Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
bug non ne ho trovati, e di cali di frame rate francamente non ne ricordo (o almeno, nulla di eccessivo). l'unica appunto che mi viene da fargli dal lato tecnico è che, non so se sia prerogativa delle collection hd, ma certe volte la differenza tra vecchia grafica e "nuova" è imbarazzante, un pugno in un occhio e boh sembra che manco si siano impegnati. del tipo tò ti mettiamo sto volto che sembra da gioco ps3 di inizio gen, e poi dei fondali che sarebbero imbarazzanti pure su ps1.Riuppo per una domanda
Ma alla fine la Collection HD di SH2 e 3 merita o no? Sentivo di bug, cali di frame rate ecc.
da quello che so io, salti sulla sedia a parte dovrebbe avere ben poco... quindi è un po' infelice confrontarlo con dei capolavori a tuttotondoIeri su fb un tizio mi ha scritto che Outlast è il miglior horror mai uscito, anche superiore a roba tipo silent hill 2 o re rebirth
ditemi voi che lo avete giocato, gli devo sputare addosso?
Io gli sputerei addosso solo per averlo accostato a SH2 :kep88:Ieri su fb un tizio mi ha scritto che Outlast è il miglior horror mai uscito, anche superiore a roba tipo silent hill 2 o re rebirth
ditemi voi che lo avete giocato, gli devo sputare addosso?
Bhe, di fronte hai nemici sei abbastanza impotente... io lo definirei survival horror con dinamiche stealth.Io non reputo amnesia un survival horror ma semplicemente uno "stealth horror"
Alcuni aggiornamenti su The Evil Within : la maggiore difficoltà incontrata nello sviluppo è forse la ricerca di un 'modo' per terrorizzare ancora i giocatori.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSpeaking with Edge, Mikami said, “Not much has changed when it comes to instilling terror in the player. But people have got used to the tropes of horror and they know what’s coming next, so in that sense it is harder to make them afraid.”
As Phil mentioned in his Evil Within preview, Mikami’s team wrenches control away from you often, but to good effect. It makes you feel powerless, and given that you’re constantly under threat of being under-equipped and poorly-armed, you’re going to feel like a toddler doing 12 rounds against a heavyweight boxer.
The Evil Within is out in 2014, and Mikami explained how it felt to nudge closer to launch. “It’s still difficult to manage a team, but things are coming together now that the game is in a playable state,” he confirmed. “So, compared with a couple of years ago, it’s easier.
“Making games is always like a rollercoaster: really fun times, but also really busy times. When you ride a rollercoaster, the uphill part is scary and fraught and lasts for a long time, and the downhill part – the fun, exhilarating part – is over in a flash.”
Lo dicono in tanti, ha fatto tabula rasa della sua stessa storia.Bhe, di fronte hai nemici sei abbastanza impotente... io lo definirei survival horror con dinamiche stealth.Il problema risiede nel suo essere poco punitivo in caso di morte dato che è scostellato di check point, si può salvare in qualsiasi momento, ecc.
Comunque stavo giocando Machine for pigs, ma siamo anni luce indietro dall'originale, mi ha annoiato a morteee!
Speriamo lo trovino, non è rimasto molto di horror..Alcuni aggiornamenti su The Evil Within : la maggiore difficoltà incontrata nello sviluppo è forse la ricerca di un 'modo' per terrorizzare ancora i giocatori.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
niente male davverohttps://www.youtube.com/watch?v=s1cGzcInp1cRicordo che è un survival horror fatto da italiani, un pò grezzo ma per quel che ho giocato davvero meritevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif