PS4/PS5 Nioh

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su ps4 la complete è solo digital.

 
Sarebbero i colpi finali, quelli che fai con triangolo quando l'avversario ha finito il ki.
io ho finito il gioco senza mai capire cosa fosse il danno rampino, me lo fai scoprire tu :gachigasm:

 
Sto trovando il combat di Nioh di una solidità e una logica veramente notevoli, sperimentandolo "soltanto" con due armi per adesso. Su quali stats dovrei concentrarmi per sfruttare al meglio la coppia katana e odachi? Devo alzare anche Cuore o va bene Forza per entrambe? Perché ho notato che l'attacco della katana aumenta dello stesso tanto (+1) che scelga l'una o l'altra stat anche se in Cuore c'è scritto che influenza in particolare le spade. L'attacco dell'odachi invece aumenta prevedibilmente di +2 alzando Forza.

Sono contento per l'uscita del seguito.

 
Sto trovando il combat di Nioh di una solidità e una logica veramente notevoli, sperimentandolo "soltanto" con due armi per adesso. Su quali stats dovrei concentrarmi per sfruttare al meglio la coppia katana e odachi? Devo alzare anche Cuore o va bene Forza per entrambe? Perché ho notato che l'attacco della katana aumenta dello stesso tanto (+1) che scelga l'una o l'altra stat anche se in Cuore c'è scritto che influenza in particolare le spade. L'attacco dell'odachi invece aumenta prevedibilmente di +2 alzando Forza.

Sono contento per l'uscita del seguito.
Sta piacendo molto anche a me, iniziato da poco e mi ha subito catturato.

Per ora mi sta piacendo l ascia con la postura alta, due colpi e sono morti.

Lo sto giocando senza plus, avro' difficolta' più avanti?

 
Sta piacendo molto anche a me, iniziato da poco e mi ha subito catturato.

Per ora mi sta piacendo l ascia con la postura alta, due colpi e sono morti.

Lo sto giocando senza plus, avro' difficolta' più avanti?
Be dipende da te, potresti avere difficoltà con qualche boss, in ogni caso ovviamente se proprio non ce la fai e non chiedi aiuto ti rimane il livellare. 

il gioco gia è molto lungo , prima vedi se ti piace
Ed aggiungo ovviamente attendi che il season sia in offerta. 

Io l'ho giocato all'uscita, ma x il non sapere come fossero e x rivendere il gioco ancora non l'ho preso, ma ora che han dato il gioco sul plus attendo che sia in offerta per prenderlo ( davo x scontato che li mettevano in saldo con il gioco sul plus, invece  :facepalm:

 
raga ma chi ha scaricato il gioco con il plus ha avuto subito l'armatura Nioh dorata

io con la collector edition non ce l'ho, com è possibile??

 
Be dipende da te, potresti avere difficoltà con qualche boss, in ogni caso ovviamente se proprio non ce la fai e non chiedi aiuto ti rimane il livellare. 

Ed aggiungo ovviamente attendi che il season sia in offerta. 

Io l'ho giocato all'uscita, ma x il non sapere come fossero e x rivendere il gioco ancora non l'ho preso, ma ora che han dato il gioco sul plus attendo che sia in offerta per prenderlo ( davo x scontato che li mettevano in saldo con il gioco sul plus, invece  :facepalm:
Si sto livellando gia' dall'inizio per non trovarmi dopo in seria difficolta'.

Anchio sto aspettando di trovare il season pass in offerta, 25 euro mi sembrano troppi

raga ma chi ha scaricato il gioco con il plus ha avuto subito l'armatura Nioh dorata

io con la collector edition non ce l'ho, com è possibile??
Io addirittura l ho preso usato mi ha dato l armatura dorata, strano comunque

 
Maledetto blob acquatico  :bruniii:

 
Sta piacendo molto anche a me, iniziato da poco e mi ha subito catturato.

Per ora mi sta piacendo l ascia con la postura alta, due colpi e sono morti.
L'ascia l'ho usata nella sezione tutorial ed è l'arma che stavo usando la prima volta che ci ho giocato tempo fa, che è stata una falsa partenza, quasi come se avessi provato una demo del gioco. Stavolta ho optato per le spade, con l'odachi per il range.

Ritmo Ki e cambio di impugnatura sono due meccaniche fantastiche e mi piace molto l'intreccio delle varie statistiche, effetti, eredità, familiarità e competenza dell'equip, come pure quelle degli spiriti guardiani. E' tutto così preciso... Io con l'odachi mi sto divertendo con quadrato quadrato in impugnatura intermedia e triangolo che fa passare automaticamente ad alta grazie all'abilità che ho sbloccato, in questo modo contro i nemici umani finisce quasi sempre in overkill. Contro gli Yokai più grossi e i boss scateno lo spirito guardiano, che non manco di utilizzare appena si presenta l'occasione senza stare lì a conservarlo senza motivo, tanto si ricarica ed è fatto per questo. Ora ho sbloccato anche triangolo + quadrato che fa passare dall'alta alla bassa e sto provando anche questa combo, il senso sarebbe dare un colpo pesante e poi uno rapido in bassa per avere l'opportunità di schivare subito dopo stando anche con la guardia alzata, e comunque anche in bassa l'odachi fa maluccio. L'ultimo boss però

(Nue) 
l'ho fatto con la katana perché mi serviva maggiore velocità in rapporto al danno e meno consumo di Ki a colpo (infatti mi sono pure alleggerito scendendo a peso verde), inoltre avevo appena recuperato e ottenuto la spada

del pg stratega
che come danno non è così distante dalla mia attuale odachi.

Sono inondato da una marea di equipaggiamento lootato di cui ancora sinceramente non so che fare... probabilmente da scomporre? La riforgiatura come dovrei usarla se i nuovi effetti da sostituire vengono generati casualmente?

E poi finora ho alzato più magia che ninjutsu, ma vorrei svilupparli più o meno in pari misura perché sto sbloccando abilità di entrambi. E' fattibile o vien fuori una build troppo dispersiva?

Sull'ambientazione dico che il Giappone feudale mi affascina sempre, anche in veste così cupa e inquietante, come pure il design dei demoni che si ispirano alla mitologia nipponica e il fatto che il gioco sia sviluppato in patria per me è fonte di sicurezza (chi più di loro sa gestire il patrimonio culturale da cui prende spunto il gioco?). Poi adoro le animazioni scattanti del Team Ninja. Non l'ho fatto per tutto tutto ma finora mi è piaciuto leggere le descrizioni di armi, armature, pg, Yokai e quant'altro nonostante le mie grandi lacune in materia non mi consentano neanche di tracciare sempre una linea di demarcazione chiara fra ciò che è esclusivo frutto della fantasia dei devs, ciò che è un ibrido e ciò che è più fedele alle fonti di ispirazione.

Lo sto giocando senza plus, avro' difficolta' più avanti?
Perché colleghi le due cose? Ah perché senza plus non puoi evocare con la tazza? Serve a questo giusto?

@dt90 Anch'io ce l'ho, molto strano...

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ascia l'ho usata nella sezione tutorial ed è l'arma che stavo usando la prima volta che ci ho giocato tempo fa, che è stata una falsa partenza, quasi come se avessi provato una demo del gioco. Stavolta ho optato per le spade, con l'odachi per il range.

Ritmo Ki e cambio di impugnatura sono due meccaniche fantastiche e mi piace molto l'intreccio delle varie statistiche, effetti, eredità, familiarità e competenza dell'equip, come pure quelle degli spiriti guardiani. E' tutto così preciso... Io con l'odachi mi sto divertendo con quadrato quadrato in impugnatura intermedia e triangolo che fa passare automaticamente ad alta grazie all'abilità che ho sbloccato, in questo modo contro i nemici umani finisce quasi sempre in overkill. Contro gli Yokai più grossi e i boss scateno lo spirito guardiano, che non manco di utilizzare appena si presenta l'occasione senza stare lì a conservarlo senza motivo, tanto si ricarica ed è fatto per questo. Ora ho sbloccato anche triangolo + quadrato che fa passare dall'alta alla bassa e sto provando anche questa combo, il senso sarebbe dare un colpo pesante e poi uno rapido in bassa per avere l'opportunità di schivare subito dopo stando anche con la guardia alzata, e comunque anche in bassa l'odachi fa maluccio. L'ultimo boss però

(Nue) 
l'ho fatto con la katana perché mi serviva maggiore velocità in rapporto al danno e meno consumo di Ki a colpo (infatti mi sono pure alleggerito scendendo a peso verde), inoltre avevo appena recuperato e ottenuto la spada

del pg stratega
che come danno non è così distante dalla mia attuale odachi.

Sono inondato da una marea di equipaggiamento lootato di cui ancora sinceramente non so che fare... probabilmente da scomporre? La riforgiatura come dovrei usarla se i nuovi effetti da sostituire vengono generati casualmente?

E poi finora ho alzato più magia che ninjutsu, ma vorrei svilupparli più o meno in pari misura perché sto sbloccando abilità di entrambi. E' fattibile o vien fuori una build troppo dispersiva?

Sull'ambientazione dico che il Giappone feudale mi affascina sempre, anche in veste così cupa e inquietante, come pure il design dei demoni che si ispirano alla mitologia nipponica e il fatto che il gioco sia sviluppato in patria per me è fonte di sicurezza (chi più di loro sa gestire il patrimonio culturale da cui prende spunto il gioco?). Poi adoro le animazioni scattanti del Team Ninja. Non l'ho fatto per tutto tutto ma finora mi è piaciuto leggere le descrizioni di armi, armature, pg, Yokai e quant'altro nonostante le mie grandi lacune in materia non mi consentano neanche di tracciare sempre una linea di demarcazione chiara fra ciò che è esclusivo frutto della fantasia dei devs, ciò che è un ibrido e ciò che è più fedele alle fonti di ispirazione.

Perché colleghi le due cose? Ah perché senza plus non puoi evocare con la tazza? Serve a questo giusto?

@dt90 Anch'io ce l'ho, molto strano...
Scomponi o affina anima 

 
Sono inondato da una marea di equipaggiamento lootato di cui ancora sinceramente non so che fare... probabilmente da scomporre? La riforgiatura come dovrei usarla se i nuovi effetti da sostituire vengono generati casualmente?

E poi finora ho alzato più magia che ninjutsu, ma vorrei svilupparli più o meno in pari misura perché sto sbloccando abilità di entrambi. E' fattibile o vien fuori una build troppo dispersiva?


Scomponi tutto o al massimo vendi, l'affinità d'anima prima dell'end game ha poco senso sia perché droppi roba ogni 2 secondi sia perché ha un costo esorbitante (finiresti col finire tutto il denaro migliorando 1 o 2 oggetti).

Riguardo la build puoi fare quello che vuoi, tanto poi puoi respeccare. Tra le due preferisco la magia però, usata correttamente rompe il gioco (almeno nella prima run).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top