Raikoh Minamoto
Punk
Offline
sono d'accordo sulla trama...è assolutamente insensata e i personaggi di shinobu (che piglia e se ne va così) e henry stravolti, però c'è da dire che a me il plot twist del primo non era piaciuto per nulla. non aveva il minimo senso che silvia era a capo da sola a una truffa gigantesca del genere. Diciamo che la trama in no more heroes, anche sul primo, era wtf e basata sul citazionismo sfrenato a certe opere (star wars se la comanda qua) però quando tiravi i fili alla fine aveva voragini di sceneggiatura, non buchi. Ma perdonavi tutto perchè ogni boss (tranne un paio) avevano un carisma che spaccava lo schermo e le scene pre e post fight stupende. Nel due hanno semplicificato e banalizzato tutto questo...è i plot hole si sentono cento volte di piu...io ad ora faccio fatica a tenere in mente un boss che mi ha colpito...forse la ragazzina pazza con la katana lunga o alice oppure quella col fucile? diciam che nel marasma qualcuno si salva...ma cmq risultano poco approfonditi e si sente manca qualcosa.
la parte grafica è 100 volte meglio del primo però da fastidio anche a me come hanno fatto travis...sul primo è un figaccione, qui sembra un vecchio rinsecchito se guardate i primi piani...pare strafatto ahah
sul gameplay nn sono praticamente d'accordo per nulla...per me è 100 volte sopra il primo...e anche l'aggiunta dell'invinciblità ha un suo perchè...basta giocare il gioco a difficoltà giusta...ma dai è decisamente superiore e meno legnoso del primo quando ti abitui con la posizione "strana" della telecamera
sulla varietà delle ambientazioni idem...decisamente di gran lunga superiore al 1...nel 1 dal 5 boss in poi diventa la fiera del reciclo e della brevità...nel 2 solo gli ultimi livelli durano piu di tutti quelli del primo messi insieme xD e anche le ambientazioni sono molto piu varie e meno ripetute (sul primo ti rifai la metropolitana e lo stadio perchè si)
una cosa che non mi è piaciuta è il pezzo della moto nel 2...ovvero: è fatto meglio in tutto ma nn capisco che senso ha visto che non ci sono nemici ne nulla...solo te che avanzi a buffo sulla mappa...insensato!
i lavoretti invece sono uno ottima trovata...peccato che ne salvo solo 3 su 8 (la pizza, gli insetti e la cucina) potevano sicuramente fare di meglio con un idea di base ottima
per quanto riguarda la trama...imho hanno voluto fare uno strano "reset" del carattere e della personalità di travis....praticamente torna quello di inizio primo capitolo e pure qui ha un evoluzione uccisione dopo uccisione, arrivando quasi a sbroccare dopo la lotta con il numero 2...per poi rincoglionirsi di nuovo nel finale...mah vabbeeee
quindi diciamo che per quanto li ami trovo che entrambi siano due giochi imperfetti, per un motivo o per un altro, e non vadano piu dell'8 come voto...spero che il 3 riesca ad avere meno diffetti possibili dei primi due e tutti i pregi...ma la vedo dura xD
Beh certo No More Heroes non si prende sul serio l'ho detto pure prima e le citazioni a Star Wars son veramente tante, Bishop c'ha un pure un poster di un tizio alla SW che sembra Kylo Ren (Suda che prevede il futuro
) e sicuramente non è un opera teatrale , però la commedia bilancia discretamente il dramma secondo me.
Per Silvia, se vedo ogni volta che gli telefona Travis, si sta facendo i cazzi suoi, tipo balla in discoteca o sta a far shopping, un po' di dubbi che fosse una truffaldina c'erano già.
Poi mi piace come lo scopre dato che Silvia scappa con la refurtiva ed è chiamando l'associazione che si trova a parlare con la madre che glie spiega tutto e lo incita a finire ciò che ha iniziato.
Ricordiamoci che tutto è nato per far Incontrare Travis e Jeane, se ne stava bello zitto invece di straparlare al bar ubriaco, Silvia lo avrebbe completamente ignorato.
Può non piacere e non è niente di troppo elaborato ma per lo meno funziona, è per lo più Henry che pedina Travis che meritava un approfondimento maggiore.
In NMH2 è la fiera delle apparizioni randomiche e situazioni a caso.
L'unico capitolo della serie che brilla di trama e scrittura secondo me è TSA che forse ha i migliori personaggi della serie e il miglior Travis adulto e saggio, escludendo pure tutte le gimmick della console, concentrandosi solo sulle situazioni reali di gioco e tutti i dialoghi.
Quando poi si parla di gameplay io intendo tutto, il gioco manca pesantemente di game design, si è vero tirare fendenti è meglio e Travis è animato in maniera decisamente migliore qui, ma lo fai troppo volte ed è troppo semplice buttar giù i mob, quelli ciccioni richiedono semplicemente più botte, la slot machine qua non serve quasi più a nulla, le mosse Wrestling non le usi quasi più, non c'è più un counter per le combo, non so più specificati gli attacchi alti e bassi ed generalmente più tedioso combattere tutta sta gente, specialmente i tizi con gli Uzi che non fanno particolari danni o siano chissà quale minaccia, ma esistono cadere per terra di continuo da 3km e metterci 3 ore per rialzarti.
Per non parlare del dark step che qua non lo usi mai, perché semplicemente non ce n'è bisogno, ed è stato pure nerfato adesso dura al massimo un secondo e mezzo.
Per quanto riguarda l'eccitazione poteva esser figa se il gioco prevedeva qualcosa per renderla bilanciarla o comunque se non era cosi devastante, massacri tutti in un attimo appena la attivi, ho giocato il gioco alla massima difficolta possibile, i mob divettano inutili e l'ho sempre tenuta carica per i boss, alcuni li lasciavi subito con il 50% di vita, altri morivano subito ,tipo la tizia gotica dentro la capsula protetta dai laser, come ho detto prima è il game design che uccide le meccaniche, inoltre è troppo facile ricaricarla praticamente non stai mai senza.
Magari potevano farla come un Devil Trigger alla Devil May Cry, ovvero facendo in modo che Travis ottenga armor ma subisca danni lo stesso, pian piano però la vita si rigenera e i colpi fanno un danni maggiori e son leggermente/poco più veloci, ma finisce quasi subito e per ricaricala devi giocare bene, altrimenti non si carica.
Non sono nemmeno d'accordo sul fattore varietà, ma qui uso un pezzo di video di un tizio.
Penso renda bene l'idea perché preferisco il primo capitolo.
Sinceramente io la non vedo dura per NMH III, se c'è il capoccia a capo della baracca può diventare tranquillamente il migliore della serie, già nei pochi trailer si vede che il gameplay che è un misto tra i due giochi, con l'aggiunta della trasformazione robot e le 4 skill alla TSA.
Mi sembra sinceramente ottimo già solo sulla carta, poi son sicuro che a livello di trama sarà migliore del secondo perché direttamente collegato a TSA quindi ha già le spalle coperte più che bene.

Per Silvia, se vedo ogni volta che gli telefona Travis, si sta facendo i cazzi suoi, tipo balla in discoteca o sta a far shopping, un po' di dubbi che fosse una truffaldina c'erano già.
Poi mi piace come lo scopre dato che Silvia scappa con la refurtiva ed è chiamando l'associazione che si trova a parlare con la madre che glie spiega tutto e lo incita a finire ciò che ha iniziato.
Ricordiamoci che tutto è nato per far Incontrare Travis e Jeane, se ne stava bello zitto invece di straparlare al bar ubriaco, Silvia lo avrebbe completamente ignorato.
Può non piacere e non è niente di troppo elaborato ma per lo meno funziona, è per lo più Henry che pedina Travis che meritava un approfondimento maggiore.
In NMH2 è la fiera delle apparizioni randomiche e situazioni a caso.

L'unico capitolo della serie che brilla di trama e scrittura secondo me è TSA che forse ha i migliori personaggi della serie e il miglior Travis adulto e saggio, escludendo pure tutte le gimmick della console, concentrandosi solo sulle situazioni reali di gioco e tutti i dialoghi.
Quando poi si parla di gameplay io intendo tutto, il gioco manca pesantemente di game design, si è vero tirare fendenti è meglio e Travis è animato in maniera decisamente migliore qui, ma lo fai troppo volte ed è troppo semplice buttar giù i mob, quelli ciccioni richiedono semplicemente più botte, la slot machine qua non serve quasi più a nulla, le mosse Wrestling non le usi quasi più, non c'è più un counter per le combo, non so più specificati gli attacchi alti e bassi ed generalmente più tedioso combattere tutta sta gente, specialmente i tizi con gli Uzi che non fanno particolari danni o siano chissà quale minaccia, ma esistono cadere per terra di continuo da 3km e metterci 3 ore per rialzarti.
Per non parlare del dark step che qua non lo usi mai, perché semplicemente non ce n'è bisogno, ed è stato pure nerfato adesso dura al massimo un secondo e mezzo.
Per quanto riguarda l'eccitazione poteva esser figa se il gioco prevedeva qualcosa per renderla bilanciarla o comunque se non era cosi devastante, massacri tutti in un attimo appena la attivi, ho giocato il gioco alla massima difficolta possibile, i mob divettano inutili e l'ho sempre tenuta carica per i boss, alcuni li lasciavi subito con il 50% di vita, altri morivano subito ,tipo la tizia gotica dentro la capsula protetta dai laser, come ho detto prima è il game design che uccide le meccaniche, inoltre è troppo facile ricaricarla praticamente non stai mai senza.
Magari potevano farla come un Devil Trigger alla Devil May Cry, ovvero facendo in modo che Travis ottenga armor ma subisca danni lo stesso, pian piano però la vita si rigenera e i colpi fanno un danni maggiori e son leggermente/poco più veloci, ma finisce quasi subito e per ricaricala devi giocare bene, altrimenti non si carica.
Non sono nemmeno d'accordo sul fattore varietà, ma qui uso un pezzo di video di un tizio.

Penso renda bene l'idea perché preferisco il primo capitolo.
Sinceramente io la non vedo dura per NMH III, se c'è il capoccia a capo della baracca può diventare tranquillamente il migliore della serie, già nei pochi trailer si vede che il gameplay che è un misto tra i due giochi, con l'aggiunta della trasformazione robot e le 4 skill alla TSA.
Mi sembra sinceramente ottimo già solo sulla carta, poi son sicuro che a livello di trama sarà migliore del secondo perché direttamente collegato a TSA quindi ha già le spalle coperte più che bene.
Edit: Ho avuto problemi con il video e l'ho ricaricato, scusatemi tutti.
Ultima modifica: