Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E' comunque assurdo che questo sia un'Indie, forza hello gamesprobabilmente molti pianeti saranno reskin di altri con elementi simili ma diversi in qualcosa (che so in uno piove sempre in un'altro nevica)
alla fine uno ha la sensazione di vedere qualcosa di nuovo perchè le variabili sono tante, e sicuramente sarà fatto in modo che è più difficile beccare qualcosa di simile a quello che hai già trovato
Infatti, ma anche così rimane decisamente un numero impressionante.probabilmente molti pianeti saranno reskin di altri con elementi simili ma diversi in qualcosa (che so in uno piove sempre in un'altro nevica)
alla fine uno ha la sensazione di vedere qualcosa di nuovo perchè le variabili sono tante, e sicuramente sarà fatto in modo che è più difficile beccare qualcosa di simile a quello che hai già trovato
Spero vengano acquistati da qualcuno, o che comunque intraprendano una partnership con una delle 3 big HH: non oso immaginare questi, con un budget degno di una AAA, cosa possano fare.E' comunque assurdo che questo sia un'Indie, forza hello games![]()
Madonna no, per favore.Spero vengano acquistati da qualcuno, o che comunque intraprendano una partnership con una delle 3 big HH: non oso immaginare questi, con un budget degno di una AAA, cosa possano fare.
That Game Company erano finanziati, ma non mi sembra che siano stati limitati (fino ad un certo punto) creativamente parlando.Madonna no, per favore. Loro sono riusciti a concepire questa cosa qui solo perchè sono indipendenti.
Cucu', si esplora. Il gioco si basa quasi interamente su questo semplice concetto.Sì, tutto bello ma rimane il problema di fondo. Che diavolo si fa in questi pianeti?
Sì, ma esplorare senza una meta e senza scopo? A me non sembra una grande premessa. Ci deve essere un motivo per andare avanti, che sia il divertimento di un gameplay ben congegnato o una trama/atmosfera che sappia davvero farti calare nell'universo in cui ti trovi. Al momento non vedo nessuna delle due cose.Cucu', si esplora. Il gioco si basa quasi interamente su questo semplice concetto.
È tipo di genere particolare, un gioco simile che ho giocato e finito su ps3 è aquanaut's holiday, e fidati che con giochi del genere basta e avanza l'esplorazione e l'atmosfera, anche se AH aveva una storia, che non era neanche male.Sì, ma esplorare senza una meta e senza scopo? A me non sembra una grande premessa. Ci deve essere un motivo per andare avanti, che sia il divertimento di un gameplay ben congegnato o una trama/atmosfera che sappia davvero farti calare nell'universo in cui ti trovi. Al momento non vedo nessuna delle due cose.
L'esplorazione stessa è lo scopo di No Man's Sky. Scoprire nuove forme di vita, pianeti potenzialmente abitabili, scoprire nuove risorse per potenziare la propria nave [senza di esse non potrai addentrarti nell'universo ad esempio], nuove razze, nuove fazioni [si vedeva un Cruiser con un gruppo di Fighter in uno dei primi trailer, il che fa pensare alla presenza di eventuali conflitti].Sì, ma esplorare senza una meta e senza scopo? A me non sembra una grande premessa. Ci deve essere un motivo per andare avanti, che sia il divertimento di un gameplay ben congegnato o una trama/atmosfera che sappia davvero farti calare nell'universo in cui ti trovi. Al momento non vedo nessuna delle due cose.
Se ogni giocatore scoprisse 100 pianeti per arrivare alla cifra totale dovrebbe acquistare il gioco tutta la popolazione mondiale ...moltiplicata per 26 milioni di volte.Ipotizzando che venda 5 milioni e che ogni giocatore esplori 100 pianeti, non si arriva neppure a 1 dei circa 18 "quadrilioni" dei mondi possibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifProbabilmente i pianeti, seppur diversi in generale, avranno caratteristiche comuni. Se no, è qualcosa di massivo veramente.
:morris82:Se ogni giocatore scoprisse 100 pianeti per arrivare alla cifra totale dovrebbe acquistare il gioco tutta la popolazione mondiale ...moltiplicata per 26 milioni di volte.
Con una descrizione del genere, non riesco a non hypparmi di brutto. Troppo interessante questo gioco, mi da l'idea di poterci passare giorni senza annoiarmi mai.L'esplorazione stessa è lo scopo di No Man's Sky. Scoprire nuove forme di vita, pianeti potenzialmente abitabili, scoprire nuove risorse per potenziare la propria nave [senza di esse non potrai addentrarti nell'universo ad esempio], nuove razze, nuove fazioni [si vedeva un Cruiser con un gruppo di Fighter in uno dei primi trailer, il che fa pensare alla presenza di eventuali conflitti]. La vera domanda è:"Cosa vi aspettate da questo titolo?"
E' uno space sim per ***, poco sim ma molto space, ma sempre di quel genere fa parte.
Non aspettatevi linee di dialogo, quest e cazzate simili. Verrete catapultati in quell'universo, vi daranno un nome, forse un passato da ricordare e fine, parte la quest "fai il ***** che ti pare, ciao".
Hai mai sentito parlare dei cartografi di EVE? Dei contrabbandieri di Elite o i pirati di X? Tutti ruoli nati dal libero arbitrio fornitro dai titoli in questione, tutto è partito dalla prima quest che incontrerai in No Man's Sky ^
lo scopo del gioco è arrivare al centro dell'universo e li ci sarà qualcosa, il come farlo e il quando vuoi andarci lo scegli tuSì, ma esplorare senza una meta e senza scopo? A me non sembra una grande premessa. Ci deve essere un motivo per andare avanti, che sia il divertimento di un gameplay ben congegnato o una trama/atmosfera che sappia davvero farti calare nell'universo in cui ti trovi. Al momento non vedo nessuna delle due cose.
E' un procedurale. I pianeti vengono creati a random.Ma come hanno fatto a creare così tanti pianeti come diceva la news di oggi?
Hanno fatto un ottimo lavoro insomma. Spero solo che i pianeti siano vari sul serio, ma anche che sullo stesso pianeta la vegetazione e popolazione cambi da zona in zonaE' un procedurale. I pianeti vengono creati a random.Perciò è errato dire che quello è il numero dei pianeti. Quello è semplicemente il numero delle combinazioni possibili.
Con quel numero enorme di combinazioni, le probabilità di trovare due pianeti uguali equivalgono a quelle che hai di trovare un tuo sosia in real life. Più o meno.Hanno fatto un ottimo lavoro insomma. Spero solo che i pianeti siano vari sul serio, ma anche che sullo stesso pianeta la vegetazione e popolazione cambi da zona in zona
Certo, ma magari quelle sono solo delle piccole differenza che uno se guarda un po' meno in dettaglio dirà che sono uguali...Con quel numero enorme di combinazioni, le probabilità di trovare due pianeti uguali equivalgono a quelle che hai di trovare un tuo sosia in real life. Più o meno.