Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
images


e basta!

 
è il simbolo della pace:sisi:/ot
Sì, lo so. E' solo che mi sembra che nel gioco ci siano simboli tipo questo. Quindi pensavo fosse qualcosa legato al simbolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì, lo so. E' solo che mi sembra che nel gioco ci siano simboli tipo questo. Quindi pensavo fosse qualcosa legato al simbolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
esatto, mi vengono in mente i finali dei vari silent hill di cui in questo momento sto ascoltando le, ost, essendo tutto mentale, in realtà, non accade nulla e non è mai accaduto nulla, io stesso, potrei solo essere uno spettro della tua psiche da affrontare e battere, per riuscire a proseguire, ma in realtà, essendo solo uno spettro in realtà non devi abbattere nessuno, devi cercare dentro di te e trovare le risposte.

sono matto, oramai l'avrete capito tutti:asd:

 
Siren ps2 è sempre più una figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Si, invece di riproporre il solito schema "trovalachiavecolorargentoperaprirelaporta" il gioco ti permette semplicemente di rompere la serratura in vari modi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSe la porta è di legno basta romperla mentre se è di ferro si può utilizzare il sistema da te descritto.
Interessante, mi viene voglia di provarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Siren ps2 è sempre più una figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


Interessante, mi viene voglia di provarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se lo provi, prendilo per PS3, le altre versioni sono decisamente peggiori. Per dire, nella versione 360 c'è un pesante riempitivo che nella versione ps3 è stato alquanto ridimensionato e spezzettato. Poi la telecamera è ruotabile, hanno inserito dei chickpoint nelle fasi più frustranti e hanno sistemato molti bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se lo provi, prendilo per PS3, le altre versioni sono decisamente peggiori. Per dire, nella versione 360 c'è un pesante riempitivo che nella versione ps3 è stato alquanto ridimensionato e spezzettato. Poi la telecamera è ruotabile, hanno inserito dei chickpoint nelle fasi più frustranti e hanno sistemato molti bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
spero che tu non ri riferisca alle versioni ps2 perché sono degli autentici capolavori, all'altezza dei vari silent hill e resident evil, solo che hanno avuto un successo inferiore, ma non di molto poi:sisi:

cacchio, se riuscissi a trovare il blood curse, ma è davvero così bello?:morristend:

 
spero che tu non ri riferisca alle versioni ps2 perché sono degli autentici capolavori, all'altezza dei vari silent hill e resident evil, solo che hanno avuto un successo inferiore, ma non di molto poi:sisi:
cacchio, se riuscissi a trovare il blood curse, ma è davvero così bello?:morristend:
sta parlando di alone in the dark! comunque quello che avevo da dire su blood curse l'ho detto, e se quello che dicono gli altri utenti è vero se recuperi gli originali è meglio

 
spero che tu non ri riferisca alle versioni ps2 perché sono degli autentici capolavori, all'altezza dei vari silent hill e resident evil, solo che hanno avuto un successo inferiore, ma non di molto poi:sisi:
cacchio, se riuscissi a trovare il blood curse, ma è davvero così bello?:morristend:
Per un attimo ho pensato che stessi veramente dicendo che la versione PS2 fosse così bella. Considerato che è uno dei giochi peggiori che abbia mai giocato in vita mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per un attimo ho pensato che stessi veramente dicendo che la versione PS2 fosse così bella. Considerato che è uno dei giochi peggiori che abbia mai giocato in vita mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
gustibus:sisi:

babho:morristend:

 
Finito. Voto 8. Forse il gioco più sottovalutato della generazione. Decisamente innovativo e pieno di idee geniali, molto vario nel level design, ha come difetti una grafica non al top e un sistema di combattimento con le armi da mischia da rivedere (ma le armi da mischia vanno usate poco in questo gioco)

 
Oh, ecco. Quelli li ho adorati pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ah, mi pareva infatti ... so che alone in the dark per ps2 fa schifo, infatti ero indubbio su che stavi parlando

in compenso, quersta versione ps1 e ps2, sono fenomenali


 
Ultima modifica:
Concordo, caso vuole che ci ritroviamo spesso a giocare gli stessi titoli...un appunto soltanto su i due finali che mi sembrano buttati là, soprattutto quello positivo. Inoltre la componente horror è decisamente contenuta, per questo concordo con il tuo voto.

ps. Ho visto che stai giocando DP, in quel caso ti troverai un finale coi fiocchi...

 
ah, mi pareva infatti ... so che alone in the dark per ps2 fa schifo, infatti ero indubbio su che stavi parlandoin compenso, quersta versione ps1 e ps2, sono fenomenali


I finali sono un po' strani, in effetti. Forse quello cattivo è più completo, l'altro.. boh. Avrebbero dovuto approfondirlo. Comunque a parte l'horror non molto presente (ma in fondo ci sono altri horror ben noti che mettono poca paura, il primo che mi viene in mente è Eternal Darkness), la grafica non è un granché, ma giustifico questo per il fatto che è stato un titolo uscito agli albori della generazione. E il battle sistem è inutilmente macchinoso se si impugnano le armi da mischia (ma tanto ci sono così tanti bei modi di uccidere senza impugnarle che è un difetto poco pesante). E infine il fatto che a volte ci sono dei bug minori. Una volta mi è spuntato un nemico invincibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ammetto che tra i boss invincibili, questo è stato quello che mi ha fatto patire di più, grande gioco, grande EA:gab:

[video=youtube;Mx-is2OzAss]


 
iniziato deadly premonition! 3 ore e poco più di gioco, ma mi sono già dimenticato di quella brutta esperienza con siren (oh non voglio suonare ripetitivo ma mi è proprio rimasto qua). grafica indegna, gameplay da dito in ****, free roaming un po' fine a se stesso e sistema di guida da denuncia, ma cavolo che atmosfera. la trama sta appena appena iniziando ma si propsetta veramente interessante, e york è un personaggio veramente ben fatto. i suoi dialoghi con zach, la sua cultura cinematografica, ma in generale il suo modo di fare. lo sto apprezzando moltissimo.

per ora non potrei essere più soddisfatto, e sono veramente curioso di come andrà avanti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top