambizione di avere il ruolo che fu di BotW nel 2017.
 
Appunto. Proprio perché ci stanno investendo tanti soldi non possono accontentarsi di "numeri da vcchi Metroid". Non è un Bayonetta o un Xenoblade, che con tutto il rispetto — sono sicuramente giochi validissimi — non hanno mai avuto l'ambizione di avere il ruolo che fu di BotW nel 2017.
No be' è chiaro che non sia un gioco che punta a fare 1-2M (ma come dicevo parlo di 5-6M, ergo il doppio del Metroid più venduto), ma penso che siano pure coscienti che sia difficile che possa farne 20M (come Zelda). Fosse una via di mezzo sarebbe eccellente per l'IP. A naso a me questa sembra la loro più grossa scommessa sulla crescita di Metroid.
 
No be' è chiaro che non sia un gioco che punta a fare 1-2M (ma come dicevo parlo di 5-6M, ergo il doppio del Metroid più venduto), ma penso che siano pure coscienti che sia difficile che possa farne 20M (come Zelda). Fosse una via di mezzo sarebbe eccellente per l'IP. A naso a me questa sembra la loro più grossa scommessa sulla crescita di Metroid.
Chiaro, i numeri di Zelda non sono un obiettivo (a dire il vero credo non lo fossero neppure per BotW), però per un AAA penso che una cifra tra i 5 e i 7 milioni sia considerata necessaria per giustificare l'investimento.
 
Other M era caruccio, ha avuto solo la sfiga di avere una fanbase troppo ancorata ai canovacci classici di Super e Prime che l'ha demolito
Già dire che era "caruccio" lo pone al di sotto degli standard della serie; non si può imputare l'insuccesso di un gioco ad una fanbase schizzinosa e restia al cambiamento. Se cambi devi convincere, e allora vedrai se la risposta non sarà positiva :sisi:
Concordo poi sul fatto che fosse un titolo divertente e ben realizzato, ma purtroppo non capace di imprimersi.
 
281772545_1688634668136614_1153750001453856297_n.jpg
 
Non posso quantificare il tipo di investimento fatto da Nintendo per questo Metroid, di sicuro il tempo speso suggerisce qualcosa di consistente, ma faccio veramente difficoltà a vedere la saga superare i 5/6 milioni. Già andare meglio di dread lo vedo qualcosa di poco fattibile
 
Siamo sempre lì:
  • Marzo 2016, N rivela NX.
  • E3 2016 N conferma Zelda su NX, e la data di uscita.
  • Luglio 2016 leaka integralmente NX (Switch) con ogni minimo dettaglio (dalla forma al chipset). 7 mesi prima del D1.
  • Ottobre 2016 (5 mesi prima del lancio) Switch viene mostrata.

Come minimo lo comunichi con un pizzico di anticipo, prima nel nome e poi nell'aspetto.
E salvo miracoli incredibili l'esistenza dell'hardware, la sua produzione, e a volte persino foto (guardate 5-Slim fotografata ad Agosto con uscita poi a Novembre) escono fuori dalle fabbriche.

Persino di SwOled (al tempo considerata una PRO nei rumor) era vociata nei minimi dettagli hardware (schermo, dimensioni, etc.) da Marzo 2021
Per poi uscire a Ottobre 2021 (oltre 7 mesi dopo).

Ora sarebbe bellissimo avere Switch2 fra 4 mesi o 4 mesi e mezzo, ma siamo decisamente fuori coi tempi. Vorrebbe dire che hanno miracolato blindando l'informazione, e mi sembra alquanto improbabile. Ogni volta che c'è dell'hardware atteso (a volte persino quello inatteso) leaka con largo anticipo, e le voci girano (perché le gole profonde sono ovunque).
quando nintendo vuole le blinda le informazioni, e ci va giu pesante su quelli chi parla troppo.

E poi i rumour su switch 2 non sono certo mancati, tanti saranno anche cavolate, ma in mezzo qualcosa di vero.

comunque maggio giugno e una mia speranza personale, ma son quasi certo che entro settembre ottobre esca sul mercato.
 
Siamo sempre lì:
  • Marzo 2016, N rivela NX.
  • E3 2016 N conferma Zelda su NX, e la data di uscita.
  • Luglio 2016 leaka integralmente NX (Switch) con ogni minimo dettaglio (dalla forma al chipset). 7 mesi prima del D1.
  • Ottobre 2016 (5 mesi prima del lancio) Switch viene mostrata.

Come minimo lo comunichi con un pizzico di anticipo, prima nel nome e poi nell'aspetto.
E salvo miracoli incredibili l'esistenza dell'hardware, la sua produzione, e a volte persino foto (guardate 5-Slim fotografata ad Agosto con uscita poi a Novembre) escono fuori dalle fabbriche.

Persino di SwOled (al tempo considerata una PRO nei rumor) era vociata nei minimi dettagli hardware (schermo, dimensioni, etc.) da Marzo 2021
Per poi uscire a Ottobre 2021 (oltre 7 mesi dopo).

Ora sarebbe bellissimo avere Switch2 fra 4 mesi o 4 mesi e mezzo, ma siamo decisamente fuori coi tempi. Vorrebbe dire che hanno miracolato blindando l'informazione, e mi sembra alquanto improbabile. Ogni volta che c'è dell'hardware atteso (a volte persino quello inatteso) leaka con largo anticipo, e le voci girano (perché le gole profonde sono ovunque).

È successo anche che non saltasse fuori nulla però. Ricordo i casi DSi XL o 2DS, annunciati veramente a sorpresa
 
È successo anche che non saltasse fuori nulla però. Ricordo i casi DSi XL o 2DS, annunciati veramente a sorpresa
Riedizioni molto piccine su cui non ronza l'interesse che ronza attorno a Switch, Switch2, PS5. Su ste piattaforme (o su GTA, se vogliamo spostarci su un software) c'è un livello di attesa psicotica che rende altamente probabile un leak con largo anticipo, soprattutto dalle fabbriche (dove il controllo è sempre scarso).
 
Riedizioni molto piccine su cui non ronza l'interesse che ronza attorno a Switch, Switch2, PS5. Su ste piattaforme (o su GTA, se vogliamo spostarci su un software) c'è un livello di attesa psicotica che rende altamente probabile un leak con largo anticipo, soprattutto dalle fabbriche (dove il controllo è sempre scarso).

Sì non erano proprio nuove console, però annuncio e uscita furono veramente ravvicinati, addirittura un solo mese nel caso del DSi XL in Giappone ma è anche vero che erano altri tempi

Comunque i rumors ci sono tutti, diciamo che manca il classico leak che la descrive un po’ nel dettaglio, che può comunque uscire da un giorno all’altro

Oppure non c’è nulla da leakare perché la console è quasi identica esteticamente (stile modelli ravvicinati di iPhone) e la venderanno senza alcun controller per tenere i prezzi più bassi dando così continuità ai joycons :trollface:
 
Sì non erano proprio nuove console, però annuncio e uscita furono veramente ravvicinati, addirittura un solo mese nel caso del DSi XL in Giappone ma è anche vero che erano altri tempi

Comunque i rumors ci sono tutti, diciamo che manca il classico leak che la descrive un po’ nel dettaglio, che può comunque uscire da un giorno all’altro

Oppure non c’è nulla da leakare perché la console è quasi identica esteticamente (stile modelli ravvicinati di iPhone) e la venderanno senza controller per tenere i prezzi più bassi dando così continuità ai joycons :trollface:
C'è solo un rumor veramente attendibile (per quanto smentito da N [più o meno, la scelta di parole fu molto attenta da parte di Furukawa]) ed è quello della Gamescom, poi c'è uno sciame di rumor che si accavallano (da più fonti, ma nessuna eminente come VGC, Euro, BB, etc.). Con Switch1 7 mesi prima del lancio (e 3 mesi prima del reveal) ci fu un leak con vita morte e miracoli dell'hardware. Il tutto mentre N aveva confermato a Marzo (1 anno prima) che NX sarebbe arrivata nel 2017, e all'E3 che NX sarebbe arrivata con BotW. Di fatto il percorso comunicativo per quanto anomalo era già molto segnato, ad oggi Switch2 è come se nemmeno esistesse formalmente nella comunicazione di N (chiaramente perché tengono ancora a vendere Switch finché possibile, mentre WiiU era più morto che vivo).

Persino sulla OLED sono sciamate i leak (di BB in quel caso) sulla produzione nelle fabbriche del nuovo modello.

Io credo che appena inizierà la produzione massiva qualcuno strillerà a gran voce. Magari ci sorprenderanno (e godrei), ma per il momento preferisco volare supersafe su fine estate (Settembre/Ottobre). Considerando ovviamente che ci sarà una line up da comunicare, là dove con Switch1 il GROSSO gioco di lancio era già supercoperto dalla comunicazione visto che Zelda lo stavano coprendo da anni, mentre Mario sarebbe uscito un anno dopo il reveal così come Xeno2.
 
Ultima modifica:
È successo anche che non saltasse fuori nulla però. Ricordo i casi DSi XL o 2DS, annunciati veramente a sorpresa
Però quelli sono restyle che hanno convissuto con i modelli già presenti sul mercato, quindi non vi era necessità di ammassare scorte per 5-6 mesi in vista del lancio.
Se Switch 2 uscisse ad aprile-maggio la produzione sarebbe iniziata a novembre-dicembre per ammassare le scorte necessarie per un lancio globale.
 
Infatti. Q1 2025 è la finestra al 99%
 
Però quelli sono restyle che hanno convissuto con i modelli già presenti sul mercato, quindi non vi era necessità di ammassare scorte per 5-6 mesi in vista del lancio.
Se Switch 2 uscisse ad aprile-maggio la produzione sarebbe iniziata a novembre-dicembre per ammassare le scorte necessarie per un lancio globale.

Aprile-Maggio è da escludere ovviamente ma se la campagna iniziasse a breve saremmo ancora in tempo per un'uscita Estiva
 
Da chi? E comunque
sticazzi non ce lo metti?
son previsioni pour parler
 
Ma ha senso un'uscita estiva? Guardando indietro nella storia son uscite ben poche console di Nintendo in quel periodo, due volte in Giappone e una in America, ma questo quando le uscite non erano contemporanee nel mondo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top