Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
No ma il movimento sull’’analogico a destra ti manda in tilt il cervello proprio.
Dall’alba dei tempi con la sinistra controlli i movimenti del pg e con la mano destra esegui le varie azioni.
‘Sta cosa la prima volta ti fa un effetto stranissimo :asd:
 
No ma il movimento sull’’analogico a destra ti manda in tilt il cervello proprio.
Dall’alba dei tempi con la sinistra controlli i movimenti del pg e con la mano destra esegui le varie azioni.
‘Sta cosa la prima volta ti fa un effetto stranissimo :asd:
Vedilo come un allenamento per il prossimo kid :galliani5:
 
No ma il movimento sull’’analogico a destra ti manda in tilt il cervello proprio.
Dall’alba dei tempi con la sinistra controlli i movimenti del pg e con la mano destra esegui le varie azioni.
‘Sta cosa la prima volta ti fa un effetto stranissimo :asd:
Tipo quando in MGS selezioni col cerchio e annulli con X :asd: Come confondere gli occidentali peggio di psycho mantis
 
No ma il movimento sull’’analogico a destra ti manda in tilt il cervello proprio.
Dall’alba dei tempi con la sinistra controlli i movimenti del pg e con la mano destra esegui le varie azioni.
‘Sta cosa la prima volta ti fa un effetto stranissimo :asd:
No, in realtà la modalità che usa Turok, da come ho capito e la descrivi, è la stessa che usano per esempio i primi 2 Medal of Honor su PS1, quando ancora non si sapeva come creare dei controlli decenti su console, che sono apparsi tra fine PS1 e inizio PS2.
Quindi si, hanno comunque messo dei controlli arcaici vecchi di 24 anni almeno, che è una scelta pessima forse figlia forse del gioco e sistema in cui girava scegliendo l'altra versione che si usava all'epoca su PS1 con 2 analogico. Ma mi pare una scelta strana oltre che pessima.
 
Ultima modifica:
Dai per scontato che sia il main antagonista? Potrebbe tranquillamente lavorare per qualcuno. Non fa impazzire neanche me ma dubito che mancheranno di proporci nemici alieni di ogni tipo

Più che altro al 90% ci sarà un twist sulla sua identità, e la paura che sia
un Adam che viene dal futuro o robe simili
un po’ ce l’ho asd
no dai non scherziamo quel twist sarebbe da tso diretto :asd:
magari non per scontato ma quasi, non mi spiegherei perché martellarci sopra così tanto. è una costante che attraversa questo gioco sin da quando ancora non esisteva affatto (finale MP3) passando per quando esisteva ma sviluppato da Namco (finale FF) e poi ora col gioco finale rebootato, presente nel trailer. gli do atto che per quel poco che si vede sembra essere migliorato il design, però mi lascia veramente perplessa questa fissazione, per un personaggio introdotto tra l'altro in uno dei capitoli meno cagati della serie :asd:
comunque è giusto per parlare dato che si è visto pochissimo. mi basta che il resto del gioco sia di livello Retro Studios TM
 
Si intuiva che fosse un progetto più contenuto rispetto alla media sony.

Ma era ovvio basta togliersi la sciarpa della playstation dal collo, 60 per 3 anni sono una miseria pure rispetto a uno Yoshi

La differenza la fa che quelli lavorano su PS5, grazie che tecnicamente sia superiore

Detto questo stigrancazzi di quanto costa gioco X o Y, conta solo la qualità del prodotto finale
 
Appunto non c'è niente di male in progetti più contenuti, anzi fanno solo bene a non abbandonarli del tutto. La cosa renderebbe il supporto Sony più vario e meno desolante
 
Alcuni tra i migliori titoli degli ultimi anni son fatti da una o due persone, quello che conta è il risultato pad alla mano
 


Ne abbiamo parlato di questo?

Publisher Bandai Namco (altrimenti col. Cazz che lo trovavamo al 50% di sconto sull'eshop ora :asd:) ma fa un certo senso vedere un gioco di un team N entrare in punta di piedi nell'ambiente PC
 


Ne abbiamo parlato di questo?

Publisher Bandai Namco (altrimenti col. Cazz che lo trovavamo al 50% di sconto sull'eshop ora :asd:) ma fa un certo senso vedere un gioco di un team N entrare in punta di piedi nell'ambiente PC

Il lavoro dietro a Batten Kaitos Remastered ha ricevuto solo un consulto di Honne (uno dei fondatori di Monolith) per quanto riguarda il lato artistico. Per quanto la serie fosse sviluppata dai Monolith, comunque l'IP è di Namco (esattamente come Xenosaga) e nintendo possedeva solo i diritti di Publishing del secondo capitolo, diritti che probabilmente ha concesso, esattamente come Octopath 1 che ora è diventato piena identità di Square anche lato Switch.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top