Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma anche senza andare a prendere titoli di nicchia, basta citare DQV (1992), che penso in Giappone abbia venduto giusto qualche milione di copie. Quindi sì, non penso sia la cattura in sé il punto del discorso.
 
Brava nintendo, lascia in mutande quei quattro scappati di casa, si sa mai che poi esca su console Sony e in troppi si accorgano che con due soldi han fatto un giochino migliore rispetto agli ultimi Pokémon immondi usciti su switch.
qui stiamo ancora alla fase 1, quella in cui si paragonano eccessivamente i due titoli quando poi non è così :asd: il male che ha fatto diffondere titoli e articoli clickbait che accostavano i due giochi. L'incidente è stato dare un fucile a pompa in mano ad un simil pokemon, visto che il meme ha inglobato tutto.

(è implicito che non mi sto riferendo agli eventuali elementi illegittimi che Nintendo e TPC hanno decretato bastassero per intentare una causa, ma quanto TPC debba mettersi lì a studiare un gioco che non c'entra nulla con Pokémon, se non per alcuni elementi buttati nel mischione, per migliorare la sua serie. Serie che va migliorata senza dubbio, ma senza che vi sia bisogno di prendere palworld come termine di paragone)
Oooooh ho trovato l'immagine di cui parlavo, quella usata dal popolo di internet per dire "Scacco matto Nintendo!!1!!"
Ecco a voi il confronto dragon quest vs pokemon
GX1EyRhWUAA7gwB
Tolto quanto continui ad essere ridicolo questo confronto, ma quanto sono belli gli artwork di Toriyama?
 
Ultima modifica:
La causa è intentata sia da Nintendo che da Pokémon Company, che è ormai lapalissiano fregargliene zero della qualità dei giochi del franchise, finché si riempie le tasche.

Come se la cosa riguardasse solo Pokémon. Ho visto modelli rippati direttamente da Animal Crossing e Zelda
 
Sto discorso è assurdo, non è che se tu fai male dei giochi qualcun altro ha diritto a rubare il tuo lavoro.
 
Sto discorso è assurdo, non è che se tu fai male dei giochi qualcun altro ha diritto a rubare il tuo lavoro.
Credo che l'idea sia che avere concorrenza stimolerebbe GF.
Ma è comunque sbagliato (oltre che illecito e quindi in ogni caso ingiustificabile) visto che: 1) GF non si sta trattenendo per mancanza di concorrenza. Questo è ciò che sa/vuole fare; 2) Né Palworld né alcun altro gioco potrà mai insidiare Pokémon al di là di un fuoco di paglia di poche settimane (come è stato Palworld, appunto).
 
Credo che l'idea sia che avere concorrenza stimolerebbe GF.
Ma è comunque sbagliato (oltre che illecito e quindi in ogni caso ingiustificabile) visto che: 1) GF non si sta trattenendo per mancanza di concorrenza. Questo è ciò che sa/vuole fare; 2) Né Palworld né alcun altro gioco potrà mai insidiare Pokémon al di là di un fuoco di paglia di poche settimane (come è stato Palworld, appunto).
L'unica idea valida sarebbe smettere di comprare i giochi se fatti male, solo che questo non avverrà mai, è meglio comprare e lagnarsi...
 
L'unica idea valida sarebbe smettere di comprare i giochi se fatti male, solo che questo non avverrà mai, è meglio comprare e lagnarsi...
Credo che la maggior parte compri senza lagnarsi. :unsisi:
Pokémon ha una cospicua base di giocatori 'core, ma come tutti i giochi di successo fa il grosso delle vendite tra i casual e quel tipo di pubblico credo sia comunque soddisfatto dagli ultimi capitoli.
 
Credo che l'idea sia che avere concorrenza stimolerebbe GF.
Ma è comunque sbagliato (oltre che illecito e quindi in ogni caso ingiustificabile) visto che: 1) GF non si sta trattenendo per mancanza di concorrenza. Questo è ciò che sa/vuole fare; 2) Né Palworld né alcun altro gioco potrà mai insidiare Pokémon al di là di un fuoco di paglia di poche settimane (come è stato Palworld, appunto).
Io penso che il grande merito di Palworld è stato mostrare alla massa che i monster game NON si limitano a Pokemon e che ci sono tanti approcci diversi che si possono avere con un'idea simile.
Chiaro e semplice.
 
Io penso che il grande merito di Palworld è stato mostrare alla massa che i monster game NON si limitano a Pokemon e che ci sono tanti approcci diversi che si possono avere con un'idea simile.
Chiaro e semplice.
La massa vuole comunque i Pokémon. Anche i Digimon ebbero il loro momento di gloria, ma il genere dei monster game mi sembra quello in cui la maggioranza del pubblico è meno aperta ad accettare alternative allo status quo.
 
Infatti non credo Palworld abbia fatto un favore al genere quanto alle loro tasche, facendo molto wink wink all’esponente più famoso.
 
Infatti non credo Palworld abbia fatto un favore al genere quanto alle loro tasche, facendo molto wink wink all’esponente più famoso.
Cioè mi spiego peggio.
Facendo un paragone è un po' tipo il Madoka del genere. L'anime nacque per una intuizione di Shinbou in un periodo in cui Urobuchi andava molto di moda per le sue trame un po' edgy. Di fatto quest'ultimo neanche sapeva che stesse scrivendo un anime mahou shojo. Però il contrasto funzionò, ma non è che la gente si è messa a scoprire le Pretty Cure btw, con coreografie di combattimenti migliori del Dragon Ball medio.

Allo stesso modo con Palworld hanno ripreso quell'estetica lì con meccaniche di catching buttandolo in un contesto survival. È una cosa che è servita solo a lui basandosi su un contrasto facile, non aiuterà a diffondere nessun titolo che nella teoria che va per la maggiore dovrebbero essere più "meritevoli" come un Dragon Quest Monsters, un SMT o indie come Coromon o Cassette Beasts. Al massimo potrebbe giusto giovarne l'originale in una remota possibilità uscisse su Steam.
 
Un'altra cosa che mi sto chiedendo è se Sony deciderà di intervenire in qualche modo visto che ha investito parecchio per il merchandising :hmm:.
La trama si infittisce, le variabili aumentano, mi mancavano un po' i drammi dopo la chiusura dell'affare Microsoft - Activision.
 
La massa vuole comunque i Pokémon. Anche i Digimon ebbero il loro momento di gloria, ma il genere dei monster game mi sembra quello in cui la maggioranza del pubblico è meno aperta ad accettare alternative allo status quo.
Fidati se ti dico che l'utente non fanboy, è ben disposto a provare cose diverse.
Lo provano i tanti tipi di progetti.
Poi vabe chiaro lo stiamo ripetendo da diverse pagine, il brand Pokemon è talmente potente che con un nulla fa i miliardi.
La sua fanbase è talmente fidelizzata che niente e nessuno può infastidirlo.

Ti faccio un esempio concreto.
Un titolo come Digimon Survive dopo il suo development hell, i tagli al budget ed altro...ha venduto comunque mezzo milione di copie.
I Cyber Sleuth hanno venduto più di due milioni di copie.

Eppure nonostante Digimon sia un franchise con una sua fanbase ancora devotissima ed appassionata, non sono che briciole in confronto al colosso che è Pokemon.
 
Cioè mi spiego peggio.
Facendo un paragone è un po' tipo il Madoka del genere. L'anime nacque per una intuizione di Shinbou in un periodo in cui Urobuchi andava molto di moda per le sue trame un po' edgy. Di fatto quest'ultimo neanche sapeva che stesse scrivendo un anime mahou shojo. Però il contrasto funzionò, ma non è che la gente si è messa a scoprire le Pretty Cure btw, con coreografie di combattimenti migliori del Dragon Ball medio.

Allo stesso modo con Palworld hanno ripreso quell'estetica lì con meccaniche di catching buttandolo in un contesto survival. È una cosa che è servita solo a lui basandosi su un contrasto facile, non aiuterà a diffondere nessun titolo che nella teoria che va per la maggiore dovrebbero essere più "meritevoli" come un Dragon Quest Monsters, un SMT o indie come Coromon o Cassette Beasts. Al massimo potrebbe giusto giovarne l'originale in una remota possibilità uscisse su Steam.
Però grazie a Madoka abbiamo avuto quel capolavoro di Mahou Shoujo Site che ci riscalda il cuore solo a pensarci. :ryan:

Un'altra cosa che mi sto chiedendo è se Sony deciderà di intervenire in qualche modo visto che ha investito parecchio per il merchandising :hmm:.
La trama si infittisce, le variabili aumentano, mi mancavano un po' i drammi dopo la chiusura dell'affare Microsoft - Activision.
Se il processo riguardasse i brevetti su meccaniche di gioco e non violazioni del copyright per il design dei mostri (un "se" grande quanto un grattacielo, visto che sappiamo pochissimo), la cosa dovrebbe riguardare solo il videogioco di e non anche altri progetti multimediali o il merchandising.
 
Però grazie a Madoka abbiamo avuto quel capolavoro di Mahou Shoujo Site che ci riscalda il cuore solo a pensarci. :ryan:


Se il processo riguardasse i brevetti su meccaniche di gioco e non violazioni del copyright per il design dei mostri (un "se" grande quanto un grattacielo, visto che sappiamo pochissimo), la cosa dovrebbe riguardare solo il videogioco di e non anche altri progetti multimediali o il merchandising.
Certo però se alla fine gli tirassero giù il gioco farebbe la fine del merchandising di Concord.
 
Se volete giocare a un Monster catcher fatto come dio comanda c'è cassette beasts
A me è piaciuta moltissimo l'integrazione dei tipi
Si va oltre il carta forbice sasso e ne escono fuori interessanti combinazioni
Poi il fatto che si possa regolare l'ia è una manna dal cielo

Ah e le musiche soprattutto quelle cantate sono bellissime
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top