Saga No More Heroes saga

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appena finito, l'ho giocato senza aver finito il primo quindi non faccio paragoni:

lo stile di Suda è fenomenale, Travis ha un carisma eccezionale e la storia è coinvolgente, da questo punto di vista mi ha soddisfatto, le boss fight sono molto altalenanti come qualità: alcune buone, altre ottime, il boss finale è decisamente la peggiore e mi ha deluso tantissimo, i vari minigiochi mi sono piaciuti soprattutto per il loro stile retrò, il battle system è frenetico e adrenalinico ma molto button smashing, avrei preferito un sistema di combo ben sviluppato (non così superficiale) e finishing moves differenziate a seconda delle combo usate, la telecamera è mediocre: crea una marea di problemi e se il gameplay non fosse così button smashing ne creerebbe ancor di più, le fasi pre boss servono a smaciullare sgherri a raffica e sono molto adrenaliniche, si nota una volontà di renderle un pò varie ma a lungo andare sono decisamente troppo invadenti, inutili e ripetitive, avrebbero dovuto renderle molto varie oppure eliminarle o abbreviarle.

In conclusione un gioco che si basa sulle boss fight come questo doveva dare molto di più per un essere considerato eccellente, gli dò un 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
lo ricominciato l'altro giorno, consiglio a tutti di rigiocarlo in modalita AMARO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif guadagna molto di piu in difficolta (cosa che invece non accadeva nel primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) la numero 24 per dire in difficolta normale non lo praticamente vista e lo battuta in neanche 2 minuti, qui invece mi ha dato molta piu difficolta, poi i boss sono piu resistenti piu forti e la modalita dark side gli fa molto meno danno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
le boss fight sono molto altalenanti come qualità
'Sta cosa è indubbia. Ma a ben vedere si potrebbe considerare un marchio di Suda, quasi la volontà di spezzare il cliché - beneamato, magari, ma cliché - della processione cadenzata dalle boss-stazioni nelle quali si concentra la difficoltà e in particolare la difficoltà di meccaniche ben presenti nello svolgimento del gioco. Handsome Men e Letz Shake sono fra gli esempi più beffardi ed eclatanti, ma ce ne sono diversi e più sfumati.

 
stasera continuo il file , in attesa che vengano date le release si del wii che del 3ds , penso che ne approffito per spolpare questo gioco , finire lost odissey e godermi mass effect 2 .

 
Riesumo il topic perché dopo averlo finito per l'ennesima volta,ho notato alcune cose che mi erano sfuggite e che aggiungono qualcosa di interessante a mio avviso al significato di questo titolo.

L'eccezionalità delle opere di Suda sta nel fatto che anche le situazioni che appaiono più fuori posto, in realtà hanno un loro significato magari non evidentissimo ma che è possibile scoprire ragionando in maniera astratta.

Inserisco questo breve spunto di riflessione in spoiler per non creare "incidenti"

Il tema portante di NMH2 in apparenza è la vendetta,analizzando più in profondità sembrerebbe invece essere la lotta di Travis per salvare Sylvia e con lei Santa Destroy.

L'intuizione che ho avuto dopo l'ennesima tornata va in una direzione leggermente diversa.

Travis lotta per salvare se stesso.

Pensateci bene, dopo il primo capitolo Travis sparisce, rifiutando il suo titolo di Re della classifica (Crownless King),ciononostante diventa un eroe. Santa Destroy vive nella sua leggenda,gli assassini in classifica lo conoscono,lo ammirano addirittura molti di loro lo venerano.

Quello che appare evidente leggendo bene i dialoghi è che i vari avversari affrontano Travis ben consci di dover morire,anzi alcuni di essi lasciano intendere che il loro scopo è proprio morire per mano di Travis.

Mi sono chiesto a questo punto: che senso ha tutto ciò?

La risposta che ho dato a questa domanda non è semplice,ma allo stesso tempo è il gioco che ce la suggerisce. I vari assassini sono i gradini che permetteranno a Travis di riguadagnarsi il titolo di No More Hero, una sorta di percorso catartico durante il quale Travis dovrà uccidere più volte se stesso (o meglio alcuni lati di sé) per purificarsi.

Travis ormai diventato eroe deve spogliarsi di tutto ciò che gli eroi rappresentano:l'essere punto di riferimento spirituale(Nathan Copeland),l'essere idolo delle folle(Charlie MacDonald),il rapporto con i fans (Kimmy Howell),la perdita del contatto con la realtà (Captain Vladimir),la presunzione di essere la personificazione della morte (Margareth Moonlight),la visione "ascetica" della lotta (Alice Twilight).

Eliminando ad uno ad uno questi "ostacoli" Travis compie la sua missione e riesce ad "uscire dal giro" che non è propriamente quello della UAA (sebbene in molti dialoghi questo tema ritorni),ma è la lenta spirale che l'ha reso l'eroe che non è.
Ditemi cosa ne pensate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
E' un punto di vista molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Quanto mi manca Travis :(

 
Bellissima interpretazione Ero, mi ci ritrovo perfettamente ora che ci ripenso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Riesumo il topic perché dopo averlo finito per l'ennesima volta,ho notato alcune cose che mi erano sfuggite e che aggiungono qualcosa di interessante a mio avviso al significato di questo titolo.L'eccezionalità delle opere di Suda sta nel fatto che anche le situazioni che appaiono più fuori posto, in realtà hanno un loro significato magari non evidentissimo ma che è possibile scoprire ragionando in maniera astratta.

Inserisco questo breve spunto di riflessione in spoiler per non creare "incidenti"

Il tema portante di NMH2 in apparenza è la vendetta,analizzando più in profondità sembrerebbe invece essere la lotta di Travis per salvare Sylvia e con lei Santa Destroy.

L'intuizione che ho avuto dopo l'ennesima tornata va in una direzione leggermente diversa.

Travis lotta per salvare se stesso.

Pensateci bene, dopo il primo capitolo Travis sparisce, rifiutando il suo titolo di Re della classifica (Crownless King),ciononostante diventa un eroe. Santa Destroy vive nella sua leggenda,gli assassini in classifica lo conoscono,lo ammirano addirittura molti di loro lo venerano.

Quello che appare evidente leggendo bene i dialoghi è che i vari avversari affrontano Travis ben consci di dover morire,anzi alcuni di essi lasciano intendere che il loro scopo è proprio morire per mano di Travis.

Mi sono chiesto a questo punto: che senso ha tutto ciò?

La risposta che ho dato a questa domanda non è semplice,ma allo stesso tempo è il gioco che ce la suggerisce. I vari assassini sono i gradini che permetteranno a Travis di riguadagnarsi il titolo di No More Hero, una sorta di percorso catartico durante il quale Travis dovrà uccidere più volte se stesso (o meglio alcuni lati di sé) per purificarsi.

Travis ormai diventato eroe deve spogliarsi di tutto ciò che gli eroi rappresentano:l'essere punto di riferimento spirituale(Nathan Copeland),l'essere idolo delle folle(Charlie MacDonald),il rapporto con i fans (Kimmy Howell),la perdita del contatto con la realtà (Captain Vladimir),la presunzione di essere la personificazione della morte (Margareth Moonlight),la visione "ascetica" della lotta (Alice Twilight).

Eliminando ad uno ad uno questi "ostacoli" Travis compie la sua missione e riesce ad "uscire dal giro" che non è propriamente quello della UAA (sebbene in molti dialoghi questo tema ritorni),ma è la lenta spirale che l'ha reso l'eroe che non è.
Ditemi cosa ne pensate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
bellissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png si incastra a pennello con tutto il gioco ed è anche un modo perfetto di chiudere la saga di Travis visto che nel terzo ci sarà un altro protagonista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Riesumo il topic perché dopo averlo finito per l'ennesima volta,ho notato alcune cose che mi erano sfuggite e che aggiungono qualcosa di interessante a mio avviso al significato di questo titolo.L'eccezionalità delle opere di Suda sta nel fatto che anche le situazioni che appaiono più fuori posto, in realtà hanno un loro significato magari non evidentissimo ma che è possibile scoprire ragionando in maniera astratta.

Inserisco questo breve spunto di riflessione in spoiler per non creare "incidenti"

Il tema portante di NMH2 in apparenza è la vendetta,analizzando più in profondità sembrerebbe invece essere la lotta di Travis per salvare Sylvia e con lei Santa Destroy.

L'intuizione che ho avuto dopo l'ennesima tornata va in una direzione leggermente diversa.

Travis lotta per salvare se stesso.

Pensateci bene, dopo il primo capitolo Travis sparisce, rifiutando il suo titolo di Re della classifica (Crownless King),ciononostante diventa un eroe. Santa Destroy vive nella sua leggenda,gli assassini in classifica lo conoscono,lo ammirano addirittura molti di loro lo venerano.

Quello che appare evidente leggendo bene i dialoghi è che i vari avversari affrontano Travis ben consci di dover morire,anzi alcuni di essi lasciano intendere che il loro scopo è proprio morire per mano di Travis.

Mi sono chiesto a questo punto: che senso ha tutto ciò?

La risposta che ho dato a questa domanda non è semplice,ma allo stesso tempo è il gioco che ce la suggerisce. I vari assassini sono i gradini che permetteranno a Travis di riguadagnarsi il titolo di No More Hero, una sorta di percorso catartico durante il quale Travis dovrà uccidere più volte se stesso (o meglio alcuni lati di sé) per purificarsi.

Travis ormai diventato eroe deve spogliarsi di tutto ciò che gli eroi rappresentano:l'essere punto di riferimento spirituale(Nathan Copeland),l'essere idolo delle folle(Charlie MacDonald),il rapporto con i fans (Kimmy Howell),la perdita del contatto con la realtà (Captain Vladimir),la presunzione di essere la personificazione della morte (Margareth Moonlight),la visione "ascetica" della lotta (Alice Twilight).

Eliminando ad uno ad uno questi "ostacoli" Travis compie la sua missione e riesce ad "uscire dal giro" che non è propriamente quello della UAA (sebbene in molti dialoghi questo tema ritorni),ma è la lenta spirale che l'ha reso l'eroe che non è.
Ditemi cosa ne pensate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Beh, analisi interessante senza dubbio.

 
Riesumo il topic perché dopo averlo finito per l'ennesima volta,ho notato alcune cose che mi erano sfuggite e che aggiungono qualcosa di interessante a mio avviso al significato di questo titolo.L'eccezionalità delle opere di Suda sta nel fatto che anche le situazioni che appaiono più fuori posto, in realtà hanno un loro significato magari non evidentissimo ma che è possibile scoprire ragionando in maniera astratta.

Inserisco questo breve spunto di riflessione in spoiler per non creare "incidenti"

Il tema portante di NMH2 in apparenza è la vendetta,analizzando più in profondità sembrerebbe invece essere la lotta di Travis per salvare Sylvia e con lei Santa Destroy.

L'intuizione che ho avuto dopo l'ennesima tornata va in una direzione leggermente diversa.

Travis lotta per salvare se stesso.

Pensateci bene, dopo il primo capitolo Travis sparisce, rifiutando il suo titolo di Re della classifica (Crownless King),ciononostante diventa un eroe. Santa Destroy vive nella sua leggenda,gli assassini in classifica lo conoscono,lo ammirano addirittura molti di loro lo venerano.

Quello che appare evidente leggendo bene i dialoghi è che i vari avversari affrontano Travis ben consci di dover morire,anzi alcuni di essi lasciano intendere che il loro scopo è proprio morire per mano di Travis.

Mi sono chiesto a questo punto: che senso ha tutto ciò?

La risposta che ho dato a questa domanda non è semplice,ma allo stesso tempo è il gioco che ce la suggerisce. I vari assassini sono i gradini che permetteranno a Travis di riguadagnarsi il titolo di No More Hero, una sorta di percorso catartico durante il quale Travis dovrà uccidere più volte se stesso (o meglio alcuni lati di sé) per purificarsi.

Travis ormai diventato eroe deve spogliarsi di tutto ciò che gli eroi rappresentano:l'essere punto di riferimento spirituale(Nathan Copeland),l'essere idolo delle folle(Charlie MacDonald),il rapporto con i fans (Kimmy Howell),la perdita del contatto con la realtà (Captain Vladimir),la presunzione di essere la personificazione della morte (Margareth Moonlight),la visione "ascetica" della lotta (Alice Twilight).

Eliminando ad uno ad uno questi "ostacoli" Travis compie la sua missione e riesce ad "uscire dal giro" che non è propriamente quello della UAA (sebbene in molti dialoghi questo tema ritorni),ma è la lenta spirale che l'ha reso l'eroe che non è.
Ditemi cosa ne pensate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Interessante. E convincente. C’è anche questo, in modo più o meno latente e più o meno sfumato (l’idea di purificazione, per esempio, è da prendere con qualche cautela), come secondo me giova alle cose di Suda, il quale è davvero superlativo nel suggerire personaggi e situazioni con un paio di battute, un paio di gesti, un’acconciatura, un assaggio di ambiente, e a volte (e in buona parte volutamente) approssimativo nel definire i crocevia narrativi.

L’eroe che non è. Già. E si torna alle origini, a come Travis tagliò corto il dialogo con Death Metal che gli parlava della Spada Sacra.

 
Riesumo il topic perché dopo averlo finito per l'ennesima volta,ho notato alcune cose che mi erano sfuggite e che aggiungono qualcosa di interessante a mio avviso al significato di questo titolo.L'eccezionalità delle opere di Suda sta nel fatto che anche le situazioni che appaiono più fuori posto, in realtà hanno un loro significato magari non evidentissimo ma che è possibile scoprire ragionando in maniera astratta.

Inserisco questo breve spunto di riflessione in spoiler per non creare "incidenti"

Il tema portante di NMH2 in apparenza è la vendetta,analizzando più in profondità sembrerebbe invece essere la lotta di Travis per salvare Sylvia e con lei Santa Destroy.

L'intuizione che ho avuto dopo l'ennesima tornata va in una direzione leggermente diversa.

Travis lotta per salvare se stesso.

Pensateci bene, dopo il primo capitolo Travis sparisce, rifiutando il suo titolo di Re della classifica (Crownless King),ciononostante diventa un eroe. Santa Destroy vive nella sua leggenda,gli assassini in classifica lo conoscono,lo ammirano addirittura molti di loro lo venerano.

Quello che appare evidente leggendo bene i dialoghi è che i vari avversari affrontano Travis ben consci di dover morire,anzi alcuni di essi lasciano intendere che il loro scopo è proprio morire per mano di Travis.

Mi sono chiesto a questo punto: che senso ha tutto ciò?

La risposta che ho dato a questa domanda non è semplice,ma allo stesso tempo è il gioco che ce la suggerisce. I vari assassini sono i gradini che permetteranno a Travis di riguadagnarsi il titolo di No More Hero, una sorta di percorso catartico durante il quale Travis dovrà uccidere più volte se stesso (o meglio alcuni lati di sé) per purificarsi.

Travis ormai diventato eroe deve spogliarsi di tutto ciò che gli eroi rappresentano:l'essere punto di riferimento spirituale(Nathan Copeland),l'essere idolo delle folle(Charlie MacDonald),il rapporto con i fans (Kimmy Howell),la perdita del contatto con la realtà (Captain Vladimir),la presunzione di essere la personificazione della morte (Margareth Moonlight),la visione "ascetica" della lotta (Alice Twilight).

Eliminando ad uno ad uno questi "ostacoli" Travis compie la sua missione e riesce ad "uscire dal giro" che non è propriamente quello della UAA (sebbene in molti dialoghi questo tema ritorni),ma è la lenta spirale che l'ha reso l'eroe che non è.
Ditemi cosa ne pensate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
mi sembra l'ipotesi più vicina alla realtà,così si spiega davvero tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ......comunque mi chiedo la figura di Henry (che da personaggio figo in NMH1 si rivela un cojone nel 2) cosa possa rappresentare?

cosa rappresenterebbe come Travis vorrebbe diventare e che diventa finito NMH1,cioè il killer figo e spiegato che si inchiappetta Sylvia (Sylvia che per me potrebbe essere vista come la personificazione della società di Santa Destroy quindi di quella reale: visto che è lussuriosa,avida,spietata)...quindi Henry cosa sarebbe il suo stereotipo di successo?

Stereotipo che Travis raggiunge una volta finito NMH1 e che nel 2 ad obbiettivo raggiunto svela tutta la sua natura cazzara (Henry in NMH2 è molto simile come cretiaggine ai comportamenti di Travis) palesando debolezze che ha mantenuto nonostante il bagno di gloria dopo essere diventato il n.1

Lo scontro nel sonno Henry vs bardascetto robotico cosa rappresenta? Ciò che è diventato Travis dopo NMH1 (cioè Henry il killer figo e sempre al punto giusto,molto simil agli eroi dei cartoni ) contro il suo lato infantile (cartoni-giocattoli) che non riesce a rinnegare per diventare a tutti gli effetti l' eroe serio e cinico (come l'Henry di NMH1)?

....bhò però qualcosa non mi torna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif



ABC del riuppo non sense

[video=youtube;c86IQCRC0Do&feature=related]

fate una gif hype con i secondi 0:10-0:13 :phraengo:

 
mi sembra l'ipotesi più vicina alla realtà,così si spiega davvero tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ......comunque mi chiedo la figura di Henry (che da personaggio figo in NMH1 si rivela un cojone nel 2) cosa possa rappresentare?
cosa rappresenterebbe come Travis vorrebbe diventare e che diventa finito NMH1,cioè il killer figo e spiegato che si inchiappetta Sylvia (Sylvia che per me potrebbe essere vista come la personificazione della società di Santa Destroy quindi di quella reale: visto che è lussuriosa,avida,spietata)...quindi Henry cosa sarebbe il suo stereotipo di successo?

Stereotipo che Travis raggiunge una volta finito NMH1 e che nel 2 ad obbiettivo raggiunto svela tutta la sua natura cazzara (Henry in NMH2 è molto simile come cretiaggine ai comportamenti di Travis) palesando debolezze che ha mantenuto nonostante il bagno di gloria dopo essere diventato il n.1

Lo scontro nel sonno Henry vs bardascetto robotico cosa rappresenta? Ciò che è diventato Travis dopo NMH1 (cioè Henry il killer figo e sempre al punto giusto,molto simil agli eroi dei cartoni ) contro il suo lato infantile (cartoni-giocattoli) che non riesce a rinnegare per diventare a tutti gli effetti l' eroe serio e cinico (come l'Henry di NMH1)?

....bhò però qualcosa non mi torna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif



ABC del riuppo non sense

[video=youtube;c86IQCRC0Do&feature=related]


Oddio:asd:

Grande suda:asd:

 
questa versione del trailer del Suda's toilet l'avevo persa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif [video=youtube;KXOGcjchkwg&feature=autoplay&list=PLA71B65248BF131AD&index=17&playnext=3]


 
Preso ieri No More Heroes 2. Spiegatemi una cosa che non avevo capito neanche nel primo: come si fa a fare quella mossa con la quale il personaggio gira alle spalle dell'avversario e e dà una scarica velocissima di colpi?

 
Preso ieri No More Heroes 2. Spiegatemi una cosa che non avevo capito neanche nel primo: come si fa a fare quella mossa con la quale il personaggio gira alle spalle dell'avversario e e dà una scarica velocissima di colpi?
Intendi la schivata quando ti sferrano un'attacco? Credo con la pulsantiera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Intendi la schivata quando ti sferrano un'attacco? Credo con la pulsantiera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Sì, quella che ti fa fare un giro alle spalle dell'avversario e ti fa iniziare una combo assurda mentre lui sta fermo. Occorre tenere il lock on?

 
Uhm, vediamo. Finora mi è riuscita poche volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è difficile da fare,se non mi ricordo male devi tenere il lock on e schivare al momento giusto con la croce direzionale prima che il nemico ti colpisca

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top