Ufficiale No Time to Die 007 | Al cinema!

ufficiale
Pubblicità
Con la carrozzella.... Signor Bond, signor Bond

Eppure Moore sarebbe quello più somigliante rispetto ai libri....
Il problema non è Moore in sé, ma i film che gli hanno cucito attorno.

Comunque sì,  il capo della più potente organizzazione criminale della terra da solo su un tetto con una carrozzella che viene preso a pacche sulla pelata e gettato in una ciminiera, ma che è sta cagata?  :dsax:

Chiudere la parentesi cinematografica sulla spectre così è assurdo, ora che i film di bond sono più votati al realismo mi aspetto una conclusione migliore

 
diciamo che, secondo me, alcuni 007 con moore erano ridicoli. Forse i primi (io cito che ne so Vivi e lascia Morire e l'uomo dalla  pistola d'oro, ma forse forse) erano godibili  ma dopo è quasi diventato un pagliaccio con gadget veramente di bassa lega. Se ne doveva andare prima

Poi va beh nel film la di Blofeld mi pare che Moore vada anche in cimitero prima a veder la tomba di Tracy (che pagliacciata)

 
Quindi 8 aprile 2020.

 
Sì, ci si sarebbe da modificare il titolo, ma io non mi azzardo non essendo la sezione di mia competenza, non vorrei pestare i piedi ai miei colleghi.

Tornando a quello che dice Binigi io non salverei manco vivi e lascia morire (iconico più per la canzone che per il film in sé) e dell'uomo dalla pistola d'oro anche lì la fama un po' è per la canzone, un po' il titolo molto strong per dirla alla Bruno Barbieri ed un po' perché c'era l'immenso Christopher Lee.

Sinceramente da grande fan della serie che ha visto e rivisto tutti i film fatico ancora a rivedere quelli con Moore

 
Sì, ci si sarebbe da modificare il titolo, ma io non mi azzardo non essendo la sezione di mia competenza, non vorrei pestare i piedi ai miei colleghi.

Tornando a quello che dice Binigi io non salverei manco vivi e lascia morire (iconico più per la canzone che per il film in sé) e dell'uomo dalla pistola d'oro anche lì la fama un po' è per la canzone, un po' il titolo molto strong per dirla alla Bruno Barbieri ed un po' perché c'era l'immenso Christopher Lee.

Sinceramente da grande fan della serie che ha visto e rivisto tutti i film fatico ancora a rivedere quelli con Moore
Titolo aggiornato.

Moonraker è il cringe più totale :asd:

 
State parlando dei film di Bond visti OGGI e mi sembra di poter dire che certe affermazioni non stanno nè in cielo nè in terra.

Moonraker è un film del 1979 , il primo shuttle è volato nel 1981 ,la MIR fu iniziata nel 1986 ,  la ISS non esisteva se non come ipotesi di lavoro , c'era stato lo Skylab ma non era una Stazione Spaziale 

Quindi in realtà Moonraker era molto avanti coi tempi e aveva pure anticipato le "Guerre Stellari" di Reagan che fu eletto nell '81 

Quando uscì Thunderball con tutte quelle riprese subacquee meravigliò molto era un film del 1965 , ma riprese di quel genere diventarono familiari solo con la diffusione dei documentari di Jacques Cousteau .

Le locazioni esotiche erano molto di richiamo perchè si era molto in anticipo sul turismo di massa ed erano posti che per la maggior parte della popolazione mondiale si potevano vedere solo al cinema incluso l'Orient Express e Venezia 

Aggiungo anche la situazione politica , si era in piena guerra fredda si era rischiato il conflitto nucleare proprio l'anno di uscita del primo Bond il 1962 .

Connery è quello che ha creato Bond il "suo" Bond è diverso da quello dei libri , molto più d'azione, più deciso, più muscolare Ian Fleming riteneva che l'attore ideale per Bond fosse David Niven , è stato Albert Broccoli a insistere per avere Connery invece

Il Bond immaginato da Fleming era così

Fleming007impression.jpg


E secondo me l'attore chr gli assomiglia di più è Benedict Cumberbatch

Quanto al Bond nero, non siate ridicoli, Bond deve infiltrarsi a volte ruba i documenti degli operai locali ed entra con quelli come per esempio in Il Mondo non Basta , ruba i documenti ad uno scienziato Russo di una base nucleare mi pare certo Orlov , ce lo vedete Idriss Elba che entra in una base dove non hanno mai visto un nero e finge di essere uno di loro?

Oppure quando in Die Another Day ,scappa da una nave si getta in acqua ed entra praticamente in pigiama e con la barba lunga in un Albergo di lusso , secondo voi un nero riuscirebbe non dico di superare la porta , ma addirittura di arrivare fin lì prima di essere placcato in malo modo? 

A volte si finge un nobile inglese o un banchiere o un ingegnere tedesco , dai su ne cadrebbe completamente la credibilità di Bond come spia , per lo meno negli ambienti che frequenta , il vice di M è nero comunque e tale è anche l'ultima Moneypenny 

 
Veramente se si legge l'articolo non c'è niente di strano, è più un effetto sorpresa che ci sarà all'interno del film.

 
è comunque più sensato di quello che fatto la Disney con Ariel, visto che lei non è James Bond, ma una che andrà a sostituirlo prendendone solo il nome in codice, ci può stare benissimo in sto caso.

 
è comunque più sensato di quello che fatto la Disney con Ariel, visto che lei non è James Bond, ma una che andrà a sostituirlo prendendone solo il nome in codice, ci può stare benissimo in sto caso.
Esatto, qui tutto sommato ci sta, anche se l'avrei preferita con un nome in codice diverso, magari affiancadola a un altro attore.

 
Daniel Craig returns as James Bond, 007 in… NO TIME TO DIE. Out in the UK on 3 April 2020 and 8 April 2020 in the US. #Bond25 #NoTimeToDie




Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

 
Si pare un titolo anni 2000 alla Pierce Brosnan

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top