Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Stiamo dando per spacciato l' ultimo anno di Switch solo perché sono cambiate le tempistiche comunicative, ma in realtà al momento non è una situazione così diversa da altre annate. Loro possono uscirsene con un direct estivo e annunciare tranquillamente sia i titoli in uscita in estate sia quelli per l'inverno. Questo discorso, eventualmente, va fatto più avanti :sisi:
 
N farà l'ultimo anno da "mantenimento" sposterà tutto al 2025 con Switch 2.
 
'Sta cosa che è normale non fare uscire un brazzo nell'ultimo anno è vera solo per chi ha solo console Nintendo, altrove i giochi escono fino all'ultimo giorno senza problemi. :asd:
L'ultimo anno PS4 fu fenomenale da parte di Sony, mi stai dicendo che dobbiamo aspettare ps5 nella bara per vederla veramente attiva?
 
Si parla di produzioni interne FF VII non conta.
 
Si parla di produzioni interne FF VII non conta.
e perchè si limita il campo a ciò? Se si guarda in ottica di una console ha piu senso pensare in termini di esclusive in generale, che poi arrivino da tizio o caio conta il giusto
 
Ultima modifica:
e perchè si limita il campo a ciò? Se si guarda in ottica di una console ha piu senso pensare in termini di esclusive in generale, che poi arrivino da tizio o caio conta il giusto
Ma a me pare che la logica dietro sia sensatissima invece e non capisco come non si riesca a capire :asd:

Al di là degli intenti troll/da CW che sottostanno al listone (e a qualsiasi listone), certi giochi riescono a concepirli solo certe software house e se Sony sta ferma, un certo modo di intendere il videogioco sta fermo o quantomeno i massimi esponenti di quel tipo di videogioco non escono. FF non cambia questa cosa, non è una produzione interna e si vede :asd:

Potrei fare lo stesso discorso, vista l'importanza di FF nell'ecosistema PS, con un Pokémon: è associato a Nintendo ma ne rimane ben distinto e un gioco Pokémon non ha le vibes (in positivo o negativo chessia) di un gioco Nintendo :asd:

Microsoft vabbé è un'accozzaglia di studi diversi senza una visione io lo vedo come un fondo residuale ormai non distingui le produzioni Microsoft nel loro insieme da quelle di un'altra software house. Che non è detto sia un male.
 
e perchè si limita il campo a ciò? Se si guarda in ottica di una console ha piu senso pensare in termini di esclusive in generale, che poi arrivino da tizio o caio conta il giusto
Perchè è una lista che comprende SOLO le produzioni interne ? :asd:
 
Ma a me pare che la logica dietro sia sensatissima invece e non capisco come non si riesca a capire :asd:

Al di là degli intenti troll/da CW che sottostanno al listone (e a qualsiasi listone), certi giochi riescono a concepirli solo certe software house e se Sony sta ferma, un certo modo di intendere il videogioco sta fermo o quantomeno i massimi esponenti di quel tipo di videogioco non escono. FF non cambia questa cosa, non è una produzione interna e si vede :asd:

Potrei fare lo stesso discorso, vista l'importanza di FF nell'ecosistema PS, con un Pokémon: è associato a Nintendo ma ne rimane ben distinto e un gioco Pokémon non ha le vibes (in positivo o negativo chessia) di un gioco Nintendo :asd:

Microsoft vabbé è un'accozzaglia di studi diversi senza una visione io lo vedo come un fondo residuale ormai non distingui le produzioni Microsoft nel loro insieme da quelle di un'altra software house. Che non è detto sia un male.
invece a me non pare minimamente logica a parte la CW spicciola. Come se poi solo loro (Sony, ms e N) fossero in grado di fare certi tipi di giochi...il goty quest'anno l'ha vinto bg3 battendo totk, il top di N di tutta l'epoca switch, per dire.
Perchè poi penso che se in questo momento storico sony avesse avuto un sacco di fp mentre N pochi ma tante esclusive tp sono sicuro che sarebbero state incluse pure le eslcusive third. I vari bayonetta, mh rise e smt non erano stato considerati al tempo? MAh ho i miei dubbi.

Ah e ogni volta che sono state postate queste liste non ho mai visto nessun intendo "argomentativo" profondo o la nascita di chissa quali spunti di discussione razionale a cui alludi :asd: A me sembra solo una gara e basta. Tra l'altro un tempo una line up fp fatta praticamente solo di port e remastered come quella di switch di quest'anno sarebbe stata ostracizzata.
 
Ultima modifica:
Ragazzi il listone è semplicemente un topic, come se la passano queste 3 sh ? Si tiene in analisi il loro andamento, in parte è lo specchio di come se la stanno passando.
Se uno lo vede può aver un quadro generale della cosa.
-Ms che lascia intere voragini tra un titolo e l'altro. I giochi non seguono una vision interna, è un semplice mucchietto preso qua e là dalle varie software house acquistate. Manca collante, non hanno un obiettivo, non sanno che fare al punto che svenderanno le produzioni su altri sistemi
-Sony in difficoltà di produzione, i costi sono diventati troppo dispendiosi, perciò si stanno focalizzando più sugli annunci su pc che altro. Molti team stanno finendo al patibolo, segno di giochi cannati per cambio di visuale o progetti non funzionanti, tra questi il concetto gaas che sta facendo rivalutare buona parte della loro strategia.
Il loro giochi principali sono Stellar Blade comprato in corso d'opera e Helldivers 2 che doveva uscire nel deserto del 2023, ma rimandato e nonostante ciò al lancio presentava bug, glitch e server instabili, per fortuna si sta dimostrando divertente da giocare. Il resto tanti ???
-Nintendo più conservativa che mai, pochi titoli nuovi e tanti riproposti, troppi. La sua comunicazione è passata dai direct a post sui social, un po' come accaduto in pieno covid, segno che hanno dovuto modificare un bel po' di cose in corso d'opera per un grande cambiamento, come supponiamo tutti il posticipo di switch 2. Poi manca il classico pokemon annuale, che è stato annunciato adesso con un generic 2025. Le modifiche ci sono state
 
il goty quest'anno l'ha vinto bg3 battendo totk, il top di N di tutta l'epoca switch, per dire.
e cosa c'entra con una delle 3 sh che stan nel listone? :morristenda:

Ripeto sono le produzioni first/second party, hanno anche un'etichetta propria nel parlato che li differenzia da tutte le altre produzioni. La logica aldilà dei motivi sottostanti di questa lista c'è tanto che agli albori della CW negli open topic c'eran le liste delle produzioni first party c'era ed avevan pure il pallino verde, giallo o rosso a seconda del voto di spaziogames :asd:
 
Gli ultimi anni di wii e wii u avevano a mala pena giochi :asd:
Qui ne escono comunque uno al mese e mi aspetto MP4 a fine anno :sisi:
Nintendo ha fatto tante volte lo "scherzetto" di spostare il titolo di fine gen nella nuova cobsole(zelda botw in primis) e mi aspetto prime 4 a marzo 2025.
 
Nintendo ha fatto tante volte lo "scherzetto" di spostare il titolo di fine gen nella nuova cobsole(zelda botw in primis) e mi aspetto prime 4 a marzo 2025.
La nuova console avrà già Mario 3D al lancio e sarà pure vicino pokemon :unsisi:
Non ha bisogno di un titolo come Metroid
 
Un nuovo Mario al lancio vuol dire che ne avremo un altro prima della fine del ciclo vitale della console.
Su Switch ci hanno bombardato di cazzatine ma un solo Mario 3D.
 
Voglio dare fiducia comunque nel secondo semestre, altri due/tre titoli da Nintendo e anche da Sony ci saranno e renderanno l'anno almeno buono
 
La nuova console avrà già Mario 3D al lancio e sarà pure vicino pokemon :unsisi:
Non ha bisogno di un titolo come Metroid
Pottebbero spostare anche quello a Ottobre per avere 1 primo anno alla switch dato che nei primi mesi esce anche pokemon e la KA gia la possiedi.
 
Un nuovo Mario al lancio vuol dire che ne avremo un altro prima della fine del ciclo vitale della console.
Su Switch ci hanno bombardato di cazzatine ma un solo Mario 3D.
Ma a loro piace così, quindi avanti così. Almeno possono scrivere ventordici titoli sul listone :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top